continua il mio trend di rigenerazioni attorno ai 500 km. ieri dal cambio rumore e sempre con la conferma dello specchietto bollente, è partita dopo 400 km dalla precedente. questa volta però due novità :da quasi due settimane sto usando diesel +, con pieno di 43 litri, infatti la lancetta era poco sotto l'ultimo quarto di pieno, prima di riempire. ora ho consumato poco più di un quarto ;seconda novità, su 400 km, ne ho fatti solo una quindicina a ciclo urbano, con velocità sotto i 50 orari, semafori ecc, il resto tutto extraurbano tra i 60-90 orari e un po' di autostrada.. infatti, sono passato dalla velocità media dei pieni precedenti di circa 38 orari, ai 47 orari. questa volta mi è capitata mentre andavo al lavoro, ho potuto allungare un po' il percorso, ma sono riuscito a fare solo una decina di minuti rispetto agli abituali 13-15. quando ho spento il motore, lo specchio era ancora bollente, quindi diciamo che non sono sicuro al 100% di averla completata e neanche di averla abortita . siccome il manuale dice che in caso di interruzione, la rigenerazione riprende appena è possibile, al ritorno a casa, ho guidato 20 minuti, dopo meno di 5, la temperatura era già 80 gradi, ma la rigenerazione non ha ripreso. questa mattina ho fatto circa 50 km con 25 di autostrada, ma niente rigenerazione. che dite, forse l'avevo completata? oppure non è detto che riprende alla prima occasione dove ci sono le condizioni, cioè motore in temperatura?
Beh fai conto che una volta terminata, lo specchio non si raffredda istantaneamente, soprattutto ora che le temperature esterne sono più alte. Quindi probabile che l'avevi già terminata.
Comunque confermi la mia sensazione che con il gasolio speciale si accorciano ulteriormente le rigenerazioni.. motivo in più per cui è già da un bel po che uso solo gasolio normale.
Altra considerazione riguardo alla ripresa della rigenerazione. Mi è capitato una volta che ha iniziato la rigenerazione (iniziato e non ripresa da una precedentemente interrotta) a condizioni non ottimali.. infatti mi aveva sorpreso la cosa. Deduco quindi che anche in questo caso non ci sono regole ben precise.
Ultima cosa, un consiglio che trovo utile e che faccio regolarmente. Per capire se stai rigenerando o no, puo attivare il tasto del lunotto termico. Se senti il relè, vuol dire che non sta facendo niente. Se non lo senti, vuol dire che è in corso una rigenerazione. Io faccio cosi quando ho la sensazione che la stia facendo
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________ Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
goliaz ha scritto:continua il mio trend di rigenerazioni attorno ai 500 km. ieri dal cambio rumore e sempre con la conferma dello specchietto bollente, è partita dopo 400 km dalla precedente. questa volta però due novità :da quasi due settimane sto usando diesel +, con pieno di 43 litri, infatti la lancetta era poco sotto l'ultimo quarto di pieno, prima di riempire. ora ho consumato poco più di un quarto ;seconda novità, su 400 km, ne ho fatti solo una quindicina a ciclo urbano, con velocità sotto i 50 orari, semafori ecc, il resto tutto extraurbano tra i 60-90 orari e un po' di autostrada.. infatti, sono passato dalla velocità media dei pieni precedenti di circa 38 orari, ai 47 orari. questa volta mi è capitata mentre andavo al lavoro, ho potuto allungare un po' il percorso, ma sono riuscito a fare solo una decina di minuti rispetto agli abituali 13-15. quando ho spento il motore, lo specchio era ancora bollente, quindi diciamo che non sono sicuro al 100% di averla completata e neanche di averla abortita . siccome il manuale dice che in caso di interruzione, la rigenerazione riprende appena è possibile, al ritorno a casa, ho guidato 20 minuti, dopo meno di 5, la temperatura era già 80 gradi, ma la rigenerazione non ha ripreso. questa mattina ho fatto circa 50 km con 25 di autostrada, ma niente rigenerazione. che dite, forse l'avevo completata? oppure non è detto che riprende alla prima occasione dove ci sono le condizioni, cioè motore in temperatura?
Riparte solo se c'è bisogno. Evidentemente l'avevi quasi completata.
