PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel addio... oppure no

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da King80 »

Buona pasqua a te dallas ed a tutti gli utenti colleghi del forum
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3173
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Diesel addio... oppure no

Messaggio da Dallas1984 »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Alex22 »

Per me la questione è “tragicamente” semplice, e politica.

Volkswagen, presa con le mani nel sacco, si è trovata in grave difficoltà al punto che dovrebbe riprogettare alcuni motori praticamente da capo. Un investimento rischioso, visto che di solito i costi di progetto di un motore nuovo vengono riassorbiti lungo decine e decine di anni con quel motore che anche se periodicamente riveduto e corretto di base è sempre lo stesso e continua ad essere prodotto. Questa cosa non è molto fattibile ora, che, a ragione o a torto, si considera l'elettrico come futuro. Hanno quindi deciso di dismettere il diesel, in tempi relativamente brevi, ergendosi paradossalmente a paladini dell'ambiente, col governo tedesco che, col suo potere europeo, gli da tutto l'appoggio per non mettere in crisi l'economia del paese. Sarebbe come se in italia fallisse la fiat, si è visto il governo italiano fare i salti mortali per salvarla.Non dimentichiamo che ovviamente lo scandalo diesel gli ha tagliato non poco le gambe sul fronte liquidità.

Toyota in tutto questo non c'entra nulla, ha anticipato tutti con l'ibrido, ritiene che sia quella la strada da seguire e non vuole “sprecare” investimenti nel diesel, dove anch'essa è rimasta ferma e avrebbe bisogno di reinvestire da capo. Caparbietà giapponese, direi.

Per fortuna ci sono costruttori come mercedes, non gli ultimi cretini, che di soldi da investire ne hanno e proprio in quest'anno hanno speso oltre 3 miliardi di euro per lo sviluppo di nuovi diesel. Lo stesso dicasi di renault, peugeot (anche se ha dichiarato di voler passare presto all'elettrico) e bmw, che continuano a puntare su diesel che rientrano nelle normative.

Sarà “solo” una battaglia politica, consapevoli del fatto però che se la merkel o chi per essa appoggerà volkswagen, sarà dura per il “partito” pro diesel.

Inutile che ci arrivelliamo il cervello a guardare cosa butta fuori un diesel, un benzina, o quanti danni ambientali fa un elettrico. Sono solo partite di scacchi ai piani alti... imho.

Si ma quindi cosa comorare? Beh personalmente proprio adesso ho cambiato auto e preso un diesel.

Sono convinto di aver fatto la scelta giusta? Di non andare in contro a problemi?

No, ma non potevo fasciarmi la testa prima di rompermela e acquistare un benzina che mi avrebbe aperto il portafoglio ad ogni viaggio autostradale, un’ elettrica che costa un botto e non è efficiente, o un ibrida che è una tecnologia a mio avviso ancora acerba e in evoluzione (si rischia di avere comunque grosse svalutazioni sull'usato appena viene fuori un sistema più efficiente) dove tra l'altro la fa da padrone toyota che non produce mezza macchina guardabile a mio gusto (e tutte che a guidarle sembrano degli scooter).

Chi vivrà vedrà... ;-)

Ps: senza contare che se realmente il diesel verrà bandito, fioccheranno grossi incentivi per darle dentro e fare il cambio :mrgreen:
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28204
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Squalo »

Sposo in pieno il ragionamento di Alex22 :roll:
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da King80 »

E beh e' stata anche la mia scelta,come la vostra, che mi ha portato ad investire personalmente provenendo da un gpl!
Solo il tempo ci dira' se chi investe oggi nell'acquisto di un diesel avra' sbagliato o meno nel farlo. Adesso spero di godermela sta benedetta auto diesel :D
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

L'ideale sarebbe arrivare all'appuntamento dell'intero con un diesel stra ammortizzato vissuto con una paccata di km del valore pari a zero o quasi e prendersi per esempio un bell'incentivo come quello dato dalla casa dei 3 ellissi pari a 7500 euro.
A fronte di un'auto che vale niente o poco più e che ha fatto tutto il suo dovere direi che potrebbe essere anche vantaggioso soprattutto se sempre per esempio si dovessero aggiungere qualche altro migliaio di euro di incentivi statali ;-)
Inutile dire che per coloro che si presenteranno con un'auto praticamente nuova immatricolata da poco la convenienza anche a fronte di quelle cifre risulterà minore.
Per tanto chi può e potrà si goda sino in "fondo" il suo diesel
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da King80 »

