PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 3008 in pronta consegna
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23/03/2018, 10:34
Peugeot 3008 in pronta consegna
Salve ragazzi, innanzitutto sono felicissimo di essere entrato a far parte del forum e spero di entrare a far parte anche della clientela del Leone. Spero sia questa la sezione adatta per spiegarvi la mia situazione. Allora, ho preso in considerazione di acquistare la nuova 3008 modello Allure, con vari optional annessi. Ora l'autosalone autorizzato Peugeot (non plurimarche) mi ha detto che a giorni sarà disponibile in pronta consegna presso il loro autosalone, avendo deciso di dare metà importo come anticipo, e la restante parte con finanziamento I-Move, vorrei sapere, da voi che sicuramente sarete più esperti di me, se prima di effettuare il bonifico del mio anticipo sarebbe opportuno visionare il veicolo o meno, oppure essendo rivenditore autorizzato, non dovrebbero esserci problemi per quanto riguarda lo stato del veicolo. Grazie e spero che qualcuno possa essermi di aiuto.
Re: Peugeot 3008 in pronta consegna


Metà importo come anticipo???? Follia pura. Devi dargli meno possibile come anticipo, proponigli 2/300 eur per chiudere a 5/600. Quando vedi l’auto gli dai il resto della parte in contanti.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23/03/2018, 10:34
Re: Peugeot 3008 in pronta consegna
Ok, sei stato gentilissimo. Infatti era quello che avevo intenzione di fare....Anatra ha scritto:![]()
![]()
Metà importo come anticipo???? Follia pura. Devi dargli meno possibile come anticipo, proponigli 2/300 eur per chiudere a 5/600. Quando vedi l’auto gli dai il resto della parte in contanti.
Re: Peugeot 3008 in pronta consegna
Straquoto!Anatra ha scritto:![]()
![]()
Metà importo come anticipo???? Follia pura. Devi dargli meno possibile come anticipo, proponigli 2/300 eur per chiudere a 5/600. Quando vedi l’auto gli dai il resto della parte in contanti.
Felice possessore di 3008 GT
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/03/2018, 12:20
Re: Peugeot 3008 in pronta consegna
Concordo in pieno. E un noleggio "mascherato" (hai la proprietà con annessi e connessi quali bollo e rca) per cui rientra nella logica pay for use: paghi per quello che usi. Infatti il sistema è "vantaggioso" se si sostituisce la macchina al 3° anno. E, in via ipotetica, lo si fa ad ogni scadenza. In questo modo "posticipi" il Vfg (valore finale garantito) ad infinito. Ecco il motivo per cui il Vfg "deve" essere il più alto possibile.Anatra ha scritto:![]()
![]()
Metà importo come anticipo???? Follia pura. Devi dargli meno possibile come anticipo, proponigli 2/300 eur per chiudere a 5/600. Quando vedi l’auto gli dai il resto della parte in contanti.
Di contro, ovviamente, la rata mensile sarà più alta (meno anticipo = rata più alta). Donde l'ìmporto finanziabile si divide in due parti: anticipo + somma rate * 36 mesi e Vfg. Le variazioni che si possono fare con l'anticipo ad un certo punto non vanno più ad intaccare il Vfg che rimane invariato ma solo la rata mensile. Anche da questo capisci come sia importante il Vfg.
In sostanza il confronto su questo tipo di finanziamento è con il noleggio a lungo termine.
Tolto il fatto che molti di noi accedono all'I-move per abbattere il prezzo di acquisto suddividendolo in due fasi (ma attenzione che cq si finanzia sempre l'importo totale della macchina che la finanziaria cq deve liquidare alla concessionaria all'atto della consegna del veicolo) ai tassi attuali è vantaggioso farlo. Parliamo di tasso fisso inferiore al 5% sulla 3008.
C'è da considera che le casue automobilistiche si sono fatte la propria Banca xè attualmente la Bce è a tassi negativi sul prestito per cui prendono 1 € sostanzialmente "gratis". Donde possono scontare i famosi € 1.000.
In questo modo addirittura chi fa un finanziamento, poniamo sulla 208 (conteggi reali fatti ieri in acquisto di una allure accessoriata) i 1.000 coprono gli interessi e ci si mette in tasca a spanne € 500 (dipende ovviamente dall'anticipo che si da, in questo caso € 1.500 su un valore di € 12.000 - per inciso abbiamo ottenuto uno sconto che si avvicina al 35% dal valore di listino rientrando un catorcio 206 del 2002). Ovviamente non è oro che luccica xè rimangono gli interessi sul Vfg se si procede con il riscatto. Se i tassi rimangono quelli di ieri (7%) l'operazione si è pagata da sola.
