PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Parliamo di AMPLI, DAMPING FACTOR e GAIN

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Parliamo di AMPLI, DAMPING FACTOR e GAIN

Messaggio da Slime »

Dal 3ad "ALPINE batte RES 10 a 0":
Deimos ha scritto:la potenza NON è il DAMPING FACTOR. Il Damping Factor (fattore di smorzamento) E' controlllo, e la potenza è una sorta di "conseguenza" e nemmeno direttamente proporzionale: esistono molti ampli con un sacco di potenza e poco DF come anche il copntrario (prego chiunque sappia di cosa sto parlando di prendere CON LE PINZE l'affermazione: è messa qui più per chi NON SA che per chi SA :roll: ).

Prendiamo l'Audison VR209: potenza 2x110w rms @4ohm, DF120.

Confrontiamolo con l'Audison Thesis HVSedici: potenza 2x150w rms @4ohm, DF100.

Ora aggiungiamo il mio scarsissimo Steg QM45.2: potenza 2x45w rms @4ohm, DF500.
Preciso e puntuale Deimos......

Ebbene sì, chiedo venia......... nella fretta di rispondere ho mancato di citare il DF ........ :oops: :oops: A questo proposito mi preme dire che comunque il DF preso come valore assoluto ha poco a che fare con la situazione installata........Per definizione il DF è:"La differenza fra l'impedenza di uscita dell'amplificatore e l'impedenza nominale del diffusore. " Non mi dlilungo su come le case lo calcolino ma posso dire che esso varia anche in funzione del tipo di AP a cui viene associato ed al tipo di cavo di potenza. E' facile intuire che in una situazione installata l'impedenza nominale non esite.... Quindi laddove un ap scenda molto al di sotto dell'impedenza nominale il DF si abbasserà tantissimo.........
Poi i cavi........ questi ultimi hanno una loro induttanza, capacità e resistenza e sono fattori che possono far variare il DF. Inoltre se l'ampli viene messo a ponte il DF diventa 1/4 di quello dichiarato. Invece un aspetto che ci dice, oltre il DF, che un ampli è ottimo per controllare un sub è lo Slew Rate. Si misura in Volt/microSecondi e basti sapere che più è alto e meglio è....... Valori prossimi a 50/75 e ancora maggiori se possibile fanno presagire che l'ampli in questione è ottimo per pilotare un sub..........
Ultima modifica di Slime il 08/11/2006, 16:09, modificato 1 volta in totale.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

ecco una discussione interessante, tanto x ravvivare la parte "hi-end" della nostra sezione 8) :lol:

vediamo cosa mi incuriosisce delle tue affermazioni qui sopra...beh, direi TUTTO! :shock:

Si, in pratica non sapevo nulla di quanto hai appena riportato.

Lungi dallo smentirti, però, vorrei esporre qualche dubbio!

se il DF è dato da ImpAmpli-ImpAP, come fanno a fornirla sui datasheet? cioè, insomma...significa che danno per scontato che l'impedenza dell'ap che andrò a collegare sarà 4ohm..ma anche che, nel caso del mio Steg, l'impedenza -nominale- di uscita è (poco) oltre 500ohm?! Mi sta bene ma...boh, "a orecchio" mi sembra pochino... :?

quanto all'influenza del cavo di potenza...non intendi di alimentazione ma proprio di potenza, vero? cioè nel senso -come scrivi dopo- che esso modifica l'impedenza che l'ampli sente in uscita...sbaglio?

interessante anche la "notizia" riguardante l'abbassamento del DF mettendo a ponte l'ampli...è per tutti così?

lo slew rate è effettivamente QUANTO l'ampli riesce a frenare la membrana...vero?!

scrivi, scrivi... :wink:
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Deimos ha scritto:ecco una discussione interessante, tanto x ravvivare la parte "hi-end" della nostra sezione 8) :lol:

vediamo cosa mi incuriosisce delle tue affermazioni qui sopra...beh, direi TUTTO! :shock:

Si, in pratica non sapevo nulla di quanto hai appena riportato.

