PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi FAP

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
cristina7
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 30/07/2018, 15:21

Problemi FAP

Messaggio da cristina7 »

Possiedo il nuovo 3008 diesel 1600/120 cv, più volte si è accesa la spia del fap, di solito percorro brevi tratti urbani.
La macchina l'ho ritirata a Settembre 2017 e già a Gennaio 2018 con 5.500km ho avuto il primo problema (spia fap accesa).
Hanno cambiato iniettori e successivamente a 7.300km circa il problema si è ripresentato e mi hanno sostituito la valvola egr. Dopo appena 600km si è riaccesa la spia del fap, hanno fatto la rigenerazione e mi hanno detto che devo avere sempre 1/4 di gasolio. Adesso ho percorso circa 350km facendo ciclo misto e per ora va bene. Voi sapete dirmi se effettivamente col il discorso di 1/4 di gasolio si può risolvere il problema del fap? Voi avete mai avuto problemi di questo genere?

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Problemi FAP

Messaggio da Alex22 »

Che vuol dire 1/4 di gasolio? Che devi camminare sempre con poco carburante? E se devi viaggiare? Se ti hanno detto così cambia officina, non esiste. La tua aveva chiaramente dei problemi perché per un fap intasato non si cambiano certo gli iniettori e la valvola egr, a chilometraggi così bassi poi. Quindi usala e fai rifornimenti come ti pare e se da ancora problemi pretendi che la sistemino.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: Problemi FAP

Messaggio da ALE714 »

Se ho ben capito il problema nasce dal fatto che percorre brevi tratti urbani. Se il tuo utilizzo è sempre questo allora era meglio se optavi su un benzina. Comunque cambia officina.
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Problemi FAP

Messaggio da Alex22 »

È vero ma dopo 5mila km anche con utilizzo cittadino non può essersi già intasato il fap... tanto è vero che le hanno cambiato dei pezzi, sarebbe bastata una rigenerazione forzata nel caso.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: Problemi FAP

Messaggio da ALE714 »

Il fap si intasa in molto meno di 5000 km , il suo problema è che facendo tratti brevi urbani non da la possibilità al fap di effettuare una rigenerazione completa o addirittura non si avvia neanche. I fattori possono essere diversi:
Temperatura di esercizio non raggiunta,
Velocità troppo basse,
Aggiunte ai tragitti brevi possono creare non pochi problemi al fap.
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Problemi FAP

Messaggio da Alex22 »

Si ma ripeto, in quel caso l'officina avvia una rigenerazione forzata e ti raccomanda di non usarla solo per farci 2 km alla volta. Il suo caso mi sembra diverso.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: Problemi FAP

Messaggio da ALE714 »

Si, un meccanico degno di questo nome farebbe così. Evidentemente due sono le cose, o stanno facendo i furbetti, approfittando di una persona che magari non è un appassionato o che non ha conoscenze in materia, l'altra ipotesi è che non capiscono un emerita cippa.
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

ficofico
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/07/2018, 10:22

Problemi FAP

Messaggio da ficofico »

Ragazzi, posso stare tranquillo oppure devo cominciare a preoccuparmi anch'io?

Per lavoro faccio tratte di 7km su una strada scorrevole dove vado a circa 80 km/h.... Di notte può capitare che quelle tratte le faccio anche 2-3 volte ad orari diversi..

Per il resto uso la macchina penso come tutti, ogni tanto faccio 500m, ogni tanto 30 km, dipende....

Secondo voi avrò problemi dato l'uso che farò della macchina?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Lost Boy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1123
Iscritto il: 27/05/2015, 18:14
Località: The Lost Zon3

Re: Problemi FAP

Messaggio da Lost Boy »

Al limite potete fare come me.

Preso 3008 GT sticazzi ecc, ora finalmente approvato trasferimento dopo 2 anni a 3km da casa come lavoro.

Per non mandare in malora il FAP, e per risparmiare treno di gomme, freni, usura, incidenti facendo 72km al gg per lavoro come prima, carburante 200 euro al mese, ho preso una bici elettrica (una MTB usata, Scott e-Aspect 710 2014, valore 3000 euro, pagata 1200 con pochi km.).

Questo fa si che andate a lavoro puliti, senza consumare praticamente nulla tranne una ricarica ogni 3-4gg di 2 ore, zero problemi parcheggio, zero costi ecc.

Ora, EMH, siccome io vivo in collina/montagna, e dovrei fare 3,5km andata in discesa in bici, ma poi 3,5km al ritorno in salita della morte con pendenze 6-10% tornanti ecc, in massimo 7-8 minuti perchè non ho altro tempo a disposizione, vi domanderete come si fa a salire con una bici elettrica, dal peso di 18,5kg, con pendenze del genere, ad una media dei 30km/h.

