PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Bloccaggio tetto

Per i possessori e gli estimatori della 307 a tetto retrattile
Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Bloccaggio tetto

Messaggio da Pietro C. »

Per la prima volta, oggi, si è bloccato il meccanismo del tetto: in fase di chiusura, si apre il cofano poi dovrebbe alzarsi la cappelliera dietro i sedili posteriori e invece si sente il meccanismo che gira a vuoto, dopodiché il meccanismo si interrompe. Morale: l'auto è rimasta aperta, proprio il sabato pomeriggio. Conseguenze: sabato sera senza auto (pazienza), domenica lo spostamento previsto si complica (gia un po' più grave), lunedi appuntamenti di lavoro tutto il giorno l'ultimo dei quali addirittura dalle 19 alle 22 e dovrò portare la cc in officina (sentirò per l'auto sostitutiva).
Siamo a quota 10 mesi dall'acquisto e 20.000 km, tante soddisfazioni, piccoli inconvenienti quali:
1) convergenza da sistemare (pazienza, tanto ogni 10.000 km giro le gomme);
2) anomalia abs/esp: sistemato dall'officina in pochi minuti;
3) anomalia del tetto: molto grave, anche se l'ho aperta e chiusa centinaia di volte dovrebbe essere testato per durare.
Ho impiegato molto tempo per decidere di comprare la cc ma potrei impiegare pochi giorni a permutarla con una volvo s40, a costo zero. Stendo un velo pietoso sulle bestemmie che hanno ricoperto la peugeot, la Francia, la 307, la cc e il sottoscritto che l'ha comprata.
Cabrio è un dovere, non un piacere!
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.

Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).

Avatar utente
Rocky72
Peugeottista veterano
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/08/2006, 14:35
Località: Bologna

Messaggio da Rocky72 »

Mi spiace molto quello che leggo dato che, come puoi vedere dalla firma, sono un "infiltrato", ma proprio perchè volevo (voglio ??) comprare una 307 cc.
La mia idea era di cercare un usato, ma se devo andare incontro ai tanti, troppi, inconvenienti che ho letto, non in garanzia....
Facci sapere come va a finire, e se poi decidi di venderla....... :P

salut
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"

Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa

Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Pietro C. »

Sbollita la rabbia iniziale, posso dirti questo: la macchina per molti aspetti supera quelle che erano le mie aspettative. Mi riferisco al motore hdi (coppia, ripresa, silenziosità, consumi), sterzo, cambio, freni (notevoli questi) e tenuta di strada. Su questi aspetti, per ora, la soddisfazione è praticamente totale. Il guasto al meccanismo del tetto (non so ancora se è grave o è una sciocchezza e nemmeno so se si tratterà di un episodio isolato o meno) mi fa mettere sotto osservazione la macchina. Diciamo che osserverò attentamente l'affidabilità della cc nei prossimi mesi. La macchina, anche se di moda, particolare, ecc, mi deve durare 6-8 anni, almeno 200.000 km e senza problemi, senza pensieri, senza grane, altrimenti ritorna al mittente perchè come ho scritto una volta quando ancora non l'avevo e commentavo i difetti trovati da altri, la si paga con soldi buoni e anche tanti. E poi è una Peugeot, non è una Bmw, un'Audi, una Toyota, per cui il prossimo difetto (ravvicinato per lo meno) è la resa dei conti.
Cabrio è un dovere, non un piacere!
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.

Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).

Avatar utente
Fox is Back!!!
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2006
Iscritto il: 24/01/2006, 14:17

Messaggio da Fox is Back!!! »

stai tranquillo pietro,
anche a me si è già bloccato il tetto,ma c'è già da aspettarselo in una cabrio che ogni tanto la capotta sbagli qualcosa! :wink: certo come dici tu i soldi sono buoni, ma stai tranquillo che una volta scoperta la grana passa tutto e sembra tutto nuovo......cmq a me la CC ha tirato via molte soddisfazioni:la mia cciona(rubo il nome da Belgy :lol: ) mi deve durare molto, deve fare 2 matrimoni: uno sarà il mio!!! :twisted:
Un mio amico la possiede ed è ancora bella!

Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Pietro C. »

Il problema è stato risolto in garanzia: si trattava di 2 interruttori (o sensori? mi ha cmq. detto interruttori) che davano due segnali opposti, uno di procedere con la manovra, l'altro di non procedere. Il problema è stato risolto; in compenso gli scricchiolii si sono moltiplicati e francamente nemmeno una Lada Niva ha tutti questi rumori; se dovessi far salire una persona sulla cc penso che al momento avrei vergogna. Ne ho parlato con il conce, prima di sentire i nuovi rumori ci siamo accordati per sistemarli al tagliando dei 30.000 km, tra 10.000 km, ma adesso sinceramente non so se sopporterò tutto questo rumore per questo tempo. Francamente sono deluso!
Cabrio è un dovere, non un piacere!
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.

Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).

Avatar utente
mau985xx
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 09/10/2004, 14:38
Località: Parma

Messaggio da mau985xx »

io una volta avevo lasciato il tetto bloccato in una fase intermedia di apertura e dopo quando sono andato per farla aprire del tutto dopo qualche minuto , mi ha dato MECCANISMO BLOCCATO, subito ho sudato freddo ...
poi ho pensato che avevo visto il baule che si alza all'opposto,scendere di un pò .. come se perdesse di pressione qualche valvola ... allora l'ho alzato con la mano ... ho fatto schiacciare di nuovo il tastoda un mio amico .. ed è ripartito :)
Mau - 307cc 180cv

Avatar utente
Fox is Back!!!
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2006
Iscritto il: 24/01/2006, 14:17

Messaggio da Fox is Back!!! »

infatti il conce mi dice sempre di non lasciare il tetto a metà per via che potrebbe perdere pressione e muoversi e di conseguenza bloccarsi! :wink:
Un mio amico la possiede ed è ancora bella!

Mantova1985
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 19/09/2006, 15:12

Re: Bloccaggio tetto

Messaggio da Mantova1985 »

ciao Pietro c. sono mantova1985 io ho la 307cc 2.0 hdi deasel e da 7 mesi che lo presa e anche la mia ha avuto nomalie all' ABS e ESP qualche problema anche all'iniezione del gasolio e altro da dire non ce.
l'auto da molte soddisfazioni ma se proprio devo essere sincero con quello che costa non ne vale molto l'ho pagata bel 28.000 euro...
Mirko 307cc

Torna a “307 CC”