Slime ha scritto:
..... a 100 Hz, uno zero di troppo.......
nono, proprio 1k dicevo...cmq io e te ne riparliamo in pvt
Slime ha scritto:Non sono pienamente daccordo. Nella mia macchina (che tu hai ascoltato) ho 200 W sul fronte e ben 750 W sul sub......... la potenza si traduce in velocità e controllo se ben gestita (tarata). Non credo che nella mia macchina ci siano esaltazioni di ultrabasse, anzi......... credo che il sub completi il fronte senza strafare.
sisi, io e te ne abbiamo parlato più volte ed è anche vero che nella tua auto NON ci sono enfasi, anzi: colgo proprio l'occasione per sottolineare quanto sia stupefacente il risultato che hai raggiunto, soprattutto considerando che hai fatto tutto da solo...i miei più vivi complimenti!!!
(ammetti però che la regolazione del tuo gain, man mano che ne abbiamo parlato e che tu hai cambiato ampli da "meno prestanti" verso "più prestigiosi" è andato in ripida discesa!)
c'è un "ma"!
tu che ampli hai? ehm...BEN DIVERSO da quello che in media hanno gli utenti di questo forum (me compresISSIMo

)
inoltre, attento a non confondere le idee a coloro che NON hanno le idee già chiare come te: la potenza NON è il DAMPING FACTOR. Il Damping Factor (fattore di smorzamento) E' controlllo, e la potenza è una sorta di "conseguenza" e nemmeno direttamente proporzionale: esistono molti ampli con un sacco di potenza e poco DF come anche il copntrario (prego chiunque sappia di cosa sto parlando di prendere CON LE PINZE l'affermazione: è messa qui più per chi NON SA che per chi SA

).
Prendiamo l'Audison VR209: potenza 2x110w rms @4ohm, DF
120.
Confrontiamolo con l'Audison Thesis HVSedici: potenza 2x150w rms @4ohm, DF
100.
Ora aggiungiamo il mio scarsissimo Steg QM45.2: potenza 2x45w rms @4ohm, DF
500.
Slime, vuoi mettere il tuo Masterstroke contro questi giocattolinii? è come mettere Davide contro Golia...ma LEGATO E SENZA LA FIONDA!!!!
Tornando a lui...beh, ha un ampli Alpine e non sappiamo neppure quale...
mantak ha scritto:Allora...per quanto riguarda il famoso Gain mi documenterò perchè sinceramente non mi sono mai posto il problema...i componenti che ho usato fin ora non avevano certo paura di 70 miserabili watt!!! (sta sera rispolvero i libri di elettronica e mi vado a vedere sto guadagno regolabile...)
Ottimo proposito. Se poi hai ancora dei dubbi, non farti scrupoli a domandare: siamo qui QUASI apposta.
mantak ha scritto:Per quanto riguarda la scelta della potenza del fronte anteriore contro quella del sub...ti garnatisco che con 70 watts si possono fare grandi cose...
fin qui siamo perfettamente d'accordo...se guardi in firma, io ne ho davvero pochi di più sul fronte anteriore.
mantak ha scritto:e non aver paura di 300W di sub. Sono le leggi della fisica...per muovere una grande massa (la membrana del sub) serve senz'altro più potenza rispetto alla massa che ha la membrana di un tweeter... Un tweeter già con 30W ti buca le orecchie...un subwoofer con 30W che ci fai?
Tranquillo che non ho paura di 300w di sub...

in fondo è solo il doppio di quanto eroga il mio. Siamo anche d'accordo che per muovere una grande massa (non la membrana del sub ma la MASSA D'ARIA CHE LA MEMBRANA DEL SUB DEVE COMPRIMERE

) è necessaria più potenza. La distribuzione dell'energia in un impianto EQUILIBRATO è però un'altro concetto, ed è quello che volevo esprimere

. Fra l'altro non sono IO ad avere inventato quest'opinione...chiedi ad uno dei "grandi" installatori d'Italia e ti dirà la stessa cosa...Salvatore Sconamiglio (Atelier Hi-Fi) per primo. Alla fine ma non meno importante vorrei indurti a considerare che ogni configurazione necessità degli "arrangiamenti": x dire una stupidaggine, se devo mettere un sub nel bagagliaio di una station wagon dovrò quasi sicuramente sovradimensionarlo rispetto a quello montato in una smart, A PARITA' DI FRONTE ANTERIORE!
mantak ha scritto:Per quanto riguarda gli amplificatori Alpine...forse va a gusti...ma a me piace proprio il suono che hanno...e non si può certo dire che non siano ampli di qualità, del resto nelle competizioni di audio quality si vedono spesso!
...
non vi dico che serie ho (anche se si può intuire)...Ma vi garantisco che definirli "scadenti" è davvero eccessivo...se quelli sono scadenti allora gli ampli tipo phonocar, sony, kenwood cosa sono???
il discorso dei gusti, non si discute, per carità! quanto alla tua domanda (retorica) io rispondo con semplice sincerità: "sono tutti ampli giapponesi!"

Se vuoi un indizio..tu compreresti mai degli ap giapponesi x un impianto hi-end?
mantak ha scritto:E poi io sono dell'idea che se la sorgente è Alpine anche l'amplificazione debba esserlo...questa non è una regola, ma sicuramente gli ampli Alpine sono stati studiati per funzionare con sorgente Alpine...e io gli studi degli ingegneri, scusate, ma non li discuto proprio!
anche questa è un'opinione...e nessuno qui ti minaccerà al fine di fartela cambiare...
mantak ha scritto:Volevo puntualizzare inoltre che se uno chiede un consiglio questo non vuol dire che sia inesperto...e mi amareggia sentire queste cose visto che non ti conosco...e soprattutto tu non mi conosci! Quindi ti prego di non fare considerazioni di questo tipo in via gratuita...perchè la materia car audio è talmente vasta che le stupidaggini le diciamo tutti prima o poi!
quanto a questo, x non andare troppo OT ti scrivo in PVT.
Saluti!