PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Diesel addio... oppure no
Re: Diesel addio... oppure no
Ciso Gian dici che e' impresa impossobile avere anche un gasolio di qualita'? Qui ci vorrebbe la ricerca che di pari passo all'ipotetico commonrail 2.0 possa affinare la qualita' del diesel come giustamente te hai rimarcato.
Se non ricordo male in un tuo intervento,leggendoti,dicevi che se puoi metti un gasolio di qualita' e questo secondo me e' la strada da seguire,e lo dico in senso positivo per non essere frainteso,magari sapendo di mettere un diesel di qualita' che tenga conto dell'impatto ambientale e della salubrita' del motore stesso.
Se non ricordo male in un tuo intervento,leggendoti,dicevi che se puoi metti un gasolio di qualita' e questo secondo me e' la strada da seguire,e lo dico in senso positivo per non essere frainteso,magari sapendo di mettere un diesel di qualita' che tenga conto dell'impatto ambientale e della salubrita' del motore stesso.
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Re: Diesel addio... oppure no
L' efficienza é riferita alla motorizzazione nel suo complesso, come detto più vole nel 3d..Anatra ha scritto:Usi male i termini , al limite puoi parlare di convenienza, non di efficienza in questo caso. In senso motoristico e termodinamico il temine efficiente ha un significato preciso, definito in senso energetico, non da usare a casaccio.Dallas1984 ha scritto:É più efficiente perché non c' e' egr da sbloccare (o da tappare come hanno fatto molti), fap da rigenerare... sacche di additivo da cambiare.... o cerina da aggiungere scr e via dicendo... che sono poi i problemi che molti sul forum lamentano di questi motori...Anatra ha scritto:si può discutere su tutto, non sulla fisica termodinamica. affermare che il benzina è più efficiente del ciclo diesel, E' di fatto una schiocchezza, essendo esattamente il contrario a livello di rendimento. magari, ignorando, a volte è suffciente una vbreve informativa sul web
In questo senso il benzina é più efficiente. .. ed a parità di cilindrata e di tipo di alimentazione spinge di più. ... questi sono fatti. ..
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Aumentare la quantità di gasolio che va in camera di scoppio per fare si che arrivi al fap NON é efficiente. .. (tra l'altro causa del livello olio che sale se i pistoni iniziano a non tenere più, difetto più volte lamentato qui sul forum)
Oppure avere un quinto iniettore per il fap come alcune audi NON é efficiente. .
Accendere sbrinatori e specchietti per la rigenerazione NON é efficiente. ... come NON lo é non spengere il motore anche se si é arrivati per non interrompere la rigenerazione (vedi famoso led specchietti)...
E via dicendo. .
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Re: Diesel addio... oppure no
Ho come l’imprespione che a qualcuno sfugga un fattore chiave per il post, inquinamento leggermente inferiore del benzina significa minor danno all’uomo?
Io non credo che il benzina faccia meno danno da quanto mi è sembrato di osservare in vari articoli, anzi forse il contrario. Quindi vogliamo minor inquinamento (allora bandiamo il diesel) o un aria meno dannosa all’uomo (allora la vedo difficile nel punto in cui siamo oggi con le energie “pulite”)?
Io non credo che il benzina faccia meno danno da quanto mi è sembrato di osservare in vari articoli, anzi forse il contrario. Quindi vogliamo minor inquinamento (allora bandiamo il diesel) o un aria meno dannosa all’uomo (allora la vedo difficile nel punto in cui siamo oggi con le energie “pulite”)?

SUV 3008 GT Pack BlueHDI 130cv EAT8 S&S
Blue Celebes - Night Vision - Grip Control® - Tetto panoramico apribile - Wireless Smartphone Charging
Prenotata il 04/01/2021, consegna prevista marzo 2021
SUV 3008 Allure BlueHDI 130cv EAT8 S&S
Adaptive Cruise Control con funzione STOP - Visiopark 180 - Keyless System - Cerchi in lega da 18” “DETROIT” Diamantati/Nero Brillante - Radio DAB - Wireless Smartphone Charging
Prenotata il 12/02/2018, immatricolata il 29 Giugno 2018
2008 Allure 1.6 e-HDi 92 CV FAP® Manuale a 5 marce Bianco banchisa
Cerchi in lega 17" Heridan Nero Brillante - Grip Control® - Pneumatici M+S all season - Misto Tessuto / TEP Oxford Nero Mistral - Touchscreen 7" con Navigazione - Lettore CD/MP3 - Pack "Ciel" - Pack Visibilità - Park Assist.