Io invece dopo le ultime sui 1200km ieri è ripiombata a 880km. Considerate che per un anno e mezzo sempre a 1400km, caldo freddo clima acceso tragitti lunghi o corti. Sempre 1400km
goliaz ha scritto:continua il mio trend di rigenerazioni attorno ai 500 km. ieri dal cambio rumore e sempre con la conferma dello specchietto bollente, è partita dopo 400 km dalla precedente. questa volta però due novità :da quasi due settimane sto usando diesel +, con pieno di 43 litri, infatti la lancetta era poco sotto l'ultimo quarto di pieno, prima di riempire. ora ho consumato poco più di un quarto ;seconda novità, su 400 km, ne ho fatti solo una quindicina a ciclo urbano, con velocità sotto i 50 orari, semafori ecc, il resto tutto extraurbano tra i 60-90 orari e un po' di autostrada.. infatti, sono passato dalla velocità media dei pieni precedenti di circa 38 orari, ai 47 orari. questa volta mi è capitata mentre andavo al lavoro, ho potuto allungare un po' il percorso, ma sono riuscito a fare solo una decina di minuti rispetto agli abituali 13-15. quando ho spento il motore, lo specchio era ancora bollente, quindi diciamo che non sono sicuro al 100% di averla completata e neanche di averla abortita . siccome il manuale dice che in caso di interruzione, la rigenerazione riprende appena è possibile, al ritorno a casa, ho guidato 20 minuti, dopo meno di 5, la temperatura era già 80 gradi, ma la rigenerazione non ha ripreso. questa mattina ho fatto circa 50 km con 25 di autostrada, ma niente rigenerazione. che dite, forse l'avevo completata? oppure non è detto che riprende alla prima occasione dove ci sono le condizioni, cioè motore in temperatura?
Riparte solo se c'è bisogno. Evidentemente l'avevi quasi completata.
Io invece dopo le ultime sui 1200km ieri è ripiombata a 880km. Considerate che per un anno e mezzo sempre a 1400km, caldo freddo clima acceso tragitti lunghi o corti. Sempre 1400km
grazie Luca D. caspita, questo senza variazioni di utilizzo suppongo?
Messaggiodi thewizard il 21/06/2018, 12:33
il carico motore in quelle condizioni è MOLTO POCO => tanto particolato => rigenerazioni assistite più ravvicinate. qualche messaggio sopra, thewizard scriveva questo: che significato ha? che se vado a 1500 giri produco piu' particolato che a 2.000? oppure che ad esmpio in discesa, rilasciando il gas, si produce piu' particolato che schiacciando il gas?
A me SEMBRA che stia rigenerando molto spesso... Ogni volta che faccio più di 200 km di autostrada mi accorgo che per almeno 5 minuti rigenera (cambio rumore e consumi elevati)
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018.LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
ho cercato su internet notizie sul funzionamento del fap. tra le tante castronerie lette, ad esempio giornalisti che scambiano le catatteristiche del fap x quelle del dpf,ho letto su piu' articoli una cosa che x coincidenza succede a me:" la rigenerazione avviene ogni 10-15 ore di utilizzo, l'intervallo di km tra una rigenerazione e l'altra, dipende ovviamente dalle velocita' medie" . studiando i dati di my peugeot, io ho sempre rigenerato tra 10-12 ore di utilizzo una dall'altra. l'unica rigenerazione che sarebbe fuori campo, sarebbe dopo 22 ore, con chilometraggio quasi doppio rispetto alla media. in quella fase di 22 h tra due rigenerazioni riconosciute, ho fatto dei viaggi in autostrada, e in uno di questi,dopo 12 ore dalla rigenerazione precedente, probabilmente ne e' stata fatta un'altra, che x via del rumore gomme a 120 orari, il fruscio dell'aria con finestrini leggermente abbassati,la velocita' costante ( il cambio rumore lo riconosco solo in accelerazione) io non ho sentito. ora tengo d'occhio questo parametro x aspettarmi le prossime
ieri e' partita una rigenerazione mentre stavo guidando verso un negozio: approffittando dell'ospite che avevo in auto, ho parcheggiato con motore acceso, sosta di max 5 min, sono risalito e ho guidato fino a rigenerazione compiuta, rumore tornato normale e specchietto in raffreddamento. oggi dopo 48 km e 1 h di guida dalla rigenerazione di ieri( la media sono 10-12 ore di guida e 450-550 km) ne e' partita un'altra, ero praticamente a 500 m da casa,non avevo tempo di completarla, quindi sono rincasato e ho spento. dopo un'ora sono partito x il lavoro: appena acceso temperatura a 70°, dopo un paio di min ha ripreso la rigrenerazione, cambio rumore e specchio bollente.quale puo' essere il motivo di due eventi cosi' ravvicinati? dei 48 km, la maggiorparte li ho fatti tra 60-90 orari.questa mattina ho fatto il pieno una decina di km prima che partisse la rig.
