PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Caldo e condizionatore accesso: che fa lo start&stop?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
__Mik__

Re: Caldo e condizionatore accesso: che fa lo start&stop?

Messaggio da __Mik__ »

pegiottone ha scritto:Questa mattina ho controllato. Io ho il 1.5 cammbio manuale . Non c'è nessun alternatore reversibile, il rumore delle accensioni con lo S/S inserito è uguale a quelle effettuate con il pulsante ( o con la chiave. Non è assolutamente vero ciò che sostieni. Il sistema è quello classico. Ripeto NESSUN ALTERNATORE REVERSIBILE .
Ma tu hai visto che auto posseggo io?

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Caldo e condizionatore accesso: che fa lo start&stop?

Messaggio da pegiottone »

Quindi sostieni che sul "vecchio" 1.6 diesel EAT6 c'era l'alternatore reversibile. Perché mai nel nuovo 1.5 manuale é stato eliminato ? Non rispondermi scelte Peugeot . Tu hai scritto che nel 3008 c'è l'alternatore reversibile, con una affermazione del genere si comprende TUTTA la gamma di motori. :mrgreen:

__Mik__

Caldo e condizionatore accesso: che fa lo start&stop?

Messaggio da __Mik__ »

Anche sulla 2008 c'era e poi l'hanno tolto.
È una scelta di peugeot

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Caldo e condizionatore accesso: che fa lo start&stop?

Messaggio da pegiottone »

Peccato. Dovrebbe essere un ottimo sistema.

__Mik__

Caldo e condizionatore accesso: che fa lo start&stop?

Messaggio da __Mik__ »

Infatti lo è. All'accensione non senti il rumore tipico dei motorini e soprattutto l'avvio è istantaneo

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Caldo e condizionatore accesso: che fa lo start&stop?

Messaggio da pegiottone »

Lo avranno tolto perché il classico motorino d'avviamento si brucerà ( insieme alla batteria che morirà ) appena fuori garanzia. A pensar male si fa peccato ma ci si prende. :mad:

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Caldo e condizionatore accesso: che fa lo start&stop?

Messaggio da Alex22 »

In realtà proprio l'alternatore reversibile ha dato grattacapi (in garanzia e non) tanto che a me risulta sia dismesso già dall'introduzione dei motori bluehdi euro 6 al posto degli e-hdi euro 5 (che tra l'altro avevano tutto un sistema micro-ibrido che recuperava in frenata l'energia per i riavvii dello strat&stop). È la prima volta che sento che una 3008 bluehdi ce l'ha, ma non ho elementi certi per smentire.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Caldo e condizionatore accesso: che fa lo start&stop?

Messaggio da pegiottone »

Infatti cercando in rete si parla di e-hdi.

IMOLA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 04/05/2018, 17:31

Re: Caldo e condizionatore accesso: che fa lo start&stop?

Messaggio da IMOLA »

se proprio non volevano mettere un tasto fisico

scusate non si poteva inserire un comando vocale per Attivare / Disattivare

anche altri settaggi


magari c'è :scratch:
Peugeot 3008 1.5 blueHdi 130 cv. EAT8 Crossway - bianco madreperla. Tetto Panoramico, ricarica wireless, radio Dab, retrocamera 180 - no Keyless.

Avatar utente
Nemosi
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/01/2018, 23:02

Caldo e condizionatore accesso: che fa lo start&stop?

Messaggio da Nemosi »

https://youtu.be/43JZGmeprGA" onclick="window.open(this.href);return false;


✍️

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Caldo e condizionatore accesso: che fa lo start&stop?

Messaggio da Spinoza »

Nemosi ha scritto:https://youtu.be/43JZGmeprGA


✍️
Il video è piuttosto vecchio, il tasto c'era ad es sul vecchio 3008 e sul nuovo è stato tolto...
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

cicus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 150
Iscritto il: 11/11/2013, 21:07

Re: Caldo e condizionatore accesso: che fa lo start&stop?

Messaggio da cicus »

ad orecchio, ritirata ieri Peugeot 3008 EAT8 GTLine 1.5 Bluehdi 130cv, si avvia con alternatore reversibile.
In casa abbiamo una 308 1.6 120cv ed è evidente l'intervento del motorino di avviamento. Abbiamo anche una 2008 e-hdi 115cv e l'avvio mi sembra istantaneo come sulla 3008 1.5.

Però effettivamente non ho trovato notizie sul web.

L'avvio in ogni caso è fulmineo...mi sembra impossibile che un motorino di avviamento possa esser così rapido.
Nuova 3008 1.5 Bluehdi 130cv EAT8 GTLine Rosso Ultimate, Cruise adattivo, Keyless, Advanced Grip Control, DAB, Visiopark 180°, barre al tetto.

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Caldo e condizionatore accesso: che fa lo start&stop?

Messaggio da pegiottone »

Assolutamente non vero, lo S/S è a motorino d'avviamento. Lo senti dal rumore . Inoltre sono molto in confidenza con l'elettrauto dell' autorizzata Peugeot dove mi servo , che mi ha confermato la cosa. L'alternatore reversibile era sul 1,6 e non sul 1,5. Inoltre aveva un grosso problema : usurava la cinghia dei servizi, infatti oltre un certo numero di riavviamenti smetteva di farli pur con la batteria carica perché si sarebbe rotta la cinghia. A quel punto bisognava cambiarla. Quindi il risparmio del carburante se ne andava tutto nel cambio. Personalmente lo stacco appena acceso il motore, certo se trovo il semaforo che so essere lunghissimo o il passaggio a livello , lo riattivò.

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”