PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Pedale frizioni leggeri scrocchi
Moderatore: Moderatori
Pedale frizioni leggeri scrocchi
Salve, con il caldo ho notato che se lascio il pedale della frizione lentamente, verso la fine sento dei leggeri scrocchi, non è un cigolio, mentre se l’abitacolo non è surriscaldato tutto ok.
Avete notato anche voi questo ?
La mia versione HDI 100CV restyling.
Grazie
Avete notato anche voi questo ?
La mia versione HDI 100CV restyling.
Grazie
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina
Re: Pedale frizioni leggeri scrocchi
si, è un problema noto anche sulla 208, io proprio stamattina l'ho portata a fare il tagliando facendogli notare questo rumore....vediamo, ma tanto so che me lo terrò.
Ad un mio amico con una 208 fuori garanzia, gli avevano detto che avrebbe dovuto cambiare tutta la frizione, non perchè fosse rotta, ma il kit è completo, di pompetta dietro il pedale (responsabile del rumore) e tutto il resto.
Ovviamente lui non ha voluto spendere circa 1000 euro per un pezzo che ne costerà 10, quindi si è tenuto il rumore che pare non portare a danni.
Ad un mio amico con una 208 fuori garanzia, gli avevano detto che avrebbe dovuto cambiare tutta la frizione, non perchè fosse rotta, ma il kit è completo, di pompetta dietro il pedale (responsabile del rumore) e tutto il resto.
Ovviamente lui non ha voluto spendere circa 1000 euro per un pezzo che ne costerà 10, quindi si è tenuto il rumore che pare non portare a danni.
Pedale frizioni leggeri scrocchi
Il mio leggerissimo scrocchio è propio sul pedale, perché quando la rilascio piano, lo fa verso la fine è me ne accorgo anche dal piede che preme sul pedale perché si avverte come una micro vibrazione.
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina
Re: Pedale frizioni leggeri scrocchi
Si si, è nel pedale.
Le nuove frizioni non hanno il filo come avevano le 127 degli anni 80, ma sono idrauliche.
Dietro il pedale c'è un pistoncino che entra in una pompetta, che comprime l'olio. Appunto, questa pompetta col pistoncino, è fatta di plastica cinese di pessima qualità e si deforma, da quì gli scricchiolii.
Da quello che ho capito, non esiste il ricambio della solo pompetta, ma serve cambiare l'intero kit frizione, ma come detto, questo è quello che mi è stato riportato dal mio amico con la 208 che ha confermato avere esattamente lo stesso problema sulla sua.
Oggi la macchina è dal meccanico per il tagliando, vediamo che mi dice...
Le nuove frizioni non hanno il filo come avevano le 127 degli anni 80, ma sono idrauliche.
Dietro il pedale c'è un pistoncino che entra in una pompetta, che comprime l'olio. Appunto, questa pompetta col pistoncino, è fatta di plastica cinese di pessima qualità e si deforma, da quì gli scricchiolii.
Da quello che ho capito, non esiste il ricambio della solo pompetta, ma serve cambiare l'intero kit frizione, ma come detto, questo è quello che mi è stato riportato dal mio amico con la 208 che ha confermato avere esattamente lo stesso problema sulla sua.
Oggi la macchina è dal meccanico per il tagliando, vediamo che mi dice...
Pedale frizioni leggeri scrocchi
Ok se puoi fammi sapere, grazie.dadino78 ha scritto:Si si, è nel pedale.
Le nuove frizioni non hanno il filo come avevano le 127 degli anni 80, ma sono idrauliche.
Dietro il pedale c'è un pistoncino che entra in una pompetta, che comprime l'olio. Appunto, questa pompetta col pistoncino, è fatta di plastica cinese di pessima qualità e si deforma, da quì gli scricchiolii.
Da quello che ho capito, non esiste il ricambio della solo pompetta, ma serve cambiare l'intero kit frizione, ma come detto, questo è quello che mi è stato riportato dal mio amico con la 208 che ha confermato avere esattamente lo stesso problema sulla sua.
Oggi la macchina è dal meccanico per il tagliando, vediamo che mi dice...
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina
Re: Pedale frizioni leggeri scrocchi
Indovinate..... me la tengo così!!!
Infatti hanno detto che il problema che ho riportato anche quì, è un problema che affliggeva le 308, infatti c'è stata anche una campagna di richiamo, mentre la 2008 ha un altro meccanismo, e basta una lubrificatina.
Fatta la lubrificatina, la cosa è migliorata ma non sparita, mi hanno consigliato di usarla qualche giorno e se il problema permane di riportarla che si vedrà, e quindi altro fermo macchina.
Sono sempre più scoraggiato
Infatti hanno detto che il problema che ho riportato anche quì, è un problema che affliggeva le 308, infatti c'è stata anche una campagna di richiamo, mentre la 2008 ha un altro meccanismo, e basta una lubrificatina.
Fatta la lubrificatina, la cosa è migliorata ma non sparita, mi hanno consigliato di usarla qualche giorno e se il problema permane di riportarla che si vedrà, e quindi altro fermo macchina.
Sono sempre più scoraggiato