Prenotata il 12/12, fabbricata il 13/02/2015 e ritirata 31/03/2015
Blue Celebes - Night Vision - Grip Control® - Tetto panoramico apribile - Wireless Smartphone Charging
Prenotata il 04/01/2021, consegna prevista marzo 2021
SUV 3008 Allure BlueHDI 130cv EAT8 S&S
Adaptive Cruise Control con funzione STOP - Visiopark 180 - Keyless System - Cerchi in lega da 18” “DETROIT” Diamantati/Nero Brillante - Radio DAB - Wireless Smartphone Charging
Prenotata il 12/02/2018, immatricolata il 29 Giugno 2018
2008 Allure 1.6 e-HDi 92 CV FAP® Manuale a 5 marce Bianco banchisa
Cerchi in lega 17" Heridan Nero Brillante - Grip Control® - Pneumatici M+S all season - Misto Tessuto / TEP Oxford Nero Mistral - Touchscreen 7" con Navigazione - Lettore CD/MP3 - Pack "Ciel" - Pack Visibilità - Park Assist.
Prenotata il 12/12, fabbricata il 13/02/2015 e ritirata 31/03/2015
Re: Diesel addio... oppure no
Impressione scusate gli errori grammaticalidaribond ha scritto:Ho come l’imprespione che a qualcuno sfugga un fattore chiave per il post, inquinamento leggermente inferiore del benzina significa minor danno all’uomo?
Io non credo che il benzina faccia meno danno da quanto mi è sembrato di osservare in vari articoli, anzi forse il contrario. Quindi vogliamo minor inquinamento (allora bandiamo il diesel) o un aria meno dannosa all’uomo (allora la vedo difficile nel punto in cui siamo oggi con le energie “pulite”)?
SUV 3008 GT Pack BlueHDI 130cv EAT8 S&S
Blue Celebes - Night Vision - Grip Control® - Tetto panoramico apribile - Wireless Smartphone Charging
Prenotata il 04/01/2021, consegna prevista marzo 2021
SUV 3008 Allure BlueHDI 130cv EAT8 S&S
Adaptive Cruise Control con funzione STOP - Visiopark 180 - Keyless System - Cerchi in lega da 18” “DETROIT” Diamantati/Nero Brillante - Radio DAB - Wireless Smartphone Charging
Prenotata il 12/02/2018, immatricolata il 29 Giugno 2018
2008 Allure 1.6 e-HDi 92 CV FAP® Manuale a 5 marce Bianco banchisa
Cerchi in lega 17" Heridan Nero Brillante - Grip Control® - Pneumatici M+S all season - Misto Tessuto / TEP Oxford Nero Mistral - Touchscreen 7" con Navigazione - Lettore CD/MP3 - Pack "Ciel" - Pack Visibilità - Park Assist.
Prenotata il 12/12, fabbricata il 13/02/2015 e ritirata 31/03/2015
Blue Celebes - Night Vision - Grip Control® - Tetto panoramico apribile - Wireless Smartphone Charging
Prenotata il 04/01/2021, consegna prevista marzo 2021
SUV 3008 Allure BlueHDI 130cv EAT8 S&S
Adaptive Cruise Control con funzione STOP - Visiopark 180 - Keyless System - Cerchi in lega da 18” “DETROIT” Diamantati/Nero Brillante - Radio DAB - Wireless Smartphone Charging
Prenotata il 12/02/2018, immatricolata il 29 Giugno 2018
2008 Allure 1.6 e-HDi 92 CV FAP® Manuale a 5 marce Bianco banchisa
Cerchi in lega 17" Heridan Nero Brillante - Grip Control® - Pneumatici M+S all season - Misto Tessuto / TEP Oxford Nero Mistral - Touchscreen 7" con Navigazione - Lettore CD/MP3 - Pack "Ciel" - Pack Visibilità - Park Assist.
