PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Prime impressioni nuova 3008 GT BlueHDI 180 CV EAT8

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Prime impressioni nuova 3008 GT BlueHDI 180 CV EAT8

Messaggio da Spinoza »

Homer81ct ha scritto:
Spinoza ha scritto:È stato ripetuto molte volte: 17 NON SIGNIFICA 17 °C. È solo un livello.
Chiedo scusa ma questo non lo sapevo.
In che senso è un livello? Non dovrebbe indicare la temperatura desiderata?
No.
Lo mascherano con un numero che assomiglia ad una temperatura, ma in realtà è solo un livello. 17 è più fresco di 18 e 19, ma non significa 17 °C.
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

Homer81ct
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 29/12/2017, 22:26

Re: Prime impressioni nuova 3008 GT BlueHDI 180 CV EAT8

Messaggio da Homer81ct »

Si spiega in parte il motivo del mancato raffreddamento auto.
Moto: Mv Agusta Brutale 1090RR
Auto: Peugeot 208 1.5 HDI Signature

ninjanet
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 27/06/2015, 18:40

Re: Prime impressioni nuova 3008 GT BlueHDI 180 CV EAT8

Messaggio da ninjanet »

Spinoza ha scritto:
Homer81ct ha scritto:
Spinoza ha scritto:È stato ripetuto molte volte: 17 NON SIGNIFICA 17 °C. È solo un livello.
Chiedo scusa ma questo non lo sapevo.
In che senso è un livello? Non dovrebbe indicare la temperatura desiderata?
No.
Lo mascherano con un numero che assomiglia ad una temperatura, ma in realtà è solo un livello. 17 è più fresco di 18 e 19, ma non significa 17 °C.
Confermo, tra l'altro è scritto chiaramente anche nel manuale.
Peugeot 3008 GtLine 1.5 BlueHdi EAT8 colore Blu Magnetic

Homer81ct
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 29/12/2017, 22:26

Re: Prime impressioni nuova 3008 GT BlueHDI 180 CV EAT8

Messaggio da Homer81ct »

Letto poco fa. Ma a questo punto come ci si regola senza un valore di riferimento?
Moto: Mv Agusta Brutale 1090RR
Auto: Peugeot 208 1.5 HDI Signature

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Prime impressioni nuova 3008 GT BlueHDI 180 CV EAT8

Messaggio da Spinoza »

Homer81ct ha scritto:Letto poco fa. Ma a questo punto come ci si regola senza un valore di riferimento?
Se arriva ad un livello in cui è troppo freddo, lo alzi di una tacca, finché non stai confortevole.
Io mi regolo così.
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Prime impressioni nuova 3008 GT BlueHDI 180 CV EAT8

Messaggio da Vix »

Homer81ct ha scritto:Letto poco fa. Ma a questo punto come ci si regola senza un valore di riferimento?
21 è un livello di comfort. Se vuoi la Siberia metti LO (che è il minimo) ed escono i cubetti di ghiaccio. Se bisogna raffreddare l'auto in poco tempo basta mettere LO, ricircolo e l'auto si raffredda. I miracoli, come su ogni climatizzatore, non si possono pretendere. Se l'auto è sotto il sole da qualche ora datele un attimo
Felice possessore di 3008 GT

__Mik__

Re: Prime impressioni nuova 3008 GT BlueHDI 180 CV EAT8

Messaggio da __Mik__ »

Homer81ct ha scritto:Letto poco fa. Ma a questo punto come ci si regola senza un valore di riferimento?
Se hai caldo abbassi, se hai freddo lo alzi

Avatar utente
lucas83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
Località: alto Salento

Re: Prime impressioni nuova 3008 GT BlueHDI 180 CV EAT8

Messaggio da lucas83 »