Re: Pedale frizioni leggeri scrocchi
Confermo, anche sulla mia si sentono questi "scrocchi", ma solo quando l'abitacolo è caldo caldo, tipo lasciando la macchina sotto il sole per un po' intorno i 30 gradi e più.
Domenica scorsa, lasciata l'auto due ore sotto il sole pomeridiano in un parcheggio di un parco, alla ripartenza l'ho sentito.
Non è una cosa bellissima, ma personalmente non mi reca molto fastidio; spero solo che il rumore non aumenti con l'andare del tempo e dei km (attualmente 54mila circa..).
Domenica scorsa, lasciata l'auto due ore sotto il sole pomeridiano in un parcheggio di un parco, alla ripartenza l'ho sentito.
Non è una cosa bellissima, ma personalmente non mi reca molto fastidio; spero solo che il rumore non aumenti con l'andare del tempo e dei km (attualmente 54mila circa..).
Peugeot 2008 1.6 92cv e-HDi Active • Grigio Platinum • FAP, Euro 5 • S&S • Cambio manuale 5 m. • Cruise Control • Hill Holder • Clima manuale • Sedili tessuto Tokyo Mistral • Touch 7" (no navi, no CD), 1xUSB+Jack Aux, Bluetooth, comandi al volante • TPMS passivo • Cerchi normali 16", copric. "Silice" • Ruotino di scorta • Immat. Aprile 2015.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 18/06/2015, 18:01
- Località: Fiumicino
Re: Pedale frizioni leggeri scrocchi
Vi racconto la mia amara e vergognosa esperienza.
Un mese fa il fastidioso non scorrimento fluido del pedale della frizione mi ha stancato, allora sono passato in concessionaria , dove ho comprato auto tre anni fa e fino a ieri mi rivolgevo per fare i tagliandi e la manutenzione ( sono molto scrupoloso ), per fare notare il problema ed hanno lubrificato non so cosa dicendomi che avrebbe risolto.
Arrivo a casa, ed il problema persiste, la scorsa settimana rivado ma sfortunatamente il problema non si presenta, ieri tornando da un viaggio di 200 km e facendo caldo il problema si ripresenta, quindi corro in concessionaria è faccio provare la vettura, riscontrando il problema. Non mi dilago, ma esco con il responso che dopo soli 68.000 Km c'è da cambiare , a mie spese , la frizione e non rientra nell'estensione della garanzia in quanto materiale soggetto ad usura. VERGOGNOSO a soli 68000 km fatti l'80% in autostrada.
Scrivo alla Peugeot, e nel pomeriggio mi chiamano , dicendo che avrebbero preso in gestione la faccenda, volevano i tagliandi eseguiti, ed ho risposto che potevano benissimo averli dallo stesso concessionario, e nel caso fosse riscontrato allo smontaggio, per verifica l'usura sarebbe stato tutto a mio carico, infuriato , dette di cotte e di crudo, siamo rimasti che mi avrebbe ricontattato dopo aver sentito la concessionaria. Oggi vengo di nuovo contattato, e mi dicono che in concessionaria per loro è usura,( devo ancora chiamare l'addetto all'accettazione per ringraziarlo ) ma se volevo fare verificare la vettura lo smontaggio e tutto il lavoro era a mie spese, compresa anche la frizione se doveva essere sostituita.
Ho fatto presente all'addetto che di sicuro non comprerò più una Peugeot, che hanno perso un cliente e che farò propaganda negativa a chi mi chiederà parere sulla 2008.
Ho fatto presente che una vettura che costa 23.000 euro a 30000 km non può avere sostituiti gli ammortizzatori e già sono da ricambiare. ironicamente ho detto " anche questo per usura " ?
Se avete questo problema fate prima a cambiare vettura

Arrivo a casa, ed il problema persiste, la scorsa settimana rivado ma sfortunatamente il problema non si presenta, ieri tornando da un viaggio di 200 km e facendo caldo il problema si ripresenta, quindi corro in concessionaria è faccio provare la vettura, riscontrando il problema. Non mi dilago, ma esco con il responso che dopo soli 68.000 Km c'è da cambiare , a mie spese , la frizione e non rientra nell'estensione della garanzia in quanto materiale soggetto ad usura. VERGOGNOSO a soli 68000 km fatti l'80% in autostrada.
Scrivo alla Peugeot, e nel pomeriggio mi chiamano , dicendo che avrebbero preso in gestione la faccenda, volevano i tagliandi eseguiti, ed ho risposto che potevano benissimo averli dallo stesso concessionario, e nel caso fosse riscontrato allo smontaggio, per verifica l'usura sarebbe stato tutto a mio carico, infuriato , dette di cotte e di crudo, siamo rimasti che mi avrebbe ricontattato dopo aver sentito la concessionaria. Oggi vengo di nuovo contattato, e mi dicono che in concessionaria per loro è usura,( devo ancora chiamare l'addetto all'accettazione per ringraziarlo ) ma se volevo fare verificare la vettura lo smontaggio e tutto il lavoro era a mie spese, compresa anche la frizione se doveva essere sostituita.
Ho fatto presente all'addetto che di sicuro non comprerò più una Peugeot, che hanno perso un cliente e che farò propaganda negativa a chi mi chiederà parere sulla 2008.
Ho fatto presente che una vettura che costa 23.000 euro a 30000 km non può avere sostituiti gli ammortizzatori e già sono da ricambiare. ironicamente ho detto " anche questo per usura " ?
Se avete questo problema fate prima a cambiare vettura
Nuova 508 SW 130 BlueHDi S&S EAT8 GT Pack , Bianca Madreperla, Cerchi 19",Tetto Panoramico Apribile, Predisposizione e Ruotino di Scorta. Immatricolata il 24.01.2022
Re: Pedale frizioni leggeri scrocchi
marcello57 ha scritto:Vi racconto la mia amara e vergognosa esperienza.Un mese fa il fastidioso non scorrimento fluido del pedale della frizione mi ha stancato, allora sono passato in concessionaria , dove ho comprato auto tre anni fa e fino a ieri mi rivolgevo per fare i tagliandi e la manutenzione ( sono molto scrupoloso ), per fare notare il problema ed hanno lubrificato non so cosa dicendomi che avrebbe risolto.
Arrivo a casa, ed il problema persiste, la scorsa settimana rivado ma sfortunatamente il problema non si presenta, ieri tornando da un viaggio di 200 km e facendo caldo il problema si ripresenta, quindi corro in concessionaria è faccio provare la vettura, riscontrando il problema. Non mi dilago, ma esco con il responso che dopo soli 68.000 Km c'è da cambiare , a mie spese , la frizione e non rientra nell'estensione della garanzia in quanto materiale soggetto ad usura. VERGOGNOSO a soli 68000 km fatti l'80% in autostrada.
Scrivo alla Peugeot, e nel pomeriggio mi chiamano , dicendo che avrebbero preso in gestione la faccenda, volevano i tagliandi eseguiti, ed ho risposto che potevano benissimo averli dallo stesso concessionario, e nel caso fosse riscontrato allo smontaggio, per verifica l'usura sarebbe stato tutto a mio carico, infuriato , dette di cotte e di crudo, siamo rimasti che mi avrebbe ricontattato dopo aver sentito la concessionaria. Oggi vengo di nuovo contattato, e mi dicono che in concessionaria per loro è usura,( devo ancora chiamare l'addetto all'accettazione per ringraziarlo ) ma se volevo fare verificare la vettura lo smontaggio e tutto il lavoro era a mie spese, compresa anche la frizione se doveva essere sostituita.
Ho fatto presente all'addetto che di sicuro non comprerò più una Peugeot, che hanno perso un cliente e che farò propaganda negativa a chi mi chiederà parere sulla 2008.
Ho fatto presente che una vettura che costa 23.000 euro a 30000 km non può avere sostituiti gli ammortizzatori e già sono da ricambiare. ironicamente ho detto " anche questo per usura " ?
Se avete questo problema fate prima a cambiare vettura
ciao come scritto in un precedente post, anche a me l'hanno lubrificata, è andata bene per un po' ma si sta ripresentando, io nemmeno ci passo tanto so già la risposta, tanto a maggio il mio contratto i-move scadrà e bye bye peugeot
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 18/06/2015, 18:01
- Località: Fiumicino
Re: Pedale frizioni leggeri scrocchi
Fai benissimo, appena posso lo farò anche io, addio Peugeot
Nuova 508 SW 130 BlueHDi S&S EAT8 GT Pack , Bianca Madreperla, Cerchi 19",Tetto Panoramico Apribile, Predisposizione e Ruotino di Scorta. Immatricolata il 24.01.2022
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 18/06/2015, 18:01
- Località: Fiumicino
Re: Pedale frizioni leggeri scrocchi
Qualcuno di Voi, sa per caso se nel Kit Frizione della 2008 è compresa anche la pompetta che si trova collegata al pedale ?
Io da ricerche in internet non vedo la pompetta disegnata nei Kit proposti .


Nuova 508 SW 130 BlueHDi S&S EAT8 GT Pack , Bianca Madreperla, Cerchi 19",Tetto Panoramico Apribile, Predisposizione e Ruotino di Scorta. Immatricolata il 24.01.2022
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 18/06/2015, 18:01
- Località: Fiumicino
Re: Pedale frizioni leggeri scrocchi
Dopo indagine ho scoperto che la pompetta non fa parte del kit frizione , quindi ho riscritto a Peugeot e preso appuntamento in concessionaria spiegando che il problema è nella pompetta collegata al pedale della frizione, lubrificata da loro e da me con olio x armi.
Mi ha ricontattato la Peugeot ed ho spiegato il problema, che non occorre sostituire la frizione, [-X ma solo questa pompetta.
Giorno 20 avrò appuntamento in concessionaria e vi farò sapere come finisce. [-o< Il costo della pompetta con sistema s&s costa circa 310 euro più un'ora di manodopera. Costo eccessivo per un pezzo di plastica scadente.



Nuova 508 SW 130 BlueHDi S&S EAT8 GT Pack , Bianca Madreperla, Cerchi 19",Tetto Panoramico Apribile, Predisposizione e Ruotino di Scorta. Immatricolata il 24.01.2022
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Pedale frizioni leggeri scrocchi
Almeno ritieniti fortunato che l'attuatore lo hanno montato fuori dalla campana del cambio e non al suo interno come la frizione altrimenti dovevi staccare il cambio dal monoblocco esattamente come si fa per rifare le frizioni.marcello57 ha scritto:Dopo indagine ho scoperto che la pompetta non fa parte del kit frizione , quindi ho riscritto a Peugeot e preso appuntamento in concessionaria spiegando che il problema è nella pompetta collegata al pedale della frizione, lubrificata da loro e da me con olio x armi.![]()
Mi ha ricontattato la Peugeot ed ho spiegato il problema, che non occorre sostituire la frizione, [-X ma solo questa pompetta.
Giorno 20 avrò appuntamento in concessionaria e vi farò sapere come finisce. [-o< Il costo della pompetta con sistema s&s costa circa 310 euro più un'ora di manodopera. Costo eccessivo per un pezzo di plastica scadente.
Il vecchio fattelo dare e provalo a mano. Non deve presentare impuntamenti di nessun tipo.
Magari potrebbe essere utile anche postare qualche foto del pezzo

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Pedale frizioni leggeri scrocchi
A riguardo volevo suggerire un particolare a cui nessuno presta attenzione:
Oltre al fatto del rumore che si sente è estremamente importante assicurarsi che il pedale ritorna nella posizione di riposo cioè completamente sollevato.
Questo per evitare che la frizione rimanga "puntata" e da qui una morte molto precoce.
Per assicurarvi vi basterà che infilate sotto la punta del piede e provate a tirarlo verso l'alto.
Se ritorna sempre nella posizione di riposo la frizione non rimane puntata e quindi è ok
Se ad ogni cambiata dovete sollevarlo per fargli compiere anche solo gli ultimi cm di corsa meglio che passiate in officina senza attendere troppo tempo.

Oltre al fatto del rumore che si sente è estremamente importante assicurarsi che il pedale ritorna nella posizione di riposo cioè completamente sollevato.
Questo per evitare che la frizione rimanga "puntata" e da qui una morte molto precoce.
Per assicurarvi vi basterà che infilate sotto la punta del piede e provate a tirarlo verso l'alto.
Se ritorna sempre nella posizione di riposo la frizione non rimane puntata e quindi è ok
Se ad ogni cambiata dovete sollevarlo per fargli compiere anche solo gli ultimi cm di corsa meglio che passiate in officina senza attendere troppo tempo.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 18/06/2015, 18:01
- Località: Fiumicino
Re: Pedale frizioni leggeri scrocchi
Per quanto riguarda il pezzo guasto, se verrà sostituito
, spero che rientri in garanzia che mi sta per scadere con i 70.000 Km ( estensione garanzia 4 anni o 70.000 Km) anche se io il problema l'ho fatto presente alcuni mesi addietro
, rimarrà a loro x restituirlo alla casa madre. Per quanto riguarda il pedale , appena possibile controllo se ritorna tutto indietro.
Grazie


Grazie
Nuova 508 SW 130 BlueHDi S&S EAT8 GT Pack , Bianca Madreperla, Cerchi 19",Tetto Panoramico Apribile, Predisposizione e Ruotino di Scorta. Immatricolata il 24.01.2022