PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 3008... da eat 6 ad eat 8

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Peugeot 3008... da eat 6 ad eat 8

Messaggio da Vix »

mamaroma ha scritto:La freemont con il convertitore se schiacciavi poco vedevi i giri salire e slittare senza aumento di velocità, se schiacciavi tutto allora faceva presa. Questo con tutte le marce, se lo fa solo di 1° e 2° allora è già un passo avanti. :)
Si è così. Se vai con un filo di gas neanche te ne accorgi. Se schiacci un po' di più c'è un leggero slittamento tra 1a e 2a. Le altre marce vengono messe senza slittamento. Cambiata secca ma senza scossoni
Felice possessore di 3008 GT

nokx
Peugeottista veterano
Messaggi: 211
Iscritto il: 20/09/2017, 13:20

Re: Peugeot 3008... da eat 6 ad eat 8

Messaggio da nokx »

se posso dire la mia sui cambi automatici da ex possessore di una croma 200cv auto 6 marce, posso dire che ok non era un doppia frizione ma quando pigiavi a fondo l'acceleratore anche da marce alte tipo 5 e 6 il cambio scalava quasi subito un paio di marce e andava su che era una meraviglia non so se era solo un fatto di potenza 200cv però ne sono stato sempre entusiasto ed il cambio era un aisin che se non sbaglio è quello che monta come eat6,logicamente non mi aspetto una cosa simile dal, parliamo dell'auto che deve arrivare, thp 165cv uno per i 35 cv in meno e l'altro più importante per i 160 nm di coppia in meno, quindi figuriamoci su un'auto ci 80cv in meno, ho provato la 3008 1.6 120cv eat6 che dire cambio piacevole dolcissimo nei cambi marcia ma sicuramente lento quando pigi l'acceleratore, migliora un po con il tasto sport, ma parliamo sempre di un 120cv, chi ha guidato auto più potenti capirà benissimo
============ nokx============
Peugeot 3008 Gt Line 1.6 THP 165cv EAT6 S&S bianco madreperla, advanced grip controll, visiopark 180°, keyless system, inpianto Hi-Fi Focal, electric pack, ordine del 30/12/2017 consegna 31/03/2018

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Peugeot 3008... da eat 6 ad eat 8

Messaggio da Vix »

nokx ha scritto:se posso dire la mia sui cambi automatici da ex possessore di una croma 200cv auto 6 marce, posso dire che ok non era un doppia frizione ma quando pigiavi a fondo l'acceleratore anche da marce alte tipo 5 e 6 il cambio scalava quasi subito un paio di marce e andava su che era una meraviglia non so se era solo un fatto di potenza 200cv però ne sono stato sempre entusiasto ed il cambio era un aisin che se non sbaglio è quello che monta come eat6,logicamente non mi aspetto una cosa simile dal, parliamo dell'auto che deve arrivare, thp 165cv uno per i 35 cv in meno e l'altro più importante per i 160 nm di coppia in meno, quindi figuriamoci su un'auto ci 80cv in meno, ho provato la 3008 1.6 120cv eat6 che dire cambio piacevole dolcissimo nei cambi marcia ma sicuramente lento quando pigi l'acceleratore, migliora un po con il tasto sport, ma parliamo sempre di un 120cv, chi ha guidato auto più potenti capirà benissimo
Stavo parlando delle prime due marce. Dalla terza in su gli innesti sono fluidi, molto veloci e senza trascinamenti. In sesta (o quinta) buttando giù tutto il gas scala due marce e da una bella spinta vigorosa e si fa molto apprezzare :D
Felice possessore di 3008 GT

Carcar
Peugeottista veterano
Messaggi: 237
Iscritto il: 09/01/2018, 2:34

Re: Peugeot 3008... da eat 6 ad eat 8

Messaggio da Carcar »

jasonic ha scritto:
Carcar ha scritto:Buonasera, e niente non l'avrei mai detto ma siamo usciti col libretto degli assegni per comprare un'auto e destino ( e venditrice pessima ) ha voluto che saltasse tutto e ora sono anch'io della scuderia Peugeot per la prima volta :D
gtline puretech 130 eat8 che arriverà spero a maggio \:D/
Ciao, sul configuratore il 3008 GTLINE 130CV puretech benzina c'è solo con cambio manuale a 6 rapporti non si può (ancora) avere con EAT8....

