PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Da Audi a Peugeot

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Ciampa_mila
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 06/03/2018, 12:20

Da Audi a Peugeot

Messaggio da Ciampa_mila »

Qualcuno ha fatto il passaggio dal mondo Audi (A4, ma anche A3 o superiori) alla Peugeot (3008)?

ALBy_540
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 26/02/2018, 15:56

Re: Da Audi a Peugeot

Messaggio da ALBy_540 »

Ciao io ho azzardato dopo 16 anni di bmw serie 3 al salto alla peugeot vedremo come mi trovero' quando arrivera'
Ordine 25/02/2018 data consegna 08/06/2018
PEUGEOT 5008 GT BlueHDi 180 Automatico a 8 Rapporti S&S Tetto panoramico,Portellone "HANDS FREE",Visiopark 360°,3D Connected Navigation con Peugeot Connect SoS & Assistance,Advance Grip Control,Gancio traino

Ciampa_mila
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 06/03/2018, 12:20

Re: Da Audi a Peugeot

Messaggio da Ciampa_mila »

17 io. E le precedenti sempre tedesche. Solo che non se ne può più. Saranno top, premium, belle performanti robuste e ben assemblate ma in vero è giunto il momento di aprirsi al nuovo.
Non so cosa ci aspetta con i francesi ma a mio giudizio con la 3008 si da una svolta agli interni: ora sono gli altri a inseguire.
Hai proprio ragione...è un salto che facciamo.

Sabato68
Peugeottista appassionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 27/10/2017, 14:36

Re: Da Audi a Peugeot

Messaggio da Sabato68 »

Io al tuo posto, visto che vieni da marchi tedeschi avrei optato per la ds7 molto più bella e rifinita della 3008.

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Da Audi a Peugeot

Messaggio da Vix »

Dipende il budget che uno si prefissa di spendere. Le tedesche hanno dalla loro di essere molto ben fatte precise ed affidabili. Però sono non dico simili una all'altra ma anche si. D'altro canto squadra che vince non si cambia no? Faccio un esempio.... Nuova BMW x2.... Bellissimo design fuori, e dentro? La "solita" (per carità sempre bella) BMW. Potevano osare un po' di più almeno su un modello no? C'è già la x1, x3, 4, 5 e 6.... La mia non è un "le tedesche fanno caxare", anzi.... Però porca miseria.... La 3008 è un'altra categoria, non è premium, però dentro è un'altra cosa, un non "già visto". Spero di aver reso l'idea del mio concetto
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: Da Audi a Peugeot

Messaggio da qulino »

Assolutamente d'accordo con Ciampa e Vix; la DS7 più bella secondo me no, più rifinita può essere (ma consideriamo anche i parecchi 💶 in più).
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

gozer87
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 14/03/2018, 9:57

Re: Da Audi a Peugeot

Messaggio da gozer87 »

Mi trovo d'accordo con voi...sono un "fedele tedesco" e pur di non cambiare ho provato a vedere cosa offrisse il GrandLand X Opel (stesso pianale della 3008 e auto comunque tedesca anche se acquistata da PSA) ma l'ho subito scartata perché da dentro è una vettura già vista...sono più o meno tutte simili alle auto di 10 anni fa...la 3008 come avete già detto mi è sembrata un'auto di "svolta" sia da fuori ma soprattutto da dentro e quindi ho optato per i francesi...a luglio saprò se ho puntato sul cavallo vincente ahahahah...ho visto la Ds7 e devo dire che da dentro è davvero bella però a 54.000 euro sinceramente prenderei un'altra vettura.
SUV 3008 Allure 1.5 BlueHDI 130cv EAT8 S&S:
- Adaptive Grip Controll
- VisioPark 180°
- Keyless System
- Radio DAB - Digital Audio Broadcasting
- Proiettori Full Led Peugeot Tecnology
- Tetto Panoramico
- Tetto Black Diamond
Prenotata il 03/03/2018, consegna prevista fine Luglio

ilmassi
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 20/12/2017, 9:07

Re: Da Audi a Peugeot

Messaggio da ilmassi »

Concordo con tutti voi. L'unica che mi ha dato una bella ventata di freschezza al pari della 3008 è la XC40 della Volvo, ma parliamo di una cifra spropositata in confronto alla Peugeot.

