Eccomi con le mie "vibrazioni". Non sono riuscito a trovare nulla nei vecchi post_( forse mi sara sfuggito ) comunque ieri sendendo un po' allegramente ( visto che la moglie non era in macchina con me ) da una strada di montagna ,mi sono accorto che alla mia leonessa durante le frenate , soprattutto quelle protratte durante le curve veloci, il volante trama in un modo esagerato. Cosi' tanto che se avessi qualcuno a bordo noterebbe che le mani vibrano a destra e a sinistra.
Qualcuno a avuto "reazioni" simili ?
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
era stata detta la stessa cosa anche a me....con il bloccaggio dadi ruota come piu' volte scritto(11 kg se non sbaglio)gia' era migliorato, poi con il cambio gomme e equilibratura a "regola d'arte" si e' risolto tutto, senza toccare i dischi freno...
personalmente penso che i ns.cerchi soffrano molto coppie di serraggio troppo elevate cosi come troppo basse...
Beh, io già a 7000 ho cominciato a sentire fortissime vibrazioni al volante... risultato: dischi ovalizzati cambiati in garanzia... assieme alle pastiglie.
Il taxista che mi ha portato all'autonoleggio per prendere la "macchina sostitutiva" aveva un 406 e mi ha detto che i suoi dischi si ovalizzano regolarmente ogni 8000 km!
Ultima modifica di Kranio il 17/06/2004, 12:21, modificato 1 volta in totale.
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone
Kranio ha scritto:Beh, io già a 7000 ho cominciato a sentire fortissime vibrazioni al volante... risultato: dischi ovalizzati cambiati in garanzia... assieme alle pastiglie.
Il taxista che mi ha portato all'autonoleggio per prendere la "macchina sostitutiva" aveva un 406 e mi ha detto che i suoi dischi si ovalizzano regolarmente ogni 8000 km!
Se fosse cosi, rimpiango la mia Bravo e prima di lei la Clio, 80.000 km e dischi perfettamente funzionanti mai cambiati :crybaby:
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
La mia prima 307...55.000 Km con dischi in perfetta forma e pastiglie nemmeno al 50%. Un mio amico che ha acquistato la 307 HDI 90 cv (immatricolata lo stesso giorno della mia), e che percorre montagna tutti i giorni tra Pavullo (Mo) e Modena, a 95.000 Km non ha ancora sostituito le pastiglie.
Nessuna vibrazione in frenata.
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
40000Km pastiglie ancora da finire e dischi a piu' di meta' vita!
Le vibrazioni le ho ma a velocita' stabilizzata in accellerazione ed in
frenata!! Altra storia insomma...
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
6000 chilometri percorsi , stesse vibrazioni del volante in frenata che si riscontrano però da velocità di circa 130 chilometri orari.
La concessionaria mi ha cambiato( in garanzia) i dischi anteriori perchè si erano ovalizzati prematuramente.
Bye da Cougar
307 XS HDI 90 cv 5P, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004
io di questa storia non ne posso proprio più...
cambiati una volta i dischi, poi rettificati, poi di nuovo sostituiti con altri non peugeot. risolto praticamente niente, anzi, dall'ultima sostituzione mi sono comparse anche le vibrazioni a 130 costanti (mentre prima solo in frenata) che non sono riuscito a risolvere nemmeno con la serratura a 11k e una buona equilibratura...sono veramente sfinito.
alla sola idea di farmi migliaia di km per andare in ferie e sentirmi il volante uscire dalle mani dalle forti vibrazioni mi viene il mal di fegato...
bastaaaaa!!!!!!
ah...dimenticavo: prima sostituzione a 9200km, rettifica a 16000, seconda sostituzione a 23000...e non sono andato dal conce appena mi si presentava il problema, altrimenti sarei andato ogni 2000km....
ciao
307 XS HDI 90cv-5p nero ossidiana-cerchi 16''-clima auto
MAGGIO 2003
I dischi della 307 non hanno, per quanto ne so, problemi di durata e anche le pastiglie sono tra quelle che durano di più. Se volete togliervi una curiosità andate a vedere i risultati della 24 ore di "Auto" di due anni fa (credo), vinta dalla 307 praticamente per il motivo che è stata l'unica auto a non dover cambiare le pastiglie freni nel corso di tutta la prova (altre auto le hanno cambiate anche più di 2 volte !!). Il problema delle vibrazioni in frenata è comparso anche a me dopo il giro delle gomme dei 15.000 km ma me lo aspettavo perchè uno dei due cerchi posteriori da nuovo era sbilanciato di 120 gr. (sic !). Il gommista mi aveva consigliato di rivolgermi al conce xè a suo avviso era fuori tolleranza e andava sostituito in garanzia, ma naturalmente il conce ha fatto orecchie da mercante ... Sta di fatto che nel portarlo sulle anteriori, pur bilanciato, sono comparse le vibrazioni in frenata, oltre che delle reazioni strane sullo sterzo in rettilineo. Tra un po' penso di far sostituire quel cerchio con quello di scorta per vedere se la situazione migliora. Purtroppo non è che io abbia pomeriggi liberi a gogo' per andare per gommisti a fare esperimenti, quindi non so quando riusciro' a farlo.
Per finire mi sembra strana l'opinione del taxista perchè sulla mia 406 in 60.000 km circa ho sostituito le pastiglie a 50.000 km e i dischi erano perfetti, e vi assicuro che sono molto attento a queste cose; chi dice che i dischi della 307 si usurano cosi' in fretta, a mio modestissimo parere, è perchè non ha nessuna voglia di darsi da fare per cercare la causa ....
Ma tant'e' : l'assistenza ormai sappiamo com'è ..... ovvero: se hai una rogna o metti in piedi un gran casino o te la devi tenere !!
EX - 307 2.0 Hdi speed'up 136 CV - 5P grigio alluminio + pack visibilità.
da 03/2004 a 02/2006
Sono d'accordo l'impianto frenante della vettura di per se' e' buono,
persino il tipo che ho incontrato all'AutoKit Show con la 307 super
tunizzata e che aveva sostituito tutto l'impianto frenante con un Tar-ox
lamentava il problema delle vibrazioni. La questione e' invece lo sterzo,
non appena qualcosa e' anche leggermente fuori tolleranza lo sterzo
vibra, stessa cosa che su automobili di altra marca non innescherebbe
nulla!!!
Ciao!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
La mia 307 1.6 XS del settembre 2002 ha 44.000 Km, mi hanno cambiato i dischi già due volte e adesso sono di nuovo da cambiare.
Sto aspettando da un mese che un ispettore Peugeot fissi una data per visionare la vettura. Lunedì parte una raccomandata a concessionaria e peugeot Italia, anche perchè tra due mesi scade la garanzia e visti gli innumerevoli problemi che ho avuto - e che ho tutt'ora - voglio pararmi il culo per non pagare ogni mese la sostituzione di qualche pezzo difettoso sin dall'inizio. Il cono marmitta (quello che cigola) me l'hanno cambiato già sei volte ma dopo pochi giorni ricomincia a cigolare, al punto che mi vergogno ad andarci in giro.....