PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

additivi gasolio-gasolio speciale

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da goliaz »

@ duezerosette, i gasoli di tutte le case, devono x legge avere una % di biodiesel, che proviene da sostanze vegetali, come l'olio di colza, con cui facevano andare i vecchi diesel, infatti ne hanno vietata la vendita perché toglieva guadagni allo stato...... queste sostanze però creavano i problemi che hai scritto, quindi in qualche modo sono state sostituite con sostanze chimiche che comunque fanno inquinare meno. vatti a leggere cosa scrivono del green diesel, che sarebbe il diesel + di eni. non so se tutte le compagnie, ma molte hanno il loro gasolio speciale, che costa di più perché è additivato con sostanze che favoriscono la pulizia del sistema di alimentazione
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da mario52 »

Rimpiango i vecchi carburanti la benzina col piombo ed il gasolio con lo zolfo,non esistevano tutti questi problemi di sporco,detonazione ecc. Appena uscito il gasolio blue diesel agip avevo la 406 hd scrissi alla Bosch che produceva la pompa AP se andavano bene questi gasoli, un ingegnere mi rispose diplomaticamente così " ben venga il blue diesel purchè gli additivi che sostituiscono lo zolfo siano in quantità e qualità tali da sopperire alla sua mancanza "scrissi perchè in quel periodo saltavano molte pompe AP.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da goliaz »

mario52 ha scritto:Rimpiango i vecchi carburanti la benzina col piombo ed il gasolio con lo zolfo,non esistevano tutti questi problemi di sporco,detonazione ecc. Appena uscito il gasolio blue diesel agip avevo la 406 hd scrissi alla Bosch che produceva la pompa AP se andavano bene questi gasoli, un ingegnere mi rispose diplomaticamente così " ben venga il blue diesel purchè gli additivi che sostituiscono lo zolfo siano in quantità e qualità tali da sopperire alla sua mancanza "scrissi perchè in quel periodo saltavano molte pompe AP.
se fossimo rimasti a quei carburanti, la popolazione delle nazioni industrializzate sarebbe decimata. non è escluso comunque, che in futuro dovremmo tornare a muoverci con cavalli, muli, biciclette. l'inquinamento ha già provocato il mutamento del clima e della struttura del pianeta, e sarà sempre peggio
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da goliaz »

goliaz ha scritto:@ duezerosette, i gasoli di tutte le case, devono x legge avere una % di biodiesel, che proviene da sostanze vegetali, come l'olio di colza, con cui facevano andare i vecchi diesel, infatti ne hanno vietata la vendita perché toglieva guadagni allo stato...... queste sostanze però creavano i problemi che hai scritto, quindi in qualche modo sono state sostituite con sostanze chimiche che comunque fanno inquinare meno. vatti a leggere cosa scrivono del green diesel, che sarebbe il diesel + di eni. non so se tutte le compagnie, ma molte hanno il loro gasolio speciale, che costa di più perché è additivato con sostanze che favoriscono la pulizia del sistema di alimentazione
qui' troverai spiegato meglio il significato di biodiesel. non trovo piu' informazioni sulla% di biodiesel che x legge deve fare parte del gasolio, ma in rete cercando trovi qualcosa :D https://www.ideegreen.it/green-diesel-b ... 9554.html
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da mario52 »

Goliaz sono fuori tema ,io personalmente credo alla categoria di scienziati che sostengono che non esiste la prova inquinamento = variazione clima, per i carburanti ,ma magari tra 20/30 anni salterà fuori che gli aromatici per sostituire il piombo sono peggio , non è+ la prima volta che succede , non penso che l'uomo farà un passo indietro.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da goliaz »

mario52 ha scritto:Goliaz sono fuori tema ,io personalmente credo alla categoria di scienziati che sostengono che non esiste la prova inquinamento = variazione clima, per i carburanti ,ma magari tra 20/30 anni salterà fuori che gli aromatici per sostituire il piombo sono peggio , non è+ la prima volta che succede , non penso che l'uomo farà un passo indietro.
io invece sono certo che, in un futuro che anche la generazione di quelli che nascono adesso, non vivranno, l'uomo porterà la terra all'autodistruzione :silent:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
duezerosette
Peugeottista veterano
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/11/2017, 15:57

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da duezerosette »

goliaz ha scritto:
io invece sono certo che, in un futuro che anche la generazione di quelli che nascono adesso, non vivranno, l'uomo porterà la terra all'autodistruzione :silent:[/quote]

pessimista!
....soffriranno molto. :cry:
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.

