PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tagliando

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Tagliando

Messaggio da goliaz »

MBrusa81 ha scritto:Ciao ragazzi,

ritirata fa poco la leoncina dal 1* tagliando! 253€ per cambio olio (messo total ineo first 0W30), filtri vari, filtro clima e 8 litri di urea. Come vi sembra?
In fattura ho anche questa voce: “lotto filtri”. Voi sapete che filtri sono? Sup momento mi sono scordato di chiedere ](*,) mannaggia a me!!!
Ho visto che hanno segnato anche “prodotto tunap”; cosa potrebbe essere?
Grazie mille
filtri vari al 1° tagliando? ma non dovrebbe essere solo quello olio?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Tagliando

Messaggio da goliaz »

Manuel68 ha scritto:Eseguito tagliando 50.000 km da ufficiale Peugeot.
Olio, filtro olio, filtro abitacolo a carboni, filtro gasolio, filtro aria, sostituzione liquido freni, rabbocchi liquidi vari e prova su strada per frizione che strappa e rumore ponte post.
Il tutto alla modica cifra di 394 euro compreso sconto 10%. Mi è parso un po' caro.
Però c'è da dire che hanno decretato la necessità di sostituire la frizione (in garanzia) per la questione strappi.
Non pensavo passasse in garanzia visto il kilometraggio. Un plauso a Peugeot e all'officina.
soldi rubati, sostituzione fatta solo nelle auto che erano in garanzia perche' previsti dal piano
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Tagliando

Messaggio da goliaz »

Luca D. ha scritto:
Manuel68 ha scritto:Eseguito tagliando 50.000 km da ufficiale Peugeot.
Olio, filtro olio, filtro abitacolo a carboni, filtro gasolio, filtro aria, sostituzione liquido freni, rabbocchi liquidi vari e prova su strada per frizione che strappa e rumore ponte post.
Il tutto alla modica cifra di 394 euro compreso sconto 10%. Mi è parso un po' caro.
Però c'è da dire che hanno decretato la necessità di sostituire la frizione (in garanzia) per la questione strappi.
Non pensavo passasse in garanzia visto il kilometraggio. Un plauso a Peugeot e all'officina.
Io ho speso molto meno ma non mi hanno cambiato il liquido freni. Ho chiesto perché e il capofficina ha detto che non serve. Difatti nelle altre auto non l'ho mai cambiato. Ogni 50000km poi mi sembra assurdo.
infatti e' quello che dicono anche a me le officine dove ho portato la precedente auto di psa quando era uscita di garanzia. che sia una fissa di psa questo cambio inutile, se poi viene fatto?inutile x noi, utile x la casa che si fa pagare :D
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Tagliando

Messaggio da mancio200 »

Per luca sbagliato perché è un olio idroscopico che attira umidita'. Sbagliato farlo a tot km ma farlo ogni 2 anni è giusto. La macchina in frenate di emergenza si ferma molto prima perché trattiene le sue caratteristiche non avendo umodita' interne, quindi non ci si trova col pedale abbassato per perdita' di compressone. Oltre a non danneggiare i vari gommini guarnizioni di pinze e pompa per condensa interna. Anzi direi che è una delle cose più importanti da fare, per la sicurezza. Io lo faccio su tutte le auto e sul camion che guido ogni 2 anni circa. E mai pentito. Allungare una frenata anche di 1 metro vuol dire tamponare o no a volte. Poi ognuno libero di fare come vuole, ci mancherebbe altro.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

Luca D.
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1401
Iscritto il: 26/04/2016, 15:24

