Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Tagliando
Moderatori: snorky, Moderatori
Goliaz, è purtroppo vero che i comportamenti e abitudini scorrette e pericolose alla guida sono tanti. Meglio non aggiungere anche quello di viaggiare con l'impianto frenante non in perfetta efficienza 
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: Tagliando
Alle sono d'accordo con te sull'olio freni ,dal DOT 3 al DOT 4 le caratteristiche di resistenza alle alte temperature sono aumentate parecchio ma aimè è aumentato anche l'effetto igroscopico, addirittura passando a categorie superiori che è sconsigliatissimo e proibito mettere nelle nostre auto l'olio viene cambiato dopo sei mesi e nelle corse ad ogni corsa. Poi so benissimo di persone che non hanno mai cambiato l'olio freni ,probabilmente non hanno mai messo alla frusta l'impianto altrimenti Kaput, chi dice che non va cambiato provi ad osservare cosa esce dai cilindretti quando si spurga sopratutto quelli in ghisa ,esce condensa e ruggine ,e se messi alla frusta quando la temperatura supera i 100° nel cilindretto ecco la bolla di vapore che sopraggiunge , quindi è esclusivamente un suggerimento per la sicurezza da non sottovalutare , poi la faccenda che cambiare olio si muovono sporchi è vero si fanno fuoriuscire dai cilindretti e questo è un bene non un male.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Tagliando
Cerchiamo di fare chiarezza:
L'olio freni, come si è detto sopra, è igroscopico ovvero assorbe l'umidità. A onor del vero alcuni oli (DOT5) hanno igroscopicità scarsa o nulla.
A mio modesto parere, non è la frenata d'emergenza il problema, ma il fatto che l'olio che ha assorbito umidità, quando è sottoposto a fatica (frenate prolungate in autostrada/discesa/pista), a causa dell'aumento di temperatura oltre i 100°C, forma bolle di vapore acqueo (non aria!) che provocano l'allungamento della corsa del pedale e, di conseguenza, l'inefficienza dell'intero impianto frenante. La cosa non succede se l'olio è privo di umidità in quanto il suo punto di ebollizione è ampiamente superiore ai 100°C (se non ricordo male intorno ai 250°C, anche in funzione del tipo).
Detto questo, non occorre essere integralisti ma, la sostituzione periodica ogni due/tre anni del liquido freni è importante per la sicurezza e per preservare l'integrità dell'impianto frenante.
Chi è interessato può leggere qui https://it.wikipedia.org/wiki/Fluido_freni" onclick="window.open(this.href);return false; , non è la bibbia ma direi che è corretto.
L'olio freni, come si è detto sopra, è igroscopico ovvero assorbe l'umidità. A onor del vero alcuni oli (DOT5) hanno igroscopicità scarsa o nulla.
A mio modesto parere, non è la frenata d'emergenza il problema, ma il fatto che l'olio che ha assorbito umidità, quando è sottoposto a fatica (frenate prolungate in autostrada/discesa/pista), a causa dell'aumento di temperatura oltre i 100°C, forma bolle di vapore acqueo (non aria!) che provocano l'allungamento della corsa del pedale e, di conseguenza, l'inefficienza dell'intero impianto frenante. La cosa non succede se l'olio è privo di umidità in quanto il suo punto di ebollizione è ampiamente superiore ai 100°C (se non ricordo male intorno ai 250°C, anche in funzione del tipo).
Detto questo, non occorre essere integralisti ma, la sostituzione periodica ogni due/tre anni del liquido freni è importante per la sicurezza e per preservare l'integrità dell'impianto frenante.