Avatar utente
duezerosette
Peugeottista veterano
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/11/2017, 15:57

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da duezerosette »

Grazie Goliaz per lo spunto, ho letto entrambi i collegamenti (anche quello sull'altro 3d ed ho scelto di proseguire su questo perché qui si parla anche di additivi) ma questo non fa altro che aumentare i miei dubbi.
Addirittura, il problema delle alghe che si possono formare è chiamato "peste diesel". Non posso immaginare cosa potrebbe accadere a rimanere in panne con con una barca, in mare aperto.
Certo, direte voi, scarsa manutenzione, però non mi sembra giusto che per utilizzare un motore diesel si debba diventare esperti in "chimicastrofisicanucleare"
E' vero che in rete si trova di tutto ed anche il contrario di tutto ma allora come districarsi in una giungla che dalla fase digitale delle chiacchiere in rete diventa una terribile realtà in autostrada durante un tranquillo trasferimento per una vacanza a causa di una scelta errata. Non tutti hanno la pignoleria di approfondire certe discussioni, non tutti i possessori di un diesel sono iscritti ad un forum o navigano in rete a caccia di risposte, non tutti sanno farsi le domande giuste e navigano nel un mare degli squali del mercato.
in questo articolo
https://www.liqui-moly.com/it/presse/pr ... -1552.html" onclick="window.open(this.href);return false;
si parla proprio di questo ed io mi domando: come mai non ho mai sentito parlare di prodotti antialghe? Magari non come cura ma come prevenzione.
E' quasi scontato che la maggior reattivita ai bassi regimi, il consumo migliorato, dipendano quasi esclusivamente dal maggior numero di cetano con cui è arricchito questo tipo di carburante "green". Ma questo mi fa pensare che la manovra sia voluta per cercare di spingerci verso le nuove frontiere del riciclo dell'olio per friggere facendoci credere nella soluzione miracolosa.
Io, che oltretutto utilizzo l'auto con periodi abbastanza lunghi di fermo, ho paura di questa peste come della peste.
Dovrei dare ragone a chi preferisce un diesel normale, magari additivandolo regolarmente ad ogni rifornimento con un prodotto che sappia colmare il gap prestazionale e proteggere alla lunga i componenti del motore. Ma come? :?
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da goliaz »

@ duezerosette :nel 2012 avevo una Citroen C4 1.6 hdi. x la frattura ad un braccio e quindi sei mesi a casa in malattia, tra non avere la necessità di usare l'auto per andare al lavoro e gli orari di controllo malattia, che limitavano molto il mio uscire di casa, che spesso vuol dire guidare, in sei mesi appunto, ho fatto un solo pieno di gasolio normale, perché mio fratello andò in vacanza con la mia auto. quindi in sei mesi. ebbene, il pieno x il viaggio, si fece dopo 4 mesi che in pratica la C4 veniva usata pochissimo. durante il viaggio, mi disse che, specialmente su strade urbane, a velocità ridotte basso numero di giri, l'auto procedeva a sobbalzi. quando dopo sei mesi ho ripreso l'auto a tempo pieno, ho constatato che il problema era sempre più frequente. mesi dopo, dato che non c'era nessun allarme, ho fatto fare una diagnosi, risultato :valvola egr sporca. quindi la lunga inattività, ha probabilmente fatto creare le famose alghe che hanno imbrattato tutto. mai me lo sarei immaginato che c'era una % di biodiesel nel gasolio. se leggi bene le specifiche, ad esempio del d+ eni o di altri simili, capirai che oltre a contenere detergenti, che con il gasolio normale puoi aggiungere tu volontariamente, nei gasoli speciali c'è si una % di biodiesel x legge, ma questo biodiesel è prodotto con sistemi che non fanno produrre i batteri che sono alla base del problema alghe. sull'altro thread che segui, c'è un utente che da anni usa solo gasolio speciale, vai a leggerti al cambio del filtro gasolio, in che condizioni è questo..... su questo forum, ci sono poche testimonianze sull'uso di gasoli speciali. in rete trovi discussioni di altri forum, dove trovi parecchi feed di gente che lo usa con soddisfazione. insomma, se il d+ costa di più, non è solo perché ha il cetano più alto :mrgreen:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
duezerosette
Peugeottista veterano
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/11/2017, 15:57

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da duezerosette »

Scusami Goliaz per le domande, ma sono nel pallone.
quindi, se non ho capito male, tu usavi carburante speciale come anche tuo fratello e ti saresti ritrovato con le alghe?
Questo mi spaventa
E quando affermi che non ti saresti mai aspettato del biodiesel nel carburante, intendevi sempre nel d+?
Per questo mi domandavo non fosse da prendere in considerazione un additivo antialghe, magari in quantità preventive.
Poi, in questo 3d
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&t=109681" onclick="window.open(this.href);return false;
“gian” afferma di aver percorso 160k di km senza problemi e che a 60k il filtro era ancora pulito.
Li mi torna la voglia di usare il d+
Non è il nr di cetano che mi preoccupa, e non sarà il costo maggiore che sposterà l'ago della bilancia della mia scelta, quanto la paura, facendo pochi km l'anno, di potermi ritrovare con questi problemi.
E' vero che in rete si legge di tutto ed il contrario di tutto ma, allora, forse per tenersi fuori dai guai sarebbe meglio usare carburante normale ed additivarlo con regolarità.
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da goliaz »

