PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problemi FAP
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3170
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Problemi FAP
discussione interessante. @ Cristina 7, tratti urbani ok, ma visto il problema così precoce, tratti di quanto tempo? le velocità medie non le chiedo, perché suppongo che sono molto basse... a giugno, temperature sui 30 gradi ndr, mi è partita una rigenerazione dopo 5 minuti dall'accensione, sicuramente fare brevi tratti non aiuta a farle partire, e bloccarle peggiora le cose. come detto da altri, ci stava una rig. forzata, la storia degli iniettori mi sa di truffa. x il discorso 1/4 di pieno, é ovvio che intendevano di rabboccare senza andare sotto l'ultimo quarto, quindi evitare di usare la riserva, con più possibilità di portare sporco al filtro del gasolio, e chissà, forse anche a pompa e iniettori? se fai solo percorsi corti, nel weekend fagli fare qualche decina di km in autostrada, con qualche bella tirata. un mio amico, con BMW ndr, che ha il dpf, sistema che rigenera a temperatura più alta del fap, quindi se si fa solo percorso urbano, ha molte meno possibilità di attivare la rig., fa un km di strada x andare al lavoro e uno al ritorno. però tutti i weekend e in settimana, quando ha tempo, gli dà una bella tirata in autostrada, basta anche solo mezz'ora :non ha mai avuto problemi
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Problemi FAP
non ho esperienza sul Fap , mi aiutate a capire meglio
cosi quando arriva la mia 3008 cerco di comportarmi al meglio per non farla soffrire
1) ci si accorge di quando comincia e finisce la rigenerazione ? ..se si, come ?
2) quanto dura +/-?
3) ho letto che non bisognerebbe interromperla, (o è meglio non farlo) vero o falso?
4) qualcuno aveva scritto che la velocità non dev'essere bassa per tutto il periodo o forse anche i giri (non capisco)
se cosi fosse quando arrivo all'uscita per casa ed è in rigenerazione .... che faccio tiro dritto
davvero , illuminatemi come è meglio comportarsi ....
cosi quando arriva la mia 3008 cerco di comportarmi al meglio per non farla soffrire

1) ci si accorge di quando comincia e finisce la rigenerazione ? ..se si, come ?
2) quanto dura +/-?
3) ho letto che non bisognerebbe interromperla, (o è meglio non farlo) vero o falso?
4) qualcuno aveva scritto che la velocità non dev'essere bassa per tutto il periodo o forse anche i giri (non capisco)
se cosi fosse quando arrivo all'uscita per casa ed è in rigenerazione .... che faccio tiro dritto

davvero , illuminatemi come è meglio comportarsi ....
Peugeot 3008 1.5 blueHdi 130 cv. EAT8 Crossway - bianco madreperla. Tetto Panoramico, ricarica wireless, radio Dab, retrocamera 180 - no Keyless.
Re: Problemi FAP
1) dipende, cambia leggermente l'erogazione e il rumore, ma tante volte non si nota... tra le diesel filtrate che ho guidato è quella che meno fa percepirlo (almeno il 1.6 120 cv)
2) anche qui dipende da quanto è intasato, direi minimo 5 minuti massimo 15/20
3) vero ma se la interrompi una volta non succede nulla, riprende al prossimo utilizzo. Se la interrompi troppe volte consecutive non riesce più a rigenerare e devi andare in officina per una rigenerazione forzata
4) molti dpf per funzionare bene richiedono temperature elevate, quindi numero di giri ALTO. Non è il caso del fap peugeot che ha bisogno solo di un tot di tempo, in pratica riesce anche in città. L'importante è ricordarsi del punto 3 e quindi non comprare un diesel per fare solo tratti brevissimi.
Ora il nuovo 1.5 diesel è diverso, ha il dpf e non abbiamo ancora riscontri.
2) anche qui dipende da quanto è intasato, direi minimo 5 minuti massimo 15/20
3) vero ma se la interrompi una volta non succede nulla, riprende al prossimo utilizzo. Se la interrompi troppe volte consecutive non riesce più a rigenerare e devi andare in officina per una rigenerazione forzata
4) molti dpf per funzionare bene richiedono temperature elevate, quindi numero di giri ALTO. Non è il caso del fap peugeot che ha bisogno solo di un tot di tempo, in pratica riesce anche in città. L'importante è ricordarsi del punto 3 e quindi non comprare un diesel per fare solo tratti brevissimi.
Ora il nuovo 1.5 diesel è diverso, ha il dpf e non abbiamo ancora riscontri.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Problemi FAP
Non mi risultaAlex22 ha scritto: Ora il nuovo 1.5 diesel è diverso, ha il dpf e non abbiamo ancora riscontri.