Inoltre con il "pay for use" si ha il vantaggio di avere una macchina sempre nuova ogni 3 anni = si evita l'obsolescenza del mezzo.
Il tutto sta nel tare il finanziamento su un range che considera la propria capacità di spesa e il Vfg finale (che a tre anni è intorno al 34% circa medio, fonti 4ruote. Lasciamo perdere i commenti da bar tanto, com'è scritto sul contratto di finanziamento, fa fede solo 4ruote colonna importo concessionario). La taratura può arrivare, come nel caso della 208 acquistata, ad un cambio futuro "senza anticipo" xè il Vfg è vicino alla quotazione futura di mercato. Riprova ne è che, come scritto sopra, il Vfg ad un certo punto rimane invariato xè si arriva alla quotazione massimi di mercato calcolata dalla Banca della casa costruttrice (Psa nel nostro caso). E quelli pagano decine e decine di analisti per fare questi conti. Infine, altra clausola che si accetta nel contratto di finanziamento "il Vfg può essere contrattato dalla banca nel caso vi siano cause di forza maggiore del mercato". Appunto, se sbagliano i calcoli si va a contrattazione. Ma questa è una clausola vessatoria e quindi faranno molta fatica ad applicarla. La mettono "giusto se"...
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/03/2018, 12:20
Re: Peugeot 3008 in pronta consegna
Diversamente da tutto questo si accede ad un finanziamento classico che ha i tassi sempre più alti e per avere una rata "simile" deve andare di fatto subito a 6 anni (aumento degli interessi). Alla fine del finanziamento la macchina è incorsa nell'obsolescenza la "si deve" portare a fine carriera. Diciamo un 15 anni per una 3008.
Ovvero: 15 anni * 12 mesi = 180 mesi
Una Gt-Line accessoriata viene diciamo € 39.000
= 39.000/180 = € 216,66 per ogni mese di respiro che abbiamo avuto la fortuna di fare in vita.
Al netto dei costi fissi.
Con l'i-move si può avere un finanziamento a € 180,00 al netto degli accessori giusto per fare il raffronto e con un anticipo pari, diciamo a € 7.000,00 circa medi.
7.000/36 mesi = € 194
180+194=€ 374
questo i primi 3 anni
ecco xè si cerca di abbassare l'importo inziale: per equipararlo ad un acquisto in contanti.
Per cui si cercherà di avere l'importo rata "vicino" ai € 216.
Per cui, rimaniamo nell'esempio dei 7.000, con il cambio dopo 3 anni con un Vfg alto l'importo di entrata per il secondo cambio "sicuramente" diminuirà, abbassando la rata dai 374 verso i 216.
in 15 anni abbiamo 5 cambi. E' un fatto matematico che arriviamo alla stessa rata al 3° cambio.
Per cui abbiamo la macchina nuova ogni tre anni per 15 anni con un investimento inerziale (non iniziale) intorno ai 10.5000.
La macchina finale mi costa ovviamente più dell'acquisto.
Ma chi ha storto il naso deve considerare una cosa:
- dopo 15 anni il valore della macchina in acquisto è devoluto alla beneficenza che l'acquirente vuole farci, ovvero è zero;
- con il pay for use è pari al 66% circa medio (teniamo conto che le case automobilistiche intervengono massiciamente per supportare i valori dell'usato tramite le auto a km zero), ovvero ho un Vfg spendibile che è (sui 39.000 di esempio) di 18.000 contro lo zero dell'acquisto.
Ovvero: 15 anni * 12 mesi = 180 mesi
Una Gt-Line accessoriata viene diciamo € 39.000
= 39.000/180 = € 216,66 per ogni mese di respiro che abbiamo avuto la fortuna di fare in vita.
Al netto dei costi fissi.
Con l'i-move si può avere un finanziamento a € 180,00 al netto degli accessori giusto per fare il raffronto e con un anticipo pari, diciamo a € 7.000,00 circa medi.
7.000/36 mesi = € 194
180+194=€ 374
questo i primi 3 anni
ecco xè si cerca di abbassare l'importo inziale: per equipararlo ad un acquisto in contanti.
Per cui si cercherà di avere l'importo rata "vicino" ai € 216.