Vix ha scritto:
Homer81ct ha scritto:Letto poco fa. Ma a questo punto come ci si regola senza un valore di riferimento?
21 è un livello di comfort. Se vuoi la Siberia metti LO (che è il minimo) ed escono i cubetti di ghiaccio. Se bisogna raffreddare l'auto in poco tempo basta mettere LO, ricircolo e l'auto si raffredda. I miracoli, come su ogni climatizzatore, non si possono pretendere. Se l'auto è sotto il sole da qualche ora datele un attimo
Io in genere il ricircolo lo uso in inverno per far riscaldare più velocemente (perché comunque l'aria interna è più calda dell'aria esterna), mentre in estate (per quel poco che uso l'auto) non uso il ricircolo in quanto l'aria interna è rovente e quindi preferisco che entri aria esterna meno calda
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Prime impressioni nuova 3008 GT BlueHDI 180 CV EAT8

Messaggio da Vix »

lucas83 ha scritto:
Vix ha scritto:
Homer81ct ha scritto:Letto poco fa. Ma a questo punto come ci si regola senza un valore di riferimento?
21 è un livello di comfort. Se vuoi la Siberia metti LO (che è il minimo) ed escono i cubetti di ghiaccio. Se bisogna raffreddare l'auto in poco tempo basta mettere LO, ricircolo e l'auto si raffredda. I miracoli, come su ogni climatizzatore, non si possono pretendere. Se l'auto è sotto il sole da qualche ora datele un attimo
Io in genere il ricircolo lo uso in inverno per far riscaldare più velocemente (perché comunque l'aria interna è più calda dell'aria esterna), mentre in estate (per quel poco che uso l'auto) non uso il ricircolo in quanto l'aria interna è rovente e quindi preferisco che entri aria esterna meno calda
All'inizio, ma appena entra in funzione il clima l'aria nell'abitacolo è più fresca di quella esterna, quindi raffredda più velocemente
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Prime impressioni nuova 3008 GT BlueHDI 180 CV EAT8

Messaggio da Alex22 »

Concordo, anche d'estate quando l'auto è un forno meglio mettere il ricircolo, si fa prima. Io ho sempre usato la tattica di accendere auto e aria condizionata al massimo con ricircolo senza nemmeno sedermi, chiudo la portiera aspetto 5 minuti e poi prendo coraggio e salto dentro :lol:
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Driver61
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 17/02/2018, 13:36

Re: Prime impressioni nuova 3008 GT BlueHDI 180 CV EAT8

Messaggio da Driver61 »

Chiedo agli Amministratori di spostare l'argomento sulla pagina "Nuova 3008", insieme agli altri topic similari di altre versioni (prime impressioni........).
Grazie
[*]3008 GT EAT8 grigio platinum con tutti gli accessori esclusi tetto apribile e impianto Focal. Ordine 4 marzo 2018 consegna prevista fine Luglio 2018, anticipata ed eseguita al 31/5/2018.

Driver61
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 17/02/2018, 13:36

Re: Prime impressioni nuova 3008 GT BlueHDI 180 CV EAT8

Messaggio da Driver61 »

Primi rilevamenti sui consumi. Primi 800 km tutti in
autostrada con cruise a 135 km/h, 14.2 km/l da computer di bordo. Su strada statale andatura veloce con traffico regolare, 17.6 km/l.
A breve le mie considerazioni sull'auto.
[*]3008 GT EAT8 grigio platinum con tutti gli accessori esclusi tetto apribile e impianto Focal. Ordine 4 marzo 2018 consegna prevista fine Luglio 2018, anticipata ed eseguita al 31/5/2018.

Driver61
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 17/02/2018, 13:36

Re: Prime impressioni nuova 3008 GT BlueHDI 180 CV EAT8

Messaggio da Driver61 »

