PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ALPINE batte RES 10 a 0

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
mantak
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/05/2006, 11:03
Località: Biella

ALPINE batte RES 10 a 0

Messaggio da mantak »

Ciao ragazzi
...avevo da poco installato un kit 2 vie della serie Reference della Res, pilotato da un ampli 70 x 2 Alpine...Sabato ho messo su un sub Alpine serie R 2+2 ohm pilotato da due ampli Alpine 140W l'uno. Morale...devo tenere il sub a "0" perchè se no mi copre il fronte anteriore...avranno un bel suono sti RES...ma ragazzi con 70W dovrebbero suonare egregiamente...e invece appena alzo un po' si cagano addosso...pensate che ho l'ampli aperto solo ad ¼ della sua potenza...altrimenti mi gratta!
Morale:
Le portiere le ho insonorizzate ma non ho bucato la lamiera e non ho tolto il telo parapioggia.(Devo proprio farlo?) :roll:
I crossover sono quelli originali in attesa di un medio a cupola che arriva il prox mese...e allora li rifarò di persona con le mie care manine!
DOMANDA: Tutto questo secondo voi può impedire al mio caro 2 vie (anzi direi carissimo visto quel che l'ho pagato!!!!) di suonare ad un volume degno di un sub Alpine???
Accetto consigli.... GRAZIE!
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Re: ALPINE batte RES 10 a 0

Messaggio da Kranio »

mantak ha scritto:Ciao ragazzi
...avevo da poco installato un kit 2 vie della serie Reference della Res, pilotato da un ampli 70 x 2 Alpine...Sabato ho messo su un sub Alpine serie R 2+2 ohm pilotato da due ampli Alpine 140W l'uno. Morale...devo tenere il sub a "0" perchè se no mi copre il fronte anteriore...avranno un bel suono sti RES...ma ragazzi con 70W dovrebbero suonare egregiamente...e invece appena alzo un po' si cagano addosso...pensate che ho l'ampli aperto solo ad ¼ della sua potenza...altrimenti mi gratta!
Morale:
Le portiere le ho insonorizzate ma non ho bucato la lamiera e non ho tolto il telo parapioggia.(Devo proprio farlo?) :roll:
I crossover sono quelli originali in attesa di un medio a cupola che arriva il prox mese...e allora li rifarò di persona con le mie care manine!
DOMANDA: Tutto questo secondo voi può impedire al mio caro 2 vie (anzi direi carissimo visto quel che l'ho pagato!!!!) di suonare ad un volume degno di un sub Alpine???
Accetto consigli.... GRAZIE!
Vabbè, sfido io... 70W RMS contro 280 W (o forse 560W in config. 2ohm?)...
Togli quel telo parapioggia e buca la lamiera se proprio vuoi far esprimere qualcosa in più al tuo due vie... spero tu abbia irrigidito per bene le cartelle perchè puoi avere il migliore 2 vie anteriore del mondo ma se li metti sulle nostre cartelle senza irrigidirle è come buttare i soldi nel ... (mi hai capito!) :wink:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Re: ALPINE batte RES 10 a 0

Messaggio da belgy »

Kranio ha scritto:spero tu abbia irrigidito per bene le cartelle perchè puoi avere il migliore 2 vie anteriore del mondo ma se li metti sulle nostre cartelle senza irrigidirle è come buttare i soldi nel ... (mi hai capito!) :wink:
...in caso contrario otterrai una vibro-307 :wink: :lol:
Immagine

Avatar utente
mantak
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/05/2006, 11:03
Località: Biella

Re: ALPINE batte RES 10 a 0

Messaggio da mantak »

Kranio ha scritto: Vabbè, sfido io... 70W RMS contro 280 W (o forse 560W in config. 2ohm?)...
Togli quel telo parapioggia e buca la lamiera se proprio vuoi far esprimere qualcosa in più al tuo due vie... spero tu abbia irrigidito per bene le cartelle perchè puoi avere il migliore 2 vie anteriore del mondo ma se li metti sulle nostre cartelle senza irrigidirle è come buttare i soldi nel ... (mi hai capito!) :wink:
Si, ma quello che non mi convince è che devo tenere l'ampli a ¼ della potenza...il kit 2 vie lo danno x 100W RMS e l'ampli è un 70W RMS ....in più io gli taglio le frequenze <80Hz dalla radio... perchè caspita deve grattare???
Sarà il crossover? Sono un po' sospettoso su quel mini crossover in dotazione...in una scatoletta 5x5x3 cm che componenti avranno messo??? Come fa a starci una bobina seria??? Secondo me quel taglio è fatto con i piedi!
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Re: ALPINE batte RES 10 a 0

