King80 ha scritto:Diesel addio... oppure no titolo della discussione,io confermo che pur vietando il diesel sulle auto non verrà abbandonato nel trasporto su gomma,nei treni(qualcuno ancora diesel) e soprattutto sulle navi,in agricoltura e quant'altro...la lista è lunga...
Io credo fare la guerra,in questa discussione, tra guelfi e ghibellini pro o contro al diesel non serve a nulla in quanto la benzina non è acqua di Lourdes e vorrei valutare gli studi epidemiologici del benzene contenuto nella benzina sull'organismo,cosa risaputa altamente o senza esagerare abbastanza cancerogena!
Non penso che se un legislatore decide di vietare i diesel, pensa di ELIMINARE l'inquinamento dalle città. Probabilmente è un primo passo per RIDURLO.
Vivo a Roma, percorro 5km al giorno (a piedi o in bici) per andare e tornare dal lavoro, e di macchine ne vedo passare a centinaia (e purtroppo respiro parecchio di quello che esce dai loro scarichi).
Inutile dire che tra quelle centinaia di macchine, la stragrande maggioranza ha un motore diesel. Il giorno che i diesel saranno vietati, che succederà?
Qualcuno passerà al benzina, e quindi per quella parte di auto, non cambierà niente dal punto di vista delle emissioni inquinanti, o comunque cambierà poco.
Ma sono convinto che l'altra parte di quegli ex diesel, davanti al probabile aumento dei costi che potrebbe comportare il passaggio al benzina, sceglierà un'alternativa, che può essere l'ibrido (ammesso che inquini di meno), il gpl, o anche il mezzo pubblico.
Quindi, vietando i diesel, non avrai risolto il problema dell'inquinamento, ma qualcosina avrai migliorato.