Lungi dallo smentirti, però, vorrei esporre qualche dubbio!

se il DF è dato da ImpAmpli-ImpAP, come fanno a fornirla sui datasheet? cioè, insomma...significa che danno per scontato che l'impedenza dell'ap che andrò a collegare sarà 4ohm..ma anche che, nel caso del mio Steg, l'impedenza -nominale- di uscita è (poco) oltre 500ohm?! Mi sta bene ma...boh, "a orecchio" mi sembra pochino... :?
Per poter uniformare il calcolo viene effettuato sull'impedenza nominale dell'AP. Come ben sai i parametri di T&S sono determinati in free air e, specie per i woofer, molto può cambiare in situazione installata. Infatti il motivo per cui un xover "di serie" spesso (quasi sempre) non funzia a dovere è proprio perchè la situazione installativa cambia da macchina in macchina. Ti tirporto l'esatta definizione di DF:
Fattore di smorzamento: rapporto fra l'impedenza dell'altoparlante e l'impedenza di uscita di un amplificatore. Esprime la capacità dell'amplificatore di controllare il movimento del cono e di opporsi alla FEM (Forza elettromotrice di ritorno. Quella sviluppata del moto residuo della bobina nel traferro a causa dell'inerzia dell'equipaggio mobile. Negli amplificatori è il fattore di smorzamento che determina l'attitudine ad opporsi a questo principio di trasduzione inversa). Valori superiori a 200 sul carico nominale (il fattore di smorzamento è direttamente legato all'impedenza e quindi aumenta o diminuisce se questa aumenta o diminuisce) sono da considerarsi buoni.
Deimos ha scritto: quanto all'influenza del cavo di potenza...non intendi di alimentazione ma proprio di potenza, vero? cioè nel senso -come scrivi dopo- che esso modifica l'impedenza che l'ampli sente in uscita...sbaglio?

interessante anche la "notizia" riguardante l'abbassamento del DF mettendo a ponte l'ampli...è per tutti così?
Vai a questa pagina di questo sito che conosci bene e vedrai che ti ritroverai quello che dico......... i cavi influiscono sul DF e vedrai che lo fanno anche in maniera sensibile. Sul calcolo a fine pagina prova a mettere valori diversi di gauge dei cavi e vedi che succede...... Per l'abbassamento del DF è per tutti gli ampli, nessuno escluso........
http://www.bcae1.com/dampfact.htm
Deimos ha scritto: lo slew rate è effettivamente QUANTO l'ampli riesce a frenare la membrana...vero?!

scrivi, scrivi... :wink:
Praticamente è la capacità che ha l'ampli di controllare le brusche variazioni di tensione in uscita........... fattore che combinato al DF danno un buon indizio sulle capacità di controllo di un ampli........ :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
NullPointer
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 23/07/2006, 9:34
Località: Prov. di Padova

Messaggio da NullPointer »

:shock: :shock: :shock:
Peugeot 307 XS 1.6 16v 110 cavalli 5p cambio automatico anno 2002.
Cerchi in lega, specchietti elettrici, 5 porte, filtro BMC, pneumatici Pirelli P6, Tom Tom Mobile, Kenwood KDC-W534, spoiler RIEGER, griglia cromata, neon e led blu, fari posteriori lexus style.

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Quì invece troverete sul settaggio del gain dell'ampli........... è in inglese ma un pò bisogna pure faticare.......... :D
http://www.bcae1.com/gaincon2.htm

Leggendo si vedrà il discorso del pareggio del gain a 100Hz 0dB ma è anche spiegato che settare il gain solo su quel valore può rendere l'ascolto di alcuni cd veramente basso. E' buona norma (IMHO) settare il gain sullo stesso livello del pre out della sorgente ed ascoltare un pò di cd che abitualmente girano in macchina. Se dovessero essere molto bassi al 75% di volume si può alzare un pò il gain. L'ascolto va fatto con il sub DISATTIVATO perchè le vibrazioni prodotte da quest'ultimo possono (anzi lo fanno) celare eventuali distorsioni. Al presentarsi di queste ritornare un pò indietro con il gain........ :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
mixersrl
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 27/06/2005, 9:44
Località: Mercato San Severino

Messaggio da mixersrl »

Sono 2 parametri importantissimi specie nel car audio dove le problematiche della carenza di dinamica dovute all'ambiente ostico, al posizionamento degli altoparlanti e alla lunghezza dei cavi, sono più difficilmente risolvibili conampli scarsi sotto quel punto di vista.
Comunque devono essere accompagnati sempre da una circuitazione di insieme valida
Antonio Leone
Rivenditore e Installatore componenti Hi-Fi Home Cinema Car Audio

Torna a “Audio e video”