Per cui, rimaniamo nell'esempio dei 7.000, con il cambio dopo 3 anni con un Vfg alto l'importo di entrata per il secondo cambio "sicuramente" diminuirà, abbassando la rata dai 374 verso i 216.
in 15 anni abbiamo 5 cambi. E' un fatto matematico che arriviamo alla stessa rata al 3° cambio.
Per cui abbiamo la macchina nuova ogni tre anni per 15 anni con un investimento inerziale (non iniziale) intorno ai 10.5000.
La macchina finale mi costa ovviamente più dell'acquisto.
Ma chi ha storto il naso deve considerare una cosa:
- dopo 15 anni il valore della macchina in acquisto è devoluto alla beneficenza che l'acquirente vuole farci, ovvero è zero;
- con il pay for use è pari al 66% circa medio (teniamo conto che le case automobilistiche intervengono massiciamente per supportare i valori dell'usato tramite le auto a km zero), ovvero ho un Vfg spendibile che è (sui 39.000 di esempio) di 18.000 contro lo zero dell'acquisto.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/03/2018, 12:20
Re: Peugeot 3008 in pronta consegna
ultima considerazione
da quanto esposto si può essere indotti a pensare che il Vfg sia un valore che noi avanziamo, un credito e non un debito.
Nulla di più sbagliato. E' un debito.
Solo che si posticipa all'infinito. Si "cerca" di non pagarlo mai. Come? Sostituendo l'auto alla scadenza.
Il costruttore fidelizza il cliente (infatti possiamo sostituire l'auto con tutti modelli del listino del costruttore, prendere un modello superiore o inferiore, siamo liberi nella scelta) e garantisce circolarità di ritorno dell'investimento di costruzione e commercializzazione della macchina;
noi in potenza possiamo portare il meccanismo "finché morte non ci colga". O qualcuno pensa di vivere in eterno?
Quando si spezza il meccanismo? Quando aumentano sostanzialmente i tassi interbancari e bce verso banche.
Quindi per ora è vantaggioso farlo...
da quanto esposto si può essere indotti a pensare che il Vfg sia un valore che noi avanziamo, un credito e non un debito.
Nulla di più sbagliato. E' un debito.
Solo che si posticipa all'infinito. Si "cerca" di non pagarlo mai. Come? Sostituendo l'auto alla scadenza.
Il costruttore fidelizza il cliente (infatti possiamo sostituire l'auto con tutti modelli del listino del costruttore, prendere un modello superiore o inferiore, siamo liberi nella scelta) e garantisce circolarità di ritorno dell'investimento di costruzione e commercializzazione della macchina;
noi in potenza possiamo portare il meccanismo "finché morte non ci colga". O qualcuno pensa di vivere in eterno?
Quando si spezza il meccanismo? Quando aumentano sostanzialmente i tassi interbancari e bce verso banche.
Quindi per ora è vantaggioso farlo...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23/03/2018, 10:34
Re: Peugeot 3008 in pronta consegna
Grazie mille Ciampa, sei stato un'utilissima fonte di apprendimento, e non scherzo. Era la prima volta che mi addentravo in una situazione del genere, quindi ho pensato che fosse giusto chiedere a qualcuno che ne sapesse molte più di me... Grazie davvero.Ciampa_mila ha scritto:Concordo in pieno. E un noleggio "mascherato" (hai la proprietà con annessi e connessi quali bollo e rca) per cui rientra nella logica pay for use: paghi per quello che usi. Infatti il sistema è "vantaggioso" se si sostituisce la macchina al 3° anno. E, in via ipotetica, lo si fa ad ogni scadenza. In questo modo "posticipi" il Vfg (valore finale garantito) ad infinito. Ecco il motivo per cui il Vfg "deve" essere il più alto possibile.Anatra ha scritto:![]()
![]()
Metà importo come anticipo???? Follia pura. Devi dargli meno possibile come anticipo, proponigli 2/300 eur per chiudere a 5/600. Quando vedi l’auto gli dai il resto della parte in contanti.
Di contro, ovviamente, la rata mensile sarà più alta (meno anticipo = rata più alta). Donde l'ìmporto finanziabile si divide in due parti: anticipo + somma rate * 36 mesi e Vfg. Le variazioni che si possono fare con l'anticipo ad un certo punto non vanno più ad intaccare il Vfg che rimane invariato ma solo la rata mensile. Anche da questo capisci come sia importante il Vfg.
In sostanza il confronto su questo tipo di finanziamento è con il noleggio a lungo termine.
