Hallahub ha scritto:Scusate ma nel vostro condizionatore di casa se mettete 21 gradi pensate sul serio che l’aria esca a 21?
Il clima automatico, a prescindere dall’utilizzo della modalità AUTO, capisce da solo se avete bisogno di aria fredda, tant’è che in estate, che voi mettiate 16 o 22, l’aria dalle bocchette esce sempre intorno ai 4 gradi quando il compressore funziona a dovere. Poi non capisco il problema, abbiamo capito tutti che basta lasciare intorno a 19/20 e cliccare su AUTO, al resto pensa lui, non vedo perché arrivare fino a 17 se tanto l’aria esce alla temperatura più bassa raggiungibile in quel momento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma chi l’ha detto che impostando 21 gradi, l’aria esce a 21? È ovvio che esce l’aria fredda per portarla a 21
Non è vero neppure questo. Impostando 21 uscirà l'aria per avere in abitacolo un livello di comfort 21. Non gradi.
Perchè quasta scelta? Perchè qualche cag4c4xxi con molto tempo libero potrebbe intentare una causa economica se scoprisse che impostando 21° sul display non avesse 21° in abitacolo
A questo punto si stava parlando del condizionatore di casa _Mik_
Felice possessore di... Nuova Peugeot 3008 GT Hybrid III Serie Blu Ignaro
Ex possessore di... Peugeot 3008 GT Line Pure Tech Turbo 130 EAT6 S&S Grigio Amazonite Metallizzato, Visiopark 180°, Keyless System, 3D Connected Navigation con Peugeot Connected SOS & Assistance con Radio DAB, Barre al tetto
Nessun problema per il rinfrescamento in qualche minuto rinfresca, unica cosa che ho notato comunque che mettendo l'auto in garage dopo un bel po di km uscito dallabitacolo la macchina zona motore è veramente molto calda.. po della mia ex auto Kia a Sportage 2013. E come effettivamente latitacolo sotto il sole ne accumula molto.. ma ho tetto blackdiamond e tetto elettrico per cui il vetro assorbe e mantiene molto calore..
al di la delle considerazione per l'assurda unità di misura utilizzata da peugeot, ho preso appuntamento con l'officina tramite web, vediamo giovedì di capirci qualcosa.
Quando ho ritirato l'auto mi è stato detto che prima della consegna fanno la ricarica di tutti i liquidi più la carica del climatizzatore. Se è davvero così, anche se mi sembra strano, potrebbero non averlo caricato a dovere?
Stesso mio problema. Concordo sulla follia di usare una scala loro invece dei gradi centigradi. Proprio oggi ho avuto lo stesso problema, auto al sole dalle 8 alle 13. L'unica è , dopo aver aperto le porte, partire con i finestrini aperti e mettere il clima al massimo ( Lo ) puntandola verso il parabrezza come per sbrinarlo. Dopo 2 minuti il clima cambia parecchio e si può passare alle bocchette centrali e laterali , che purtroppo non si regolano abbastanza in altezza e quindi mi prendo l'aria in faccia e non riesco a dirigerla sopra alla testa come faccio ad esempio sulla leon di mio figlio Non pensano che ci sono anche autisti alti ?
pegiottone ha scritto:Stesso mio problema. Concordo sulla follia di usare una scala loro invece dei gradi centigradi. Proprio oggi ho avuto lo stesso problema, auto al sole dalle 8 alle 13. L'unica è , dopo aver aperto le porte, partire con i finestrini aperti e mettere il clima al massimo ( Lo ) puntandola verso il parabrezza come per sbrinarlo. Dopo 2 minuti il clima cambia parecchio e si può passare alle bocchette centrali e laterali , che purtroppo non si regolano abbastanza in altezza e quindi mi prendo l'aria in faccia e non riesco a dirigerla sopra alla testa come faccio ad esempio sulla leon di mio figlio Non pensano che ci sono anche autisti alti ?
La procedura corretta è:
procedere a finestrini aperti per un paio di minuti
climatizzatore impostato a 21, ci pensa lui a mandare ventola al massimo
chiudere i finestrini ed inserire il ricircolo: con il ricircolo attivo si raffredda sempre lo stesso volume d'aria, rendendo più efficiente il raffreddamento
Procedura che faccio da sempre. Ciò non toglie che usare una scala dei gradi di fantasia sia follia. In ogni caso le bocchette non si orientano verso l'alto in modo sufficiente.
