PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel addio... oppure no

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da King80 »

Cerchiamo di dare informazioni complete,mercedes ha al suo attivo non solo benzina all'avanguardia,si va dai 3 cilindri prodotti dal 1998 ai 12 cilindri a V ,ma annovera nella sua gamma anche motori a metano..per non dimenticare i successi negl'ultimi anni in formula uno!
Quindi a capacita' e qualita' di proggettazione e da prendere da riferimento,poi uno puo affermare il contrario ma quanto meno dovrebbe argomentarlo!
Dove ad esempio mercedes e bmw x citarne due sono carenti? Proprio nei motori di piccola cilindrata che per qualita' ed ottimizzazioni dei costi preferiscono farli proggettare e costruirli a terzi!
Gli stessi motori fiat,altra grande costruttrice di diesel,li montava la opel sui suoi modelli...adesso immagino monteranno motori del gruppo Psa.
Quindi se mercedes,non ultima arrivata,continua a credere nel diesel non ci vedo nulla di strano ma anzi la dice lunga sul perche' non si e' affrettata a fare comunicati alla Fca troppo frettolosamente a mio modesto modo di vedere.
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da mancio200 »

King a questo bisogna stare molto attenti, nel senso che potrebbero anche cercare di venderne il più possibile per guadagnare degli investimenti fatti , pur sapendo magari che tra non molto andrà a morire. Questa è una mia ipotesi ci mancherebbe, nemmeno una mia idea. Le mie idee le ho già dette più volte. Secondo me però ora come ora un diesel è molto rischioso da acquistare.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

######### Secondo me però ora come ora un diesel è molto rischioso da acquistare #######
Mi trovi pienamente in sintonia considerando che tra un paio d'anni sarà uno spopolare di ibide.
Detto questo coloro che non hanno premura meglio che aspettino ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da King80 »

Ok Mancio2000 per il rischio da affrontare per l'acquisto di un diesel e che mercedes voglia svendere i diesel (a mio modesto parere ci credo poco a cio'), e che io allo stato attuale non mi faccio tante seghe mentali abendo preso un diesel adesso e solo il tempo mi dira' se avro' sbagliato ma da li a dire che mercedes a prescindere del tipo di carburante sembra guardare al "passato" ce ne vuole...
A proposito di toppate anche il 1.6 benzina thp di peugeot era nato male,mi risulta o sbaglio? con consumi abnormi di olio motore! Come si vede ogni proggetto puo' nascere male e che nel tempo puo' essere migliorato ed affinato.
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da King80 »

Scusatemi del doppio post e della precisazione a scanso di equivoci a me piacciono di piu' le Bmw con i loro motori soprattutto diesel,pure loro con qualche problemino al passato,ma che guarda caso anche loro non mi risulta che abbiano proclamato l'abbandono del diesel ;-)
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

STENO70
Peugeottista veterano
Messaggi: 223
Iscritto il: 26/03/2018, 17:54

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da STENO70 »

Secondo me il diesel andrà avanti ancor per diversi anni. Nel dubbio però ho preso questa 3008 con i-move 36 mesi e dopo si vedrà cosa propone mamma Peugeot. Magari la nuova 3008 avrà l‘ibrido che garantisce percorrenze maggiori delle attuali ibride plug-in in commercio e visto i pochi chilometri che faccio per andare e tornare da lavoro magari sarà la soluzione migliore.
Peugeot 3008 Gt Line 130 hdi eat8 bianco madreperla,Agc, Acc con funzione stop, visiopack 180, keyless system, radio Dab, Wireless Smartphone Charging, presa 230, Tetto panoramico.
Ordine del 26/03/18 consegna stimata fine luglio. Targata il 29/06/18. Ritirata il 11/07/18.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

STENO70 ha scritto:Secondo me il diesel andrà avanti ancor per diversi anni. Nel dubbio però ho preso questa 3008 con i-move 36 mesi e dopo si vedrà cosa propone mamma Peugeot. Magari la nuova 3008 avrà l‘ibrido che garantisce percorrenze maggiori delle attuali ibride plug-in in commercio e visto i pochi chilometri che faccio per andare e tornare da lavoro magari sarà la soluzione migliore.
Ciao
Togli il magari ....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da mancio200 »

King dipende tanto anche dall'uso che se ne fa. Se uno a prescindere fa molti km l'anno x giunta in autostrada, penso sia ancora la soluzione migliore, al momento. Anche perché se magari in 5 anni fa 200000 km, non ci perde anche se smettessero col diesel, visto che la macchina ha vissuto. Ma se in 5 anni ne fai 50000 allora li rischi di rimetterci se per caso la devi cambiare perché magari hai divieti in molte città. Il mio ragionamento è questo. Logico come dice Gian che se uno può aspettare a cambiarla in questo momento chiamiamolo di trsnsito, visto che non si capisce cosa facciano è meglio. Poi se uno è costretto x necessità, e vuole gasolio rischierà un po' tutto li.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Alex22 »

Dallas1984 ha scritto:Ciao Alex...

mi sembra di scrivere in italiano.. ma evidentemente in questo 3d è molto difficile,.... comunque riproviamo...

Dal momento che, non da me, Mercedes è stata evocata quale "stella polare" perchè, a differenza di altri gruppi (vedi FCA), ha scelto di continuare a sviluppare nel DIESEL, ho solo espresso la MIA perplessità nel considerare questo elemento come indicativo, dal momento che mercedes monta ANCHE motori diesel NON suoi (e per quelli quindi la tecnologia "best or nothing" utilizzata nel DIESEL non ha la stella a tre punte di stoccarda, ma il "rombo" francese di RENAULT, così come per NISSAN e DACIA). Se a questo aggiungiamo che in passato ha fatto altre toppate che hai correttamente dettagliato tu (lanciare sul mercato una vettura che cappotta a 60km/h forse per te è cosa da poco facilmente "pedonabile", per me invece è un grande errore), secondo me cosa fa MERCEDES con il DIESEL lascia il tempo che trova ed anzi, a differenza di PSA che differenzia ed orienta concretamente la sua ricerca anche sui benzina (vedi pluripremiato 1.2 THP 130 cv ), lo fa sembrare un marchio orientato al passato (benche' glorioso), piuttosto che al futuro.

Infatti questo famigerato ibrido elettrico/diesel di MB è un prototipo (non penso che sia a listino, ma correggetemi), mentre il 12 THP PSA e' una realtà, nel senso che se lo vuoi puoi acquistarlo.

E questo orientamento emerge anche sul forum, tant'è che qualcuno potendo ricomoprerebbe lo stesso modello PSA ma cambiando motorizzazione (da DIESEL a BENZINA).

Ciao.
L'italiano lo capisco e infatti hai solo ribadito quello che già avevi detto. Quindi le mie osservazioni orecedenti non cambiano
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da King80 »

mancio200 ha scritto:King dipende tanto anche dall'uso che se ne fa. Se uno a prescindere fa molti km l'anno x giunta in autostrada, penso sia ancora la soluzione migliore, al momento. Anche perché se magari in 5 anni fa 200000 km, non ci perde anche se smettessero col diesel, visto che la macchina ha vissuto. Ma se in 5 anni ne fai 50000 allora li rischi di rimetterci se per caso la devi cambiare perché magari hai divieti in molte città. Il mio ragionamento è questo. Logico come dice Gian che se uno può aspettare a cambiarla in questo momento chiamiamolo di trsnsito, visto che non si capisce cosa facciano è meglio. Poi se uno è costretto x necessità, e vuole gasolio rischierà un po' tutto li.
E se io la macchina credo e spero di tenermela 10 anni ha senso prendere un diesel? Se no perche'?
Io credo di si perche' 10 anni ed anche piu' sono un bel ciclo per un diesel considerando pure i km percorsi come dici te rimarcando le doti intriseche dei motori diesel da divoratore di km! Poi superati i 10 anni e piu' valutero' il mercato cosa mi offrira'...in 10 anni di novita' ne usciranno magari smentendo cio' che oggi viene dato per assodato!
Ricordate gli incentivi per le stufe a pellet? Adesso guarda caso inquinano anche loro..a volte non si parla di fare scelte in scenza e coscienza,frasi fatte nel mio lavoro,ma piuttosto sul sentore e negli"interessi industriali del momento".
Perche' alcuni marchi continuano a credere ancora nel diesel ed altri no? Volvo dice che produrre diesel a basso impatto ecologico,per inteso ce ne pure x il benzina,diventa troppo costoso puntando su altro,pero' il problema non e' ecologico ma piuttosto di loro introiti massimizzando i profitti cosa che mercedes ad esempio dice che e' inutile vietare una tecnologia ma piuttosto investire nel rendere i diesel meno inquinanti!
Sono due filosofie diverse vedremo chi avra' ragione,allo stato attuale solo Toyota e' stata coerente tirando via dal listino i motori diesel mentre volvo ad esempio continuera' a produrre diesel di 2000 di cilidranta affiancando ibridi e quant'altro.
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