Messaggio da Kranio »

mantak ha scritto:
Kranio ha scritto: Vabbè, sfido io... 70W RMS contro 280 W (o forse 560W in config. 2ohm?)...
Togli quel telo parapioggia e buca la lamiera se proprio vuoi far esprimere qualcosa in più al tuo due vie... spero tu abbia irrigidito per bene le cartelle perchè puoi avere il migliore 2 vie anteriore del mondo ma se li metti sulle nostre cartelle senza irrigidirle è come buttare i soldi nel ... (mi hai capito!) :wink:
Si, ma quello che non mi convince è che devo tenere l'ampli a ¼ della potenza...il kit 2 vie lo danno x 100W RMS e l'ampli è un 70W RMS ....in più io gli taglio le frequenze <80Hz dalla radio... perchè caspita deve grattare???
Sarà il crossover? Sono un po' sospettoso su quel mini crossover in dotazione...in una scatoletta 5x5x3 cm che componenti avranno messo??? Come fa a starci una bobina seria??? Secondo me quel taglio è fatto con i piedi!
Mmmmm... ma per "gratta" intendi che distorce?
il "potenziometro" che c'è in ingresso non è un volume ma una regolazione di sensibilità... in base a quanto è alto il segnale in arrivo dalla sorgente vai a regolare quel potenziometro (per intenderci, anche io c'è l'ho a circa un quarto su entrambi gli ampli)... per capirci, esistono sorgenti con 2V, 4V e 5V sui pre e quella regolazione serve per adattare al meglio l'ingresso degli ampli... ;)

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
mantak
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/05/2006, 11:03
Località: Biella

Re: ALPINE batte RES 10 a 0

Messaggio da mantak »

Kranio ha scritto: Mmmmm... ma per "gratta" intendi che distorce?
il "potenziometro" che c'è in ingresso non è un volume ma una regolazione di sensibilità... in base a quanto è alto il segnale in arrivo dalla sorgente vai a regolare quel potenziometro (per intenderci, anche io c'è l'ho a circa un quarto su entrambi gli ampli)... per capirci, esistono sorgenti con 2V, 4V e 5V sui pre e quella regolazione serve per adattare al meglio l'ingresso degli ampli... ;)
Esatto...distorce...
Si, ho capito che quello serve per regolare l'ampli in base al segnale di pre-out della radio... ma non mi è mai successo di doverlo abbassare così tanto... di solito sugli ampli Alpine c'è una famosa "tacca" al centro del gain e la casa consiglia di tenersi in linea di massima su quella regolazione.Cmq la mia radio ha 4V in pre-out...
Continuo a dire che secondo me quel taglio del crossover non è giusto...sarà fatto con due condensatori marci e una bobina avvolta su ferrite (con tutti i difetti che ne conseguono dalla ferrite!).
Sono pazzo?
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

no, pazzo no...forse solo un po' ingenuo...o semplicemente ancora poco esperto.

se la sorgente ha i PRE-OUT a 4v e l'ampli ha una sensibilita' regolabile da 1 a 5V, e' chiaro che, per ottenere l'output "perfettamente pulito" di una sinusoide a 0db@1000Hz dovremo tenere il gain quasi al minimo. E' chiaro che si possa "giocare" su tale regolazione usando il normale metodo "ad orecchio" sperando di non raggiungere mai la freq di risonanza di uno dei tuoi ap al regime di energia "critico" (anche perche' nei CD che ascoltiamo, a 0db ci sono solo pochi picchi) ma come avrai intuito dall'inizio del mio discorso, e' un rischio che ti prendi.