Re: Tagliando

Messaggio da Luca D. »

mancio200 ha scritto:Per luca sbagliato perché è un olio idroscopico che attira umidita'. Sbagliato farlo a tot km ma farlo ogni 2 anni è giusto. La macchina in frenate di emergenza si ferma molto prima perché trattiene le sue caratteristiche non avendo umodita' interne, quindi non ci si trova col pedale abbassato per perdita' di compressone. Oltre a non danneggiare i vari gommini guarnizioni di pinze e pompa per condensa interna. Anzi direi che è una delle cose più importanti da fare, per la sicurezza. Io lo faccio su tutte le auto e sul camion che guido ogni 2 anni circa. E mai pentito. Allungare una frenata anche di 1 metro vuol dire tamponare o no a volte. Poi ognuno libero di fare come vuole, ci mancherebbe altro.
Questo non lo sapevo. Comunque è il capo officina che ha deciso di non cambiarlo. Mi sono accorto dalla fattura. Ho chiesto perché non lo ha cambiato e mi ha detto che non serve. Io lo avrei cambiato visto che è previsto dal piano, anche se pensavo fosse solo per spillarci soldi in più.

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Assolutamente l'olio freni va cambiato ogni due anni. È cosi da sempre, su ogni veicolo a motore di qualsiasi marca. Ragazzi sulla sicurezza non si deve risparmiare!!! Informatevi voi stessi (basta Google) e diffidate dai meccanici faciloni che dicono che non serve.
È importante cavolo!!

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Luca D.
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1401
Iscritto il: 26/04/2016, 15:24

Re:

Messaggio da Luca D. »

Alle2381 ha scritto:Assolutamente l'olio freni va cambiato ogni due anni. È cosi da sempre, su ogni veicolo a motore di qualsiasi marca. Ragazzi sulla sicurezza non si deve risparmiare!!! Informatevi voi stessi (basta Google) e diffidate dai meccanici faciloni che dicono che non serve.
È importante cavolo!!

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Io l'avrei fatta. È stato il capo officina che non l'ha fatto e me ne sono accorto solo controllando la fattura.
Comunque è la prima volta che trovo nelle manutenzioni il cambio liquido freni ogni 50000km o 2 anni. Nelle precedenti auto gli intervalli erano molto più lunghi.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re:

Messaggio da goliaz »

Alle2381 ha scritto:Assolutamente l'olio freni va cambiato ogni due anni. È cosi da sempre, su ogni veicolo a motore di qualsiasi marca. Ragazzi sulla sicurezza non si deve risparmiare!!! Informatevi voi stessi (basta Google) e diffidate dai meccanici faciloni che dicono che non serve.
È importante cavolo!!

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
prima delle ultime tre macchine psa, ho avuto solo Fiat, di cui due hanno percorso 140.000 e 180.000 km in rispettivamente 9 e 17 anni. in Fiat mai nessuno prevedeva il cambio di questo olio :le macchine suddette e le altre, non hanno mai avuto problemi sulla frenata. su questo discorso anche amici che possiedono BMW e meccanici che lavorano-hanno lavorato una vita nel settore, dicono che il cambio di quest'olio è assolutamente inutile. anzi dicono che, aprendo il circuito x toglierlo, non è difficile che entri dello sporco che vada a rovinare l'impianto. insomma, solo in psa, ho sentito che si fa questo cambio, tra le varie Marche che hanno i conoscenti, che comunque non sono tutte quelle sul mercato 😀
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Tagliando

Messaggio da mancio200 »

Tranquillo anche in toyota te lo impongono. E crecimi, ne sono felice, perché è vero che puoi non avere problemi. Ma altrettanto vero che se ti capita una frenata d'emergenza, perde caratteristiche e puoi tamponare o investire qualcuno. Quindi, non ci penso neppure a leainare su questo. Poi per es, in toyota non mi faccio mai mettere additivi benzina che per me non servono a nulla, e nemmeno fare la disinfettazione abitacolo. Questi li vedo soldi buttati, non quello dell'olio freni. Difatti l'olio lo obbligano mentre il resto te lo propongono ma non accetto mai. Disinfettare l'abitacolo quando voglio lo faccio io con bombolette da 8€, non certo a 30€.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Goliaz, i discorsi da bar degli amici o le cattive abitudini che dilagano non contano nulla. Tutte le case prevedono la sostituzione ogni due anni, non è una storia, e ritieniti fortunato a non aver mai avuto problemi. Mio padre la pensava come te, ma dopo aver tamponato, per fortuna a bassa velocità, per colpa del pedale del freno che ha allungato la corsa a causa dell'olio degradato ha cambiato idea.
Informati tu stesso, fai delle ricerche, studia. Solo chi conosce sceglie consapevolmente, altrimenti crede solamente di scegliere, quando invece va solo dietro al gregge.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re:

Messaggio da goliaz »

Alle2381 ha scritto:Goliaz, i discorsi da bar degli amici o le cattive abitudini che dilagano non contano nulla. Tutte le case prevedono la sostituzione ogni due anni, non è una storia, e ritieniti fortunato a non aver mai avuto problemi. Mio padre la pensava come te, ma dopo aver tamponato, per fortuna a bassa velocità, per colpa del pedale del freno che ha allungato la corsa a causa dell'olio degradato ha cambiato idea.
Informati tu stesso, fai delle ricerche, studia. Solo chi conosce sceglie consapevolmente, altrimenti crede solamente di scegliere, quando invece va solo dietro al gregge.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
ma non ho parlato solo di amici, ma di conoscenti che hanno lavorato o lavorano da una vita come meccanici per case come fiat, bmw, vw...
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Tagliando

Messaggio da goliaz »

tornando in tema cambio olio freni, puo' essere che sia necessario x la sicurezza cambiarlo ogni ot, cosa che tra le mie conoscenze come ho detto, non ha riscontri. e' anche vero che se tutte le case lo facessero rispettare, il reale vantaggio andrebbe in parte perso da una marea di automobilisti che guida con gomme semilisce tutto l'anno, con gomme invernali tutto l'anno, con gomme invernali indurite o semilisce d'inverno.questo perche' avere pneumatici sempre in ordine e' sicuramente piu' oneroso che fare un cambio olio ogni due anni circa . x non parlare della marea di automobilisti, tra cui si distinguono in particolare , quella categoria di tamarri che taroccano le loro auto sia per estetica che per prestazioni, che ti si incollano al c**o della macchina fino a che non li lasci passare, anche se viaggi ai limiti di velocita' e non ci sono gli estremi x il superamento: curve dove non si vede l'uscita a corsia singola, corsie delimitate da striscia e doppia striscia continua. piu' che il liquido freni sostituito regolarmente, i veri pericoli sulla strada sono le due categorie che ho evidenziato
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Tagliando

Messaggio da Alex22 »

Dico la mia. Le case, chi più chi meno, prevede un cambio periodico. Alcuni dicono 2 anni, altri parlano di km (con le prescrizioni più disparate, chi dice 40mila, chi dice 80mila...). Alcuni meccanici poi seguono una specie di leggenda metropolitana, ossia che o lo fai davvero ogni 2 anni, o e meglio non farlo mai perché ormai il liquido vecchio ha fatto “danni” che verrebbero fuori con il liquido nuovo (cazzari, mi sembra piuttosto un'ottimo motivo per revisionare tutto).

Dulcis in fundo, alcuni meccanici dicono di sapersene rendere conto dal colore del liquido se è il momento di cambiarlo o no (man mano che si “rovina” diventa più scuro). Quest'ultima cosa non sarebbe poi tanto campata per aria... però siccome si tratta di sicurezza io non mi affiderei totalmente all'occhio...
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Luca D.
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1401
Iscritto il: 26/04/2016, 15:24

Re: Tagliando

Messaggio da Luca D. »

Io, come detto in precedenza, mi sono imbattuto in un capo officina ufficiale peugeot che non me lo ha cambiato nonostante prescritto dalla casa madre. Io sono un precisetti quindi la cosa mi ha un po' scocciato. La prossima volta chiederò che me lo cambino...ma lo faranno veramente?

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Tagliando

Messaggio da Alex22 »

Io sinceramente al riguardo mi sono sempre affidato al mio meccanico di fiducia e neanche so se e quanto spesso lo faceva, ma non ho mai avuto problemi e di frenate di emergenza anche brutte ahimè ne ho fatte anche con auto vecchie (anche 15 anni) senza mai problemi. Ora che non ho più modo di rivolgermi a lui più che richiederlo in fase di tagliando ufficiale (secondo anno) non posso far altro che fidarmi...
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”