Sono mie prime impressioni ed è la mia prima auto con cambio automatico. La mia precedente auto è stata una Renault Scenic con motore diesel da 130 cv. La 3008 la ritengo esteticamente ben fatta e dalla linea ben proporzionata (opinione personale, naturalmente). Anch'io, come per i precedenti interventi, non ho riscontrato difetti alla consegna. Ho percorso 1000 km e la prima impressione è la stessa di chi mi ha preceduto nei commenti. Eccellente l'insonorizzazione e la comodità dei sedili, comandi ottimamente disposti e con logiche intuitive. Un particolare apprezzamento alla casa per la bellissima plancia e per l' elegante inserto di legno di quercia grigio non lucido, veramente di livello.Ottimo l'automatico, dopo qualche kilometro di apprendistato, sembra che non ci sia. Interessante la funzionalità che permette, in modalità automatica, di passare alla marcia superiore con il paddle al volante, utile quando le condizioni di traffico lo permettono e con benefici sui consumi. Ho i sedili in pelle e quindi ho le regolazioni del sedile di guida completamente elettriche. Parzialmente elettriche quelle del sedile destro (peccato, si sono persi l' opportunità di elevare ancora di più il comfort per pochi euro). Ottime le regolazioni, specie il supporto alle cosce e l'allungamento della seduta, entrambi utili nei lunghi viaggi. Apprezzabile anche la funzione massaggio (su entrambe le poltrone) con diverse opzioni su tutto lo schienale. In poche parole, si viaggia da Re nel più assoluto silenzio e comodità a velocità autostradali ad un regime intorno ai 2000 giri/min. All'occorrenza, c'è una abbondante riserva di potenza per togliersi da qualsiasi situazione di pericolo in brevissimo tempo, anche senza scalare marcia. Buona anche la capienza del bagagliaio e lo spazio per i passeggeri. In tale contesto, concordo con chi mi ha preceduto nei commenti in ordine all'impianto audio di serie, che ha una buona sonorità. Io ho aggiunto solo la radio DAB, e devo dire che si sente la differenza rispetto a quella in FM per la pulizia del suono. L'impianto Focal è per quelli che vogliono di più, ma a mio avviso in auto non c'è alta fedeltà. Posizione di guida comoda, non ho trovato alcuna difficoltà ad adeguarmi alla particolare impostazione, anzi dopo qualche kilometro ne ho apprezzato la funzionalità in ottica sicurezza. Dei consumi ho riferito nel precedente post e ne sono soddisfatto, tenendo anche conto che l'auto ha ancora pochi kilometri. Quando si viaggia sei in assoluta tranquillità anche per i numerosi aiuti alla guida: cruise controllo adattivo, mantenimento di corsia, fari abbaglianti automatici, spia angolo morto. In pratica, devi mantenere solo il volante ed i piedi sono completamente liberi da comandi. Agli aiuti alla guida però occorre adeguarsi con comportamenti irreprensibili come da codice della strada: 1) mettere sempre la freccia per ogni sorpasso, altrimenti il sistema di mantenimento di corsia ti riporta in corsia di destra; alternativa è forzare la manovra con un carico maggiore sullo sterzo. 2) iniziare il sorpasso, con spostamento su corsia di sinistra, con ampio anticipo, altrimenti il cruise rallenta adeguando la velocità della 3008 a quella del mezzo che ci precede. 3) mettere entrambe le mani sul volante, altrimenti iniziano i messaggi di avvertimento. 4) dopo un paio di ore iniziano gli avvisi per la sosta di sicurezza. Per carità, si tratta di rispettare le regole che ci hanno insegnato sin dalla scuola guida (chi ci è andato), ma ti sembra di essere sotto stretto controllo. Tornando a fare le persone serie, sono tutti sistemi realizzati per la nostra sicurezza ed ovviamente sono disinseribili dal menù sicurezza. In conclusione, le mie prime impressioni sono molto positive e posso affermare che il rapporto prezzo/prodotto è senz'altro favorevole. Prima dell'acquisto ho provato a configurare altre auto con gli stessi accessori e analoghe prestazioni, ma il prezzo diventava ben più alto, oppure non si poteva avere un'auto con le prestazioni della 3008 GT, ivi inclusa la omologazione euro 6d-temp ancora poco diffusa ma molto importante per capire quanto efficiente sia un motore sotto il profilo delle emissioni. Un saluto
[*]3008 GT EAT8 grigio platinum con tutti gli accessori esclusi tetto apribile e impianto Focal. Ordine 4 marzo 2018 consegna prevista fine Luglio 2018, anticipata ed eseguita al 31/5/2018.