Tolto il fatto che molti di noi accedono all'I-move per abbattere il prezzo di acquisto suddividendolo in due fasi (ma attenzione che cq si finanzia sempre l'importo totale della macchina che la finanziaria cq deve liquidare alla concessionaria all'atto della consegna del veicolo) ai tassi attuali è vantaggioso farlo. Parliamo di tasso fisso inferiore al 5% sulla 3008.
C'è da considera che le casue automobilistiche si sono fatte la propria Banca xè attualmente la Bce è a tassi negativi sul prestito per cui prendono 1 € sostanzialmente "gratis". Donde possono scontare i famosi € 1.000.
In questo modo addirittura chi fa un finanziamento, poniamo sulla 208 (conteggi reali fatti ieri in acquisto di una allure accessoriata) i 1.000 coprono gli interessi e ci si mette in tasca a spanne € 500 (dipende ovviamente dall'anticipo che si da, in questo caso € 1.500 su un valore di € 12.000 - per inciso abbiamo ottenuto uno sconto che si avvicina al 35% dal valore di listino rientrando un catorcio 206 del 2002). Ovviamente non è oro che luccica xè rimangono gli interessi sul Vfg se si procede con il riscatto. Se i tassi rimangono quelli di ieri (7%) l'operazione si è pagata da sola.
Inoltre con il "pay for use" si ha il vantaggio di avere una macchina sempre nuova ogni 3 anni = si evita l'obsolescenza del mezzo.
Il tutto sta nel tare il finanziamento su un range che considera la propria capacità di spesa e il Vfg finale (che a tre anni è intorno al 34% circa medio, fonti 4ruote. Lasciamo perdere i commenti da bar tanto, com'è scritto sul contratto di finanziamento, fa fede solo 4ruote colonna importo concessionario). La taratura può arrivare, come nel caso della 208 acquistata, ad un cambio futuro "senza anticipo" xè il Vfg è vicino alla quotazione futura di mercato. Riprova ne è che, come scritto sopra, il Vfg ad un certo punto rimane invariato xè si arriva alla quotazione massimi di mercato calcolata dalla Banca della casa costruttrice (Psa nel nostro caso). E quelli pagano decine e decine di analisti per fare questi conti. Infine, altra clausola che si accetta nel contratto di finanziamento "il Vfg può essere contrattato dalla banca nel caso vi siano cause di forza maggiore del mercato". Appunto, se sbagliano i calcoli si va a contrattazione. Ma questa è una clausola vessatoria e quindi faranno molta fatica ad applicarla. La mettono "giusto se"...
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/03/2018, 12:20
Re: Peugeot 3008 in pronta consegna
Vale x tutti la prima volta.
Re: Peugeot 3008 in pronta consegna
Un ottimo metodo per essere debitori a vita!Ciampa_mila ha scritto:ultima considerazione
da quanto esposto si può essere indotti a pensare che il Vfg sia un valore che noi avanziamo, un credito e non un debito.
Nulla di più sbagliato. E' un debito.
Solo che si posticipa all'infinito. Si "cerca" di non pagarlo mai. Come? Sostituendo l'auto alla scadenza.
Il costruttore fidelizza il cliente (infatti possiamo sostituire l'auto con tutti modelli del listino del costruttore, prendere un modello superiore o inferiore, siamo liberi nella scelta) e garantisce circolarità di ritorno dell'investimento di costruzione e commercializzazione della macchina;
noi in potenza possiamo portare il meccanismo "finché morte non ci colga". O qualcuno pensa di vivere in eterno?
Quando si spezza il meccanismo? Quando aumentano sostanzialmente i tassi interbancari e bce verso banche.
Quindi per ora è vantaggioso farlo...

Ovviamente il tutto dipende anche dall'uso che se ne fa dall'auto e capire la reale necessità o meno di sostituirla ogni "tot" anni...
Peugeot 605 2.0 SVi 1990 - verde sorrento
Peugeot 406 Coupè plus 2.2 hdi 133 cv 2002 - grigio tallio
Peugeot 308 Allure 1.6 bluehdi 120 cv manuale - 2016 - grigio artense - interni tep-alcantara - DAP - keyless - ruotino - lettore cd
Peugeot 3008 Gt line 1.5 bluehdi 130 cv manuale - 2018 - grigio amazonite - barre al tetto - AGC - keyless - wireless - visiopark 180° ritirata il 21.04.2018
Peugeot 406 Coupè plus 2.2 hdi 133 cv 2002 - grigio tallio
Peugeot 308 Allure 1.6 bluehdi 120 cv manuale - 2016 - grigio artense - interni tep-alcantara - DAP - keyless - ruotino - lettore cd
Peugeot 3008 Gt line 1.5 bluehdi 130 cv manuale - 2018 - grigio amazonite - barre al tetto - AGC - keyless - wireless - visiopark 180° ritirata il 21.04.2018
Re: Peugeot 3008 in pronta consegna
io stesso avevo valutato quest'opzione, ciò l'i-move o come si chiama lei: anticipo, rate e valore finale garantito.