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Problemi FAP
Da vari articoli trovati in rete: "Il nuovo motore BlueHDi 130 S&S porta al debutto un evoluto sistema di antinquinamento che, con tre anni d’anticipo, è già in regola con le normative sulle emissioni degli ossidi di azoto (NOx) che entreranno in vigore nel 2020. Un sistema, che tratta le emissioni alla fonte e allo scarico, è divenuto anche più compatto raggruppando in un unico elemento il catalizzatore, la SCR (Selective Catalytic Reduction) e la SCR sul FAP."
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Problemi FAP
Io non ho fonti certe, ma nei topic dove si parlava del nuovo 1.5 è stato detto a più riprese che stranamente peugeot per questo nuovo motore ha abbandonato il suo sistema fap per adeguarsi al più comune dpf. Non è da escludere che in rete ci possa essere confusione, a volte non si fa nemmeno la giusta distinzione tra fap e dpf.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3170
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Problemi FAP
quoto Alex, quì sul forum non abbiamo informazioni dettagliate su come funziona il dpf del 1.5. sappiamo che il dpf lo usano tante case, mentre il fap è una caratteristica dei motori psa. il fap è un filtro anti particolato che, a differenza del dpf, funziona con un additivo, la cerina, che permette l'attivazione della rigenerazione a temperature più basse rispetto al dpf. questo significa che è più facile raggiungere le condizioni alla rigenerazione, x chi non macina tanti km. nel caso di tragitti brevi ripetuti, il dpf raggiunge più difficilmente le condizioni x la rigenerazione, perché deve raggiungere temperature più alte, con il rischio di raggiungerle più di rado. questo problema non sussiste x chi percorre centinaia se non migliaia di km a settimanaAlex22 ha scritto:Io non ho fonti certe, ma nei topic dove si parlava del nuovo 1.5 è stato detto a più riprese che stranamente peugeot per questo nuovo motore ha abbandonato il suo sistema fap per adeguarsi al più comune dpf. Non è da escludere che in rete ci possa essere confusione, a volte non si fa nemmeno la giusta distinzione tra fap e dpf.
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3170
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Problemi FAP
1 - si, cambia il rumore diventa simile a quando hai la marmitta bucata. si sente specialmente in accelerazione, ad esempio in autostrada, il fruscio dell'aria e il rumore degli pneumatici, coprono completamente il rumore, io in questi casi non l'ho mai percepito. sul forum trovi una discussione sul famoso led che si può montare ad esempio sullo specchietto :quando è in atto la rig., gli specchietti (x chi li ha riscaldabili, non so se tutte le versioni) e il lunotto posteriore diventano bollenti. con vetri appannati o brinati si sgama subito. 2 - dura dai 10 ai 15 minuti, non dipende dalla velocità. la durata è sempre quella x me che me ne accorgo dal cambio rumore e specchietto caldo, su strade urbane e statali. in autostrada non saprei, ci vorrebbe il led.. 3- se si ha il tempo, è meglio completarla, sulla precedente Citroen C4, non avevo lo specchietto riscaldabile, in 84.000 ne avrò abortite decine, il fap non ha mai avuto problemi. era il 1.6 hdi di dieci anni fa... ultimamente, ne ho abortita una dopo 10 minuti, circa, probabilmente era arrivata a buon punto, la seguente è iniziata dopo un chilometraggio solito ad un intervallo tra l'una e l'altra. un'altra l'ho abortita dopo neanche 5 minuti, ha ripreso 2 minuti dopo aver rimesso in moto, era luglio e in pratica, dopo un'ora di pausa, la temperatura ideale era quasi giusta. 4- ho completato rig. a velocità molto basse in pieno traffico, si parla di velocità tra i 20-30 orari, con molte soste a semafori :il tempo x portarla a termine è sempre quello, 10-15 min. NDR tutto quello scritto vale x il motore in firma, dotato di fapIMOLA ha scritto:non ho esperienza sul Fap , mi aiutate a capire meglio
cosi quando arriva la mia 3008 cerco di comportarmi al meglio per non farla soffrire![]()
1) ci si accorge di quando comincia e finisce la rigenerazione ? ..se si, come ?
2) quanto dura +/-?
3) ho letto che non bisognerebbe interromperla, (o è meglio non farlo) vero o falso?
4) qualcuno aveva scritto che la velocità non dev'essere bassa per tutto il periodo o forse anche i giri (non capisco)
se cosi fosse quando arrivo all'uscita per casa ed è in rigenerazione .... che faccio tiro dritto![]()
davvero , illuminatemi come è meglio comportarsi ....
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Problemi FAP
Grazie a tutti per le spiegazioni
quindi in teoria non dovrei preoccuparmi perchè il mio tragitto casa-lavoro è di 26 + 26 Km in inverno e 22+22Km in estate (dimora estiva)
quindi li faccio in circa 15 mim se mi accorgo quindi posso rallentare un po' in maniera tale da allungare il tempo e permettere il completamento
Solo che mi avete un po' confuso .... perchè sto attendendo il 1.5 - 130cv e quindi mi dite che forse non ha il Fap
a proposito... leggero O.T. qualcuno sa dirmi se il 1.7 diesel che monta la Tucson , non ha il filtro gasolio ?
il proprietario mio amico dice che glielo hanno detto al primo tagliando

quindi in teoria non dovrei preoccuparmi perchè il mio tragitto casa-lavoro è di 26 + 26 Km in inverno e 22+22Km in estate (dimora estiva)
quindi li faccio in circa 15 mim se mi accorgo quindi posso rallentare un po' in maniera tale da allungare il tempo e permettere il completamento
Solo che mi avete un po' confuso .... perchè sto attendendo il 1.5 - 130cv e quindi mi dite che forse non ha il Fap

a proposito... leggero O.T. qualcuno sa dirmi se il 1.7 diesel che monta la Tucson , non ha il filtro gasolio ?
il proprietario mio amico dice che glielo hanno detto al primo tagliando
Peugeot 3008 1.5 blueHdi 130 cv. EAT8 Crossway - bianco madreperla. Tetto Panoramico, ricarica wireless, radio Dab, retrocamera 180 - no Keyless.