biker63
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 09/06/2018, 13:35

Re: Prime impressioni nuova 3008 GT BlueHDI 180 CV EAT8

Messaggio da biker63 »

Complimenti per l'esauriente descrizione delle tue personali impressioni :thumbright:

P.S.: ho notato che in tre mesi te l'hanno consegnata, ottimo!!!
3008 GT 180cv Eat 8 Grigio Amazzonite -
Bmw R1200Gs Adv 2018
Bmw R69S 1967
Vespa 300Gts

biker63
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 09/06/2018, 13:35

Re: Prime impressioni nuova 3008 GT BlueHDI 180 CV EAT8

Messaggio da biker63 »

Dopo circa un mese di possesso, mi accingo a fare un’analisi dal mio modesto punto di vista della Peugeot 3008 GT EAT8:
- Impressione più che positiva sul motore 2.000cc diesel da 180cv., reattivo alla pressione dell’acceleratore, coadiuvato da un ottimo automatico ad 8 marce, anche se trovo la 1° troppo corta. Il connubio è comunque ben riuscito, le “scalate” quando richiedi accelerazioni sono veloci e quasi impercettibili, così come gli innesti in salita. La rumorosità del 2.000 è perfettamente insonorizzata e con una guida rilassata lo percepisci appena, tant’è che lo Start&Stop (troppo invasivo per i miei gusti) quando entra in funzione non lo senti quasi con l’orecchio, ma più il leggero tentennamento di reazione. Consumi in linea con le aspettative, 14/15 km a litro, vedremo se con l’aumentare dei km percorsi qualcosa migliora.
- La linea estetica non si giudica, o piace o non piace, ma trovo la 3008 perfetta nelle forme e negli equilibri delle dimensioni, nella cura dei particolari esterni (la GT) che donano alla linea una certa originalità condita da tanta eleganza; come anche per gli interni, curati e ricercati nelle forme e nei dettagli. Sedili anteriori molto avvolgenti e comodi, ne troppo rigidi e ne troppo morbidi; seduta posteriore non l’ho provata, ma mi dicono comoda e con gli spazi abbondanti.
- Sospensioni molto morbide, forse un po’ troppo, in alcune condizioni il rollio tende ad essere un po’ troppo, ma riescono ad assorbire molto bene le strade schifose che ci ritroviamo.
- Sterzo più che ottimo, leggero e morbido in manovra, preciso e reattivo in guida, con il giusto irrigidimento con l’aumentare della velocità.
- Il cruscotto ha un’ottima leggibilità, chiaro e nitido in tutte le condizioni e forse eccede di troppa luce di notte (avrei preferito un calo automatico dell’intensità luminosa in notturna, ma non so se c’è e come si faccia ad attivare), completo nelle informazioni e nella fruibilità; ma dato che è possibile avere la personalizzazione, allora avrei aggiunto altre informazioni come per esempio le informazioni sulla multimedialità.
- Difetti? Sì qualche difetto c’è, come per esempio l’assistente vocale che capisce meno della metà di quello che dico; il fatto che ci sia un’unica porta USB (rimediato con un HUB da 4); l’impianto audio di base non lo trovo all’altezza del livello dell’auto; alcune luci non a led; bocchette dell’aria centrali con limitata funzionalità; tutte piccole cose, ma che basterebbe poco alla Peugeot per rimediare.
- Non ho avuto ancora modo di provare l’Advanced Grip Control, mi riservo di farlo quando ce ne sarà occasione.
In conclusione sono più che soddisfatto e ci saranno novità sia positive che negative, le aggiungerò a questo post; ma il tutto è un giudizio assolutamente personale e senza pretese di infallibilità !!!
3008 GT 180cv Eat 8 Grigio Amazzonite -
Bmw R1200Gs Adv 2018
Bmw R69S 1967
Vespa 300Gts

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”