Chi è interessato può leggere qui https://it.wikipedia.org/wiki/Fluido_freni" onclick="window.open(this.href);return false; , non è la bibbia ma direi che è corretto.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Re: Tagliando
Chiedo scusa se pure io faccio la stessa domanda: il tagliando al 1,2 puretech della peugeot 308 si fa ogni 20000 km?In quanto ho un 1,2 puretech ma a gpl aspirato sulla Peugeot 208 ed è a 20000scotty ha scritto:Un anno o 20.000
Re:
Fatto oggi tagliando alla mia 1.2 puretech, 3 anni e 20.000 km, officina peugeot : non mi hanno cambiato l'olio dei freni, in compenso mi hanno di nuovo cambiato il filtro dell'aria ( che aveva un anno e 8.000 km, per 30 euro), e la cinghia dei servizi, che a dir loro era sfilacciata : a 20.000 km??!!!. di cosa era fatta, di pongo?? Inoltre la solita ruberia dei 5 litri di olio- 80 euro. Totale 260 euroAlle2381 ha scritto:Assolutamente l'olio freni va cambiato ogni due anni. È cosi da sempre, su ogni veicolo a motore di qualsiasi marca. Ragazzi sulla sicurezza non si deve risparmiare!!! Informatevi voi stessi (basta Google) e diffidate dai meccanici faciloni che dicono che non serve.
È importante cavolo!!
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 2015- 1.2 - Allure Eat6 Sport pack DAP retrocamera allarme
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Tagliando
non ho parole sui 5 l d'olio. l'olio freni te lo faranno il prossimo anno
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Tagliando
Anche perche` la macchina ne usa meno di 4 e sopratutto in realta` l`olio giusto per l`auto dal loro listino costa piu` caro, quindi e` tutto scorretto quello scritto.goliaz ha scritto:non ho parole sui 5 l d'olio. l'olio freni te lo faranno il prossimo anno
Re: Tagliando
Hai ragione, avevo letto male, sono 4 l e 80,82 euro iva esclusa, che è anche peggio. Quindi secondo te dovrei ringraziare perchè stanno lavorando in perdita? non penso..scotty ha scritto:Anche perche` la macchina ne usa meno di 4 e sopratutto in realta` l`olio giusto per l`auto dal loro listino costa piu` caro, quindi e` tutto scorretto quello scritto.goliaz ha scritto:non ho parole sui 5 l d'olio. l'olio freni te lo faranno il prossimo anno
Nuova 308 berlina 2015- 1.2 - Allure Eat6 Sport pack DAP retrocamera allarme
Re: Tagliando
Da un breve verifica ho visto che in rete, il total quartz ineo 0w30 si trova tra 10 e 11 euro/l, ivato. Non conosco il loro listino, se riporta cifre che sono più del doppio del prezzo di mercato c'è qualcosa che non va. Non entro nel merito se il prezzo complessivo del tagliando sia adeguato o esagerato, però preferirei a parità di spesa avere un costo corretto dei ricambi e la giusta remunerazione del costo orario dell'officina, piuttosto che un ricarico esagerato sul materiale, avrei dei parametri corretti per fare dei confronti.
Nuova 308 berlina 2015- 1.2 - Allure Eat6 Sport pack DAP retrocamera allarme
- simon.esse12
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:18
Re: Re:
Scusa def ma quello di cui parli tu è il terzo tagliando??....la tabella manutenzione riporta 25.000 oppure un anno......Fammi un attimo capire cosi quando sarà il momento mi saprò regolare......il primo tagliando in cosa consiste??.(1.2 130cv)...e qual è il costo complessivo di media??.......se l argomento pagine indietro si è già trattato a dismisura mi scuso,ma non ho letto 30 pagine......grazie.....def ha scritto:Fatto oggi tagliando alla mia 1.2 puretech, 3 anni e 20.000 km, officina peugeot : non mi hanno cambiato l'olio dei freni, in compenso mi hanno di nuovo cambiato il filtro dell'aria ( che aveva un anno e 8.000 km, per 30 euro), e la cinghia dei servizi, che a dir loro era sfilacciata : a 20.000 km??!!!. di cosa era fatta, di pongo?? Inoltre la solita ruberia dei 5 litri di olio- 80 euro. Totale 260 euroAlle2381 ha scritto:Assolutamente l'olio freni va cambiato ogni due anni. È cosi da sempre, su ogni veicolo a motore di qualsiasi marca. Ragazzi sulla sicurezza non si deve risparmiare!!! Informatevi voi stessi (basta Google) e diffidate dai meccanici faciloni che dicono che non serve.
È importante cavolo!!
