

Moderatori: snorky, Moderatori
MBrusa81 ha scritto:Giorno a tutti. Volevo riportare anche la mia esperienza a riguardo. Avendo fatto 8000km con la 308, posso dire di conoscerla abbastanza bene e in un po’ tutte le situazioni di guida, bagnato, neve, asciutto, città, statale, autostrada. Premetto che prima guidavo una Opel astra h sw con 225/45 r17, sempre marche premium di pneumatici (pirelli, bridgestone, continental).
La sensazione di scostamento l’avverto pure io e solo in precise condizioni, ma la vettura resta lì dove la metto, non si sposta di un centimetro. Il confronto con l’astra lo baso su questo: anche lei era ben piantata a terra, stabile in ogni occasione e non mi ha mai tradito, anche esagerando. Due sono le differenze che noto: l’astra era ben reattiva allo sterzo e comunicava abbastanza bene il lavoro degli pneumatici; la 308 è una lama, molto comunicativa e molto reattiva, più dell’astra. La seconda differenza è il comfort: l’astra era comoda e ben insonorizzata, ma qua la 308 è su un’altro pianeta; pur avendo cerchi più grandi e pneumatici a spalla più bassa, viaggi da dio. L’astra era rigida anche con i 16” invernali mentre la 308 con i 16” invernali quasi non ti fa sentire le piccole asperità dell’asfalto.
Come si diceva prima, l’assetto della 308 è una sua caratteristica. A chi non piace, chiedo: “prima di comprarla, l’hai provata?” Io si, 2 volte e 2 diverse, con i 17” berlina e con i 18” sw. E così l’ho voluta e presa.
Visto che si parla di altre auto a confronto, ho visto ieri un video su un canale di youtube, il test dell’alce della Golf gti. Passa bene, ma scoda molto più della 308 passando più lenta. Non è una critica la mia, solo un dato di fatto, anche perché la golf l’ha un mio amico, la sport con i 17” 1.6 tdi; bella, comoda come la 308, ma quanto costa? L’ho anche cercata prima di prendere la 308, in quanto erano le prescelte, ma ballavano troppi soldi.
Godiamocela.
1)mentire:non me ne viene nullaAlle2381 ha scritto:fulviogsx non hai capito.... non è che devi precisare o spiegare meglio o aggiungere altri particolari perchè forse non abbiamo capito..... la tua posizione è chiarissima! Il fatto è che ci sono solo due possibilità:fulviogsx ha scritto:si certo certo che succede. in situazione di tenuta precaria (come ad esempio gli asfalti fortemente levigati e deportanti di alcune rotonde su cui passano molti camion), basta un minimo fattore scatenante ( balzetto) per far perdere l aderenza quando riatterra. se ancora ancora questo fenomeno è moderato con gli ammortizzatori completamente nuovi, appena perdono un poco della loro efficacia quest succede marcatamente.considerando che ci ho fatto 240000 Km in 3 anni e mezzo direi di essere piuttosto affidabile come tester.
testa coda basse velocità 2, + 1 brutto a velocita sostenuta sull'adriatica sotto la pioggia.
rimane una macchina fatta di carta. e in piu come esperienza posso anche aggiungere che avevo il modello precedente 2012 SW (con cui ho fatto altri 250000 km) che a comportamento stradale in confronto era una regina di stabilità
1) Menti, o comunque non la racconti giusta per qualche motivo tuo.
2) Hai guidato per 240 mila km un'auto difettosa.
Non ci sono altre possibilità.
Tremo.Squalo ha scritto:Ti dico solo questa cosa... comincia a usare termini più consoni altrimenti la prossima volta ti trovi a discutere su un forum diverso da questo.fulviogsx ha scritto:un produttore di scassoni
Grazie.
Non so quali fonti o informatori consulti. Al link degli installatori PIRELLI che ti allego:thewizard ha scritto:NESSUN produttore di pneumatici consiglia il montaggio di pneumatici nuovi al posteriore
fatevi qualche domanda, e soprattutto non sentitevi piloti
alla prova in pista con il ragno (30kmh) non ce n'è uno che si salva
Fabio