PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel addio... oppure no

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Old Jaguar »

:scratch: :scratch:
Ognuno dice la sua.
Ogni istituto di ricerca fa le sue indagini e accusa un motore o l'altro.
Chi avrà ragione?
A quanto pare i benzina ad iniezione diretta hanno dei grossi, grossi problemi ...

https://www.quattroruote.it/news/eco_ne ... C3%B9.html" onclick="window.open(this.href);return false;
https://it.businessinsider.com/contrord ... a-benzina/" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.alvolante.it/news/emissioni ... ina-353123" onclick="window.open(this.href);return false;

Peugeot si è data da fare:
http://www.motorbox.com/auto/magazine/a ... efficienti" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re:

Messaggio da bildo64 »

Dallas1984 ha scritto:a parità di cilindrata / turbo / sistema di iniezione COPPIA e POTENZA sono maggiori nel benzina rispetto al diesel....

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Probabilmente hai ragione.
Però con consumi nettamente superiori.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re:

Messaggio da goliaz »

Dallas1984 ha scritto:a parità di cilindrata / turbo / sistema di iniezione COPPIA e POTENZA sono maggiori nel benzina rispetto al diesel....

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
noi che usiamo l'auto x muoverci, riteniamo piu' efficiente un motore che ha piu' coppia e potenza, o uno che consuma meno a parita' di km percorsi? non sono aggiornatissimo , ma penso che trovi tranquillamente auto turbodiesel da almeno 200 cv: potrebbero bastare x andare al lavoro o in gita alla domenica? ti ricordo che neanche tanti anni fa, nel mondiale granturismo insieme a bolidi a benzina, gareggiavano anche le seat leon turbodiesel, quindi non erano proprio molto inferiori... esperti di sport motoristici, mi dicono che la leon un mondiale l'ha pure vinto :mrgreen:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Old Jaguar »

Penso che a tutti noi stia a cuore il fatto di respirare aria non inquinata.
Teniamo presente che quando è in atto un processo di combustione - qualsiasi sia il carburante - vengono prodotte sostanze inquinanti.

Osserviamo la crescita della popolazione mondiale:
anno 0 (zero): 200 milioni
anno 1800: 978 milioni
anno 1950: 2,5 miliardi
anno 2018: 7,6 miliardi
Nel giro di 70 anni siamo triplicati.

Ogni essere umano - respirando - emette mediamente 0,6 tonnellate/anno di CO2.
Questo significa che ad oggi immettiamo circa 4,56 miliardi di tonnellate di CO2 ogni anno.
Un uomo, respirando, in un anno, emette tanta CO2 quanto un'auto media nel percorrere oltre km 4.400 ...
e noi siamo 7,6 miliardi.
Se poi calcoliamo che ci sono oltre un miliardo di auto circolati nel mondo e a queste aggiungiamo un bel po' trattori, camion, caldaie, caminetti oltre a navi e aerei che eruttano inquinanti come vulcani ... un bel esamino di coscienza quando accendiamo un motore dovremmo farlo!

Forse siamo troppi ... :? :?
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re:

Messaggio da Old Jaguar »

Dallas1984 ha scritto:a parità di cilindrata / turbo / sistema di iniezione COPPIA e POTENZA sono maggiori nel benzina rispetto al diesel....

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
A parità di potenza la coppia del Diesel è molto più alta ...

Non è necessario essere ingegneri ... basta guardare i listini delle auto.
;-)
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re:

Messaggio da Old Jaguar »

Dallas1984 ha scritto:a parità di cilindrata / turbo / sistema di iniezione COPPIA e POTENZA sono maggiori nel benzina rispetto al diesel....

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Rimaniamo in casa Peugeot ed esaminiamo due motori:
Motore benzina Puretech 130 CV: Potenza: 131 CV Coppia 230 Nm a 1750 rpm
Motore Diesel 1.5 BlueHDI 130 CV: Potenza 130,52 CV Coppia 300 Nm a 1750 rpm

I motori Diesel hanno un rendimento energetico superiore ai benzina, sono però meno elastici.
La maggiore compressione favorisce i minori consumi ma li rende meno "prestanti".
:) :)
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re:

Messaggio da goliaz »

Dallas1984 ha scritto:quello che ho scritto non é affattp in contraddizione....perché un kg di.benzina bruciando ha in se più energia di un kg di gasolio. .. come puoi facilmente verificare su internet con il parametro del potere calorifero inferiore... poi nell' ambito della motorizzazione più che rendimento parlerei di maggior e economicita a favore del diesel, dal momento che coppia e potenza a parità di.... .sono maggiori nel benzina, come argomentato... ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
ma hai capito cosa si intende per rendimento piu' alto? tu intendi coppia e potenza ,giusto? quindi hai i giudizi di un pilota... il motore diesel e' piu' economico all'uso perche' consuma meno carburante, ma meno economico come spesa all'acquisto (che puo' essere recuperata in caso di alte percorrenze chilometriche) . e' piu' costoso perche' il tipo di combustione richiede materiali piu' robusti rispetto ai motori benzina . perche'? perche' il rapporto di compressione necessario x incendiare la miscela aria- gasolio e' superiore a quello di un motore a benzina. il rendimento di un motore a gasolio , e' piu' alto: perche' ? il 25% dell'energia chimica della combustione del gasolio viene trasformata in energia meccanica,x il motore a benzina siamo al 15%. questi non sono valori teorici, ma abbastanza reali. gia' qui' ne abbiamo una prova. il rendimento termico,viene influenzato dalla forma della camera di combustione e, principalmente, dal rapporto di compressione: piu' e' alto e piu' e' alto il rendimento.il gasolio ,x sua natura, ha bisogno di un rapporto di compressione piu' alto x incendiarsi spontaneamente, e in piu' necessita di una miscela piu' "magra" , quindi meno carburante nel rapporto aria - combustibile. quindi rendimento termico piu' elevato = rapporto di compressione piu' elevato e miscela piu' magra di carburante. il risultato pratico e' meno consumo a parita' di velocita', valori superiori di coppia a regimi piu' bassi = necessita' di schiacciare meno il gas x avere piu' spinta. questo vale x noi automobilisti che usiamo l'auto x muoverci, possibilmente spendendoci il meno possibile. se poi tu vuoi gareggiare, allora la resa maggiore in questo senso la trovi nei motori a benzina. sul punto coppia- potenza, ti faccio un esempio in casa bmw( in casa peugeot con il diesel ,hanno deciso di fermarsi a 177cv con il 2.0 ,questione di idee). bmw 125i msport : 1998 cc, 224 cv, 310nm , 243 km/h ; bmw 125d msport: 1995cc, 224 cv, 450 nm, 240 km/h. come la mettiamo? direi che la vers diesel solo in velocita' max e' inferiore, velocita' che puoi raggiungere solo in pista , in italia
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Re: Re:

Messaggio da Dallas1984 »

Old Jaguar ha scritto:
Dallas1984 ha scritto:a parità di cilindrata / turbo / sistema di iniezione COPPIA e POTENZA sono maggiori nel benzina rispetto al diesel....

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
A parità di potenza la coppia del Diesel è molto più alta ...

Non è necessario essere ingegneri ... basta guardare i listini delle auto.
;-)
Ma a parità potenza la cilindrata del benzina é minore. .. quindi sono paragoni errati.... e comunque questo cosa ti dice.... quale dei due motori rende di piu? (resa non nel senso dei consumi) se oggi con un 1.200 benzina 3 cilindri hai più potenza di un 1.600 diesel 4 cilindri. ... ovviamente la coppia é inferiore per forza... é un motore con il 25% di cilindrata in meno....

...a parità di cilindrata / turbo / sistema di iniezione COPPIA e POTENZA sono maggiori nel benzina rispetto al diesel....

Ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Re: Re:

Messaggio da Dallas1984 »

goliaz ha scritto:
Dallas1984 ha scritto:quello che ho scritto non é affattp in contraddizione....perché un kg di.benzina bruciando ha in se più energia di un kg di gasolio. .. come puoi facilmente verificare su internet con il parametro del potere calorifero inferiore... poi nell' ambito della motorizzazione più che rendimento parlerei di maggior e economicita a favore del diesel, dal momento che coppia e potenza a parità di.... .sono maggiori nel benzina, come argomentato... ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
ma hai capito cosa si intende per rendimento piu' alto? tu intendi coppia e potenza ,giusto? quindi hai i giudizi di un pilota... il motore diesel e' piu' economico all'uso perche' consuma meno carburante, ma meno economico come spesa all'acquisto (che puo' essere recuperata in caso di alte percorrenze chilometriche) . e' piu' costoso perche' il tipo di combustione richiede materiali piu' robusti rispetto ai motori benzina . perche'? perche' il rapporto di compressione necessario x incendiare la miscela aria- gasolio e' superiore a quello di un motore a benzina. il rendimento di un motore a gasolio , e' piu' alto: perche' ? il 25% dell'energia chimica della combustione del gasolio viene trasformata in energia meccanica,x il motore a benzina siamo al 15%. questi non sono valori teorici, ma abbastanza reali. gia' qui' ne abbiamo una prova. il rendimento termico,viene influenzato dalla forma della camera di combustione e, principalmente, dal rapporto di compressione: piu' e' alto e piu' e' alto il rendimento.il gasolio ,x sua natura, ha bisogno di un rapporto di compressione piu' alto x incendiarsi spontaneamente, e in piu' necessita di una miscela piu' "magra" , quindi meno carburante nel rapporto aria - combustibile. quindi rendimento termico piu' elevato = rapporto di compressione piu' elevato e miscela piu' magra di carburante. il risultato pratico e' meno consumo a parita' di velocita', valori superiori di coppia a regimi piu' bassi = necessita' di schiacciare meno il gas x avere piu' spinta. questo vale x noi automobilisti che usiamo l'auto x muoverci, possibilmente spendendoci il meno possibile. se poi tu vuoi gareggiare, allora la resa maggiore in questo senso la trovi nei motori a benzina. sul punto coppia- potenza, ti faccio un esempio in casa bmw( in casa peugeot con il diesel ,hanno deciso di fermarsi a 177cv con il 2.0 ,questione di idee). bmw 125i msport : 1998 cc, 224 cv, 310nm , 243 km/h ; bmw 125d msport: 1995cc, 224 cv, 450 nm, 240 km/h. come la mettiamo? direi che la vers diesel solo in velocita' max e' inferiore, velocita' che puoi raggiungere solo in pista , in italia
Hai elencato solo motorizzazioni diesel.... con cosa li paragoniamo?

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Vix »

Old Jaguar ha scritto::scratch: :scratch:
Ognuno dice la sua.
Ogni istituto di ricerca fa le sue indagini e accusa un motore o l'altro.
Chi avrà ragione?
A quanto pare i benzina ad iniezione diretta hanno dei grossi, grossi problemi ...

https://www.quattroruote.it/news/eco_ne ... C3%B9.html" onclick="window.open(this.href);return false;
https://it.businessinsider.com/contrord ... a-benzina/" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.alvolante.it/news/emissioni ... ina-353123" onclick="window.open(this.href);return false;

Peugeot si è data da fare:
http://www.motorbox.com/auto/magazine/a ... efficienti" onclick="window.open(this.href);return false;
Dallas1984 qui non replica.... 8)
Felice possessore di 3008 GT

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Diesel addio... oppure no

Messaggio da bildo64 »

Articolo interessante:
https://www.google.it/amp/s/www.automot ... a.html/amp" onclick="window.open(this.href);return false;

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

@dallas1984 :BMW 125i è un motore 2000 benzina, BMW 125d, è un motore 2000 diesel. quindi stessa cilindrata tra i due, stessa potenza, coppia del diesel esageratamente più alta. quindi volendo si può ottenere quello che tu dici impossibile.. in casa BMW l'hanno fatto 😁
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Diesel addio... oppure no

Messaggio da bildo64 »

Secondo me ha ragione Dallas.
La coppia generalmente è legata alla cilindrata del motore e quindi simile in benzina e diesel con tipo di turbina simile.
È invece possibile aumentare la potenza del motore (=coppia x numero di giri) aumentando il numero massimo di giri. Cosa possibile più con i motori a benzina che con i diesel. I diesel non sopportano alti numeri di giri.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4641
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Nacot »

É sempre più evidente che in molti settori quali l'economia, la medicina, la scienza in genere, ivi compreso l'ambientalismo, leggiamo perentorie e a volte allarmanti prese di posizioni da parte di illustri esperti, addirittura a volte di premi Nobel, che sono tra loro in netto contrasto, delle vere battaglie.
Citare come esempi i pro o contro euro, i pro o contro i vaccini, credo sia esplicativo di tutto questo, ovviamente ci sono anche il pro o contro diesel.
L'unico denominatore comune di queste guerre sono gli enormi interessi economici che ci sono dietro, decine e decine di miliardi di euro
Per cui tutti hanno ragione?
probabilmente tutti hanno torto, e continuare a disquisire su questo forum di questo é veramente ed unicamente una chiacchiera da bar sport

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Vix »

Nacot ha scritto:É sempre più evidente che in molti settori quali l'economia, la medicina, la scienza in genere, ivi compreso l'ambientalismo, leggiamo perentorie e a volte allarmanti prese di posizioni da parte di illustri esperti, addirittura a volte di premi Nobel, che sono tra loro in netto contrasto, delle vere battaglie.
Citare come esempi i pro o contro euro, i pro o contro i vaccini, credo sia esplicativo di tutto questo, ovviamente ci sono anche il pro o contro diesel.
L'unico denominatore comune di queste guerre sono gli enormi interessi economici che ci sono dietro, decine e decine di miliardi di euro
Per cui tutti hanno ragione?
probabilmente tutti hanno torto, e continuare a disquisire su questo forum di questo é veramente ed unicamente una chiacchiera da bar sport
:applause: :applause: :applause: Standing ovation :applause: :applause: :applause:
[-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o<
Felice possessore di 3008 GT

Torna a “Generale”