PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

domanda per chi ha gli xeno originali.

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
fukutius
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/09/2005, 14:09
Località: Modena (MO)

domanda per chi ha gli xeno originali.

Messaggio da fukutius »

Ieri sera l'auto mi si è spenta al semaforo perche involontariamente ho cercato di partire in terza marcia.
Dalla fretta ho riavviato subito il motore e sono ripartito , ma ho notato che
quando i fanali allo xeno si sono riaccesi puntavano letteralmente alle stelle... e non c'era modo di abbassarli.
Ora considerato il fatto che gli xeno originali NON HANNO la regolazione dell'altezza ,ma la fanno in automatico ad ogni accensione rilevando il livello delle sospensioni , da che cosa può essere dovuto il guasto ???
Ho provato a spegnere e riaccendere l'auto più volte e persino a staccare la batteria .... ma niente.
Consigli ???
Possibile che sia andata in palla la BSi ??? eppure non mi segnala niente.
Grazie e spero di essere stato abbastanza chiaro.
307cc 1600 tecno GRIGIO ALU ,
catturata il 04/01/2006
wind-stop , RD4 + MP3 + JBL + USB BOX + AUX 2(tomtom), Vivavoce BT.originale , sens. parcheggio , sens. luce-pioggia , sens. pressione pneum. , xeno+lavafari , cruise control , allarme antifurto doppia azione , pack. eletr.3 , iperfrequenza , cassetto DIN C4 , paraurti frontali tinta , remote-roof autocostruito , luci soglia portiere e pedane , centralina rimappata , impianto GPL AG. COMING SOON --> pelle integrale bordeaux.

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Messaggio da DAV407 »

Se vuoi puoi regolarli manualmente. Se il faro è come nella mia 407, dovrebbe esserci accanto al coperchio d'accesso alle lampade, una vite esagonale di colore bianco. Questa vite regola l'altezza del fascio di luce.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

fabio307sw
Peugeottista veterano
Messaggi: 368
Iscritto il: 26/02/2006, 13:45
Località: Copparo(FE)

Messaggio da fabio307sw »

A mio avviso il problema è nato quando si è spento il motore. Spegnendosi la macchina ha puntato il muso verso il basso questo ha fatto si che i sensori facessero alzare i fari. Il riavvio immediato non ha dato il tempo alla centralina di resettarsi lasciandoli puntati alle stelle.Al succesivo riavvio tutto è tornato normale.La vite bianca presenta sul corpo del faro serve per tarare o correggere le pozizione del faro sia in senso orrizontale o verticale e andrebbe toccata solo quando ad esempio a seguito di un incidente il faro non risultasse più totalmente in asse. Quindi si agisce su quelle viti per riportare il fanale in asse.
fabio307sw

Torna a “Generale”