Prenotata il 12/12, fabbricata il 13/02/2015 e ritirata 31/03/2015
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Re: Diesel addio... oppure no
Il problema é che vi hanno talmente inculcato che "diesel é meglio" che alla maggior parte di voi queste cose sembrano normali...Dallas1984 ha scritto:L' efficienza é riferita alla motorizzazione nel suo complesso, come detto più vole nel 3d..Anatra ha scritto:Usi male i termini , al limite puoi parlare di convenienza, non di efficienza in questo caso. In senso motoristico e termodinamico il temine efficiente ha un significato preciso, definito in senso energetico, non da usare a casaccio.Dallas1984 ha scritto:É più efficiente perché non c' e' egr da sbloccare (o da tappare come hanno fatto molti), fap da rigenerare... sacche di additivo da cambiare.... o cerina da aggiungere scr e via dicendo... che sono poi i problemi che molti sul forum lamentano di questi motori...Anatra ha scritto:si può discutere su tutto, non sulla fisica termodinamica. affermare che il benzina è più efficiente del ciclo diesel, E' di fatto una schiocchezza, essendo esattamente il contrario a livello di rendimento. magari, ignorando, a volte è suffciente una vbreve informativa sul web
In questo senso il benzina é più efficiente. .. ed a parità di cilindrata e di tipo di alimentazione spinge di più. ... questi sono fatti. ..
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Aumentare la quantità di gasolio che va in camera di scoppio per fare si che arrivi al fap NON é efficiente. .. (tra l'altro causa del livello olio che sale se i pistoni iniziano a non tenere più, difetto più volte lamentato qui sul forum)
Oppure avere un quinto iniettore per il fap come alcune audi NON é efficiente. .
Accendere sbrinatori e specchietti per la rigenerazione NON é efficiente. ... come NON lo é non spengere il motore anche se si é arrivati per non interrompere la rigenerazione (vedi famoso led specchietti)...
E via dicendo. .
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Re: Diesel addio... oppure no
Per quanto mi riguarda ho inculcato che non necessariamente il benzina e' meglio del diesel e viceversa ma vanno visti gli utilizzi! Pensiamo ad un tir a benzina
,
Il diesel e' notoriamente piu' parco nei consumi per rapporti di compressioni superiori,tanto e' vero che sui benzina al pari del diesel hanno introdotto l'iniezione diretta,mazda dovrebbe sfornare benzina con rapporti di compressioni superiori, al pari del diesel per ottimizzare i consumi ed aumentare la potenza ma qui nasce l'ulteriore problema e cioe' il maggior inquinamento!

Il diesel e' notoriamente piu' parco nei consumi per rapporti di compressioni superiori,tanto e' vero che sui benzina al pari del diesel hanno introdotto l'iniezione diretta,mazda dovrebbe sfornare benzina con rapporti di compressioni superiori, al pari del diesel per ottimizzare i consumi ed aumentare la potenza ma qui nasce l'ulteriore problema e cioe' il maggior inquinamento!
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Diesel addio... oppure no
Ciao KingKing80 ha scritto:Ciso Gian dici che e' impresa impossobile avere anche un gasolio di qualita'? Qui ci vorrebbe la ricerca che di pari passo all'ipotetico commonrail 2.0 possa affinare la qualita' del diesel come giustamente te hai rimarcato.
Se non ricordo male in un tuo intervento,leggendoti,dicevi che se puoi metti un gasolio di qualita' e questo secondo me e' la strada da seguire,e lo dico in senso positivo per non essere frainteso,magari sapendo di mettere un diesel di qualita' che tenga conto dell'impatto ambientale e della salubrita' del motore stesso.
Confermo non è impossibile avere un gasolio di qualità
Per esempio se non ricordo male lessi tempo fa che la stessa ENI il gasolio speciale lo riformulò parecchie volte
Ora quale sia il motivo non lo so.
Rimane il fatto che più la combustione è completa e tanto minori sono i residui e gli inquinanti emessi.
Attenzione che questo vale anche per i motori a benzina.
Benzine di scarse qualità provate sulla stessa auto portano come risultato ad un maggior consumo, scarsa risposta al comando dell'acceleratore, scarsa propensione a prendere i giri tant'è che sembra di guidare un'auto con motore un po addormentato o sotto tono.
In generale possiamo dire che tutti i moderni motori sono diventati palati raffinati dal punto di vista dei carburanti.