EAT8 già ordinabile solo sul diesel BlueHDi 130CV.

Hai comprato un'auto diesel o benzina? :D
__Mik__ ha scritto:
Carcar ha scritto:
Carcar ha scritto:
ianna ha scritto:Capisco i vostri ragionamenti ma così non cambierete/comprerete più nessuna macchina. Così come per la tecnologia, il mondo dell’auto è entrato in questo circolo vizioso di continui cambiamenti, restyling ecc..
Ora, se si ha possibilità di aspettare altri 6/8 mesi, perfetto per il 1.5 130cv, però poi vi lamentereste perché uscirà sicuramente il restyling dell’auto.
Quindi il mio pensiero è: presa, mi piace, me la godo.. se devo sempre stare a guardare tutto rimarrei tutta la vita alla finestra a invidiare gli altri che l’hanno tra le mani 🙂


Sent from my iPhone using Tapatalk
Oggi mi è capitato di dire la stessa cosa :sig: ovvero il ragionamento è giusto, e se si aspetta autunno per vedere se arriva l'eat8 anche sul PureTech 130 benzina tanto vale aspettare e immatricolarla a inizio 2019, visto che sono estremamente lenti a farle. E a quel punto può essere davvero che ci sia un restyling visto che sarebbero passati 3 anni dall'uscita, e inoltre nel 2019 chissà che auto uscirà. Se uno può aspettare e non ha bisogno può farlo, ma è una ruota che gira... Ma tutto questo perchè? Perchè fanno le cose male e anche perchè ci mettono 8 mesi a dartela [-X

Comunque oggi mi sono fatto un'altra concessionaria e hanno sbugiardato quella di ieri ovvero che l'automatico sul gtline non si può avere, in compenso il Cruise Control Adattivo si può avere anche sull'automatico benzina :dontknow: Ho notato che il listino del venditore era aggiornato al 2 gennaio 2018 e addirittura sui consumi del eat8 diesel c'era un bel n/d! La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata che ogni 25mila km o comunque ogni anno va fatto il tagliando alla modica cifra di 300€ quando quasi tutte le altre case lo fanno ogni 2 anni :shock:
Bella auto soprattutto all'interno ma politiche, tempi, costi assurdi, guarderò verso altri lidi. Saluti :wave:
Buonasera, e niente non l'avrei mai detto ma siamo usciti col libretto degli assegni per comprare un'auto e destino ( e venditrice pessima ) ha voluto che saltasse tutto e ora sono anch'io della scuderia Peugeot per la prima volta :D
gtline puretech 130 eat8 che arriverà spero a maggio \:D/
...e forse hai trovato un venditore ancora peggiore se davvero ti ha venduto la EAT8 che manco esiste

La venditrice pessima era Skoda, ho preso la gtline eat8 130cavalli che ne esiste solo una. Stai facendo confusione Mik

Carcar
Peugeottista veterano
Messaggi: 237
Iscritto il: 09/01/2018, 2:34

Re: Peugeot 3008... da eat 6 ad eat 8

Messaggio da Carcar »

Sicuramente era a freddo Vix, non so da quanto era ferma ma era una giornata fredda e pioveva. Ciò non toglie tutto il resto e la differenza che mi ha trasmesso rispetto il doppia frizione. Comunque rimango fiducioso nell'eat8 e so cosa vado incontro, ho da 15 anni in casa un altro aisin e l'opinione che potrei dare è esattamente quella di nokx

Avatar utente
jasonic
Peugeottista appassionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 25/02/2018, 20:07

Re: Peugeot 3008... da eat 6 ad eat 8

Messaggio da jasonic »

Carcar ha scritto:La venditrice pessima era Skoda, ho preso la gtline eat8 130cavalli che ne esiste solo una. Stai facendo confusione Mik
Allora hai comprato il diesel....prima hai scritto puretech che è benzina. :D
In attesa di valutare questa configurazione quando sarà disponibile:
Peugeot 3008 GT Line PureTech 180cv EAT8 S&S
Tetto panoramico apribile black diamond + barre - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Portellone Hands Free & Keyless - Impianto Hi-Fi FOCAL + Radio DAB - Allarme Volumetrico e Perimetrale.