Il fatto che ci sia la tacca al centro non significa che quella sia la posizione "di default" ma semplicemente un riferimento che indica il centro-scala per l'utente medio.

quanto alla distribuzione della potenza, non smettero' MAI di ripetere: la gamma coperta da un sub e' MINIMA rispetto a quella di un due/tre vie...perche' insistete a dedicarvi tanta potenza? ogni cosa ha il suo "giusto compromesso" e alimentare con quasi 300w una gamma di 50Hz quando se ne forniscono solo 140 ad un'altra di 19950 e' quantomeno senza senso!

veniamo alla distorsione: partiamo dal fatto che gli ampli Alpine, a parte UN caso (serie F1 Status) non hanno mai brillato x qualita'. Se cmq l'ap non respira adeguatamente o la portiera non e' insonorizzata "come si deve", non si riuscira' mai ad ottenere un suono pulito. Inoltre: sicuro la membrana o anche solo la sospensione non tocchino da nessuna parte?

Saluti!
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Deimos ha scritto: se la sorgente ha i PRE-OUT a 4v e l'ampli ha una sensibilita' regolabile da 1 a 5V, e' chiaro che, per ottenere l'output "perfettamente pulito" di una sinusoide a 0db@1000Hz
..... a 100 Hz, uno zero di troppo....... :D
Deimos ha scritto: dovremo tenere il gain quasi al minimo. E' chiaro che si possa "giocare" su tale regolazione usando il normale metodo "ad orecchio" sperando di non raggiungere mai la freq di risonanza di uno dei tuoi ap al regime di energia "critico" (anche perche' nei CD che ascoltiamo, a 0db ci sono solo pochi picchi) ma come avrai intuito dall'inizio del mio discorso, e' un rischio che ti prendi.
....... quoto......
Deimos ha scritto:
quanto alla distribuzione della potenza, non smettero' MAI di ripetere: la gamma coperta da un sub e' MINIMA rispetto a quella di un due/tre vie...perche' insistete a dedicarvi tanta potenza? ogni cosa ha il suo "giusto compromesso" e alimentare con quasi 300w una gamma di 50Hz quando se ne forniscono solo 140 ad un'altra di 19950 e' quantomeno senza senso!
Non sono pienamente daccordo. Nella mia macchina (che tu hai ascoltato) ho 200 W sul fronte e ben 750 W sul sub......... la potenza si traduce in velocità e controllo se ben gestita (tarata). Non credo che nella mia macchina ci siano esaltazioni di ultrabasse, anzi......... credo che il sub completi il fronte senza strafare.
Deimos ha scritto: veniamo alla distorsione: partiamo dal fatto che gli ampli Alpine, a parte UN caso (serie F1 Status) non hanno mai brillato x qualita'. Se cmq l'ap non respira adeguatamente o la portiera non e' insonorizzata "come si deve", non si riuscira' mai ad ottenere un suono pulito.
Anche quì non posso che quotare. Un ap non messo in idonee condizioni suonerà come la radiolina FM di nostro nonno. Una ottima insonorizzazione e irrigidimento del supporto restituisce all'ap anche 4-5 db oltre a prevenire i fastidiosi corto circuiti acustici......... :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
mantak
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/05/2006, 11:03
Località: Biella

Messaggio da mantak »

Deimos ha scritto:no, pazzo no...forse solo un po' ingenuo...o semplicemente ancora poco esperto.
(...)
anche solo la sospensione non tocchino da nessuna parte?

