sì ieri sera verso le 19,30, quindi, logicamente in mezzo al traffico .
Ecco un paio di commenti, ma mi viene da fare sempre il confronto con la mia attuale 308, anche se lo so che siamo su livelli ben diversi e ha poco senso.
Sono 5 anni però che la guido e mi viene naturale..
PRESTAZIONI
Da fermo mi sembra che la 2008 abbia una discreta ripresa, mi aspettavo molto peggio.
Sul rettilineo, pur non avendo potuto spingere più di tanto per il traffico, da lanciata, nell'aumentare la velocità quando ti trovi in 4° in effetti non ha molto spunto.
DIMENSIONI INTERNE
non sono andato nei sedili posteriori, che mi sembrano comodi per 2 persone comunque (non per 3..).
Davanti c'è abbastanza spazio anche se un po' meno di quello che ho adesso.
Alla guida alta non sono abituato ma sarebbe solo, credo, questione di tempo.
Una domanda scema, sono stato più volte sopra una fiat 500x : mi aspettavo che internamente la 2008 fosse uguale, invece mi sembra più piccola. Mi sbaglio?
Ho chiesto per una cilindrata superiore (100 cv solo cambio automatico , mi pare) ma costerebbe 2000/2500 euro in più..
Sul problema presunto degli iniettori non sono entrato in dettaglio.
Lo farò sabato mattina visto che andrò a provare pure una 308 SW diesel a km0 che mi tenta.
Non ho sotto il preventivo con il modello esatto, ve lo mando stasera. Verrebbe 15 k euro netti con la mia in permuta.
Lo so che è tutt'altra macchina, la proverò e mi tenterà ma è fuori budget e poi in effetti sarebbe ora di passare ad un auto un po' più piccola. I figli sono grandi e non ho più necessità impellenti di avere tanto spazio..
Dall'altro lato sono abituato da sempre a guidare s.w. e la 2008 è un po' più compatta.
Insomma è un gran casino: la 2008 non mi è dispiaciuta e per la mia guida, abbastanza tranquilla, potrebbe anche andare. Non ho ancora capito se riuscirei a fare 15/16 km con un percorso misto come il mio però..
La 308 la provo ma non credo di prenderla visto che viene 2000 euro in più e per le mie esigenze, in effetti è sovradimensionata.
Bo?