E l'inquinamento dipende anche e fortemente dalla qualità di questi.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Diesel addio... oppure no
CiaoKing80 ha scritto:Per quanto mi riguarda ho inculcato che non necessariamente il benzina e' meglio del diesel e viceversa ma vanno visti gli utilizzi! Pensiamo ad un tir a benzina,
Il diesel e' notoriamente piu' parco nei consumi per rapporti di compressioni superiori,tanto e' vero che sui benzina al pari del diesel hanno introdotto l'iniezione diretta,mazda dovrebbe sfornare benzina con rapporti di compressioni superiori, al pari del diesel per ottimizzare i consumi ed aumentare la potenza ma qui nasce l'ulteriore problema e cioe' il maggior inquinamento!
Per muovere un tir ci vogliono motori che erogano molta coppia
Per assurdo un motore Diesel di un tir ha mediamente anche 600 cv però una quantità di coppia impressionante per esempio 3000 Nm
Un motore a benzina di una supercar ha anch'esso 600 cv di potenza ma una quantità di coppia di molto inferiore a quella del motore diesel.
Il risultato sarà che non riuscirà a spostarlo se non utizzando rapporti al cambio particolarmente demoltiplicati così da elevare moltissimo la coppia trasmessa alle ruote.
Fine OUT

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Diesel addio... oppure no
__Mik__ ha scritto:Ho capito. Dallas ha studiato all'università della vita.
Potete chiudere il thread, non c'è scampo contro chi ha studiato in quell'ateneo.
Puoi abbassare il livello del discorso quanto vuoi, ma lui scenderà sempre un gradino più giù. Non c'è storia

Felice possessore di 3008 GT
Re: Diesel addio... oppure no
Ti informo che i FAP Peugeot di ultima generazione possono interrompere la rigenerazione senza alcun problema. Non serve alcun led e chi lo mette è solo per sapere (inutilmente a mio avviso) che sta facendo la generazione. Qui, perdonami, a nessuno hanno inculato che il diesel è meglio. L'esatto contrario (perdonami ripeto) lo stai facendo tuDallas1984 ha scritto:Accendere sbrinatori e specchietti per la rigenerazione NON é efficiente. ... come NON lo é non spengere il motore anche se si é arrivati per non interrompere la rigenerazione (vedi famoso led specchietti)...
E via dicendo. .
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Felice possessore di 3008 GT
Re: Diesel addio... oppure no
Quanto tu dici gian"più la combustione è completa e tanto minori sono i residui e gli inquinanti emessi." leggevo in giro per il web che si stanno affinando iniezioni carburamti senza distinzioni a maggior pressione dell'attuale per polverizzare minuziosamemte il carburante riducendo anche il particolato ed il resto degl'inquinanti...questo sulla carta in pratica vedremo!
Probabilmente potremmo trovare la quadra a questo post chilometrico e chissa' pure a Bruxelles.
Come dicevo guardando non al futuro su larga scala per l'elettrico ma al presente la ricerca deve muoversi a trovare le soluzioni necessarie a soddisfare ambientalisti e non.
Una volta tanto la nostra bistrattata Italia ed i suoi ricercatori possono e devono giocare un ruolo importante visto che siamo stati noi,mi risulta magmeti marelli magari sbaglio, ad inventare il commonrail poi implementato da bosh (i tefeschi sono fichi ma in questo caso sarebbeto rimasti all'iniettore pompa con i pochi pregi ma difetti supetiori!)..
Probabilmente potremmo trovare la quadra a questo post chilometrico e chissa' pure a Bruxelles.
Come dicevo guardando non al futuro su larga scala per l'elettrico ma al presente la ricerca deve muoversi a trovare le soluzioni necessarie a soddisfare ambientalisti e non.
Una volta tanto la nostra bistrattata Italia ed i suoi ricercatori possono e devono giocare un ruolo importante visto che siamo stati noi,mi risulta magmeti marelli magari sbaglio, ad inventare il commonrail poi implementato da bosh (i tefeschi sono fichi ma in questo caso sarebbeto rimasti all'iniettore pompa con i pochi pregi ma difetti supetiori!)..
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).
