PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

additivi gasolio-gasolio speciale

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da goliaz »

apro questo perche' non ho trovato nessuna discussione in merito. qualche giorno fa , mi e' capitato in mano il flaconcino vuoto di un additivo che ho usato con la c4 nel 2014 (sintoflon). allora lo presi perche' avevo l'egr sporca, quindi ho fatto il trattamento intensivo, che poi non ha dato frutti. leggevo sulle istruzioni che ogni 5.000 km , un flaconcino andrebbe usato come prevenzione. quando ho preso la macchina in firma, ho chiesto in officina consigli: mi hanno risposto che nel tagliando annuale, viene messo di norma un additivo, che poi andrebbe messo prima di fare il pieno.... :scratch: parlando di queste cose con il venditore, che usa auto aziendali a gasolio, mi diceva di fare ogni tanto, un pieno con gasolio speciale.voi che avete un motore diesel da piu' tempo rispetto a me ( 3 mesi), avete delle strategie x mantenere pulito il sistema di alimentazione?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da goliaz »

Ho avuto modo di discutere di questo con un amico che è un maniaco dell'auto, quindi non fa le cose a caso con la sua bmw 320d.mi diceva che tre - quattro volte l'anno fa un trattamento con un prodotto x pulire il sistema di alimentazione. mi sconsiglia il gasolio speciale perché troppo secco, non lubrificherebbe gli iniettori bloccandoli :shock: secondo questa teoria allora la benzina cosa provocherebbe? in questo forum, ho spulciato quà e là, qualche messaggio dove si parla di queste cose, qualche utente ha usato sempre e solo gasoli speciali, senza avere mai avuto problemi, anzi, parti come il filtro del gasolio hanno condizioni perfette dopo i tempi previsti x la sostituzione. leggendo le caratteristiche di questi gasoli speciali, si legge chiaramente che hanno additivi che tengono puliti e lubrificano gli iniettori
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Anatra

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da Anatra »

In famiglia bazzichiamo macchine diesel dagli anni 80...anche barche dalla stessa epoca. Parlo a region veduta quindi. Conclusione dopo 30 anni di Diesel : gli additivi e i gasoli speciali servono credetemi, ma non a voi...A CHI LI VENDE. Trattasi di marketing. Stop.
Risparmiate i soldi di quelle baggianate e portate vostro figlio/moglie/fidanzata a mangiare una pizza in più.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da goliaz »

Anatra ha scritto:In famiglia bazzichiamo macchine diesel dagli anni 80...anche barche dalla stessa epoca. Parlo a region veduta quindi. Conclusione dopo 30 anni di Diesel : gli additivi e i gasoli speciali servono credetemi, ma non a voi...A CHI LI VENDE. Trattasi di marketing. Stop.
Risparmiate i soldi di quelle baggianate e portate vostro figlio/moglie/fidanzata a mangiare una pizza in più.
ok, ma dammi una spiegazione della tua idea
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Anatra

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da Anatra »

Che un motore diesel nasce per funzionare con la nafta base, sempre e comunque, con o senza additivi, che non ne aumentano la durata, le prestazioni o altro. Le esperienze che ho fatto con quei prodotti si sono SEMPRE tradotte unicamente in un esborso supplementare e basta, i miei diesel hanno fatto sempre il loro dovere SENZA altri accorgimenti che la normale manutenzione. Ripeto , più di 30 anni di esperienza per terra e mare, e parecchie auto e centinaia di K km, mi hanno portato a questa conclusione senza margine di dubbio.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da Alex22 »

Secondo me l'unica cosa che può davvero far danni è il gasolio sporco, e ne so qualcosa perché sulla forfour (acquistata usata) mi abbandonò la pompa del carburante proprio a causa di schifezze presenti nel serbatoio (per fortuna solo quella, 600 euro di danno tra ricambio e pulizia serbatoio e fermo di un mese con sto benedetto ricambio che doveva arrivare dalla polonia, ma ad altri sono capitati anche danni seri agli iniettori). Quindi anche io consiglio solo di utilizzare per quanto possibile distributori affidabili e non farsi troppe paranoie.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da goliaz »

quindi con un motore diesel moderno, equipaggiato con filtro antiparticolato e dispositivi antiinquinamento vari, si potrebbe usare tranquillamente la nafta agricola e l'olio di colza x risparmiare? :shock:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da Alex22 »