Alla fine sono andato di noleggio a lungo termine.
Do un anticipo irrisorio (3000/3500/4000) oppure 0 anticipo, quello che pago per l'auto mensilmente è fisso e ha dentro tutto (non ho spese di bollo, assicurazione, tagliandi di sorta) e devo aggiungerci solo benzina/autostrada.
Chiaramente l'assicurazione ha delle franchigie e in caso di danno io sono responsabile fino a 150€/500€ a seconda del danno.
Alla fine del contratto semplicemente ne metto in essere un altro, non per forza con una Peugeot e non per forza con la stessa società di leasing.
Alla fine sono andato di noleggio a lungo termine.
Do un anticipo irrisorio (3000/3500/4000) oppure 0 anticipo, quello che pago per l'auto mensilmente è fisso e ha dentro tutto (non ho spese di bollo, assicurazione, tagliandi di sorta) e devo aggiungerci solo benzina/autostrada.
Chiaramente l'assicurazione ha delle franchigie e in caso di danno io sono responsabile fino a 150€/500€ a seconda del danno.
Alla fine del contratto semplicemente ne metto in essere un altro, non per forza con una Peugeot e non per forza con la stessa società di leasing.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/03/2018, 12:20
Re: Peugeot 3008 in pronta consegna
Fermo restando che anche tenerla "il più possibile" ha un costo mensile da confrontare con una eventuale rata (come visto negli esempi) la differenza rimane proprio questa: se la si tiene oltre i 6 anni (o un 3+6) l'acquisto è sempre più conveniente.paolo924 ha scritto:Un ottimo metodo per essere debitori a vita!Ciampa_mila ha scritto:ultima considerazione
da quanto esposto si può essere indotti a pensare che il Vfg sia un valore che noi avanziamo, un credito e non un debito.
Nulla di più sbagliato. E' un debito.
Solo che si posticipa all'infinito. Si "cerca" di non pagarlo mai. Come? Sostituendo l'auto alla scadenza.
Il costruttore fidelizza il cliente (infatti possiamo sostituire l'auto con tutti modelli del listino del costruttore, prendere un modello superiore o inferiore, siamo liberi nella scelta) e garantisce circolarità di ritorno dell'investimento di costruzione e commercializzazione della macchina;
noi in potenza possiamo portare il meccanismo "finché morte non ci colga". O qualcuno pensa di vivere in eterno?
Quando si spezza il meccanismo? Quando aumentano sostanzialmente i tassi interbancari e bce verso banche.
Quindi per ora è vantaggioso farlo...
Ovviamente il tutto dipende anche dall'uso che se ne fa dall'auto e capire la reale necessità o meno di sostituirla ogni "tot" anni...
Diversamente il confronto è tra noleggio breve (3 anni + rata finale) o noleggio a lungo termine (minimo 4 anni).
Come scritto da Pet è più alettante il noleggio a lungo termine ma
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/03/2018, 12:20
Re: Peugeot 3008 in pronta consegna
ma:
- la rata mensile a volte è "troppo alta". Il noleggio a breve termine riesce, in alcuni casi, ad abbassarla fino al 40% a parità di anticipo;
- è esclusa la proprietà sine die dell'auto. Per cui se, per motivi x, non si riesce a rinnovare il noleggio avremo problemi di trasporto. Cosa che, con un catorcio a fine carriere, cq si può continuare a correre se l'abbiamo di proprietà (Raggi permettendo).
- attenzione alle clausole del noleggio. In caso di distruzione dell'auto con responsabilità in toto dell'incidente la kasko può non intervenire la copertura totale meno franchigia. E in ogni caso ne nasce una disputa con il noleggiatore.
In sostanza il noleggio a breve termine è una formula di abbattimento del prezzo di acquisto che permette di accedere ad un valore auto che potrebbe essere "oltre" la nostra portata economica. In questo sta il suo successo.
L'acquisto è sempre l'acquisto (rata o contanti che sia).
Noleggio a lungo termine la nuova formula che meglio risponde al "pagare per l'uso che se ne fa" (pay for use), e non "pagare per la proprietà".