.....tranne per i LandCruiser che sono ancora tutti a gasolio e in listino
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da King80 »

Gian ha scritto:.....tranne per i LandCruiser che sono ancora tutti a gasolio e in listino
Non lo sapevo,ma a questo punto non e' una contraddizione anche di Toyota?
E qui che capisco poco le scelte ed i proclami fatti! Inquina o non inquina? Costa tanto produrli ma non nascondiamoci dietro la gonnnella dell' inquinamento!
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

Semplicemente ha poco senso ibridizzare un fuoristrada considerando che in certe condizioni consumano uno sproposito poiché sono sottoposti a immensi sforzi.
Se su un'auto la motorizzazione elettrica permette diversi km su un fuoristrada si ridurrebbe in alcune condizioni a poche centinaia di metri altro che km
Un paio di esempi quando si supera o le dune nel deserto magari a pieno carico o quando si affronta una fangaia dove il fango trattiene a se tutto il veicolo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da King80 »

Gian ha scritto:Semplicemente ha poco senso ibridizzare un fuoristrada considerando che in certe condizioni consumano uno sproposito poiché sono sottoposti a immensi sforzi.
Se su un'auto la motorizzazione elettrica permette diversi km su un fuoristrada si ridurrebbe in alcune condizioni a poche centinaia di metri altro che km
Un paio di esempi quando si supera o le dune nel deserto magari a pieno carico o quando si affronta una fangaia dove il fango trattiene a se tutto il veicolo.
;-)
Appunto gian presi dall'euforia dell'ibrido a discapito dell'inquonante diesel ci si rende conto in casa Toyota che pero' i Land Cruise non possono essere ibridizzare! Ed arriviamo al punto,che allo stato attuale siamo ancora legati ai combustibili fossili che una reale alternativa ibrida non puo' soddisfare ogni srgmento di mercato!
Ai voglia a dire che tra due anni sara' meglio l'ibrido ma se uno volesse i Toyota Land cruise o qualsivoglia fuoristrada vero uno si attacca..
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

Ciao
A riguardo anche Land Rover ha voluto ibridizzare il suo Range Rover testandolo e provandolo in off road soprattutto nei guadi a dimostrazione dell'affidabilità della parte ibrida fermo restando che in campo pratico a mio avviso avrà pochissimo riscontro in primis per il prezzo e poi per le limitazioni di cui ho già parlato
Per dare un'idea di cosa voglia dire avere un fuoristrada preparato per il deserto ti dico solo che i serbatoi sono 2 dove si arriva ad avere non meno di 200 litri di carburante oltre ad alcune taniche solitamente 3 o 5 da 20 litri ciascuna di gasolio.
Quindi solo di carburante il veicolo è zavoratto di oltre 200 kg.+ ruote di scorta , binda (crick dedicato), compressore ecc ecc.
Arrivare ad avere un veicolo che in condizioni di viaggio supera i 3000 kg ci vuole poco
Capirai che una motorizzazione ibrida considerando le condizioni di impiego e l'aggravio di ulteriore non permette di andare da nessuna parte soprattutto quando per esempio la sabbia è soffice e i pneumatici sprofondano quasi per tutta l'altezza del fianco.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Generale”