Ditemi voi dopo tutte queste menate sul diesel si oppure no se ha senso un motore del genere su una macchina del genere...

https://www.alvolante.it/prova/porsche- ... -4s-diesel" onclick="window.open(this.href);return false;

Vedo che il mercato al netto del dieselgate e delle relative restrizioni e' schizzofrenico :silent:
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

King80 ha scritto:Ditemi voi dopo tutte queste menate sul diesel si oppure no se ha senso un motore del genere su una macchina del genere...

https://www.alvolante.it/prova/porsche- ... -4s-diesel" onclick="window.open(this.href);return false;

Vedo che il mercato al netto del dieselgate e delle relative restrizioni e' schizzofrenico :silent:
Ciao
Ha senso perché è una dimostrazione di un diesel frutto di capolavoro tecnologico
Non deve passare il messaggio che serve far spendere pochi soldi per il carburante ai fortunati che se la possono permettere.

Se vorrai leggerti le dettagliata prova di 4 ruote capirai molti perché di questo capolavoro tecnologico.

Per esempio le prime 5 stelle arrivano per il motore a trovarne di turbo diesel che tirano siano a 5300 giri con una veemenza tale da far dimenticare che si è alla guida di un diesel
Altre 5 stelle in merito al consumo quasi da utilitaria nonostante mole, dimensioni e pneumatici.
A ben vedere noi guidiamo turbo diesel molto assetati a confronto con questo V8

Come ho sempre sostenuto e sempre sosterrò sino a quando non troverò dati alla mano che mi dimostreranno il contrario, per risparmiare carburante non serve tagliare i cilindri. Serve investire in tecnologia molto raffinata.
E questo V8 ne è l'essenza in tutto e la rappresenta in modo superlativo.
Chapeau a Porche [-o<
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

__Mik__

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da __Mik__ »

Gian ha scritto:
King80 ha scritto:Ditemi voi dopo tutte queste menate sul diesel si oppure no se ha senso un motore del genere su una macchina del genere...

https://www.alvolante.it/prova/porsche- ... -4s-diesel" onclick="window.open(this.href);return false;

Vedo che il mercato al netto del dieselgate e delle relative restrizioni e' schizzofrenico :silent:
Ciao
Ha senso perché è una dimostrazione di un diesel frutto di capolavoro tecnologico
Non deve passare il messaggio che serve far spendere pochi soldi per il carburante ai fortunati che se la possono permettere.

Se vorrai leggerti le dettagliata prova di 4 ruote capirai molti perché di questo capolavoro tecnologico.

Per esempio le prime 5 stelle arrivano per il motore a trovarne di turbo diesel che tirano siano a 5300 giri con una veemenza tale da far dimenticare che si è alla guida di un diesel
Altre 5 stelle in merito al consumo quasi da utilitaria nonostante mole, dimensioni e pneumatici.
A ben vedere noi guidiamo turbo diesel molto assetati a confronto con questo V8

Come ho sempre sostenuto e sempre sosterrò sino a quando non troverò dati alla mano che mi dimostreranno il contrario, per risparmiare carburante non serve tagliare i cilindri. Serve investire in tecnologia molto raffinata.
E questo V8 ne è l'essenza in tutto e la rappresenta in modo superlativo.
Chapeau a Porche [-o<
Sì vabbè, risparmi carburante ma paghi migliaia di euro in più il motore. E tra il mio portafogli e l'ambiente scelgo il mio portafogli

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

Ciao Mik
Il cliente Porsche non è molto disposto a rinunciare alle prestazioni passando da un benzina ad un diesel
Quell'auto non è per il mio portafoglio, per tanto va vista per coloro che come detto se la possono permettere i quali ben difficilmente sarebbero disposti a scendere a compromessi per essere passati dalla motorizzazione a benzina a quella diesel.

Il fatto che consumi poco è una diretta conseguenza dell'eccellente lavoro di ingegneria compiuto.
Un motore ben fatto ha dalla sua una grandissima efficienza termodinamica, attriti ridotti al minimo. Le dirette conseguenze portano ad un ridotto consumo specifico.
A quel tipo di clientela interessa poco se faccia i 9 o i 13 km con ogni litro.
Gli interessa che quando schiacci la spinta deve arrivare tutta e subito senza calare durante l'intero argo di giri - questo - è un elemento distintivo di quella motorizzazione diesel.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

__Mik__

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da __Mik__ »

Gian ha scritto:Ciao Mik
Il cliente Porsche non è molto disposto a rinunciare alle prestazioni passando da un benzina ad un diesel
Quell'auto non è per il mio portafoglio, per tanto va vista per coloro che come detto se la possono permettere i quali ben difficilmente sarebbero disposti a scendere a compromessi per essere passati dalla motorizzazione a benzina a quella diesel.