__Mik__

Re: Peugeot 3008... da eat 6 ad eat 8

Messaggio da __Mik__ »

Carcar ha scritto:
jasonic ha scritto:
Carcar ha scritto:Buonasera, e niente non l'avrei mai detto ma siamo usciti col libretto degli assegni per comprare un'auto e destino ( e venditrice pessima ) ha voluto che saltasse tutto e ora sono anch'io della scuderia Peugeot per la prima volta :D
gtline puretech 130 eat8 che arriverà spero a maggio \:D/
Ciao, sul configuratore il 3008 GTLINE 130CV puretech benzina c'è solo con cambio manuale a 6 rapporti non si può (ancora) avere con EAT8....

EAT8 già ordinabile solo sul diesel BlueHDi 130CV.

Hai comprato un'auto diesel o benzina? :D
__Mik__ ha scritto:
Carcar ha scritto:
Carcar ha scritto:
ianna ha scritto:Capisco i vostri ragionamenti ma così non cambierete/comprerete più nessuna macchina. Così come per la tecnologia, il mondo dell’auto è entrato in questo circolo vizioso di continui cambiamenti, restyling ecc..
Ora, se si ha possibilità di aspettare altri 6/8 mesi, perfetto per il 1.5 130cv, però poi vi lamentereste perché uscirà sicuramente il restyling dell’auto.
Quindi il mio pensiero è: presa, mi piace, me la godo.. se devo sempre stare a guardare tutto rimarrei tutta la vita alla finestra a invidiare gli altri che l’hanno tra le mani 🙂


Sent from my iPhone using Tapatalk
Oggi mi è capitato di dire la stessa cosa :sig: ovvero il ragionamento è giusto, e se si aspetta autunno per vedere se arriva l'eat8 anche sul PureTech 130 benzina tanto vale aspettare e immatricolarla a inizio 2019, visto che sono estremamente lenti a farle. E a quel punto può essere davvero che ci sia un restyling visto che sarebbero passati 3 anni dall'uscita, e inoltre nel 2019 chissà che auto uscirà. Se uno può aspettare e non ha bisogno può farlo, ma è una ruota che gira... Ma tutto questo perchè? Perchè fanno le cose male e anche perchè ci mettono 8 mesi a dartela [-X

Comunque oggi mi sono fatto un'altra concessionaria e hanno sbugiardato quella di ieri ovvero che l'automatico sul gtline non si può avere, in compenso il Cruise Control Adattivo si può avere anche sull'automatico benzina :dontknow: Ho notato che il listino del venditore era aggiornato al 2 gennaio 2018 e addirittura sui consumi del eat8 diesel c'era un bel n/d! La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata che ogni 25mila km o comunque ogni anno va fatto il tagliando alla modica cifra di 300€ quando quasi tutte le altre case lo fanno ogni 2 anni :shock:
Bella auto soprattutto all'interno ma politiche, tempi, costi assurdi, guarderò verso altri lidi. Saluti :wave:
Buonasera, e niente non l'avrei mai detto ma siamo usciti col libretto degli assegni per comprare un'auto e destino ( e venditrice pessima ) ha voluto che saltasse tutto e ora sono anch'io della scuderia Peugeot per la prima volta :D
gtline puretech 130 eat8 che arriverà spero a maggio \:D/
...e forse hai trovato un venditore ancora peggiore se davvero ti ha venduto la EAT8 che manco esiste

La venditrice pessima era Skoda, ho preso la gtline eat8 130cavalli che ne esiste solo una. Stai facendo confusione Mik
Poche idee ma confuse, non c'è che dire. Puretech al posto di BlueHDi. Come esordio nel mondo Peugeot non c'è male...

