PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Kit xenon
- P@lox81
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
- Località: Calolziocorte (LC)
io su ebay ho trovato quelle della xenonlamp,che a quanto pare siano buone,con centralina digitale che dovrebbe eliminare l'anomalia luci bruciate sul cdb,e cmq hanno anche il negozio a parte,quindi anche un buon servizio post vendita...ero orientato sulle 5000 in quanto ho montato kit su due auto dei miei soci,uno con le 6000 e uno con le 8000,troppo azzurrate x i miei gusti,ma come resa luminosa davvero spettacolari paragonate alle mie lampade classiche,l'unica cosa che non mi convinceva è appunto il discorso H7R,ma questo mistero l'ha risolto marcochiarello...
X sakurambo:
effettivamente la fk non li ha + a catalogo,almeno,su quello online non li vedo,devo provare a vedere in giro...
X sakurambo:
effettivamente la fk non li ha + a catalogo,almeno,su quello online non li vedo,devo provare a vedere in giro...
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...
- marcochiarello
- Peugeottista novello
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 16/02/2005, 20:49
- Località: caltanissetta
io il kit l'ho preso proprio da xenonlamp.
le h7/r sono più corte perchè prima di montare questo kit mi era arrivato un kit con le h7 che erano più lunghe.
per quanto riguarda l'anomalia del cdb no ho avuto nessun problema.
il mio kit è quello standard plug and play
le h7/r sono più corte perchè prima di montare questo kit mi era arrivato un kit con le h7 che erano più lunghe.
per quanto riguarda l'anomalia del cdb no ho avuto nessun problema.
il mio kit è quello standard plug and play
807 norwest grigio aster2.0 hdi 16v (136cv),park distance control,kit xenon rt3 modificato doppio ampli + sub, ex possessore di 307sw,grigio alluminio, 2.0 hdi (136cv), pack elettrico,ESP,ABS,cerchi in lega 16".11/2004, c.c.,avic-x1 aggiornato 2006,filtro aria k&n,vetri oscurati,telecamera retromarcia,sensori di parcheggio,antenna807,kit xenon
1007 giallo 1.4 trendy 2tronic antenna corta
1007 giallo 1.4 trendy 2tronic antenna corta
domanda
sul mio suvvone per accedere al "retro lampadine" invece del tappo rotondo (quello da forare) ne ho uno di forma rettangolare fissato con una cerniera al lato inferiore (quello più corto)
secondo te... è possibile installare il kit oppure ci sono problemi nell'installare la lampadina HID? (nel senso che non è possibile estrarla in modo lineare come sulla 307 ma se la fisso al coperchietto poi entra nel faro ruotando, non so se mi sono spiegato)
secondo te... è possibile installare il kit oppure ci sono problemi nell'installare la lampadina HID? (nel senso che non è possibile estrarla in modo lineare come sulla 307 ma se la fisso al coperchietto poi entra nel faro ruotando, non so se mi sono spiegato)




Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Domandona da 100 milioni...
Io ho i fari diurni attivati, quindi i fari accendono/spengono quando l'auto si accende/spegne, subendo quindi i vari sbalzi...
Finchè sono comuni lampadine va bene, durano meno ma pazienza, ma con gli xeno?
O la centralina li protegge dagli sbalzi? C'è da fidarsi o rischierei di bruciare una lampadina al giorno?
Finchè sono comuni lampadine va bene, durano meno ma pazienza, ma con gli xeno?
O la centralina li protegge dagli sbalzi? C'è da fidarsi o rischierei di bruciare una lampadina al giorno?
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
i ballast che alimentano le lampadine, regolando la tensione di uscita, effettuano anche una sorta di "filtro"..
quindi dal punto di vista 'sbalzi di tensione' vai di sicuro in meglio
(una lampadina normale è molto più delicata essendo collegata direttamente ai rozzi +12v
)
certo poi con gli xeno non è indicato accenderli e spegnerli di continuo prima che abbiano raggiunto un certo regime altrimenti a forza di dai e dai alla lunga la loro vita si abbrevia...
ma vabbè, tanto ti durano 2000 ore!!!
(3 mesi di funzionamenti ininterrotto! se provi con una lampadina ad incandescenza dura si e no 10giorni!!
)
ciaooooo
quindi dal punto di vista 'sbalzi di tensione' vai di sicuro in meglio

(una lampadina normale è molto più delicata essendo collegata direttamente ai rozzi +12v

certo poi con gli xeno non è indicato accenderli e spegnerli di continuo prima che abbiano raggiunto un certo regime altrimenti a forza di dai e dai alla lunga la loro vita si abbrevia...
ma vabbè, tanto ti durano 2000 ore!!!


ciaooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Cosa intendi per "regime"?Retz ha scritto:i ballast che alimentano le lampadine, regolando la tensione di uscita, effettuano anche una sorta di "filtro"..
quindi dal punto di vista 'sbalzi di tensione' vai di sicuro in meglio![]()
(una lampadina normale è molto più delicata essendo collegata direttamente ai rozzi +12v)
certo poi con gli xeno non è indicato accenderli e spegnerli di continuo prima che abbiano raggiunto un certo regime altrimenti a forza di dai e dai alla lunga la loro vita si abbrevia...
ma vabbè, tanto ti durano 2000 ore!!!(3 mesi di funzionamenti ininterrotto! se provi con una lampadina ad incandescenza dura si e no 10giorni!!
)
ciaooooo
Cmq io non parlo di accenderli e spegnerli di continuo ovviamente: parlo del fatto che ora con i fari diurni le mie lampade son più soggette a bruciature e se invece gli xeno sono per così dire "protetti"