Il fatto che consumi poco è una diretta conseguenza dell'eccellente lavoro di ingegneria compiuto.
Un motore ben fatto ha dalla sua una grandissima efficienza termodinamica, attriti ridotti al minimo. Le dirette conseguenze portano ad un ridotto consumo specifico.
A quel tipo di clientela interessa poco se faccia i 9 o i 13 km con ogni litro.
Gli interessa che quando schiacci la spinta deve arrivare tutta e subito senza calare durante l'intero argo di giri - questo - è un elemento distintivo di quella motorizzazione diesel.
;-)
Appunto, è un'auto costosa di nicchia.
Nelle auto più popolari ed economiche la ricerca di minori consumi la si trova più facilmente con il downsizing che con l'esasperata ricerca tecnologica che fa lievitare i costi

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da King80 »

Gian ha scritto:
King80 ha scritto:Ditemi voi dopo tutte queste menate sul diesel si oppure no se ha senso un motore del genere su una macchina del genere...

https://www.alvolante.it/prova/porsche- ... -4s-diesel" onclick="window.open(this.href);return false;

Vedo che il mercato al netto del dieselgate e delle relative restrizioni e' schizzofrenico :silent:
Ciao
Ha senso perché è una dimostrazione di un diesel frutto di capolavoro tecnologico
Non deve passare il messaggio che serve far spendere pochi soldi per il carburante ai fortunati che se la possono permettere.

Se vorrai leggerti le dettagliata prova di 4 ruote capirai molti perché di questo capolavoro tecnologico.


Per esempio le prime 5 stelle arrivano per il motore a trovarne di turbo diesel che tirano siano a 5300 giri con una veemenza tale da far dimenticare che si è alla guida di un diesel
Altre 5 stelle in merito al consumo quasi da utilitaria nonostante mole, dimensioni e pneumatici.
A ben vedere noi guidiamo turbo diesel molto assetati a confronto con questo V8

Come ho sempre sostenuto e sempre sosterrò sino a quando non troverò dati alla mano che mi dimostreranno il contrario, per risparmiare carburante non serve tagliare i cilindri. Serve investire in tecnologia molto raffinata.
E questo V8 ne è l'essenza in tutto e la rappresenta in modo superlativo.
Chapeau a Porche [-o<
Ciao Gian,ho colto nel segno provocandovi con il mio post e proprio seguendo il tuo ragionamento un diesel in generale e questo porsche oggi come oggi ha un perche' proprio per il piacere di guida ed "economia" che puo' restituire....considerando alcuni fattori che tu enunciavi!
C'e' un pero', io che ho tanti soldi,in un porschista,vorrei sentire il rombo di un benzina alla Ferrari piuttosto di un diesel che seppur spinto che sia a livello emozionale non ha eguali!
La provocazione e' mirata al tema di questo post ed a non dare per morto un carburante come il diesel e che con un motore opportunamente proggettato,come la mercedes intende fare,si possa strizzare l'occhio alla "tasca" al "piacere di guida" e non ultimo"alla riduzione degl'inquinanti". ;-)
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

__Mik__

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da __Mik__ »

King80 ha scritto:
Gian ha scritto:
King80 ha scritto:Ditemi voi dopo tutte queste menate sul diesel si oppure no se ha senso un motore del genere su una macchina del genere...

https://www.alvolante.it/prova/porsche- ... -4s-diesel" onclick="window.open(this.href);return false;

Vedo che il mercato al netto del dieselgate e delle relative restrizioni e' schizzofrenico :silent:
Ciao
Ha senso perché è una dimostrazione di un diesel frutto di capolavoro tecnologico
Non deve passare il messaggio che serve far spendere pochi soldi per il carburante ai fortunati che se la possono permettere.

Se vorrai leggerti le dettagliata prova di 4 ruote capirai molti perché di questo capolavoro tecnologico.


