

Vorrei un GG togliere la mia 308 dalla cancrena dei 16"....
Moderatori: snorky, Moderatori
Io mi sono spinto oltre, mia moglie l' ho messa proprio al lavoro quando ho smontato il paraurti anteriore per sostituire i fari con quelli modificatiAlle2381 ha scritto: E devo ammettere che è anche merito della mia compagna che stresso e coinvolgo sempre per i pareri estetici, e quasi sempre mi consiglia bene!
giusto... mai dare alla donna la completa soddisfazione che su alcune cose ci arrivano prima e meglioe QUASI sempre mi consiglia bene!
Io aggiungerei un bel paio di minigonne, anche quelle originali GT line /Gt potrebbero aiutare...vanno abbinati con qualche altro dettaglio “cattivo”
Qui http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 2#p1416102" onclick="window.open(this.href);return false; è spiegata , benche' per sommi capi, la procedura corretta per installare (NON omologare, cosa ben diversa) un sistema ruota diverso dalle misure riportate a libretto.Stefano.87 ha scritto:.....non ci ho capito molto, ma ad esempio sarebbe possibile far omologare senza problemi su una 208 che monta di libretto massimo fino ai 17" 205/45 i 18" 205/40 della 208 gti bps tanto per capirci?
Ciao Alle, hai ottenuto veramente un bel risultato, molto pulita e massiccia, perché non posti le foto nella sezzione garage, magari i tre quarti anteriore e posteriore.Alle2381 ha scritto:E' passato un po' di tempo... d'altra parte volevo prima finire i pneumatici di primo equipaggiamento, e con una media di 9 mila km/anno (in calo) ce n'è voluto!
Comunque.... si può!
Ecco la mia 308 con le sue nuove scarpe... e piedi nuovi!![]()
Sono degli EtaBeta PIUMA C 8,5x19 ET45, abbinati a pneumatici Hankook Ventus S1 EVO2 235/35 R19. Il tutto regolarmente omologato come "sistema ruota".
I cerchi sono dotati di certificato NAD e di una lista applicazioni che copre anche la 308; con questi documenti, insieme al certificato di installazione a regola d'arte rilasciato dal gommista, pagamento bollettini e altre scartoffie varie si prenota la visita in motorizzazione per l'aggiornamento del libretto.
Che ne dite? Ho cercato appositamente cerchi che le stessero bene e fossero eleganti ma non tamarri. A me il risultato estetico piace molto.
Giustamente Massi e Gian facevano notare che con cerchi di questo tipo l'impianto frenante appare ancora più piccolo.
I prossimi upgrade che seguiranno saranno (non ho ben deciso in che ordine):
- un kit frenante TarOX con dischi 330, campana in alluminio scomponibile e pinze a 6 pistoni (c'è anche il kit da 345 flottante, ma si va a quasi 3000 euro e mi sembra davvero esagerato). Dietro sostituirei solo il disco con uno baffato (F2000) da 268 per non modificare la pinza con chiusura elettrica originale
- un assetto a ghiera per abbassarla giusto quei 2 cm non di più. Sono indeciso tra il Bilstein B14 (bitubo) e il KW Variante 1 (monotubo). L'utilizzo è prettamente stradale con guida molto tranquilla e guisto un paio di giri in pista all'anno per stiracchiarla un po'. C'è chi consiglia l'uno e chi l'altro, devo ancora vederci chiaro......