Saluti!
Allora...per quanto riguarda il famoso Gain mi documenterò perchè sinceramente non mi sono mai posto il problema...i componenti che ho usato fin ora non avevano certo paura di 70 miserabili watt!!! (sta sera rispolvero i libri di elettronica e mi vado a vedere sto guadagno regolabile...)
Per quanto riguarda la scelta della potenza del fronte anteriore contro quella del sub...ti garnatisco che con 70 watts si possono fare grandi cose...e non aver paura di 300W di sub. Sono le leggi della fisica...per muovere una grande massa (la membrana del sub) serve senz'altro più potenza rispetto alla massa che ha la membrana di un tweeter... Un tweeter già con 30W ti buca le orecchie...un subwoofer con 30W che ci fai?
Per quanto riguarda gli amplificatori Alpine...forse va a gusti...ma a me piace proprio il suono che hanno...e non si può certo dire che non siano ampli di qualità, del resto nelle competizioni di audio quality si vedono spesso! E poi io sono dell'idea che se la sorgente è Alpine anche l'amplificazione debba esserlo...questa non è una regola, ma sicuramente gli ampli Alpine sono stati studiati per funzionare con sorgente Alpine...e io gli studi degli ingegneri, scusate, ma non li discuto proprio!
Volevo puntualizzare inoltre che se uno chiede un consiglio questo non vuol dire che sia inesperto...e mi amareggia sentire queste cose visto che non ti conosco...e soprattutto tu non mi conosci! Quindi ti prego di non fare considerazioni di questo tipo in via gratuita...perchè la materia car audio è talmente vasta che le stupidaggini le diciamo tutti prima o poi!
Io ho aperto la discussione per parlare di questo crossover che non mi covince affatto (a parte il telo parapioggia e l'irrigidimento della cartella che mi sembra assolutamente da fare...volevo evitarlo per non segare la carrozzeria!)
Vi aggiungo foto del mio crossover ribadendo che secondo me un filtro serio non può essere così piccolo... del resto un semplice passa basso ha bisogno di almeno una bobina e come caspita fa a starci in una scatoletta 5X7X3cm (ho misurato meglio).

Ciao e grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Gli ampli Alpine...... tranne la penultima serie V12 (quella grigio scura) per il resto sono a mio giudizio scadenti, come scadente è l'ultima serie delle autoradio Alpine. Però i gusti son gusti e su quello è inutile discutere. Per quello che riguarda il filtro........ è risaputo che i filtri standard hanno come prerogativa la salvaguardia dei componenti, fanno il loro lavoro in maniera decente ma sonicamente possono avere un impatto deludente se i tagli decisi dalla casa madre nella nostra vettura non vanno. La bobina, vista la poca potenza in gioco (70 W) non credo ti dia problemi di saturazione se ha il nucleo in ferrite rispetto ad una avvolta in aria. Con la ferrite si contengono le dimensioni e per quello che la scatoletta è così piccola. Un xover fatto ad hoc a seguito di misurazioni è senz'altro meglio...... :wink: Però tieni presente che (ripeto) se non metti il woofer in condizioni di suonare ogni altro intervento a livello di xover sarà deludente......... garantito!!


Per il gain...... è assolutamente come dice Deimos, serve per allineare l'uscita pre out della sorgente con l'ingresso dell'ampli. Non è un problema di wattaggio ma di distorsione. Se regoli la sensibilità dell'ampli troppo alta quello che uscira dagli ap sarà distorsione e rischi seriamente di bruciarli..............
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
mantak
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/05/2006, 11:03
Località: Biella

Messaggio da mantak »

Slime ha scritto:Gli ampli Alpine...... tranne la penultima serie V12 (quella grigio scura) per il resto sono a mio giudizio scadenti, come scadente è l'ultima serie delle autoradio Alpine. Però i gusti son gusti e su quello è inutile discutere.
:roll: Bah... a macchina finita (penso in primavera) farò un giro ad un Vs. raduno...io sono un tipo molto obiettivo e se dico una cavolata lo ammetto...(è questo il bello delle discussioni no?) ma sono sicuro che vi ricrederete sugli ampli Alpine...non vi dico che serie ho (anche se si può intuire)...Ma vi garantisco che definirli "scadenti" è davvero eccessivo...se quelli sono scadenti allora gli ampli tipo phonocar, sony, kenwood cosa sono???
Facendo il giudice audio ne ho sentite di porcherie...ma mai da Alpine!