Re: Diesel addio... oppure no

King80 ha scritto:Quanto tu dici gian"più la combustione è completa e tanto minori sono i residui e gli inquinanti emessi." leggevo in giro per il web che si stanno affinando iniezioni carburamti senza distinzioni a maggior pressione dell'attuale per polverizzare minuziosamemte il carburante riducendo anche il particolato ed il resto degl'inquinanti...questo sulla carta in pratica vedremo!
Probabilmente potremmo trovare la quadra a questo post chilometrico e chissa' pure a Bruxelles.
Come dicevo guardando non al futuro su larga scala per l'elettrico ma al presente la ricerca deve muoversi a trovare le soluzioni necessarie a soddisfare ambientalisti e non.
Una volta tanto la nostra bistrattata Italia ed i suoi ricercatori possono e devono giocare un ruolo importante visto che siamo stati noi,mi risulta magmeti marelli magari sbaglio, ad inventare il commonrail poi implementato da bosh (i tefeschi sono fichi ma in questo caso sarebbeto rimasti all'iniettore pompa con i pochi pregi ma difetti supetiori!)..

Felice possessore di 3008 GT
Re: Diesel addio... oppure no
https://youtu.be/UdAGJGcKQuw" onclick="window.open(this.href);return false;
Ecco un'interessante alternativa al diesel
Ecco un'interessante alternativa al diesel
Felice possessore di 3008 GT
Re: Diesel addio... oppure no
Infatto vix ne avevo parlato o meglio accennato in precedenza poprio dei nuovi motori mazda con rapporto di compressione superiore e vicini si valori del diesel che garantirebbe maggior rendimento e minor emissioni...di fatto si strizza l'occhio al principio di funzionamento del diesel 

nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/03/2018, 12:20
Re: Diesel addio... oppure no
Andando fuori dal topic ma è doveroso farlo, il dibattito sull'inquinamento va rapportato ai protocolli di Kyoto. Siamo nel 1997. Le fonti di inquinamento sono molteplici. Qui ne prendiamo solo due: macchina e riscaldamento.
Della macchina ne stiamo parlando. Rimane la caldaia. Ne abbiamo di svariati tipi. Sostanzialmente solo quelle di ultima generazione, a condensazione, rientrano nei parametri. Quante sono? Pochissime. E le altre inquinanti? Rimangono li. E quanto inquinano? Tanto, tantissimo. Soprattutto i catorci a gasolio\nafta (invero a nafta ormai non troviamo praticamente più niente).
Ma cosa è successo in questo mondo della termo idraulica? Per legge, sui condomini, abbiamo imposto la contabilizzazione di calore li ove ci sia il centralizzato. Scusante l'abbattimento dell'inquinamento. Chi ci ha guadagnato di più? I tedeschi, produttori principali europeii dei sistemi di contabilizzazione.
E per le caldaie? Il mercato italiano ancora una volta importa moltissimo dalla Germania e dall'Olanda. E la Riello (con tutti i suoi marchi acquisiti), ad esempio, ha dovuto vendere per evitare il fallimento. E le caldaie inquinanti sono ancora tutte funzionanti.
Morale: l'inquinamento è funzionale al business. E a pochi tra quelli che detengono le leve economiche interessa veramente l'ambiente e salute dei cittadini.
Della macchina ne stiamo parlando. Rimane la caldaia. Ne abbiamo di svariati tipi. Sostanzialmente solo quelle di ultima generazione, a condensazione, rientrano nei parametri. Quante sono? Pochissime. E le altre inquinanti? Rimangono li. E quanto inquinano? Tanto, tantissimo. Soprattutto i catorci a gasolio\nafta (invero a nafta ormai non troviamo praticamente più niente).
Ma cosa è successo in questo mondo della termo idraulica? Per legge, sui condomini, abbiamo imposto la contabilizzazione di calore li ove ci sia il centralizzato. Scusante l'abbattimento dell'inquinamento. Chi ci ha guadagnato di più? I tedeschi, produttori principali europeii dei sistemi di contabilizzazione.
E per le caldaie? Il mercato italiano ancora una volta importa moltissimo dalla Germania e dall'Olanda. E la Riello (con tutti i suoi marchi acquisiti), ad esempio, ha dovuto vendere per evitare il fallimento. E le caldaie inquinanti sono ancora tutte funzionanti.
Morale: l'inquinamento è funzionale al business. E a pochi tra quelli che detengono le leve economiche interessa veramente l'ambiente e salute dei cittadini.