
Quindi visto che dai listini si fa fatica a capirlo, ci può stare che il tuo venditore fosse in buona fede, ma se ha sbagliato, paga.
Moderatori: snorky, Moderatori
Alex forse non mi riesco a spiegare: per un'allure restyling venduta in italia, come da configuratore Peugeot, il Safety Pack deve avere tutto, anche il safety brake. Il tutto, nel mio caso, era confermato anche dall'ordine di acquisto in cui sono riepilogati gli accessori dell'auto. Infatti, sono convinto che anche alla tua auto manchi un accessorio che, a prescindere da quanto si ritenga utile o meno, è previsto e deve essere montato.Alex22 ha scritto:@fabio Eh già te l'avevo detto che esistono versioni con tutti gli accorgimenti del safety pack ma SENZA il safety brake. Ce l'ho io una così ed ho faticato non poco a capire (dalle brouchure) per quale motivo non fosse previsto (nel mio caso l'eat 6). Sinceramente me ne sono fregato, non voglio sopravvalutarmi ma so frenare da solo. L'importante è che l'avevo capito prima di firmare.
Quindi visto che dai listini si fa fatica a capirlo, ci può stare che il tuo venditore fosse in buona fede, ma se ha sbagliato, paga.
Infatti. Ho mandato anche una mail in peugeot per capire se la gt line col 1.2 eat8 abbia o no l'acc, visto che in alcuni casi si parla di si, ma solo sulle diesel 120 e 130cv con eat6/8, in altri dicono solo si se hai l'eat8Alex22 ha scritto:Ricordo benissimo che quando facevo le configurazioni sul sito ad esempio, sulle versioni benzina l'ACC non fosse disponibile.
Per l'angolo cieco confermo che serve il park assist, usano gli stessi sensori per funzionare.
si l'ho letto ma non mi ci trovo Alex. Nel senso che quando ho configurato io, non c'era questa distinzione. Né su sito, né dal concessionario il quale mi ha dato pienamente ragione e sta scrivendo da 2 settimane a Peugeot Italia per avere spiegazioni in merito. Come diceva Martufello, di più nin zo! Vi faccio sapere...Alex22 ha scritto:Leggi il mio ultimo post