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
Re: Tagliando
Il prezzo di listino dell'olio giusto per il motore è 22€ al litro + iva due anni fa, quindi se erano 5 litri ti hanno fatturato qualcosa di sbagliato o messo qualcosa di sbagliato...def ha scritto:Hai ragione, avevo letto male, sono 4 l e 80,82 euro iva esclusa, che è anche peggio. Quindi secondo te dovrei ringraziare perchè stanno lavorando in perdita? non penso..scotty ha scritto:Anche perche` la macchina ne usa meno di 4 e sopratutto in realta` l`olio giusto per l`auto dal loro listino costa piu` caro, quindi e` tutto scorretto quello scritto.goliaz ha scritto:non ho parole sui 5 l d'olio. l'olio freni te lo faranno il prossimo anno
Re: Tagliando
come ho detto nella risposta, mi ero sbagliato, i litri erano 4 a 20,2045 euro/l +iva.
per simon.esse12, per me questo era il terzo anno e terzo tagliando. in totale :
1° tagliando : olio (3.5 litri) , filtro olio , filtro abitacolo 190 euro
2 ° tagliando: come sopra ma olio 4 litri: 213 euro
3° tagliando come sopra+ cinghia servizi : 260 euro
non so come sono ora questi prezzi rispetto agli atri riportati nel forum, quando avevo guardato a suo tempo avevo trovato di meglio ma anche di peggio..
per simon.esse12, per me questo era il terzo anno e terzo tagliando. in totale :
1° tagliando : olio (3.5 litri) , filtro olio , filtro abitacolo 190 euro
2 ° tagliando: come sopra ma olio 4 litri: 213 euro
3° tagliando come sopra+ cinghia servizi : 260 euro
non so come sono ora questi prezzi rispetto agli atri riportati nel forum, quando avevo guardato a suo tempo avevo trovato di meglio ma anche di peggio..
Nuova 308 berlina 2015- 1.2 - Allure Eat6 Sport pack DAP retrocamera allarme
- simon.esse12
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:18
Re: Tagliando
Grazie def.....ma una cosa mi sfugge??...perché il primo 3,5 l d olio ed il secondo 4,0 l d olio!!??...
si è ingrandito il motore??
A parte gli scherzi....Non conosco nel dettaglio i prodotti appropriati a questo tipo di motore,però ad occhio e Croce mi sembrano carucci......





A parte gli scherzi....Non conosco nel dettaglio i prodotti appropriati a questo tipo di motore,però ad occhio e Croce mi sembrano carucci......


Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
Re: Tagliando
Salve a tutti, sono un nuovo utente e possessore di una Peugeot 308 sw 2000 150 cv Allure. Immatricolata 3/2016 e acquistata a settembre del 2017 dal concessionario con 12300 Km (auto aziendale). Ora sono arrivato a 36000 km con la spia SERVICE accesa fissa per il tagliando.
Volevo un consiglio : visto che la garanzia è scaduta se faccio il tagliando non in concessionaria ?
Basta fare solo il cambio olio e filtro ? Il preventivo della concessionaria include anche :
LIQUIDO PER LAVACRISTALLO CONCENTRATO
SOSTITUZIONE CARTUCCIA DEL FILTRO DEL GASOLIO
SOSTITUZIONE FILTRO PER POLLINE
LIVELLO SERBATOIO UREA (questo penso sia già stato controllato poco tempo fà perchè mi hanno sostituito il tappo che era difettoso)
Per un totale di 339 euro
Invece sul sito della Peugeot aggiungono LIQUIDO FRENI e non il FILTRO DEL GASOLIO...
Grazie in anticipo...
Volevo un consiglio : visto che la garanzia è scaduta se faccio il tagliando non in concessionaria ?
Basta fare solo il cambio olio e filtro ? Il preventivo della concessionaria include anche :
LIQUIDO PER LAVACRISTALLO CONCENTRATO
SOSTITUZIONE CARTUCCIA DEL FILTRO DEL GASOLIO
SOSTITUZIONE FILTRO PER POLLINE
LIVELLO SERBATOIO UREA (questo penso sia già stato controllato poco tempo fà perchè mi hanno sostituito il tappo che era difettoso)
Per un totale di 339 euro
Invece sul sito della Peugeot aggiungono LIQUIDO FRENI e non il FILTRO DEL GASOLIO...
Grazie in anticipo...