icest0rm
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 10/04/2009, 11:27

Re: Peugeot 3008... da eat 6 ad eat 8

Messaggio da icest0rm »

nokx ha scritto:[...]ho provato la 3008 1.6 120cv eat6 che dire cambio piacevole dolcissimo nei cambi marcia ma sicuramente lento quando pigi l'acceleratore, migliora un po con il tasto sport, ma parliamo sempre di un 120cv, chi ha guidato auto più potenti capirà benissimo
ma quindi, giusto per capire, per avere un po' di brio/motore allegro, considerando che sono un a cui piace spingere il piede, consigliate di stare sul manuale piuttosto che automatico?

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Peugeot 3008... da eat 6 ad eat 8

Messaggio da Vix »

icest0rm ha scritto:
nokx ha scritto:[...]ho provato la 3008 1.6 120cv eat6 che dire cambio piacevole dolcissimo nei cambi marcia ma sicuramente lento quando pigi l'acceleratore, migliora un po con il tasto sport, ma parliamo sempre di un 120cv, chi ha guidato auto più potenti capirà benissimo
ma quindi, giusto per capire, per avere un po' di brio/motore allegro, considerando che sono un a cui piace spingere il piede, consigliate di stare sul manuale piuttosto che automatico?
No. Di prendere il 2.0 150 CV.
Felice possessore di 3008 GT

icest0rm
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 10/04/2009, 11:27

Re: Peugeot 3008... da eat 6 ad eat 8

Messaggio da icest0rm »

Vix ha scritto: No. Di prendere il 2.0 150 CV.
ok, ma dovendo rimanere sul 130cv? :silent:
meglio puretech eat6 o bluehdi manuale? 8)

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Peugeot 3008... da eat 6 ad eat 8

Messaggio da Vix »

icest0rm ha scritto:
Vix ha scritto: No. Di prendere il 2.0 150 CV.
ok, ma dovendo rimanere sul 130cv? :silent:
meglio puretech eat6 o bluehdi manuale? 8)
La potenza è la stessa. Per quanto non veloce come un doppia frizione l'eat6/8 è sempre più veloce di una cambiata manuale. Per la guida di tutti i giorni, anche "sprintosa" l'eat6/8 fa egregiamente il suo dovere. Se vuoi fare lo scatto 0/100 non è né il cambio giusto, ne soprattutto l'auto giusta. Per sciogliere i tuoi dubbi visto che i pareri sono molto soggettivi ti consiglio un test drive. Almeno sciogli i tuoi dubbi. Sicuramente troverai un eat6 da provare, l'8 marce ne è un'evoluzione, e con il 6 marce avrai le risposte che cerchi. Io con l'eat6 mi trovo benissimo.fluido e quando schiaccio di più il pedale del gas risponde davvero bene snocciolando le marce una dietro l'altra.
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Peugeot 3008... da eat 6 ad eat 8

Messaggio da Vix »

icest0rm ha scritto:
Vix ha scritto: No. Di prendere il 2.0 150 CV.
ok, ma dovendo rimanere sul 130cv? :silent:
meglio puretech eat6 o bluehdi manuale? 8)
Calcola Comunque che da benzina a diesel cambia la coppia, quindi anche la "sensazione" di spinta sarà minore sul benzina nonostante la stessa potenza ma l'allungo sarà maggiore.
Felice possessore di 3008 GT

icest0rm
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 10/04/2009, 11:27

Re: Peugeot 3008... da eat 6 ad eat 8

Messaggio da icest0rm »

