Ragazzi è da 2 giorni che ho la 208 gt line 1.6 100 cv con ancora 200 km, è normale che quando inserisco la 4 marcia la macchina muore? Mi sembra troppo lente per essere un 1.6 100 cv
Modificato titolo da moderatore
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sensazioni negative da motore 1.6 100 cv
Moderatore: Moderatori
Sensazioni negative da motore 1.6 100 cv
Peugeot 208 gt line 1.6 100 cv blue HDi full optional bianco banchisa
Re: Motore 1.6 100 cv
Dipende dalla velocità in cui la inserisci... Al di là della potenza differente della mia, essendo lo stesso motore (a parte la mappatura differente) penso che il mio parere sia ugualmente valido: quello che noto è che, nelle marce alte, quando si è sotto coppia la macchina è effettivamente "addormentata" e tocca giocare un po' con il cambio (ovviamente aggiungere). Ma appunto tutto dipende da velocità e condizione di guida in quel determinato momento; è ovvio che se metti la 4 magari a 50 orari l'auto fa fatica a riprendere perché è decisamente sotto coppia
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: Sensazioni negative da motore 1.6 100 cv
La coppia giusta per un 100 cv quanto è tra 3 e 4 marcia? A me hanno detto che per almeno i primi 2/3000km di non tirare troppo le marcie e di cambiare intorno ai 2000/2500 giri.
Peugeot 208 gt line 1.6 100 cv blue HDi full optional bianco banchisa
Re: Sensazioni negative da motore 1.6 100 cv
La coppia massima del 1.6 BlueHDi viene espressa a 1750 giri; è ovvio, comunque, che non devi aspettarti un'accelerazione travolgente in marce alte come la 4 o la 5 anche se acceleri nel pieno del regime di coppia massima: è sempre un "modesto" 1.6 con 100 CV, non una supersportiva
E' comunque altrettanto ovvio che l'auto è ancora nuovissima e ha quindi bisogno di "slegarsi" un po'; magari non è necessario arrivare a 3mila km prima di divertirti un po', ma sicuramente per i primi 1.000-1.500 km evita tirate prolungate e cambi di marcia al limitatore (che comunque sono inutili a prescindere, visto che a regimi alti i diesel muoiono); ogni tanto però qualche sbrigliata moderata puoi/devi darla già da ora, senza esagerare 


Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
- paoloelisa208
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/03/2018, 17:24
Sensazioni negative da motore 1.6 100 cv
Ciao , io ho la tua stessa motorizzazione , solo con il 75 cv, all'inizio anche io ho notato che era un po' legato, adesso pur avendo appena 1000 km un po' è venuto, è evidente che non posso avere pretese di prestazioni da super sportiva, però ti dico che , quando sarai un po' più avanti cambi ai 2500 rimane sopra alla coppia e sa essere anche divertente, e se lo è il mio con 75 cv lo sarà ancora di più il 100cv, il rumore(fischio) in quarta marcia lo sento anche io dai 65 km orari poi all aumentare cala e non lo sentì piu, penso sia la coppia conica!! Ciao ciao, spero di averti dato giusti consigli!!paul91 ha scritto:La coppia massima del 1.6 BlueHDi viene espressa a 1750 giri; è ovvio, comunque, che non devi aspettarti un'accelerazione travolgente in marce alte come la 4 o la 5 anche se acceleri nel pieno del regime di coppia massima: è sempre un "modesto" 1.6 con 100 CV, non una supersportivaE' comunque altrettanto ovvio che l'auto è ancora nuovissima e ha quindi bisogno di "slegarsi" un po'; magari non è necessario arrivare a 3mila km prima di divertirti un po', ma sicuramente per i primi 1.000-1.500 km evita tirate prolungate e cambi di marcia al limitatore (che comunque sono inutili a prescindere, visto che a regimi alti i diesel muoiono); ogni tanto però qualche sbrigliata moderata puoi/devi darla già da ora, senza esagerare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk