PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vibrazioni in frenata

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
InternationalPlayer
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 20/02/2017, 22:30

Vibrazioni in frenata

Messaggio da InternationalPlayer »

Da qualche mese mi sto accorgendo che in frenata, specie in quelle più decise, si sentono delle vibrazioni sul pedale del freno, di cui non ho ricordi in precedenza (ovviamente non si tratta dell'abs!). Il volante invece mi sembra ok. Ora, le classiche ipotesi dovrebbero essere:

- dischi non planari
- convergenza/bilanciatura ruote da fare (al prossimo cambio gomme controllerò)
- pastiglie (che sono l'unica cosa che ho cambiato circa un'anno fa e che comunque ricambierò a breve)

Il serraggio delle ruote dovrei averlo fatto io con dinamometrica a 90Nm, ma comunque riverificherò a giorni.
Vorrei capire se è già capitato a qualcuno sulla 308 e come ha risolto.

Grazie
Peugeot 308 2.0 BlueHdi 150cv Allure

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: Vibrazioni in frenata

Messaggio da ALE714 »

Ciao, molto probabilmente sono i dischi ovalizzati. Può capitare quando si surriscaldano
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Vibrazioni in frenata

Messaggio da Manuel68 »

InternationalPlayer ha scritto:Da qualche mese mi sto accorgendo che in frenata, specie in quelle più decise, si sentono delle vibrazioni sul pedale del freno, di cui non ho ricordi in precedenza (ovviamente non si tratta dell'abs!). Il volante invece mi sembra ok. Ora, le classiche ipotesi dovrebbero essere:

- dischi non planari
- convergenza/bilanciatura ruote da fare (al prossimo cambio gomme controllerò)
- pastiglie (che sono l'unica cosa che ho cambiato circa un'anno fa e che comunque ricambierò a breve)

Il serraggio delle ruote dovrei averlo fatto io con dinamometrica a 90Nm, ma comunque riverificherò a giorni.
Vorrei capire se è già capitato a qualcuno sulla 308 e come ha risolto.

Grazie
Una domanda: quanti km hai percorso con quei dischi e in che condizioni (autostrada, città, guida selvaggia, ecc.)?
Qualche precisazione:
- difficilmente lo sbilanciamento delle ruote si manifesta sotto forma di vibrazione in frenata perché è un fenomeno di risonanza che compare ad una precisa velocità e suoi multipli, mentre la convergenza non c'entra nulla.
- 90 Nm mi sembrano un po' pochi. Dovrebbero essere serrate a 100 e poi ricontrollate dopo qualche km.
- se le vibrazioni le senti sul pedale, sicuramente i dischi sono "storti" o per vetustà, o per surriscaldamento, o per errato serraggio delle viti ruote (coppia eccessiva e asimmetrica).
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
InternationalPlayer
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 20/02/2017, 22:30

Re: Vibrazioni in frenata

Messaggio da InternationalPlayer »

Manuel68 ha scritto:
InternationalPlayer ha scritto:Da qualche mese mi sto accorgendo che in frenata, specie in quelle più decise, si sentono delle vibrazioni sul pedale del freno, di cui non ho ricordi in precedenza (ovviamente non si tratta dell'abs!). Il volante invece mi sembra ok. Ora, le classiche ipotesi dovrebbero essere:

- dischi non planari
- convergenza/bilanciatura ruote da fare (al prossimo cambio gomme controllerò)
- pastiglie (che sono l'unica cosa che ho cambiato circa un'anno fa e che comunque ricambierò a breve)

Il serraggio delle ruote dovrei averlo fatto io con dinamometrica a 90Nm, ma comunque riverificherò a giorni.
Vorrei capire se è già capitato a qualcuno sulla 308 e come ha risolto.

Grazie
Una domanda: quanti km hai percorso con quei dischi e in che condizioni (autostrada, città, guida selvaggia, ecc.)?
Qualche precisazione:
- difficilmente lo sbilanciamento delle ruote si manifesta sotto forma di vibrazione in frenata perché è un fenomeno di risonanza che compare ad una precisa velocità e suoi multipli, mentre la convergenza non c'entra nulla.
- 90 Nm mi sembrano un po' pochi. Dovrebbero essere serrate a 100 e poi ricontrollate dopo qualche km.
- se le vibrazioni le senti sul pedale, sicuramente i dischi sono "storti" o per vetustà, o per surriscaldamento, o per errato serraggio delle viti ruote (coppia eccessiva e asimmetrica).

I dischi hanno percorso 54000 Km, i primi 25000 con molta autostrada, gli altri 25 misti. D'accordissimo sul discorso sbilanciamento ruote, in effetti in corsa normale non ci sono vibrazioni
Ho cambiato pastiglie sabato e serrato 100Nm, in ogni caso non è cambiato nulla..si sente lo stesso effetto
Per quanto riguarda i dischi storti, mi sembra alquanto strano, insomma non è stato fatto niente di strano..perchè dovrebbero essere storti?Non dovrebbe capitare così facilmente credo..
Mi sto accorgendo in questi giorni che più che una vibrazione, è come se il pedale desse dei colpetti durante la frenata, che io avverto ovviamente sul piede. Maggiore è la pressione della frenata, maggiormente si avvertono.

Intanto ringrazio entrambi per le risposte
Peugeot 308 2.0 BlueHdi 150cv Allure

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2752
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Vibrazioni in frenata

Messaggio da scotty »

La macchina l`hai presa nuova ?

Avatar utente
Harryxs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 27/11/2015, 10:58

Re: Vibrazioni in frenata

Messaggio da Harryxs »

perchè dovrebbero essere storti?Non dovrebbe capitare così facilmente credo..
La possibilità che si ovalizzino non è cosi remota come pensi.
La deformazione termica (termine corretto per indicare la più comune ovalizzazione) è causata da una temperatura eccessiva del disco. Potrebbe essere dovuta a vari fattori come la scarsa qualità del disco, dal non saper usare il freno (frenate leggere per lunghi periodi piuttosto che frenate brevi e secche) o semplicemente da un uso pesante.
Mettici poi che magari a dischi roventi becchi una bella pozzanghera o peggio ancora vai a lavare l'auto e gli punti un bel getto di acqua con la lancia... tutti fattori che indeboliscono il materiale.
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi

Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2752
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Vibrazioni in frenata

Messaggio da scotty »

Harryxs ha scritto:
perchè dovrebbero essere storti?Non dovrebbe capitare così facilmente credo..
La possibilità che si ovalizzino non è cosi remota come pensi.
La deformazione termica (termine corretto per indicare la più comune ovalizzazione) è causata da una temperatura eccessiva del disco. Potrebbe essere dovuta a vari fattori come la scarsa qualità del disco, dal non saper usare il freno (frenate leggere per lunghi periodi piuttosto che frenate brevi e secche) o semplicemente da un uso pesante.
Mettici poi che magari a dischi roventi becchi una bella pozzanghera o peggio ancora vai a lavare l'auto e gli punti un bel getto di acqua con la lancia... tutti fattori che indeboliscono il materiale.
Puo` anche essere che le pinze non lavorano bene per cui danno piu` pressione da un lato del disco rispetto all`altro, oppure non rientrano bene i cilindretti per cui rimane sempre in leggero appoggio la pastiglia

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: Vibrazioni in frenata

Messaggio da ALE714 »

scotty ha scritto:
Harryxs ha scritto:
perchè dovrebbero essere storti?Non dovrebbe capitare così facilmente credo..
La possibilità che si ovalizzino non è cosi remota come pensi.
La deformazione termica (termine corretto per indicare la più comune ovalizzazione) è causata da una temperatura eccessiva del disco. Potrebbe essere dovuta a vari fattori come la scarsa qualità del disco, dal non saper usare il freno (frenate leggere per lunghi periodi piuttosto che frenate brevi e secche) o semplicemente da un uso pesante.
Mettici poi che magari a dischi roventi becchi una bella pozzanghera o peggio ancora vai a lavare l'auto e gli punti un bel getto di acqua con la lancia... tutti fattori che indeboliscono il materiale.
Puo` anche essere che le pinze non lavorano bene per cui danno piu` pressione da un lato del disco rispetto all`altro, oppure non rientrano bene i cilindretti per cui rimane sempre in leggero appoggio la pastiglia
Se ha appena cambiato le pastiglie, avrebbe notato un consumo non omogeneo , ma non mi sembra di averlo letto.
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2752
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Vibrazioni in frenata

Messaggio da scotty »

Dipende se ha guardato quello

Avatar utente
InternationalPlayer
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 20/02/2017, 22:30

Re: Vibrazioni in frenata

Messaggio da InternationalPlayer »

Devo essere onesto..una volta ho fatto la ca**ata di lavare la macchina con i dischi caldi, lo ammetto..è stato un mio grosso errore. Solo ora però mi accorgo di questa cosa quando freno. Mi sembra di capire che sia un problema solo mio per ora, quindi sicuramente non è una "caratteristica" dell'impianto della 308 giusto?
Allora a questo punto l'ipotesi dischi storti rimane la più accreditata..
Peugeot 308 2.0 BlueHdi 150cv Allure

