Comprerei ancora un Audi? Certo che si.
Parliamo di un oggetto che è soggetto ad una normale usura in base all'utilizzo. I km li ha fatti e non sono mai rimasto in panne. Quindi per me ok.
Ma i "dettagli", quelli visibili (descrizione di cui sopra) per il prezzo pagato non me lo aspettavo durassero "poco". Come fa un cielo a scollarsi dopo un lavaggio su una macchina che cq è sempre stata riposta in locali chiusi?
E parliamo della serie\anno in cui Audi ha investito di più per salire di fascia.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Da Audi a Peugeot
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/03/2018, 12:20
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/03/2018, 12:20
Re: Da Audi a Peugeot
Altro discorso l'A2. Comprata nel 1999 è ancora qui che circola. Ma il prezzo in rapporto alla fascia di appartenenza e agli anni era stratosferico. Quindi non la considero.
Direttamente ho visto polo del 2002 contro 206 del 2002. Plastiche a fine carriera messe meglio sulla polo. Ma che xò è sempre stata in garage, mentre la 206 sempre all'aperto. Tutte e due sono arrivare cq a fine carriera: la polo sostituita l'anno scorso e la 206 ora marzo. Io non ho notato tutte queste differenze dopo tutti questi anni. Diciamo che la 206 ha sostituito un pistone, ma in garanzia.
E ora la polo? Quando ho valutato la Tiguan offrivano scontata una Polo 1.6 Tdi a 20.000 con accessori infimi e dentro mi sembrava di essere ancora su quella del 2002 salvo per l'Infotainment. Fatto notare al venditore mi dice "il prezzxo sta tutto in quello che non vedi". Bene, allora tientela.
Direttamente ho visto polo del 2002 contro 206 del 2002. Plastiche a fine carriera messe meglio sulla polo. Ma che xò è sempre stata in garage, mentre la 206 sempre all'aperto. Tutte e due sono arrivare cq a fine carriera: la polo sostituita l'anno scorso e la 206 ora marzo. Io non ho notato tutte queste differenze dopo tutti questi anni. Diciamo che la 206 ha sostituito un pistone, ma in garanzia.
E ora la polo? Quando ho valutato la Tiguan offrivano scontata una Polo 1.6 Tdi a 20.000 con accessori infimi e dentro mi sembrava di essere ancora su quella del 2002 salvo per l'Infotainment. Fatto notare al venditore mi dice "il prezzxo sta tutto in quello che non vedi". Bene, allora tientela.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/03/2018, 12:20
Re: Da Audi a Peugeot
Mi sbaglierò ovviamente, ma per me le tedesche sono sopravalutate almeno di un 20% sul prezzo rispetto alla qualità che offrono in confronto ad alcuni modelli della concorrenza.
Del resto, se le loro macchine sono così avanzate ed hanno un margine di operatività così alto, xè hanno dovuto bare sui consumi taroccando la centralina?
Del resto, se le loro macchine sono così avanzate ed hanno un margine di operatività così alto, xè hanno dovuto bare sui consumi taroccando la centralina?
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/03/2018, 12:20
Re: Da Audi a Peugeot
Sabato68 ha scritto:Io al tuo posto, visto che vieni da marchi tedeschi avrei optato per la ds7 molto più bella e rifinita della 3008.

Tanto di capello ai francesi di Psa.
Un solo appunto, vista in foto: ma tutti quei rombi li non si potevano contenere un pò?
Re: Da Audi a Peugeot
io la mia bmw pagata 40.800 a 72.000km turbina ko , a 100.000 km alternatore ora l'ho data dentro con 106.000 km del resto pero' l'ho tenuta 12 anni e non ha avuto altri problemi dimenticavo rifatti i freni dietro a 72.000km e quelli davanti a 90.000km
Ordine 25/02/2018 data consegna 08/06/2018
PEUGEOT 5008 GT BlueHDi 180 Automatico a 8 Rapporti S&S Tetto panoramico,Portellone "HANDS FREE",Visiopark 360°,3D Connected Navigation con Peugeot Connect SoS & Assistance,Advance Grip Control,Gancio traino
PEUGEOT 5008 GT BlueHDi 180 Automatico a 8 Rapporti S&S Tetto panoramico,Portellone "HANDS FREE",Visiopark 360°,3D Connected Navigation con Peugeot Connect SoS & Assistance,Advance Grip Control,Gancio traino
Re: Da Audi a Peugeot
Ciampa_mila, complimenti per la tua dettagliata e ricca esperienza!
Felice possessore di 3008 GT
- qulino
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
- Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)
Re: Da Audi a Peugeot
Il bello dei forum: esperienze dirette..e non fumo come i giornalisti!!
Complimenti anche da parte mia.
Complimenti anche da parte mia.
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Da Audi a Peugeot
Provengo da una Renault Megane Coupè del 2009, full optional. Mai un problema. Prima di acquistare la 3008GT, di cui sono in attesa, avevo preso di mira Audi Q5 e Bmw X3 (la nuova).
Nulla da dire sulla qualità reale e percepita, auto belle esteticamente ed internamente. Il cambio della Q5 poi mi è piaciuto moltissimo (il DSG). Peccato che per avere gli stessi optional della mia vecchia renault, tipo i sensori ant+post o i sedili in pelle e riscaldati, con queste auto si arriva a sfiorare tranquillamente i 65k euro.