Ma anche no direi
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Anatra

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da Anatra »

goliaz ha scritto:quindi con un motore diesel moderno, equipaggiato con filtro antiparticolato e dispositivi antiinquinamento vari, si potrebbe usare tranquillamente la nafta agricola e l'olio di colza x risparmiare? :shock:
Per quanto riguarda il gasolio agricolo, potresti usarlo di certo. È lo stesso identico che usi tu, solo colorato diversamente per distinguerlo, per motivi fiscali. Dai un occhiata su internet e trovi tutto.
Di olio di colza nessuno ha parlato.
Ps: sono stati aggiunti i sistemi antinquinamento , ma il motore diesel è sempre lui, va a nafta, un prodotto del petrolio molto meno raffinato delle benzine.

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da ALE714 »

Confermo quanto dice Anatra sul gasolio agricolo, mio zio è un contadino è nella sua C220 d usa quello che mette nei suoi trattori da anni e mai un problema. Io personalmente non l'ho mai usato.
- non è assolutamente vero che il blu diesel rovina gli iniettori, più che altro rovina il portafogli.
-per quanto riguarda gli additivi puoi usarli sempre rispettando l'etichetta è lascia perdere quelli da supermercato se proprio vuoi usarli prendi quelli professionali.
-il mio consiglio è quello di andare da un distributore dove conosci il gestore e sai che fa la giusta manutenzione all'impianto.è vai tranquillo.
Io personalmente ho provato a fare la prova con il blu diesel , ma non ho notato miglioramenti riguardo ai consumi e il mio motore sembrava leggermente più rumoroso.
Parere del tutto personale.
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Avatar utente
spoongebob
Peugeottista veterano
Messaggi: 240
Iscritto il: 14/01/2015, 21:07
Località: Savigliano (CN)

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da spoongebob »

goliaz ha scritto:quindi con un motore diesel moderno, equipaggiato con filtro antiparticolato e dispositivi antiinquinamento vari, si potrebbe usare tranquillamente la nafta agricola e l'olio di colza x risparmiare? :shock:
Confermo, il gasolio agricolo puoi usarlo tranquillamente.
Olio di colza penso proprio di no :D

Per quanto riguarda blue diesel io faccio un pieno ogni 30/40 gg. per pulire (per quanto sia possibile) gli iniettori. A livello di prestazioni la macchina risulta essere più fluida e reattiva.
Unica cosa che mi sento di consigliare è quella di evitare di rifornirsi presso quei distributori detti "Pompe bianche"... lì sì che il risparmio sul carburante si trasforma in spesa sugli iniettori (e non solo!).

Saluti :wave:
Da Marzo 2018: Nuova Peugeot 308 1.6 HDi 120 Cv. Allure - Berlina - Colore Bianco Madre perla - Fari full led - Fendinebbia - Cerchi in lega "Black Saphir" 18" - Tetto Ciel panoramico - Lunotto e vetri posteriori oscurati - Keyless System - Sedili Alcantara - Sottoparaurti "GT Line"

Da maggio 2014 a Marzo 2018: Peugeot 208 1.4 HDI 68 Cv. Active - 5 porte - Colore grigio Shark - Fari a Led allestimento "Allure" - Fendinebbia - Battitacco cromato porte anteriori - Cerchi in lega "Linea S" 16'' - Luci vano porta oggetti - Luci zona piedi

Anatra

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da Anatra »