Vix ha scritto: La potenza è la stessa. Per quanto non veloce come un doppia frizione l'eat6/8 è sempre più veloce di una cambiata manuale. Per la guida di tutti i giorni, anche "sprintosa" l'eat6/8 fa egregiamente il suo dovere. Se vuoi fare lo scatto 0/100 non è né il cambio giusto, ne soprattutto l'auto giusta.
no beh certo...non era la mia intenzione...era giusto per capire se tra una e l'altra potevano esserci sensazioni molto diverse in fatto di spinta..
Vix ha scritto:Per sciogliere i tuoi dubbi visto che i pareri sono molto soggettivi ti consiglio un test drive. Almeno sciogli i tuoi dubbi.
sì, test drive ne ho fatti a iosa, principalmente diesel manuale, ma per ultimo un eat6 benzina...purtroppo però il venditore sembrava avere una certa fretta e mi ha fatto fare un giro molto corto dove ho sicuramente apprezzato il cambio ma non sono riuscito a costruirmi un'impressione completa (mi ha perfino detto che era meglio rientrare perché aveva poca benzina e i distributori erano chiusi....di sabato pomeriggio!!!)..certo il top sarebbe stato provare in sequenza prima una e dopo l'altra..
Vix ha scritto: Calcola Comunque che da benzina a diesel cambia la coppia, quindi anche la "sensazione" di spinta sarà minore sul benzina nonostante la stessa potenza ma l'allungo sarà maggiore.
si avevo visto che il benzina è 230nm mentre il diesel è 300nm...però il diesel pesa anche di più...infatti sullo 0-100 dai dati tecnici il benzina ci arriva quasi 1 secondo e mezzo prima...quindi pensavo che alla fine tutta sta differenza di coppia non si sentisse...sbaglio?

dfazio741
Peugeottista appassionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/10/2017, 14:03

Re: Peugeot 3008... da eat 6 ad eat 8

Messaggio da dfazio741 »

Non si sente in pianura, ma provala in salita vedrai che differenza.
PEUGEOT 3008 BlueHDi 180 EAT8 S&S GT
GRIGIO AMAZONITE Metallizzato;
Allarme volumetrico e periletrale;
Advanced Grip Controll;
Portellone "HANDS FREE";
Visiopark 360°;
Radio DAB - Digital Audio Broadcasting;
Wireless Smartphone Charging + Presa 230V;
Tetto panoramico apribile
Ordine del 02/10/2017 consegna prevista maggio 2018
Consegnata Effettivamente a Marzo 2018

__Mik__

Re: Peugeot 3008... da eat 6 ad eat 8

Messaggio da __Mik__ »

icest0rm ha scritto:
Vix ha scritto: La potenza è la stessa. Per quanto non veloce come un doppia frizione l'eat6/8 è sempre più veloce di una cambiata manuale. Per la guida di tutti i giorni, anche "sprintosa" l'eat6/8 fa egregiamente il suo dovere. Se vuoi fare lo scatto 0/100 non è né il cambio giusto, ne soprattutto l'auto giusta.
no beh certo...non era la mia intenzione...era giusto per capire se tra una e l'altra potevano esserci sensazioni molto diverse in fatto di spinta..
Vix ha scritto:Per sciogliere i tuoi dubbi visto che i pareri sono molto soggettivi ti consiglio un test drive. Almeno sciogli i tuoi dubbi.
sì, test drive ne ho fatti a iosa, principalmente diesel manuale, ma per ultimo un eat6 benzina...purtroppo però il venditore sembrava avere una certa fretta e mi ha fatto fare un giro molto corto dove ho sicuramente apprezzato il cambio ma non sono riuscito a costruirmi un'impressione completa (mi ha perfino detto che era meglio rientrare perché aveva poca benzina e i distributori erano chiusi....di sabato pomeriggio!!!)..certo il top sarebbe stato provare in sequenza prima una e dopo l'altra..
Vix ha scritto: Calcola Comunque che da benzina a diesel cambia la coppia, quindi anche la "sensazione" di spinta sarà minore sul benzina nonostante la stessa potenza ma l'allungo sarà maggiore.
si avevo visto che il benzina è 230nm mentre il diesel è 300nm...però il diesel pesa anche di più...infatti sullo 0-100 dai dati tecnici il benzina ci arriva quasi 1 secondo e mezzo prima...quindi pensavo che alla fine tutta sta differenza di coppia non si sentisse...sbaglio?
La coppia non la senti sullo 0-100.
La senti uscendo dalle rotonde lente in terza, in salita in montagna, in ripresa in autostrada.
Prova a pensare se ti trovi più spesso a fare gli 0-100 o le altre situazioni e decidi tu

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”