Per esempio le prime 5 stelle arrivano per il motore a trovarne di turbo diesel che tirano siano a 5300 giri con una veemenza tale da far dimenticare che si è alla guida di un diesel
Altre 5 stelle in merito al consumo quasi da utilitaria nonostante mole, dimensioni e pneumatici.
A ben vedere noi guidiamo turbo diesel molto assetati a confronto con questo V8

Come ho sempre sostenuto e sempre sosterrò sino a quando non troverò dati alla mano che mi dimostreranno il contrario, per risparmiare carburante non serve tagliare i cilindri. Serve investire in tecnologia molto raffinata.
E questo V8 ne è l'essenza in tutto e la rappresenta in modo superlativo.
Chapeau a Porche [-o<
Ciao Gian,ho colto nel segno provocandovi con il mio post e proprio seguendo il tuo ragionamento un diesel in generale e questo porsche oggi come oggi ha un perche' proprio per il piacere di guida ed "economia" che puo' restituire....considerando alcuni fattori che tu enunciavi!
C'e' un pero', io che ho tanti soldi,in un porschista,vorrei sentire il rombo di un benzina alla Ferrari piuttosto di un diesel che seppur spinto che sia a livello emozionale non ha eguali!
La provocazione e' mirata al tema di questo post ed a non dare per morto un carburante come il diesel e che con un motore opportunamente proggettato,come la mercedes intende fare,si possa strizzare l'occhio alla "tasca" al "piacere di guida" e non ultimo"alla riduzione degl'inquinanti". ;-)
Se compi una Porsche per sentire il rombo di un motore stile Ferrari direi che non ci sono neppure le basi....

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da King80 »

__Mik__ ha scritto:
King80 ha scritto:
Gian ha scritto:
King80 ha scritto:Ditemi voi dopo tutte queste menate sul diesel si oppure no se ha senso un motore del genere su una macchina del genere...

https://www.alvolante.it/prova/porsche- ... -4s-diesel" onclick="window.open(this.href);return false;

Vedo che il mercato al netto del dieselgate e delle relative restrizioni e' schizzofrenico :silent:
Ciao
Ha senso perché è una dimostrazione di un diesel frutto di capolavoro tecnologico
Non deve passare il messaggio che serve far spendere pochi soldi per il carburante ai fortunati che se la possono permettere.

Se vorrai leggerti le dettagliata prova di 4 ruote capirai molti perché di questo capolavoro tecnologico.


Per esempio le prime 5 stelle arrivano per il motore a trovarne di turbo diesel che tirano siano a 5300 giri con una veemenza tale da far dimenticare che si è alla guida di un diesel
Altre 5 stelle in merito al consumo quasi da utilitaria nonostante mole, dimensioni e pneumatici.
A ben vedere noi guidiamo turbo diesel molto assetati a confronto con questo V8

Come ho sempre sostenuto e sempre sosterrò sino a quando non troverò dati alla mano che mi dimostreranno il contrario, per risparmiare carburante non serve tagliare i cilindri. Serve investire in tecnologia molto raffinata.
E questo V8 ne è l'essenza in tutto e la rappresenta in modo superlativo.
Chapeau a Porche [-o<
Ciao Gian,ho colto nel segno provocandovi con il mio post e proprio seguendo il tuo ragionamento un diesel in generale e questo porsche oggi come oggi ha un perche' proprio per il piacere di guida ed "economia" che puo' restituire....considerando alcuni fattori che tu enunciavi!
C'e' un pero', io che ho tanti soldi,in un porschista,vorrei sentire il rombo di un benzina alla Ferrari piuttosto di un diesel che seppur spinto che sia a livello emozionale non ha eguali!
La provocazione e' mirata al tema di questo post ed a non dare per morto un carburante come il diesel e che con un motore opportunamente proggettato,come la mercedes intende fare,si possa strizzare l'occhio alla "tasca" al "piacere di guida" e non ultimo"alla riduzione degl'inquinanti". ;-)
Se compi una Porsche per sentire il rombo di un motore stile Ferrari direi che non ci sono neppure le basi....
Le basi per cosa? Perche' tu che basi hai?
Lasciamo perdere...comunque era riferito alla differenza di sonorita' tra un diesel e benzina porsche o ferrari che sia presi come esempio come massima sportivita' di motori a benzina, a prescindere dall'architettura e fisolosofie di costruzioni di questi due costruttori....
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3173
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Con tutto il rispetto, Mercedes é marchio del gruppo Daimler /Chrysler

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Torna a “Generale”