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Vibrazioni in frenata

Messaggio da Manuel68 »

In effetti un disco utilizzato normalmente (senza troppe paranoie) dovrebbe durare almeno 80/100.000 km ma non è improbabile la deformazione già al tuo chilometraggio. Pensa che io ho 55.000 km e la frenata è perfetta: mai sostituito nemmeno le pastiglie. Mentre ho dovuto cambiare le posteriori perché una graffetta si era bloccata e la relativa pastiglia era molto usurata, mentre le altre tre, praticamente nuove; sono cose che possono capitare.
Monta due dischi nuovi (ATE o BREMBO) con pastiglie ATE o Galfer (che è la stessa cosa) e risolvi serenamente.
A mio avviso hai fatto male a cambiare le pastiglie coi dischi in quelle condizioni; non avrai mica pensato di risolvere con la sostituzione delle pastiglie?
Così hai praticamente buttato 80 euro perché non puoi riutilizzarle coi dischi nuovi.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
Harryxs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 27/11/2015, 10:58

Re: Vibrazioni in frenata

Messaggio da Harryxs »

pastiglie (che sono l'unica cosa che ho cambiato circa un'anno fa e che comunque ricambierò a breve)
I dischi hanno percorso 54000 Km
Ma quindi in 54 mila km hai cambiato le pastiglie gia 2 volte? :scratch:
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi

Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv

Avatar utente
InternationalPlayer
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 20/02/2017, 22:30

Re: Vibrazioni in frenata

Messaggio da InternationalPlayer »

No ragazzi..piano :D Le pastiglie le ho sostituite a 40000 circa per via del fischio che facevano, sperando si risolvesse.
Ho tolto le Ate (galfer) ancora buone e ho montato le Ferodo. Ora ho ritolto le Ferodo e rimesso le Ate (le ho intagliate come mi ha consigliato il meccanico). Quindi sono tornato all'accoppiata Ate-Ate, ma la situazione non è cambiata. Non sono sicuro che si tratti dei dischi storti, l'effetto trasmesso è strano. Secondo voi può avere senso riprovare a portarli a temperatura elevata con alcune frenate forti e vedere se cambia qualcosa?
Peugeot 308 2.0 BlueHdi 150cv Allure

Avatar utente
Harryxs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 27/11/2015, 10:58

Re: Vibrazioni in frenata

Messaggio da Harryxs »

Ahhh ok.. perchè se le avevi cambiate già 2 volte per consumo c'era qualche problema di fondo #-o
Comunque in tutti questi cambi, hai controllato il circuito dell'olio facendo anche eventuali spurghi?
Perche la cosa strana è il fatto che le vibrazioni le avverti sul pedale.. a memoria quando era capitato a me con la vecchia Astra, le vibrazioni le sentivo proprio su tutta l'auto e sul volante... il pedale non mi pare mi restituisse vibrazioni :scratch:
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi

Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv

Avatar utente
InternationalPlayer
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 20/02/2017, 22:30

Re: Vibrazioni in frenata

Messaggio da InternationalPlayer »

Harryxs ha scritto:Ahhh ok.. perchè se le avevi cambiate già 2 volte per consumo c'era qualche problema di fondo #-o
Comunque in tutti questi cambi, hai controllato il circuito dell'olio facendo anche eventuali spurghi?
Perche la cosa strana è il fatto che le vibrazioni le avverti sul pedale.. a memoria quando era capitato a me con la vecchia Astra, le vibrazioni le sentivo proprio su tutta l'auto e sul volante... il pedale non mi pare mi restituisse vibrazioni :scratch:
Infatti..per questo dico che è strano..più che vibrazioni sul pedale, è come se desse dei piccoli colpetti. Forse mi sto facendo troppe pare, anche se ricordo di recente di aver dovuto fare una frenata brusca in autostrada e di aver chiaramente sentito questa cosa ben amplificata. Spurghi non ne ho fatti, l'impianto sembra ok, i livelli ok e il mordente non manca. Provo una sera a fare qualche test approfondito fuori dal traffico, magari riesco a schiarirmi le idee anch'io :D intanto grazie per le info utili

P.s approfitto per comunicare che Le pastiglie Ate sono decisamente meglio delle Ferodo, la frenata è più decisa
Peugeot 308 2.0 BlueHdi 150cv Allure

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”