duezerosette ha scritto:Scusami Goliaz per le domande, ma sono nel pallone.
quindi, se non ho capito male, tu usavi carburante speciale come anche tuo fratello e ti saresti ritrovato con le alghe?
Questo mi spaventa
E quando affermi che non ti saresti mai aspettato del biodiesel nel carburante, intendevi sempre nel d+?
Per questo mi domandavo non fosse da prendere in considerazione un additivo antialghe, magari in quantità preventive.
Poi, in questo 3d
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&t=109681" onclick="window.open(this.href);return false;
“gian” afferma di aver percorso 160k di km senza problemi e che a 60k il filtro era ancora pulito.
Li mi torna la voglia di usare il d+
Non è il nr di cetano che mi preoccupa, e non sarà il costo maggiore che sposterà l'ago della bilancia della mia scelta, quanto la paura, facendo pochi km l'anno, di potermi ritrovare con questi problemi.
E' vero che in rete si legge di tutto ed il contrario di tutto ma, allora, forse per tenersi fuori dai guai sarebbe meglio usare carburante normale ed additivarlo con regolarità.
no, sulla C4 ho sempre usato solo gasolio standard. le alghe ovviamente non ho la prova che c'erano, però dopo anni vado a leggere che con questo gasolio che x legge contiene biodiesel, se si lascia la macchina ferma x molto tempo, come è successo a me, c'è il rischio che si formino alghe che vanno a intasare il sistema di alimentazione. non so se c'entra qualcosa, ma x coincidenza, in quel periodo, ho incominciato ad avere problemi all 'egr che poi ha necessitato di essere pulita. con i d+, in teoria, questo problema non dovrebbe esserci
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da goliaz »

anche nel d+c'è biodiesel x legge, ma ottenuto con processi che non fanno produrre batteri che sono la causa di alghe - muffe e chissà cos'altro...
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
duezerosette
Peugeottista veterano
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/11/2017, 15:57

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da duezerosette »

quindi, secondo te, sarebbe meglio usare il d+ ?
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.

LuckyStrike
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 24/07/2018, 21:01

Re: additivi gasolio-gasolio speciale

Messaggio da LuckyStrike »

la mia esperienza personale del carburante diesel che uso ormai da 15 anni. ( dalla bravo 1.9TD)
Ho la 1.6bluhdi e vivo in Croazia. ( chi vive vicino al confine con la Slovenia avrà sentito o rifornito li - stesso carburante e distributori anche da noi).
faccio spesso il tragitto Croazia - Napoli e faccio circa 3-4 pieni quando sono in viaggio.
L'ultimo viaggio è stato Zagabria - Napoli - Napoli - Firenze - Siena - Zagabria in 10 giorni (5 pieni ma con 1/2 rimasti)
La differenza del carburante si sente parecchio, sia sul portafoglio sia sul consumo e prestazioni.
Con il pieno fatto a casa mia, inanzitutto pago 1.10€ e con un ottima rapporto consumi/prestazioni. Poi intorno a Firenze ( non ricordo se era Esso oppure un'altro di simile colore blu e giallo, all'autogrill 1,89€) ho fatto il pieno di diesel "normale" e la macchina andava decisamente piu forte, tantè che sul cruise tenevo impostato 160 fino a Napoli, con sparate fino a 190. Il motore era molto piu silenzioso e la ripresa MOLTO piu forte.
Ricordo che era una goduria guidare nella "jungla" a Napoli e provincia, ho infranto tutti i codici della strada lo ammetto [-X
Poi ripartito per FIrenze mi fermai subito al primo distributore fuori Napoli e mi capitò Eni e ho fatto il pieno di Diesel + (1,9**€), una me..biiip..a!
Il rumore del motore molto piu forte ( da vecchio diesel), ripresa molto piu scarsa e consumo piu elevato ( la macchina non andava di conseguenza tieni premuto di piu). Subito dopo qualche centinanio di km andai sul sito Eni a leggere la scheda tecnica:
Eni Diesel + è il nuovo gasolio premium di eni con il 15% di “Green Diesel”, una innovativa componente
rinnovabile prodotta da HVO (Hydrotreated Vegetable Oil) presso la bioraffineria di Venezia, attraverso la
tecnologia proprietaria Ecofining.
quindi 15% vegetale!

Sulle precedenti diesel e il vecchio caro 1.9jtd ho sempre usato gli additivi fino a quando, una volta, non mi si e' accesa la spia motore.
Sulla BlueHdi,sinceramente ora ho paura di mettere additivi anche se sono consapevole che i carburanti non sono di qualità.
Mi sono messo l'anima in pace perchè ormai viviamo in un mondo dove la qualità di qualsiasi prodotto e come giocare al casino.
( le auto, pagate oro, con tanti richiami e problemi, ormai è tutto programmato a durare fino a quando vogliono loro, fino al prossimo modello, e noi siamo solo CONSUMATORI)

L'unica cosa importante che ogni automobilista dovrebbe fare è avere un meccanico bravo e di fiducia.


Cintura sempre allacciata, luci accese anche di giorno, e prudenza, sempre!".


ciaooo :D

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

..... e rispetto dei limiti di velocità.... per aggiungere un po' di coerenza con la tua ultima frase 😏😏

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”