massi.drago ha scritto:Io mi sono spinto oltre, mia moglie l' ho messa proprio al lavoro quando ho smontato il paraurti anteriore per sostituire i fari con quelli modificatiAlle2381 ha scritto: E devo ammettere che è anche merito della mia compagna che stresso e coinvolgo sempre per i pareri estetici, e quasi sempre mi consiglia bene!![]()
a tenerlo da solo per non farlo rovinare a terra allo sgancio non ce la facevo (per le dimensioni, non per il peso
)
Sì in effetti lo smartphone ha aumentato molto i contrasti e le ruote sembrano più a raggi di quanto non siano nella realtà.Alex22 ha scritto:Io vado un po’ fuori dal coro, nel senso che allo stato attuale dell'auto vedo un effetto “carrozza” a causa del diametro e delle razze sottili con il resto dell'auto che mantiene una forma molto tradizionale. Imho vanno abbinati con qualche altro dettaglio “cattivo”.... poi magari dal vivo l'effetto è diverso eh![]()
Complimenti però per il lavoro e la rottura di scatole per omologarli, alla fine l'importante è che piacciano a te
Mah, ti dirò..... le minigonne e i dettagli "cattivi" non mi fanno impazzire. Lei è una Allure, e non voglio che faccia finta di essere una versione sportiva. Già ha il posteriore della GTI, e aggiungere anche minigonne, alette e altre appendici temo che andrei a snaturarla troppo.Harryxs ha scritto:Io aggiungerei un bel paio di minigonne, anche quelle originali GT line /Gt potrebbero aiutare...vanno abbinati con qualche altro dettaglio “cattivo”
o ci sono già dato che mi pare di intravedere il posteriore Gtline?
GrazieStefano.87 ha scritto:Sinceramente non mi dispiace per niente come effetto dei 19" sulla tua 308, l'unica cosa che non mi fa impazzire molto è il fatto che abbiano un sacco di raggi, non voglio immaginarmi il tempo e la fatica quando devi andarli a pulire![]()
All'atto pratico questo "sistema ruota" come funziona?
non ci ho capito molto, ma ad esempio sarebbe possibile far omologare senza problemi su una 208 che monta di libretto massimo fino ai 17" 205/45 i 18" 205/40 della 208 gti bps tanto per capirci?
Grazie!Loeb 12 ha scritto:Ciao Alle, hai ottenuto veramente un bel risultato, molto pulita e massiccia, perché non posti le foto nella sezzione garage, magari i tre quarti anteriore e posteriore.Alle2381 ha scritto:E' passato un po' di tempo... d'altra parte volevo prima finire i pneumatici di primo equipaggiamento, e con una media di 9 mila km/anno (in calo) ce n'è voluto!
Comunque.... si può!
Ecco la mia 308 con le sue nuove scarpe... e piedi nuovi!![]()
Sono degli EtaBeta PIUMA C 8,5x19 ET45, abbinati a pneumatici Hankook Ventus S1 EVO2 235/35 R19. Il tutto regolarmente omologato come "sistema ruota".
I cerchi sono dotati di certificato NAD e di una lista applicazioni che copre anche la 308; con questi documenti, insieme al certificato di installazione a regola d'arte rilasciato dal gommista, pagamento bollettini e altre scartoffie varie si prenota la visita in motorizzazione per l'aggiornamento del libretto.
Che ne dite? Ho cercato appositamente cerchi che le stessero bene e fossero eleganti ma non tamarri. A me il risultato estetico piace molto.
Giustamente Massi e Gian facevano notare che con cerchi di questo tipo l'impianto frenante appare ancora più piccolo.
I prossimi upgrade che seguiranno saranno (non ho ben deciso in che ordine):
- un kit frenante TarOX con dischi 330, campana in alluminio scomponibile e pinze a 6 pistoni (c'è anche il kit da 345 flottante, ma si va a quasi 3000 euro e mi sembra davvero esagerato). Dietro sostituirei solo il disco con uno baffato (F2000) da 268 per non modificare la pinza con chiusura elettrica originale
- un assetto a ghiera per abbassarla giusto quei 2 cm non di più. Sono indeciso tra il Bilstein B14 (bitubo) e il KW Variante 1 (monotubo). L'utilizzo è prettamente stradale con guida molto tranquilla e guisto un paio di giri in pista all'anno per stiracchiarla un po'. C'è chi consiglia l'uno e chi l'altro, devo ancora vederci chiaro......