Rimane il fatto che attualmente è vantaggioso a tassi interbancari negativi. Ma quando si alzeranno? Rinnovare un noleggio a lungo termine diventerà più oneroso e, interrompere la catena dell'utilizzo della macchina (la prendo sempre a noleggio) significherà rimanere a piedi.
Cosa che evitiamo in toto con l'acquisto e, parzialmente, con il noleggio a breve termine.
Ma parlare oggi per domani è sempre un azzardo.
Oggi conviene e quindi si fa.
- la rata mensile a volte è "troppo alta". Il noleggio a breve termine riesce, in alcuni casi, ad abbassarla fino al 40% a parità di anticipo;
- è esclusa la proprietà sine die dell'auto. Per cui se, per motivi x, non si riesce a rinnovare il noleggio avremo problemi di trasporto. Cosa che, con un catorcio a fine carriere, cq si può continuare a correre se l'abbiamo di proprietà (Raggi permettendo).
- attenzione alle clausole del noleggio. In caso di distruzione dell'auto con responsabilità in toto dell'incidente la kasko può non intervenire la copertura totale meno franchigia. E in ogni caso ne nasce una disputa con il noleggiatore.
In sostanza il noleggio a breve termine è una formula di abbattimento del prezzo di acquisto che permette di accedere ad un valore auto che potrebbe essere "oltre" la nostra portata economica. In questo sta il suo successo.
L'acquisto è sempre l'acquisto (rata o contanti che sia).
Noleggio a lungo termine la nuova formula che meglio risponde al "pagare per l'uso che se ne fa" (pay for use), e non "pagare per la proprietà".
Rimane il fatto che attualmente è vantaggioso a tassi interbancari negativi. Ma quando si alzeranno? Rinnovare un noleggio a lungo termine diventerà più oneroso e, interrompere la catena dell'utilizzo della macchina (la prendo sempre a noleggio) significherà rimanere a piedi.
Cosa che evitiamo in toto con l'acquisto e, parzialmente, con il noleggio a breve termine.
Ma parlare oggi per domani è sempre un azzardo.
Oggi conviene e quindi si fa.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23/03/2018, 10:34
Re: Peugeot 3008 in pronta consegna
Volevo solo porvi un'altra domanda, la vettura che dovrei acquistare, sarebbe un 1500,130cv. Volevo chiedervi, secondo voi, conviene, appunto, acquistare una vettura in pronta consegna!? Ossia, non è che possano esserci state problematiche passate sulla vettura e quindi la vendono con questa modalità!? Perdonatemi se vi stresso, ma dato che si parla di soldoni quantomeno vorrei avere le idee più chiare. Gentilissimi come sempre...
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/03/2018, 12:20
Re: Peugeot 3008 in pronta consegna
Una precisazione: dire che siamo indebitati a vita è giusto. Ma è una conseguenza del sistema in cui ci troviamo storicamente a vivere: economia a debito. Anche se non vogliamo fare debito direttamente, lo fa lo Stato per noi. Tanto che siamo vicini alla fatidica soglia del 50% in tasse: 6 mesi di lavoro vanno allo Stato; sei mesi li possiamo spendere come vogliamo.
Negli ultimi 20 anni lo Stato ha speso meno di quanto incassato con le tasse in bene e servizi restituiti ai cittadini epe la gestione della macchina pubblica. Eppure il debito aumenta, perché? Perché dei sei mesi di reddito che vanno allo Stato una buona parte copre la spesa per gli interessi sul finanziamento. In pratica, nell'economia a debito, sono più di 20 anni che dreniamo risorse dall'economia (noi) per gettarle nelle rendite finanziarie.
Paghiamo circa 90 mld euro\anno di interessi sul debito pubblico (a salire se aumentano i tassi d'interesse): il 20% del 100% di tasse che paghiamo vanno sugli interessi sul debito.
Negli ultimi 20 anni lo Stato ha speso meno di quanto incassato con le tasse in bene e servizi restituiti ai cittadini epe la gestione della macchina pubblica. Eppure il debito aumenta, perché? Perché dei sei mesi di reddito che vanno allo Stato una buona parte copre la spesa per gli interessi sul finanziamento. In pratica, nell'economia a debito, sono più di 20 anni che dreniamo risorse dall'economia (noi) per gettarle nelle rendite finanziarie.
Paghiamo circa 90 mld euro\anno di interessi sul debito pubblico (a salire se aumentano i tassi d'interesse): il 20% del 100% di tasse che paghiamo vanno sugli interessi sul debito.