PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Auto rovinata all'autolavaggio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Auto rovinata all'autolavaggio

Messaggio da Alex22 »

Boh non me l'hanno detto... Mi hanno solo fatto la paternale che con i colori scuri è così e non devo perderci la testa :drunken:
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Anatra

Re: Auto rovinata all'autolavaggio

Messaggio da Anatra »

Beh ma io un pezzo di plastica da uno di metallo lo riconosco. Ad es ho sempre saputo che sulla mia il nero lucido sui montanti posteriori è di plastica.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Auto rovinata all'autolavaggio

Messaggio da Alex22 »

Sinceramente ho fatto tutto di corsa nello spacco del lavoro e non ho avuto modo di farci bene caso. Appena ho t mi uti mi levo lo sfizio di capire di cosa sono fatti. Ma se voi avete avuto già modo di appurarlo mi fido :)
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Loeb 12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 06/01/2015, 16:44

Re: Auto rovinata all'autolavaggio

Messaggio da Loeb 12 »

Neanche io ho verificato con precisione, ma penso che sia una pellicola di rivestimento.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km🤕
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv

Avatar utente
simon.esse12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 08/01/2018, 19:18

Re: Auto rovinata all'autolavaggio

Messaggio da simon.esse12 »

Tranquilli lavoro le materie plastiche da 15 anni ormai,non parlavo a sproposito...... :chessygrin: :chessygrin:
Sono pezzi in ABS stampati ad iniezione.....usiamo lo stesso tipo di nero lucido per espositori cosmetici...posso dirti che dal momento che togli la pellicola protettiva si graffiano al solo tatto....ho la stessa sensazione quando lavo la mia leonessa e giungo con il panno su queste parti........ :cry: #-o #-o
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.

EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Auto rovinata all'autolavaggio

Messaggio da Alex22 »

Di solito sono pellicole quando sono rivestiti di quel nero opaco/ruvido. Sulla punto classic (dio mi perdoni per averla avuta in famiglia) invece che li aveva lucidi come questa, erano verniciati, tanto che col tempo da buona tradizione fiat.... si solo scoloriti facendo uscire la lamiera a vista :drunken:

Qui potrebbe essere che si tratti di veri e proprio inserti di plastica. Come anche tra spoiler posteriore e lunotto i due deflettori aerodinamici
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
simon.esse12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 08/01/2018, 19:18

Re: Auto rovinata all'autolavaggio

Messaggio da simon.esse12 »

Se controllate avvolgono la fine dello sportello facendo una curva che abbraccia la lamiera,picchiettando quella zona con le dita vi accorgerete che è....plastica........ :mrgreen:
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.

EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione

Avatar utente
simon.esse12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 08/01/2018, 19:18

Re: Auto rovinata all'autolavaggio

Messaggio da simon.esse12 »

P.s per i più distratti anche il portellone posteriore per intero e di materiale plastico......... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.

EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Auto rovinata all'autolavaggio

Messaggio da Alex22 »

Questa l'avevo sospettata, dal rumore non proprio “solido” che fa alla chiusura. Anche se sicuramente ci mette il suo la targa.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Sicuri che i montanti neri non siano plastica verniciata? Per me uno strato di trasparente c'è, tant'è vero che si fatica non poco a correggere a mano gli swirl anche con compound piuttosto abrasiva... e a dirla tutta manco vengono via del tutto se non si usa la lucidatrice.
Se fosse ABS "nudo" i graffi verrebbero via facilmente.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Loeb 12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 06/01/2015, 16:44

Re: Auto rovinata all'autolavaggio

Messaggio da Loeb 12 »

Il portellone posteriore a quanto ne so è tutto in materiale plastico (non so se è ABS) anche la parte esterna verniciata, poi il rumore che fa durante la chiusura è dovuto al porta targa.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km🤕
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv

Avatar utente
lucas83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
Località: alto Salento

Re: Auto rovinata all'autolavaggio

Messaggio da lucas83 »

Mi spiace per l'accaduto Alex. Comunque confermo che i montanti delle porte sono rivestiti in plastica (ora non so se sia verniciata, lucidata o meno, ma si vede che è plastica), così come sono in plastica le appendici nere affianco al lunotto posteriore. E vi confermo che è plastica, verniciata in tinta carrozzeria, anche il portellone, se guardate bene nel vano portatarga si vedono le saldature tipiche della plastica.
Riguardo alla delicatezza, posso dire che le plastiche nere, come è stato già detto da molti, si graffiano molto ma molto facilmente, mentre il portellone sembra più resistente, e tra l'altro alcuni segni (soprattutto opacità dovute ad escrementi di uccelli) all'inizio si manifestano molto evidenti, poi sembra che tendano a dissolversi nel tempo
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Auto rovinata all'autolavaggio

Messaggio da Alex22 »

Eccomi qui di nuovo a “rompervi” :mrgreen: per la storia delle parti lucide rovinate. Come dicevo in un altro post ora hanno iniziato anche a sbiadirsi/opacizzarsi. Sono stato da un carrozziere al quale dovrò lasciare l'auto lunedì per un colpo preso sulla portiera (la mia solita fortuna galattica :mad: ) e mi ha detto che mi luciderà le plastiche incriminate gratis (o meglio incluse nel resto del lavoro).

Sperando che la lucidata verrà bene, sto pensando a come prevenire il ripresentarsi del problema, in quanto a detta del carrozziere l'opacizzazione può dipendere anche dal semplice passaggio di un panno con l'auto molto calda (e considerando che d'estate la copro con un telo, ci potrebbe stare che sia colpa mia).

Le pellicole protettive sono una buona idea? Ho un “wrapper” con buone recensioni vicino a dove lavoro e magari ci faccio un pensierino... per una protettiva trasparente o magari direttame te nero lucido.

Avete esperienze al riguardo? Rischio di peggiorare? Sapete, prima di chiedere all'oste chiedo a voi :mrgreen:
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

La pellicola è una buona idea.
Comunque se sono molto rovinate a volte conviene cambiarle piuttosto che perdere tempo a lucidarle, dove non è detto che vengano bene. Non costano molto e si smontano velocemente.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Auto rovinata all'autolavaggio

Messaggio da Alex22 »

Si infatti devo vedere prima il risultato. Se mi soddisfa procedo alla “protezione”. In ogni caso anche se dovessi cambiare i pezzi, vorrò proteggerli, troppo delicati.

A questo punto allora chiederò all'oste (il wrapper) cosa mi consiglia tra pellicola protettiva trasparente e pellicola nera lucida (coprente).

Vi aggiorno nel caso :mrgreen:
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”