Su strada bagnata diventano ingestibili; sembra di avere delle saponette al posto delle gomme!

Proprio per questo ho salutato le GY senza rimpianti!!
Moderatore: Moderatori
no, avrei dovuto?corvorosso ha scritto:Domanda:
Hai sempre fatto l'inversione ai 10.000 km ?
come scritto nel mio post precedente, io ho iniziato a 35000 km ad avere il tuo stesso problema, ma io le ho invertite ogni 8000 km.Crono ha scritto:Ho dimenticato di scrivere che ho 17000km , prima dell'estate 10000.
Volevo modificare il post ma non trovo modo di farlo
Io invertivo ogni 10000 Km. le gomme sulla mia vecchia Punto a benzina e andava bene così. Quando comprai la Punto 1.3 Mjet mi resi conto che invertirli a 10000 Km. non era più possibile perché le gomme all'avantreno si consumavano più delle altre a causa del maggior peso del motore rispetto a quello a benzina, allora mi sono abituato a invertirle ogni 5/6000 Km. ed ho risolto il problema.corvorosso ha scritto:Come già scritto e riscritto, le gomme vanno invertite ogni 10.000 (a meno chilometri mi sembra uno spreco....).
Quando ti invertono le gomme, se sono appena-appena seri (i gommisti), ti fanno anche l'equilibratura.
Almeno una volta all'anno andrebbe controllata la convergenza.
E allora non le montino sulle macchine che vendono da Roma in giù!Crono ha scritto:Contattata la Peugeot: problema noto, sconsigliano le 4s al sud Italia, col caldo si rovinano avendo comunque una miscela morbida. Non ne sono responsabili, dicono.
Io abito al Nord, Piemonte per la precisione, ed ho avuto il tuo stesso problema da circa 20000km in poi, fino ai 36000km quando le ho sostituite con delle Michelin Primacy 3 con cui ora mi trovo bene. Quindi quelle gomme perdono aderenza e tasselli sia che abiti al nord o al sud! Poi magari il caldo del Sud influisce maggiormente......Crono ha scritto:Contattata la Peugeot: problema noto, sconsigliano le 4s al sud Italia, col caldo si rovinano avendo comunque una miscela morbida. Non ne sono responsabili, dicono.