PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sensore pioggia

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Loeb 12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 06/01/2015, 16:44

Re: Sensore pioggia

Messaggio da Loeb 12 »

Questa cosa non la sapevo, sarà che uso sempre la funzione automatica, comunque alle prossime pioggia proverò.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km🤕
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Aveva questa funzione anche la Skoda Favorit del 1993, ma nella 308 non l'ho mai notato, giuro! 😀

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Sensore pioggia

Messaggio da paul91 »

Domanda: ma che vantaggio avrebbe questa cosa rispetto all'automatico? Io su tutte e due le auto che abbiamo in casa, quando piove, non ho mai sentito la necessità di agire sulla leva del tergi per impostare un'intermittenza differente da quella impostata dalla funzione automatica, mi sono sempre trovato perfettamente :scratch:
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
simon.esse12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 08/01/2018, 19:18

Re: Sensore pioggia

Messaggio da simon.esse12 »

Mi sembrava giusto dare un informazione in più.....poi se sia più utile o meno dell automatico lo deciderà chi lo utilizza...... :thumbright: :thumbright:
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.

EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione

Avatar utente
Loeb 12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 06/01/2015, 16:44

Re: Sensore pioggia

Messaggio da Loeb 12 »

paul91 ha scritto:Domanda: ma che vantaggio avrebbe questa cosa rispetto all'automatico? Io su tutte e due le auto che abbiamo in casa, quando piove, non ho mai sentito la necessità di agire sulla leva del tergi per impostare un'intermittenza differente da quella impostata dalla funzione automatica, mi sono sempre trovato perfettamente :scratch:
Pure io uso solo ed esclusivamente la modalità automatica, però è una chicca interessante.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km🤕
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Sensore pioggia

Messaggio da paul91 »

Sisi per carità, è sempre interessante scoprire funzionalità "nascoste" della propria auto. La mia domanda era giusto per capire se effettivamente mi fosse sfuggito qualcosa relativamente ad una particolare utilità di questa funzione oppure si trattasse esclusivamente di una curiosità :D
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
*LUX*
Peugeottista novello
Messaggi: 86
Iscritto il: 22/02/2018, 23:18
Località: Rosolina (RO)

Re: Sensore pioggia

Messaggio da *LUX* »

simon.esse12 ha scritto:puoi decidere te il tempo di intermittenza agendo sulla leva
Interessante questa funzione, strano che il manuale d'uso non la menzioni da nessuna parte. Una valida alternativa all'automatico che lascia alquanto a desiderare, la proverò alla prima occasione. Grazie per l'informazione.
Peugeot 3008 BlueHDi 120 EAT6 GT Line - Bianco madreperla - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Keyless System - Pack City Plus - Barre al tetto - Ordinata il 30/10/2017 - Consegnata il 23/03/2018.

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Re: Sensore pioggia

Messaggio da Dallas1984 »

simon.esse12 ha scritto:Spero di spiegarmi bene:
La leva del tergi e composta (lasciando stare l automatico) da tre fasi.... 1 intermittenza lenta..2 veloce...3 velocissimo....
Ok....agiamo solo sulla tacca 1quindi azioniamola ed in base a quanta pioggia cade stacchiamola e riazioniamola .....in questo modo la centralina del tergi registra il lasso di tempo che noi abbiamo attaccato-staccato la leva e continuera a tenere questo tempo tra una spazzolata e l altra....per poi resettarsi a contatto staccato da alcuni minuti......tutte le auto hanno questa funzione....la mia FIESTA era un 2004 e gia l aveva....
Se funziona sei un genio.... ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
lucas83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
Località: alto Salento

Re: Sensore pioggia

Messaggio da lucas83 »

Vado a memoria: se non sbaglio sulla mia Corsa del 2001, che ovviamente non aveva tergicristallo automatico, l'intermittenza si poteva regolare col sistema che ha detto qualcuno di voi; sulla Clio (anch'essa senza automatismo) mi pare che ci fosse una rotella sulla leva per aumentare o diminuire l'intermittenza, sulla Mégane (con l'automatismo) c'era una rotella simile a quella della Clio, ma serviva per regolare la sensibilità dell'automatico; regolazioni simili della sensibilità sono presenti anche sulla 159 e sulla Grandland X; sulla 308 non c'è questa possibilità, ma sinceramente non ho smanettato per vedere se ci sono funzionalità nascoste, tutto sommato l'automatismo funziona abbastanza bene
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”