PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Inversione pneumatici?
Moderatori: snorky, Moderatori
Inversione pneumatici?
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio. L'auto è del 2015, a 11.000km avevo invertito gli pneumatici. Adesso sono a quasi 21.000km, pensate che dovrei invertirli nuovamente o posso tenerli cosi un altro pò?
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Inversione pneumatici?
La rotazione, se si fa, va fatta ogni 10mila km e senza incrocio. Va detto che con auto e pneumatici di ultima generazione (questi ultimi specie se di categoria prestazionale) viene addirittura sconsigliata tale operazione.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3199
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Inversione pneumatici?
Alex22 ha scritto:La rotazione, se si fa, va fatta ogni 10mila km e senza incrocio. Va detto che con auto e pneumatici di ultima generazione (questi ultimi specie se di categoria prestazionale) viene addirittura sconsigliata tale operazione.

308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Inversione pneumatici?
Perché il consumo tra anteriore e posteriore avviene in modo diverso e quindi andare a montare uno pneumatico che aveva preso "una forma" diversa su un altro asse può diventare addirittura controproducente. La cosa diventa via via più evidente al salire delle prestazioni di auto e pneumatici. C'è jaguar che assolutamente lo "vieta" ad esempio
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Inversione pneumatici?
Ah assolutamente non vero cje gli asimmetrici puoi incrociarli, semmai puoi incrociare i simmetrici ma è una pratica in disuso...
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3199
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Inversione pneumatici?
gli anteriori solitamente si consumano piu' all'esterno, mentre i posteriori all'interno, incrociandoli, il consumo esterno- interno sarebbe piu' uniforme. io con i miei invernali asimmetrici, faccio cosi' da tempo, incrociandoli ad ogni inizio stagione invernale, quindi dopo circa 4 - 5.000 km. sono silenziosissimi e girano come le lancette di un orologioAlex22 ha scritto:Perché il consumo tra anteriore e posteriore avviene in modo diverso e quindi andare a montare uno pneumatico che aveva preso "una forma" diversa su un altro asse può diventare addirittura controproducente. La cosa diventa via via più evidente al salire delle prestazioni di auto e pneumatici. C'è jaguar che assolutamente lo "vieta" ad esempio
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3199
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Inversione pneumatici?
eh no, gli asimmetrici non hanno senso di rotazione, quindi puoi cambiare la direzione di rotolamento. i non asimmetrici, hanno un senso di rotazione che andrebbe rispettato x avere le massime prestazioni, in effetti molti non lo rispettano perche' evidentemente non sanno questa cosa, ovviamente non sono gommistiAlex22 ha scritto:Ah assolutamente non vero cje gli asimmetrici puoi incrociarli, semmai puoi incrociare i simmetrici ma è una pratica in disuso...


308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Inversione pneumatici?
Ho 25.000km tra l'altro, pensavo fossero meno
Quindi dovrei già fare invertire nuovamente gli pneumatici ma senza incrociare?

Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Inversione pneumatici?
Io so il contrario, poi tutto può essere. Nel mondo degli pneumatici ognuno dice la sua, anche tra professionisti, e spesso dicono cose opposto.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Inversione pneumatici?
Si, anche se appunto andrebbe fatto max ogni 10mila. Valuta tu, puoi anche tenerli così e portarli a fine un po' prima.turtuv ha scritto:Ho 25.000km tra l'altro, pensavo fossero menoQuindi dovrei già fare invertire nuovamente gli pneumatici ma senza incrociare?
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Inversione pneumatici?
La pratica che ritengo corretta e ho sempre seguito è quella dell'inversione senza incrocio ogni 10mila km.goliaz ha scritto:gli anteriori solitamente si consumano piu' all'esterno, mentre i posteriori all'interno, incrociandoli, il consumo esterno- interno sarebbe piu' uniforme. io con i miei invernali asimmetrici, faccio cosi' da tempo, incrociandoli ad ogni inizio stagione invernale, quindi dopo circa 4 - 5.000 km. sono silenziosissimi e girano come le lancette di un orologioAlex22 ha scritto:Perché il consumo tra anteriore e posteriore avviene in modo diverso e quindi andare a montare uno pneumatico che aveva preso "una forma" diversa su un altro asse può diventare addirittura controproducente. La cosa diventa via via più evidente al salire delle prestazioni di auto e pneumatici. C'è jaguar che assolutamente lo "vieta" ad esempio
Quella di non invertirli affatto è una scuola di pensiero recentissima e non so se la seguirò
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3199
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Inversione pneumatici?
se hanno la freccia con il senso di rotazione, non puoi incrociarli, perche' girerebbero al contrario rispetto al senso. non so se questo e' una violazione del coidice sulla circolazione, ma sicuramente, girando al contrario, lo pneumatico non avrebbe piu' le condizioni ottimali x l'aderenza e l'attrito, che si ripercuote sul consumo di carburante. piu' frequentemente li giri, piu' resa chilometrica avrai, perche' l'usura e' distribuita piu' uniformemente. uno pneumatico con battistrada liscio all'esterno o interno e integro nel resto della sezione, e' uno pneumatico da buttare; invertendoli si limita molto questo fenomeno. il parametro 10.000 nonb e' legge, e' un parametro che deriva da anni di esperienza . se fosse 8.000 o 12.000 cambia poco o nullaturtuv ha scritto:Ho 25.000km tra l'altro, pensavo fossero menoQuindi dovrei già fare invertire nuovamente gli pneumatici ma senza incrociare?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Inversione pneumatici?
Oramai, da tempo e praticamente su tutti i nuovi pneumatici, la freccia indicante il senso di rotazione e' onnipresente. La freccia indica il senso di rotazione in funzione dello "scarico" dell'acqua su fondi bagnati. Sugli invernali e' sempre presente tale freccia indicante senso di rotazione e, oltre allo scarico acqua (funzione primaria di un invernale), serve per il grip ottimale/migliore su fondi innevati o comunque viscidi d'inverno.
Gli pneumatici si potranno anche incrociare , ma bisogna comunque e sempre rispettare il senso di rotazione stampigliato sulla spalla side out. Mai e poi mai andare contro le indicazioni dello pneumatico sul SIDE OUT!
Personalmente nach'io faccio il cambio davanti/dietro in occasione del cambio stagionale che ricade comunque quasi sempre al termine dei 10k km consigliati dai costruttori di pneumatici e veicoli.
Saluti
Gli pneumatici si potranno anche incrociare , ma bisogna comunque e sempre rispettare il senso di rotazione stampigliato sulla spalla side out. Mai e poi mai andare contro le indicazioni dello pneumatico sul SIDE OUT!
Personalmente nach'io faccio il cambio davanti/dietro in occasione del cambio stagionale che ricade comunque quasi sempre al termine dei 10k km consigliati dai costruttori di pneumatici e veicoli.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 107k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 107k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Inversione pneumatici?
Al di la del discorso della freccia sul side out io reputo comunque sbagliato cambiare il senso di rotazione a una gomma che ha sulle spalle dei chilometri fatti in un determinato verso. Poi a maggior ragione è una cosa folle se si tratta di gomme direzionali.
Come dicevo in altri topic sui pneumatici non mi sono inventato nulla io ma ho sempre seguito i dettami del “vecchio” che era un professionista del settore e seguiva periodicamente corsi di aggiornamento.... se poi da quando è andato in pensione sono state stravolte le gomme non lo so
Cerco di leggere con spirito critico articoli sulle ultime novità e faccio le mie valutazioni
Come dicevo in altri topic sui pneumatici non mi sono inventato nulla io ma ho sempre seguito i dettami del “vecchio” che era un professionista del settore e seguiva periodicamente corsi di aggiornamento.... se poi da quando è andato in pensione sono state stravolte le gomme non lo so

Cerco di leggere con spirito critico articoli sulle ultime novità e faccio le mie valutazioni

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Inversione pneumatici?
Bé se non sono 10.000km precisi, ma 15.000 non penso succeda nulla. Così come penso che non succeda nulla di grave se si invertono ancora dopo e se si sostituiscono direttamente senza invertirli. Ma magari mi sbaglioAlex22 ha scritto:Si, anche se appunto andrebbe fatto max ogni 10mila. Valuta tu, puoi anche tenerli così e portarli a fine un po' prima.turtuv ha scritto:Ho 25.000km tra l'altro, pensavo fossero menoQuindi dovrei già fare invertire nuovamente gli pneumatici ma senza incrociare?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;