Io come dicevo qualche settimana fa nell'ultimo mese ho notato (o credo di aver notato perché capitando in autostrada non mi metto a tirar giù il finestrino per toccare lo specchietto) che rigenerava ad ogni buona occasione, ossia ogni volta che prendevo l'autostrada. Orientativamente la cosa è successa tra i 2500 e i 3500 km. Probabilmente, non so se dipende dall'estate, dal carburante o cosa, anche se completa una rigenerazione ne è necessaria più di una per completare il “lavoro”. Comunque nel mio caso la media consumi è peggiorata pochissimo (immagino per via di queste rigenerazioni) e quindi sinceramente poco mi importa di quante volte rigenera. Sono auto nuove e in garanzia non voglio fissarmi su questa cosa (che in genere SE da problemi li da dopo almeno 100/150 mila km)
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018.LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Alex22 ha scritto:Io come dicevo qualche settimana fa nell'ultimo mese ho notato (o credo di aver notato perché capitando in autostrada non mi metto a tirar giù il finestrino per toccare lo specchietto) che rigenerava ad ogni buona occasione, ossia ogni volta che prendevo l'autostrada. Orientativamente la cosa è successa tra i 2500 e i 3500 km. Probabilmente, non so se dipende dall'estate, dal carburante o cosa, anche se completa una rigenerazione ne è necessaria più di una per completare il “lavoro”. Comunque nel mio caso la media consumi è peggiorata pochissimo (immagino per via di queste rigenerazioni) e quindi sinceramente poco mi importa di quante volte rigenera. Sono auto nuove e in garanzia non voglio fissarmi su questa cosa (che in genere SE da problemi li da dopo almeno 100/150 mila km)
si tutto sommato anch'io, pero' sono di natura curioso e mi piace sapere il perche' delle cose. il fatto che ho scritto sopra non mi era mai capitato anche in 85.000 km con citroen c4 e vorrei capire la teoria che c'e' sotto a questi funzionamenti: cioe', se la rigenerazione avviene dopo un tot di ore di utilizzo, relative al tipo di utilizzo, perche' il filtro accumula una quantita' di particolato che deve essere bruciata,perche', dopo 50 km di uso prettamente extraurbano, ci sia la necessita' di una nuova rigenerazione dopo solo 1 ora di utilizzo dalla precedente rig.
Curiosità: leggo che dopo che hai fatto rifornimento è ripartita. Eri in riserva?
Perchè da quello che sapevo io, la rigenerazione dipende anche dalla quantità di carburante residua, probabilmente perche durante la rigenerazione è previsto un consumo maggiore.
Quindi potrebbe essere che l'ultima rigenerazione che ti è partita, potrebbe essere quella definitiva e realmente completata. Nel senso che quella che aveva iniziato 50 km prima magari l'ha interrotta non perchè era terminata, ma per la quantità di gasolio non sufficiente.
Prendi tutto questo con le pinze eh... sono molto curioso anche io e il piu delle volte cerco una spiegazione in tutto
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________ Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Harryxs ha scritto:Curiosità: leggo che dopo che hai fatto rifornimento è ripartita. Eri in riserva?
Perchè da quello che sapevo io, la rigenerazione dipende anche dalla quantità di carburante residua, probabilmente perche durante la rigenerazione è previsto un consumo maggiore.
Quindi potrebbe essere che l'ultima rigenerazione che ti è partita, potrebbe essere quella definitiva e realmente completata. Nel senso che quella che aveva iniziato 50 km prima magari l'ha interrotta non perchè era terminata, ma per la quantità di gasolio non sufficiente.
Prendi tutto questo con le pinze eh... sono molto curioso anche io e il piu delle volte cerco una spiegazione in tutto
no, non ero in riserva, ho riempito con 42 l. la rig. dopo il pieno, è partita dopo circa 20 km da quando ho riempito il giorno prima, quando l'avevo completata, la lancetta segnava un quarto di pieno, quindi non era nella zona rossa, infatti mi dava un'autonomia di 340 km