Google è vostro alleato, oppure mandatemi un PM no problem.
Peugeot 206 XS benzina 1.6 110cv 16V '02 Nero pastello
Peugeot 3008 GT BlueHDi 2.0 181cv '17 Amazonite
(APIT02868797 20/02/17 - scad.31/08 - ritirata 23/02/18)
OPTIONAL
Tinta "COUPE' FRANCHE"- Pelle Nappa- Allarme volumetrico- Advance Grip Control- Portellone "Hands Free"- Visiopark 360- Impianto Hi-Fi Focal- Radio DAB- Wireless Smartphone Charging presa 230V- Tetto panoramico apribile- Gancio traino removibile a scomparsa - Estensione garanzia DYNAMIC 60 mesi / 100.000km - Protezione bagagliaio e soglia di carico in tessuto (OMAGGIO) - 2 tappetini ant. 1 tappetino post. gommati (OMAGGIO)- Pellicola Llumar PPF rivestimento completo

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Problemi FAP

Messaggio da massi.drago »

Alex22 ha scritto:È vero ma dopo 5mila km anche con utilizzo cittadino non può essersi già intasato il fap... tanto è vero che le hanno cambiato dei pezzi, sarebbe bastata una rigenerazione forzata nel caso.
Hai voglia se bastano è successo anche a me proprio a quel chilometraggio. Anche io faccio tratte brevi per andare a lavoro di 7km alla volta. Io risolsi portandola in officina dove mi fecero una rigenerazione forzata (in garanzia senza pagare ovviamente), fatto un aggiornamento software mirato a chi fa brevi tratte (che fa partire le rigenerazioni più spesso), infine mi sono messo la spia che indica le rigenerazioni per monitorarle cercando di non interromperne più di 2/3 consecutivamente......... da allora problemi zero ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: Problemi FAP

Messaggio da ALE714 »

Bella dritta massi, non sapevo che si può programmare anche l'intervallo delle rigenerazioni.
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Avatar utente
gatonegro
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 3691
Iscritto il: 03/06/2008, 18:26
Località: Borgagne (LE) - Modena (Mo)

Re: Problemi FAP

Messaggio da gatonegro »

massi.drago ha scritto:
Alex22 ha scritto:È vero ma dopo 5mila km anche con utilizzo cittadino non può essersi già intasato il fap... tanto è vero che le hanno cambiato dei pezzi, sarebbe bastata una rigenerazione forzata nel caso.
Hai voglia se bastano è successo anche a me proprio a quel chilometraggio. Anche io faccio tratte brevi per andare a lavoro di 7km alla volta. Io risolsi portandola in officina dove mi fecero una rigenerazione forzata (in garanzia senza pagare ovviamente), fatto un aggiornamento software mirato a chi fa brevi tratte (che fa partire le rigenerazioni più spesso), infine mi sono messo la spia che indica le rigenerazioni per monitorarle cercando di non interromperne più di 2/3 consecutivamente......... da allora problemi zero ;-)
Questa del settaggio su centralina non la sapevo neanch'io, dritta per mia sorella, e se in un futuro lontano cambio la mia 😋😋😋

Inviato dal mio ASUS_Z01KD utilizzando Tapatalk
Gato Negro - tessera socio n.265
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Problemi FAP

Messaggio da Alex22 »

massi.drago ha scritto:
Alex22 ha scritto:È vero ma dopo 5mila km anche con utilizzo cittadino non può essersi già intasato il fap... tanto è vero che le hanno cambiato dei pezzi, sarebbe bastata una rigenerazione forzata nel caso.
Hai voglia se bastano è successo anche a me proprio a quel chilometraggio. Anche io faccio tratte brevi per andare a lavoro di 7km alla volta. Io risolsi portandola in officina dove mi fecero una rigenerazione forzata (in garanzia senza pagare ovviamente), fatto un aggiornamento software mirato a chi fa brevi tratte (che fa partire le rigenerazioni più spesso), infine mi sono messo la spia che indica le rigenerazioni per monitorarle cercando di non interromperne più di 2/3 consecutivamente......... da allora problemi zero ;-)
Eh ma appunto come ho detto, se proprio capita si va di rigenerazione forzata... Non si cambiano gli iniettori...
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Problemi FAP

Messaggio da massi.drago »

ALE714 ha scritto:Bella dritta massi, non sapevo che si può programmare anche l'intervallo delle rigenerazioni.
Aaaaalttttt!!! Non ho detto questo in linea generale. Ho detto che per la mia motorizzazione come soluzione era disponibile questo aggiornamento software (fatto nel 2011) , non so se sia poi disponibile per tutti i modelli/tutti gli HDI ;-)
Alex22 ha scritto:
Eh ma appunto come ho detto, se proprio capita si va di rigenerazione forzata... Non si cambiano gli iniettori...
Questo è certo, come è una cavolata anche che si debba camminare con 1/4 di serbatoio: non c'è nesso tra le cose.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Problemi FAP

Messaggio da Alex22 »

Già...
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”