Ciao Ragas!
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

Slime ha scritto: ..... a 100 Hz, uno zero di troppo....... :D
nono, proprio 1k dicevo...cmq io e te ne riparliamo in pvt :wink:
Slime ha scritto:Non sono pienamente daccordo. Nella mia macchina (che tu hai ascoltato) ho 200 W sul fronte e ben 750 W sul sub......... la potenza si traduce in velocità e controllo se ben gestita (tarata). Non credo che nella mia macchina ci siano esaltazioni di ultrabasse, anzi......... credo che il sub completi il fronte senza strafare.
sisi, io e te ne abbiamo parlato più volte ed è anche vero che nella tua auto NON ci sono enfasi, anzi: colgo proprio l'occasione per sottolineare quanto sia stupefacente il risultato che hai raggiunto, soprattutto considerando che hai fatto tutto da solo...i miei più vivi complimenti!!! :shock: :shock:

(ammetti però che la regolazione del tuo gain, man mano che ne abbiamo parlato e che tu hai cambiato ampli da "meno prestanti" verso "più prestigiosi" è andato in ripida discesa!)

c'è un "ma"!

tu che ampli hai? ehm...BEN DIVERSO da quello che in media hanno gli utenti di questo forum (me compresISSIMo :? )

inoltre, attento a non confondere le idee a coloro che NON hanno le idee già chiare come te: la potenza NON è il DAMPING FACTOR. Il Damping Factor (fattore di smorzamento) E' controlllo, e la potenza è una sorta di "conseguenza" e nemmeno direttamente proporzionale: esistono molti ampli con un sacco di potenza e poco DF come anche il copntrario (prego chiunque sappia di cosa sto parlando di prendere CON LE PINZE l'affermazione: è messa qui più per chi NON SA che per chi SA :roll: ).

Prendiamo l'Audison VR209: potenza 2x110w rms @4ohm, DF120.

Confrontiamolo con l'Audison Thesis HVSedici: potenza 2x150w rms @4ohm, DF100.

Ora aggiungiamo il mio scarsissimo Steg QM45.2: potenza 2x45w rms @4ohm, DF500.

Slime, vuoi mettere il tuo Masterstroke contro questi giocattolinii? è come mettere Davide contro Golia...ma LEGATO E SENZA LA FIONDA!!!! :lol: :lol:

Tornando a lui...beh, ha un ampli Alpine e non sappiamo neppure quale...
mantak ha scritto:Allora...per quanto riguarda il famoso Gain mi documenterò perchè sinceramente non mi sono mai posto il problema...i componenti che ho usato fin ora non avevano certo paura di 70 miserabili watt!!! (sta sera rispolvero i libri di elettronica e mi vado a vedere sto guadagno regolabile...)
Ottimo proposito. Se poi hai ancora dei dubbi, non farti scrupoli a domandare: siamo qui QUASI apposta. :wink:
mantak ha scritto:Per quanto riguarda la scelta della potenza del fronte anteriore contro quella del sub...ti garnatisco che con 70 watts si possono fare grandi cose...
fin qui siamo perfettamente d'accordo...se guardi in firma, io ne ho davvero pochi di più sul fronte anteriore. 8)
mantak ha scritto:e non aver paura di 300W di sub. Sono le leggi della fisica...per muovere una grande massa (la membrana del sub) serve senz'altro più potenza rispetto alla massa che ha la membrana di un tweeter... Un tweeter già con 30W ti buca le orecchie...un subwoofer con 30W che ci fai?
Tranquillo che non ho paura di 300w di sub... :lol: in fondo è solo il doppio di quanto eroga il mio. Siamo anche d'accordo che per muovere una grande massa (non la membrana del sub ma la MASSA D'ARIA CHE LA MEMBRANA DEL SUB DEVE COMPRIMERE :!: ) è necessaria più potenza. La distribuzione dell'energia in un impianto EQUILIBRATO è però un'altro concetto, ed è quello che volevo esprimere :idea: . Fra l'altro non sono IO ad avere inventato quest'opinione...chiedi ad uno dei "grandi" installatori d'Italia e ti dirà la stessa cosa...Salvatore Sconamiglio (Atelier Hi-Fi) per primo. Alla fine ma non meno importante vorrei indurti a considerare che ogni configurazione necessità degli "arrangiamenti": x dire una stupidaggine, se devo mettere un sub nel bagagliaio di una station wagon dovrò quasi sicuramente sovradimensionarlo rispetto a quello montato in una smart, A PARITA' DI FRONTE ANTERIORE! :shock: :lol:
mantak ha scritto:Per quanto riguarda gli amplificatori Alpine...forse va a gusti...ma a me piace proprio il suono che hanno...e non si può certo dire che non siano ampli di qualità, del resto nelle competizioni di audio quality si vedono spesso!
...
non vi dico che serie ho (anche se si può intuire)...Ma vi garantisco che definirli "scadenti" è davvero eccessivo...se quelli sono scadenti allora gli ampli tipo phonocar, sony, kenwood cosa sono???
il discorso dei gusti, non si discute, per carità! quanto alla tua domanda (retorica) io rispondo con semplice sincerità: "sono tutti ampli giapponesi!" :? :? Se vuoi un indizio..tu compreresti mai degli ap giapponesi x un impianto hi-end? :?:
mantak ha scritto:E poi io sono dell'idea che se la sorgente è Alpine anche l'amplificazione debba esserlo...questa non è una regola, ma sicuramente gli ampli Alpine sono stati studiati per funzionare con sorgente Alpine...e io gli studi degli ingegneri, scusate, ma non li discuto proprio!
anche questa è un'opinione...e nessuno qui ti minaccerà al fine di fartela cambiare... :lol: :lol:
mantak ha scritto:Volevo puntualizzare inoltre che se uno chiede un consiglio questo non vuol dire che sia inesperto...e mi amareggia sentire queste cose visto che non ti conosco...e soprattutto tu non mi conosci! Quindi ti prego di non fare considerazioni di questo tipo in via gratuita...perchè la materia car audio è talmente vasta che le stupidaggini le diciamo tutti prima o poi!
quanto a questo, x non andare troppo OT ti scrivo in PVT.