Concordo col fatto che le bocchette sono un po’ limitate nelle regolazioni.
Quindi state dicendo che l’auto presa da sotto il sole richiude da sola i finestrini una volta che l’abitacolo si è raffreddato?
pegiottone ha scritto:Ciò non toglie che usare una scala dei gradi di fantasia sia follia
Perché lo trovate folle? Io lo scopro solo ora, dopo un anno dal ritiro!
A quanti °C corrisponde il 20.5? onestamente non mi interessa… Se ho freddo aumento di un click, se ho caldo diminuisco.
In ogni caso, dubito che anche impostando una scala in °C, potevano essere tanto precisi da poter pensare che se imposto 20.5°C, in 5 minuti nell'abitacolo avrò esattamente 20.5°C.
3008 1.2 PureTech EAT6 - Allure
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017
pegiottone ha scritto:Ciò non toglie che usare una scala dei gradi di fantasia sia follia
Perché lo trovate folle? Io lo scopro solo ora, dopo un anno dal ritiro!
A quanti °C corrisponde il 20.5? onestamente non mi interessa… Se ho freddo aumento di un click, se ho caldo diminuisco.
In ogni caso, dubito che anche impostando una scala in °C, potevano essere tanto precisi da poter pensare che se imposto 20.5°C, in 5 minuti nell'abitacolo avrò esattamente 20.5°C.
Il punto è che utilizzando un'altra scala di valori quando vai a farlo controllare cosa utilizzi come termine di paragone? La sensazione del meccanico?
Per me hanno fatto una grossa sciocchezza. Poi che l'auto non abbia un impianto di condizionamento industriale penso sia chiaro a tutti, ma che la temperatura dell'abitacolo si avvicini a quella impostata penso sia normale oltre che previsto.
Homer81ct ha scritto:Concordo col fatto che le bocchette sono un po’ limitate nelle regolazioni.
Quindi state dicendo che l’auto presa da sotto il sole richiude da sola i finestrini una volta che l’abitacolo si è raffreddato?
Non sconfiniamo nella fantascienza. Li chiudi tu mentre guidi.
pegiottone ha scritto:Ciò non toglie che usare una scala dei gradi di fantasia sia follia
Perché lo trovate folle? Io lo scopro solo ora, dopo un anno dal ritiro!
A quanti °C corrisponde il 20.5? onestamente non mi interessa… Se ho freddo aumento di un click, se ho caldo diminuisco.
In ogni caso, dubito che anche impostando una scala in °C, potevano essere tanto precisi da poter pensare che se imposto 20.5°C, in 5 minuti nell'abitacolo avrò esattamente 20.5°C.
Il punto è che utilizzando un'altra scala di valori quando vai a farlo controllare cosa utilizzi come termine di paragone? La sensazione del meccanico?
Per me hanno fatto una grossa sciocchezza. Poi che l'auto non abbia un impianto di condizionamento industriale penso sia chiaro a tutti, ma che la temperatura dell'abitacolo si avvicini a quella impostata penso sia normale oltre che previsto.
Concordo, sul libretto che si trova on line parlano di sensazione di benessere per la maggior parte delle persone fra 18 e 21 gradi.
Tanta fatica per ideare una scala di riferimento e loro parlano di " benessere ". Che è soggettivo.
Per controllare se l'ac funziona l'unica cosa che un meccanico può verificare è che l'aria esca intorno ai 4 gradi... Non penso che nessuno vada a controllare se imposti 23 gradi a che temperatura arrivi l'auto. Ed è proprio per questo che peugeot non li chiama gradi, ma sono solo dei livelli di riferimento (che sempre i gradi richiamano per assonanza, non è che ci sono dei livelli da 1 a 10)
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018.LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Auto ritirata. Problema non risolto. Sembra tutto regolare anche se mi dicono essere il terzo cliente a lamentare questa anomalia. Secondo il capo officina quando l’abitacolo sta sopra i 30-35 gradi meglio far raffreddare lasciando anche i finestrini aperti per un po’. Che dire....tornando a casa ho notato nuovamente il problema che si attenua diminuendo la ventilazione.