Buongiorno a tutti, sono iscritto da circa 4 anni ma, avendo dimenticato nome utente e password ho appena rifatto l'iscrizione. Sono proprietario di una Peugeot 308 sw 1.2 benzina puretech turbo allestimento Allure del 2014.
Lo scorso anno ho accompagnato mia figlia in Spagna per un Erasmus e, volendo fare un controllo prima del viaggio (40.000 km) mi sono rivolto alla concessionaria Peugeot dove ho acquistato l'auto ma i tempi per il lavoro erano lunghissimi e io sarei dovuto partire entro la settimana successiva. Mi sono pertanto rivolto al mio meccanico di fiducia dove porto l'altra macchina di famiglia per farmi effettuare il tagliando, considerato peraltro che la macchina non era piu' in garanzia.
Durante il viaggio di andata mi si è accesa la spia anomalia motore e mi sono fermato presso una officina Peugeot dove hanno riscontrato un codice errore P0011 : posizione albero a camme d'aspirazione bancata 1. Ho detto che avrei dovuto proseguire il viaggio per raggiungere la Spagna e mi hanno resettato l'errore anche perchè la macchina non era andata in protezione. A distanza di un anno si é ripresentata nuovamente l'anomalia motore ma stavolta l'auto é andata in protezione e alla concessionaria Peugeot hanno riscontrato n,. 3 errori.
Sempre il P001 di cui sopra e inoltre il codice P13C1 Modulo gestione alternatore-motorino d'avviamento
e il codice errore P0234 - Pressione turbo.
Hanno trattenuto l'auto per un giorno e alla fine hanno aggiornato il software e cambiato le tre candele in quanto una era bruciata.
Il giorno successivo durante un viaggio di circa 200 km la spa anomalia motore si é accesa di nuovo e l'auto per un po' é andata in protezione ma successivamente la spia si é spenta e la marcia é ripresa regolare.
Tornato alla Peugeot hanno ricontrollato l'auto e stavolta il responso a voce é stato il seguente:
La cinghia di distribuzione sta perdendo dei piccoli pezzi che sono nell'olio motore in quanto nel tagliando fatto l'anno precedente dal mio meccanico, lo stesso avrebbe sostituito l'olio motore con un olio avente le stesse caratteristiche di quello raccomandato dalla casa ma secondo loro non uguale.
In parole povere bisogna cambiare la cinghia e ripulire tutto l'impianto con un costo di circa 1000 euro.
Ora vi chiedo: é plausibile che un olio non raccomandato dalla casa (a casa raccomanda il Total), ma avente le stesse caratteristiche e viscosità, possa aver provocato tali danni alla cinghia? ( l'auto ha percorso ad oggi 60.000 km) o é solo un tentativo di nascondere un difetto di fabbrica della cinghia stessa?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Cinghia di distribuzione
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 02/10/2018, 12:10
Re: Cinghia di distribuzione
Secondo me no, ma l'officina peugeot in un certo senso approfitta del tagliando non fatto da loro per scaricarne le responsabilità.
In ogni caso se fosse davvero come dicono loro e il tuo meccanico aveva “attestato” il lavoro fatto, con una perizia di peugeot potresti rivalerti sul meccanico.
Quindi pretendi che ti attestino che il guasto è stato causato da un errore al tagliando precedente e vedi come reagiscono.
In ogni caso se fosse davvero come dicono loro e il tuo meccanico aveva “attestato” il lavoro fatto, con una perizia di peugeot potresti rivalerti sul meccanico.
Quindi pretendi che ti attestino che il guasto è stato causato da un errore al tagliando precedente e vedi come reagiscono.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- simon.esse12
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:18
Re: Cinghia di distribuzione
Essendo una cinghia a bagno d olio e tassativo usare l olio specifico raccomandato dalla casa che abbia le giuste caratteristiche (descritte sulla tabella manutenzione rilasciata al ritiro dell auto) in modo che in temperatura non possa danneggiare la cinghia....che si è una cinghia particolare,ma deve lavorare insieme al suo olio specifico........
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
- simon.esse12
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:18
Re: Cinghia di distribuzione
Credo quindi che possa essere successo questo....però un meccanico professionista dovrebbe saperlo....prova a chiedere che tipo di olio a usato.....
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
L' olio puoi utilizzare quello che vuoi... l' importante non é tanto (o solo) la gradazione sae ma se l' olio rispetta le specifiche PSA... lo vedi sulla scheda tecnica dell'olip utilizzato.... se ne parla ampiamente sul forum... ciao
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 02/10/2018, 12:10
Re: Cinghia di distribuzione
Ok ragazzi, mi sembra di aver capito che, comunque, sia possibile che il danno l'abbia fatto l'olio diverso e quindi stavolta credo che me la prenderò in saccoccia dato che non voglio rivalermi sul mio meccanico perché, ammesso che abbia sbagliato olio, l'ha sicuramente fatto con diligenza e professionalità, tant'é vero che l'olio usato, pur non essendo della Total, ha le stesse identiche caratteristiche . Grazie comunque per le risposte che mi hanno chiarito alcuni dubbi importanti sia sul mio meccanico che sulla concessionaria Peugeot.
Re: Cinghia di distribuzione
La cinghia di distribuzione non e' a bagno d'olio, nel senso letterale del termine, bensi' semplicemente lambita dai vapori dell'olio di lubrificazione stesso....vapori che poi vengono convogliati nuovamente in coppa.
Ovvio che il tipo di olio dev'essere prescritto da PSA per quello specifico motore, ma la marca, come e' stato già scritto, puo' essere diversa, l'importante sono le caratteristiche stesse dell'olio.
Il meccanico generico avrebbe dovuto effettuare un tagliando secondo il disciplinare della PSA, quindi controlli e materiali ad hoc, ma questo costa, soprattutto per il meccanico generico, avendo lui dovuto acquistare la fiche del tagliando specifico per il modello di auto in oggetto. L'avra' fatto? Bohhh...
Detto fra noi, non credo che un olio, benche' leggermente dissimile dall'originale, possa aver causato tale e tali danni, soptrattutto in virtu' di kilometraggi abbastanza modesti come quelli citati...ma e' una mia supposizione personale.
Saluti
Ovvio che il tipo di olio dev'essere prescritto da PSA per quello specifico motore, ma la marca, come e' stato già scritto, puo' essere diversa, l'importante sono le caratteristiche stesse dell'olio.
Il meccanico generico avrebbe dovuto effettuare un tagliando secondo il disciplinare della PSA, quindi controlli e materiali ad hoc, ma questo costa, soprattutto per il meccanico generico, avendo lui dovuto acquistare la fiche del tagliando specifico per il modello di auto in oggetto. L'avra' fatto? Bohhh...
Detto fra noi, non credo che un olio, benche' leggermente dissimile dall'originale, possa aver causato tale e tali danni, soptrattutto in virtu' di kilometraggi abbastanza modesti come quelli citati...ma e' una mia supposizione personale.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Re: Cinghia di distribuzione
Concordo, ma non solo vapori.... anche qualcosina di piu... perche quando vai ad aggiugnere l'olio subito dopo il tappo vai proprio a bangare (nel vero senso della parola) la pulegga dell'asse a camme delle valvole di scarico, e quindi la cinghia di distribuzione)...RogerAL ha scritto:La cinghia di distribuzione non e' a bagno d'olio, nel senso letterale del termine, bensi' semplicemente lambita dai vapori dell'olio di lubrificazione stesso........
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...