Saluti!
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

Slime ha scritto:Preciso e puntuale Deimos......
diciamo pure "pignolo" :oops: :lol:
Ebbene sì, chiedo venia......... nella fretta di rispondere ho mancato di citare il DF ........ :oops: :oops: A questo proposito mi preme dire che comunque il DF preso come valore assoluto ha poco a che fare con la situazione installata........Per definizione il DF è:"La differenza fra l'impedenza di uscita dell'amplificatore e l'impedenza nominale del diffusore. "
:?:
davvero?
:!: :shock: :!:
interessante...ma quasi quasi aprirei una nuova discussione...ti dispiace? altrimenti siamo TROPPO OT anche per due moderatori... :roll: :wink:

(taglio e incollo il tuo messaggio nel 3ad Parliamo di AMPLI e DAMPING FACTOR)

Riporto invece qui sotto la parte IT dell'ultimo messaggio di Slime:
Slime ha scritto:Discorso gain.
Sì è vero anche che il gain l'ho "affinato" col tempo perchè mi sono reso conto che in ampli di un certo livello la sensibilità in ingresso è veramente tale (e cioè sensibile) per cui rispetto agli ampli che avevo prima (PG Tantrum che comunque non erano affatto male) le cose sono cambiate. Ma è cambiata totalmente anche l'insonorizzazione per cui prima cercavo maggiore livello per sopperire a mancanze in medio bassa che ora credo di non avere più........ :wink:
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
mantak
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/05/2006, 11:03
Località: Biella

Messaggio da mantak »

Cari amici, vedo tante parole e termini tecnici...ma non dimentichiamoci che oltre al cervello abbiamo le orecchie!!!
I risultati migliori si sa, si ottengono spalancando le orecchie!

Ps:
Il vero genio non lavora con la matematica...ma con l'intuito!
(E adesso pioveranno smentite... :lol: )
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

mantak ha scritto:Cari amici, vedo tante parole e termini tecnici...ma non dimentichiamoci che oltre al cervello abbiamo le orecchie!!!
I risultati migliori si sa, si ottengono spalancando le orecchie!

Ps:
Il vero genio non lavora con la matematica...ma con l'intuito!
(E adesso pioveranno smentite... :lol: )
Le orecchie sono il tocco finale, non il principio.......... E' vero termini tecnici...... ma i componenti non sono progettati ad "orecchio"......... :wink:

Ps:
Nessuno di noi si spaccia per genio, anzi........... ho sempre detto che di cose da imparare ne ho moltissime......... l'intuito è buono se va sottobraccio con l'umiltà e la voglia di mettersi in discussione........... :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Torna a “Audio e video”