Se consideriamo che con la Peugeot ho praticamente tutto (e di più) rispetto a quanto avevo prima, ad un prezzo inferiore di 20k euro e con una qualità premium (almeno per ora letta, non provata personalmente) mi viene da pensare che i tedeschi si stanno un pò montando la testa.
Per cui per il momento preferisco anche io andare a "sperimentare" su auto forse meno blasonate ma certamente di valore.
Nulla da dire sulla qualità reale e percepita, auto belle esteticamente ed internamente. Il cambio della Q5 poi mi è piaciuto moltissimo (il DSG). Peccato che per avere gli stessi optional della mia vecchia renault, tipo i sensori ant+post o i sedili in pelle e riscaldati, con queste auto si arriva a sfiorare tranquillamente i 65k euro.
Se consideriamo che con la Peugeot ho praticamente tutto (e di più) rispetto a quanto avevo prima, ad un prezzo inferiore di 20k euro e con una qualità premium (almeno per ora letta, non provata personalmente) mi viene da pensare che i tedeschi si stanno un pò montando la testa.
Per cui per il momento preferisco anche io andare a "sperimentare" su auto forse meno blasonate ma certamente di valore.
Moto: Mv Agusta Brutale 1090RR
Auto: Peugeot 208 1.5 HDI Signature
Auto: Peugeot 208 1.5 HDI Signature
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/03/2018, 12:20
Re: Da Audi a Peugeot
Appunto.Homer81ct ha scritto:Provengo da una Renault Megane Coupè del 2009, full optional. Mai un problema. Prima di acquistare la 3008GT, di cui sono in attesa, avevo preso di mira Audi Q5 e Bmw X3 (la nuova).
Nulla da dire sulla qualità reale e percepita, auto belle esteticamente ed internamente. Il cambio della Q5 poi mi è piaciuto moltissimo (il DSG). Peccato che per avere gli stessi optional della mia vecchia renault, tipo i sensori ant+post o i sedili in pelle e riscaldati, con queste auto si arriva a sfiorare tranquillamente i 65k euro.
Se consideriamo che con la Peugeot ho praticamente tutto (e di più) rispetto a quanto avevo prima, ad un prezzo inferiore di 20k euro e con una qualità premium (almeno per ora letta, non provata personalmente) mi viene da pensare che i tedeschi si stanno un pò montando la testa.
Per cui per il momento preferisco anche io andare a "sperimentare" su auto forse meno blasonate ma certamente di valore.
Non mi illudo che la differenza di prezzo abbia in sé una differenza della componentistica a favore dei tedeschi. E non pretendo di certo che la Peugeot si trasformi in un marchio di fascia alta con un solo modello: la macchina (3008) è appariscente per cui mi aspetto una "qualità reale nel tempo inferiore" alle tedesche. Ma 20k sono 20k di differenza. E sui quei 20k la metà sono marketing.
Poi se la 3008 si rivelerà superiore alle attese, allora quei 20k saranno sempre più marketing.
E pagare per la pubblicità non è mai piacevole.
Ultima considerazione: in 15 anni, di cui la maggioranza a inflazione ferma, per avere la stessa macchina di allora si devono pagare 15\20 k in più. In 15 anni? Ma questo aumento, non giustificato dalle app xè sotto le macchine sono sempre a ciclo 8 o ciclo combinato (auto full elettriche a parte), a mio avviso è dovuto al basso tasso di accesso ai finanziamenti. Costa di più? Non è problema xè ti "diamo noi i soldi".
Ancora una volta una economia di finanza.
E qui ci scontriamo sulla "vera" sostanza delle auto.
Marketing + finanza? Che brutto ossimoro.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 10/02/2018, 23:00
Re: Da Audi a Peugeot
Premessa che le auto tedesche non hanno mai attirato la mia attenzione,(zafira a parte) secondo me il punto fondamentale non sta nel blasone dei tedeschi o nella differenza di prezzo,la vera distinzione peugeot la fà con la 3008 nell'abitacolo interno,ha invecchiato il parco auto di almeno 10 anni,e la concorrenza si trova ad inseguire...io prima di firmare il contratto della mia 3008 ho visto e preventivato parecchie auto ma tutta roba già vista,mentre la 3008 è qualcosa di nuovo, mio parere assemblato con cura ed eleganza,poi de gustibus e dopo le caratteristiche tecniche di una auto penso che l'acquisto si fa anche con la pancia.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/03/2018, 12:20
Re: Da Audi a Peugeot
AleScintille ha scritto:Premessa che le auto tedesche non hanno mai attirato la mia attenzione,(zafira a parte) secondo me il punto fondamentale non sta nel blasone dei tedeschi o nella differenza di prezzo,la vera distinzione peugeot la fà con la 3008 nell'abitacolo interno,ha invecchiato il parco auto di almeno 10 anni,e la concorrenza si trova ad inseguire...io prima di firmare il contratto della mia 3008 ho visto e preventivato parecchie auto ma tutta roba già vista,mentre la 3008 è qualcosa di nuovo, mio parere assemblato con cura ed eleganza,poi de gustibus e dopo le caratteristiche tecniche di una auto penso che l'acquisto si fa anche con la pancia.