ALE714 ha scritto:Confermo quanto dice Anatra sul gasolio agricolo, mio zio è un contadino è nella sua C220 d usa quello che mette nei suoi trattori da anni e mai un problema. Io personalmente non l'ho mai usato.
- non è assolutamente vero che il blu diesel rovina gli iniettori, più che altro rovina il portafogli.
-per quanto riguarda gli additivi puoi usarli sempre rispettando l'etichetta è lascia perdere quelli da supermercato se proprio vuoi usarli prendi quelli professionali.
-il mio consiglio è quello di andare da un distributore dove conosci il gestore e sai che fa la giusta manutenzione all'impianto.è vai tranquillo.
Io personalmente ho provato a fare la prova con il blu diesel , ma non ho notato miglioramenti riguardo ai consumi e il mio motore sembrava leggermente più rumoroso.
Parere del tutto personale.
Solo una ulteriore precisazione sul gasolio agricolo: va bene sulle auto in teoria ma NON SI PUÒ USARE IN QUANTO SI INCORRE NEL REATO PENALE DI FRODE FISCALE.
Occhio quindi che i controlli della gdf CI SONO e se vi beccano sono veramente axxi amarissimi.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da Alex22 »

spoongebob ha scritto:
goliaz ha scritto:quindi con un motore diesel moderno, equipaggiato con filtro antiparticolato e dispositivi antiinquinamento vari, si potrebbe usare tranquillamente la nafta agricola e l'olio di colza x risparmiare? :shock:
Confermo, il gasolio agricolo puoi usarlo tranquillamente.
Olio di colza penso proprio di no :D

Per quanto riguarda blue diesel io faccio un pieno ogni 30/40 gg. per pulire (per quanto sia possibile) gli iniettori. A livello di prestazioni la macchina risulta essere più fluida e reattiva.
Unica cosa che mi sento di consigliare è quella di evitare di rifornirsi presso quei distributori detti "Pompe bianche"... lì sì che il risparmio sul carburante si trasforma in spesa sugli iniettori (e non solo!).

Saluti :wave:
Sulle pompe bianche dipende sempre dalla serietà del gestore... da me c'era un distributore IP che aveva prezzi bassi ma che divenne tristemente famoso dopo aver spaccato gli iniettori a varie Bmw, mentre c'è a tutt'oggi una pompa bianca conosciutissima dove nessuno ha mai avuto problemi. Se il gestore di una pompa bianca è serio, semplicemente compra il gasolio che gli conviene tra q8 e tutti gli altri. Si perché per chi non lo sapesse solo q8 ha il “suo” gasolio, per gli altri è sempre lo stesso.
Quello che importa è che il gasolio non sia annacquato e che il distributore segua manutenzioni scrupolose... la marca conta poco o niente.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
duezerosette
Peugeottista veterano
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/11/2017, 15:57

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da duezerosette »

Alex22 ha scritto: Si perché per chi non lo sapesse solo q8 ha il “suo” gasolio, per gli altri è sempre lo stesso.
Quello che importa è che il gasolio non sia annacquato e che il distributore segua manutenzioni scrupolose... la marca conta poco o niente.
:shock:

ma dici veramente?
Si è fatto un gran parlare sull'uso dei vari diesel, eco e non, pro e contro del bio e di quanto sia normale tutta la nafta in circolazione, sul fatto che le sedi di stoccaggio siano sempre le stesse per tutte le marche e che poi siano i vari distributori ad additivare il proprio carburante.
Io, ad esempio, profano fino al midollo, avendo da poco acquistato una motorizzazione diesel, sono rimasto sconcertato e, credendo di fare la scelta migliore, ho sempre cercato di rifornirmi presso un distributore ENI molto gettonato, mentre avrei avuto più a portata di mano un ottimo Q8 vicino casa.
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da Alex22 »

Mi fu raccontato da un cliente che per lavoro eseguiva i controlli sul trasporto di carburante. Ritengo quindi affidabile la fonte, poi in questi casi purtroppo si va avanti per sentito dire, non credo esistano fonti ufficiali :D.

Però alla luce di questa “rivelazione” ho effettivamente fatto caso che mediamente i distributori q8 sono quelli più cari.

Inoltre, sempre piccolo segreto di pulcinella che mi disse il tipo, è che i trasportatori fanno i furbi per trafugare delle quantità di carburante. Esempio sto trasportanto 100 litri di carburante al distributore tizio? Gliene scarico 99 (non so poi come faccia il cliente a non accorgersene) e il litro superfluo, generalmente anche il più contaminato da residui vari e magari allungato con qualcosa di dubbio, lo vado a vendere a qualche altro cliente compiacente “in nero”....
Ed è da questi tipi di distributori che, sapendolo, bisognerebbe stare alla larga.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”