ALBy_540
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 26/02/2018, 15:56

Re: Da Audi a Peugeot

Messaggio da ALBy_540 »

Io prima di acquistare la 3008 ero andato a vedere e contrattare per la nuova x3 ma poi la mia signora ha detto che voleva cambiare mi ha portato a vedere la 5008 e appena l'ho vista l'ho presa , non sara' una tedesca , pero' a vederla mi e' piaciuta subito in piu' questa e' costata di meno con parecchi optional rispetto x3 con veramente pochi optional vedreno quando arrivera' le avro' scelto bene
Ordine 25/02/2018 data consegna 08/06/2018
PEUGEOT 5008 GT BlueHDi 180 Automatico a 8 Rapporti S&S Tetto panoramico,Portellone "HANDS FREE",Visiopark 360°,3D Connected Navigation con Peugeot Connect SoS & Assistance,Advance Grip Control,Gancio traino

Ciampa_mila
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 06/03/2018, 12:20

Re: Da Audi a Peugeot

Messaggio da Ciampa_mila »

Partiamo dai soldi: da un prezzo di listino con la 3008, incluso il catorcio, ottengo un prezzo finale del 22% circa medio in meno, ovvero andiamo sotto i 30k per una Gt line 1.5 diesel EA8 a cui mancano sono i sedili in pelle. Quindi diciamo una full optional.
A questo prezzo sono fuori gioco tutte le Audi. Forse la Q2. Ma è un progetto dichiaratamente a ribasso per l'Audi (rapporto qualità\costi). Mercedes non ne parliamo e Bmw siamo li: arrivare a 30k è dura.
Seconda considerazione, per arrivare ai 30k su q

Ciampa_mila
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 06/03/2018, 12:20

Re: Da Audi a Peugeot

Messaggio da Ciampa_mila »

Ciampa_mila ha scritto:Partiamo dai soldi: da un prezzo di listino con la 3008, incluso il catorcio, ottengo un prezzo finale del 22% circa medio in meno, ovvero andiamo sotto i 30k per una Gt line 1.5 diesel EA8 a cui mancano sono i sedili in pelle. Quindi diciamo una full optional.
A questo prezzo sono fuori gioco tutte le Audi. Forse la Q2. Ma è un progetto dichiaratamente a ribasso per l'Audi (rapporto qualità\costi). Mercedes non ne parliamo e Bmw siamo li: arrivare a 30k è dura.
Seconda considerazione, per arrivare ai 30k su q
partito messaggio per errore.
Si diceva
Seconda considerazione, per arrivare ai 30k circa bisogna rinunciare a molti optional.
Un pò come la Tiguan: vista e provata in concessionario. Può piacere o meno, ma è confrontabile con la 3008 la Rsi Line .Peccato che ci avviciniamo ai 50k con questo allestimento. Assurdo. E come scontistica a febbraio ti ridono in faccia. Se spunti un 10% legandoti in concessionario con le catene è già tanto.
Economicamente non si scappa: le tedesche costano, a parità di allestimento (mi rendo conto che fare veramente i confronti tra Wv, audi mercede bmw con tutti i modelli e allestimenti è arduo e richiede troppo tempo quindi quello che scrivo rimarrà sempre parziale e un "letto su quattro ruote o sentito dire dal meccanico di una vita che di auto ne ha viste parecchie).
Ma, e questa è la domanda: costano perché danno di più?
Mi spiego: una plastica crucca costa di più di una italiana e\o francese xè usano un polimero migliore? La pelle è migliore? La lampadina led è migliore? L'olio motore è migliore? E via discorrendo.
Non lo so.
So che fanno una pubblicità micidiale. E questo costa.
Che fare allora?
Facciamo questa considerazione.

Ciampa_mila
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 06/03/2018, 12:20

Re: Da Audi a Peugeot

Messaggio da Ciampa_mila »

Se voglio posizionarmi su una fascia di riferimento più alta rispetto a quella attuale devo fare solo una cosa:
fare un prodotto migliore uguale a quello della fascia più alta della mia e ad un prezzo inferiore.
Prendiamo l'Audi. Le versioni Audi numeriche (Audi 80\100\200 ect...) non erano considerate a livello della Bmw\Mercedes in quegli anni. Per cui lavoravano sull'immagine. Leggasi l'Audi Quattro Coupé. Ma poi le altre macchine erano buone ma non a livelle del segmento inferiore.
Con l'Audi 80 comincia il cambiamento. E se la vede alla pari con la mercedes 190. Più xè scende la mercedes piuttosto perché sale l'Audi. La bmw rimane ancora un gradino sopra su tutti i modelli.
Poi il salto.
E' l'A4. E siamo intorno al 1998 come lancio.
Cosa fanno i tedeschi?
Scendono come listino finale verso il prezzo di costo (la solita suddivisione 33/33/33 dove puoi giocare sul prezzo finale all'interno dell'ultimo 33%).
Vuol dire che costava poco?
ahahah :lol:

Ciampa_mila
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 06/03/2018, 12:20

Re: Da Audi a Peugeot

Messaggio da Ciampa_mila »

La mia nel 2002 è costata 35k dell'epoca (1.9 Tdi).
Quindi no. Hanno agito sulla qualità dei materiali\assemblaggio\pubblicità\immagine.
E sono decollati.
Ma dopo sono stati sempre su con ii materiali?
Eh no.
Già con il restailing hanno cambiato la pompa.
Che ha cominciato a rompersi. Se non vado errato la discriminante è il 2003 o il 2004.
Morale: il gioco è sempre quello. Do di più all'inizio come investimento. Posiziono il marchio\modello e poi lentamente e, soprattutto, "in modo non visibile" riduco l'investimento riportandolo a margine.
Se prima l'ultimo 33% era ridotto a vantaggio del cliente, dopo ritorna a vantaggio dell'azienda.
Su un piano di investimento a 7\10 anni ogni € è precisamente calcolato.

Ciampa_mila
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 06/03/2018, 12:20

Re: Da Audi a Peugeot

Messaggio da Ciampa_mila »

Per cui ora paghiamo su un marchio Premium il rientro dell'investimento inziale. Ma la sostanza non è, e non può esserlo, quella di partenza.
Tutti fanno così.
Ora è il momento del gruppo PSA che vuole posizionarsi più in alto: deve dare se vuole salire.
Iniziato con il DS, ora continua con la 3008.
Fiat ha scelto un'altra strada: penalizza fortemente il settore a basso costo ed acquisisce il marchio Premium. La solita scorciatoia italiana. Che xò sta pagando per loro visti i bilanci (Roe) e la quotazione (Ny, non certo Milano).
Ogni € dato ai tedeschi ha una quota di pubblicità\percezione del marchio più alto rispetto ai concorrenti che sono inferiori. E non di qualità nella componentistica (l'assemblaggio rimane cq alto xè "visibile).
= paghiamo credendo di avere qs in più sulla qualità che è tutta da dimostrare

Ciampa_mila
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 06/03/2018, 12:20

Re: Da Audi a Peugeot

Messaggio da Ciampa_mila »

Prendiamo la mia macchina. 360.000 km percorsi senza panne e carroatrezzi sono un ottimo biglietto da visita.
Biglietto che xò è costato 35K.
Ma è andato tutto bene? Ehhh...
Cambiato ammortizzatori posteriori a km 100.000. Ammissione Audi: coda troppo pesante. E io pago.
Tenuta di strada: ha sempre puntato a dx. Uscita da Verona: siamo troppo precisi e leggiamo la strada in modo ottimale. Ribatto durante la prova: "lasci andare il volante del tutto per un attimo". Quello lo fa e la macchina punta decisamente a dx. Risposta: leggiamo appunto la strada in modo perfetto ed essendo le strade "bombate" per il drenaggio è ovvio che la macchina punti a dx. Si, ovvio, xò sei sempre li a correggere la traiettoria. cq conclude che possono agire sul retrotreno. Risultato: sempre ha puntato a dx fino ad oggi. Era la mia macchina? No, xè mi sono tolto lo sfizio di fare la prova ogni qual volta salivo su una A4 (e non sono state poche): tutte così.
Poi è venuto giù il cielo del tutto dopo un lavaggio estivo con la macchina che aveva circa 10 anni.
Rotto il cassetto portaoggetti su uno dei supporti.
Rotto il supporto di plastica dell'aletta parasole lato guidatore.
Iniziata a venire via la plastica sulle pulsantiere varie intorno agli 7\8 anni di vita. Oggi praticamente i tasti sono bianco\neri, dove il bianco è il colore della plastica e il nero era la sottile pellicola di rivestimento
Rotto l'impianto del servosterzo (viaggio di rabbocchi in attesa della macchina nuova)
Sedili anteriori rifatti in garanzia nel tessuto xè nella prima estate (2003 quindi micidiale per il caldo) si sono imbevuti di sudore lasciando il tipico alone bianco: provando a pulirli li hanno completamente rovinati.
Tralascio le innumerevoli lampadine dei fari cambiati e l'olio motore in continuo rabbocco.

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”