PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Block system o block shaft?

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Mario.83
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 26/11/2017, 12:56

Re: Block system o block shaft?

Messaggio da Mario.83 »

moustache ha scritto:Io sulle mie auto ho sempre montato il block shaft e mi sono trovato bene. L'unico accorgimento è farlo montare in concessionaria prima del ritiro dell'auto in modo da avere un lavoro fatto al meglio e non invalidare la garanzia. Sulla 3008 ho fatto mettere quello di seconda generazione che oltre alla possibilità di inserimento in qualsiasi posizione lasci il volante agisce anche sullo start nel senso che se non lo togli l'auto non va in moto. Per il momento mi trovo benissimo comodo e funzionale......almeno si spera!
Ciao. Ti chiedo che prezzo per il lavoro e ti hanno confermato la garanzia? Grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

moustache
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 12/02/2012, 19:19

Re: Block system o block shaft?

Messaggio da moustache »

Mario.83 ha scritto:
moustache ha scritto:Io sulle mie auto ho sempre montato il block shaft e mi sono trovato bene. L'unico accorgimento è farlo montare in concessionaria prima del ritiro dell'auto in modo da avere un lavoro fatto al meglio e non invalidare la garanzia. Sulla 3008 ho fatto mettere quello di seconda generazione che oltre alla possibilità di inserimento in qualsiasi posizione lasci il volante agisce anche sullo start nel senso che se non lo togli l'auto non va in moto. Per il momento mi trovo benissimo comodo e funzionale......almeno si spera!
Ciao. Ti chiedo che prezzo per il lavoro e ti hanno confermato la garanzia? Grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ho pagato 350€ compreso di montaggio concessionaria. Nessun problema per la garanzia
3008 GT Line puretech 130 cv cambio manuale grigio platinum
MX5 1.6 Backstage 2006

Mario.83
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 26/11/2017, 12:56

Re: Block system o block shaft?

Messaggio da Mario.83 »

moustache ha scritto:
Mario.83 ha scritto:
moustache ha scritto:Io sulle mie auto ho sempre montato il block shaft e mi sono trovato bene. L'unico accorgimento è farlo montare in concessionaria prima del ritiro dell'auto in modo da avere un lavoro fatto al meglio e non invalidare la garanzia. Sulla 3008 ho fatto mettere quello di seconda generazione che oltre alla possibilità di inserimento in qualsiasi posizione lasci il volante agisce anche sullo start nel senso che se non lo togli l'auto non va in moto. Per il momento mi trovo benissimo comodo e funzionale......almeno si spera!
Ciao. Ti chiedo che prezzo per il lavoro e ti hanno confermato la garanzia? Grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ho pagato 350€ compreso di montaggio concessionaria. Nessun problema per la garanzia
Grazie...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

IMOLA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 04/05/2018, 17:31

Re: Block system o block shaft?

Messaggio da IMOLA »

moustache ha scritto:
Mario.83 ha scritto:
moustache ha scritto:Io sulle mie auto ho sempre montato il block shaft e mi sono trovato bene. L'unico accorgimento è farlo montare in concessionaria prima del ritiro dell'auto in modo da avere un lavoro fatto al meglio e non invalidare la garanzia. Sulla 3008 ho fatto mettere quello di seconda generazione che oltre alla possibilità di inserimento in qualsiasi posizione lasci il volante agisce anche sullo start nel senso che se non lo togli l'auto non va in moto. Per il momento mi trovo benissimo comodo e funzionale......almeno si spera!
Ciao. Ti chiedo che prezzo per il lavoro e ti hanno confermato la garanzia? Grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ho pagato 350€ compreso di montaggio concessionaria. Nessun problema per la garanzia

io penso invece che la garanzia te la concede solo la concessionaria Peugeot che te lo monta

in realtà la vera garanzia decade

mi intriga il BlindoCar perchè farmi smontare la canna non mi piace per niente , assolutamente
Peugeot 3008 1.5 blueHdi 130 cv. EAT8 Crossway - bianco madreperla. Tetto Panoramico, ricarica wireless, radio Dab, retrocamera 180 - no Keyless.

Paguro12
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 16/08/2018, 15:42

Re: Block system o block shaft?

Messaggio da Paguro12 »

Smontare sterzo con tutti i meccanismi connessi, più piantone, ad una macchina nuova ci vuole coraggio, nel senso che poi il rimontaggio, anche fatto in concessionaria, non è mai come l'assemblaggio in fabbrica!!!! Io ci ho rinunciato ed ho preferito installare il lojak satellitare che è minimamente invasivo nel montaggio!!!!

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Block system o block shaft?

Messaggio da Alex22 »

Il blockshaft è sicuramente il miglior antifurto meccanico, il più dei ladri aggira il problema procedendo al traino. Ma anche in tal caso li si può fregare parcheggiando con le ruote sterzate berso il marciapiede. La differenza col block system, che è un sistema altrettanto valido, sta nella realizzazione. Nel primo, e qui mi spiegherò un po’ alla carlona, viene forato il tuo piantone (o viene sostituito col piantone di un'altra auto già pronto) e quindi il blocco avviene direttame te su esso, sul blocksystem il piantone non viene forato ma si salda tipo una “boccola” che poi svolge le stesse funzioni del “foro” praticato per il block shaft. Vidi in anteprima a una mostra di auto il blockshaft circa 10 anni fa e c'erano proprio i due sistemi a vista. Ovviamente a dire di quelli di block system il loro sistema era migliore :D . Asserivano anche di essere stai i primi a realizzarlo e che block shaft era più diffuso solo per passaparola.

Detto ciò io dopo anni che lo usavo sulle mie auto ho preferito non fare un lavoro così invadente su un'auto dotata di keyless, che avrebbe perso di senso. Mi “accontento” di satellitare e assicurazione ben “accessoriata”... e se succede... amen. Tanto una col blockshaft me la presero a rapina e fecero ancora prima :mad:
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Block system o block shaft?

Messaggio da Alex22 »

Pardon a una mostra vidi il blocksystem*
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”