3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
per regime penso che intenda che gli xeno, prima di arrivare alla luce più luminosa e potente, han bisogno di "scaldarsi".....così subito non son subito al max delle loro capacità, ma poi col passare dei minuti, o secondi dipende, raggiungo il regime giusto e funzionano al meglio!!![-EndTymE-] ha scritto:Cosa intendi per "regime"?
Cmq io non parlo di accenderli e spegnerli di continuo ovviamente: parlo del fatto che ora con i fari diurni le mie lampade son più soggette a bruciature e se invece gli xeno sono per così dire "protetti"
per fare un esempio è come quando accendi le lampade di casa quelle a risparmio energetico...appenda le accendi sembrano molto scure, ma dopo poco si scaldano e fanno una luce uguale a quelle ad incandescenza!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
exatto
comunque ormai, per forza di cose, quasi tutti accendiamo le luci ogni volta che parte la macchina..
quindi non è che tu con la funzione diurna attiva le rovini di più
mi sà che siamo lì lì

comunque ormai, per forza di cose, quasi tutti accendiamo le luci ogni volta che parte la macchina..
quindi non è che tu con la funzione diurna attiva le rovini di più

mi sà che siamo lì lì

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Ehm... forse non mi sono spiegato bene...Retz ha scritto:exatto![]()
comunque ormai, per forza di cose, quasi tutti accendiamo le luci ogni volta che parte la macchina..
quindi non è che tu con la funzione diurna attiva le rovini di più![]()
mi sà che siamo lì lì

Non è il fatto di tenere sempre accese le luci... di solito è buona regola accendere la macchina e dopo accendere i fari, viceversa spegnere prima i fari e solo dopo spegnere la macchina.
Questo - almeno così mi hanno sempre insegnato - per preservare le lampadine evitando sbalzi di tensione.
Nel mio caso invece, avendo attivato i fari diurni, cosa succede?
Che appena metto in moto la macchina i fari si accendono da soli (dopo un istante), e peggio ancora quando spengo la macchina i fari si spengono 1 - 2 secondi dopo, subendo appunto i vari sbalzi di tensione.
Infatti, già un paio di volte ho visto in "diretta" lampadine saltarmi non appena accendevo la macchina...
Detto ciò, non vorrei che SE mai installassi gli xeno questa cosa potesse rivelarsi dannosa per le lampadine stesse... oppure se, come dicevo prima, gli xeno sono in qualche modo "protetti"... capito il mio dubbio ?

3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
in spegnimento nessun problema, come dicevo il ballast ti salva le chiappone
in accensione invece la faccenda è critichina se mi dici così (pensavo che le lampade con la funzione diurna attiva si accendessero ritardate di un bel po' non di pochissimo!
)..
gli xeno ciucciano più corrente proprio in accensione!
alla tensione nominale vogliono anche 10-11A per i primissimi istanti..
..se poi aggiungi che all'accensione la tensione disponibile cala di brutto la corrente divorata sarà ancora più alta..!
(soprattutto sui diesel la vedo male..)
comunque ripeto, rispetto le lampadine normali di sicuro ci guadagni: anche se al posto di 2000 ore ti durassero 1500 che ti frega? è semrpe tantissimo
PS: fatti disattivare la funzione e torna padrone dei fari!


in accensione invece la faccenda è critichina se mi dici così (pensavo che le lampade con la funzione diurna attiva si accendessero ritardate di un bel po' non di pochissimo!

gli xeno ciucciano più corrente proprio in accensione!


alla tensione nominale vogliono anche 10-11A per i primissimi istanti..
..se poi aggiungi che all'accensione la tensione disponibile cala di brutto la corrente divorata sarà ancora più alta..!
(soprattutto sui diesel la vedo male..)
comunque ripeto, rispetto le lampadine normali di sicuro ci guadagni: anche se al posto di 2000 ore ti durassero 1500 che ti frega? è semrpe tantissimo

PS: fatti disattivare la funzione e torna padrone dei fari!


Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Il fatto è che con questa funzione ho i fari sempre accesi...e tramite il sensore luci ho l'illuminazione interna che si accende o spegne in base alla luce esterna...scusa se è poco! D'estate vedo i display con i fari accesi!Retz ha scritto:PS: fatti disattivare la funzione e torna padrone dei fari!![]()


3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Kit 5000°K H7R

Oggi ho installato il secondo kit HID H7R con gradazione 5000°K


Nel dettaglio la lampadina H7R è fatta così:


come mi aspettavo però (nel nostro caso) non fa nessuna differenza montare H7 o H7R!


anche la luce proiettata sembra bianca identica (dico sembra perchè poi vi mostrerò il confronto e capirete)
unica grande differenza è il colore che assumoni i fari:
con le 6000°K sono azzurrini:

con le 5000°K sono bianchi:


(io preferco i 5000 ma poi son gusti estetici e quindi personali

Luce proiettata:
la differenza fra i 5000 e i 6000 apparentemente non si vede..
..nel senso che vedendo singolarmente due auto che montano i due diversi kit sembrano identiche...
se invece le due auto sono vicine (o si monta una lampadina per tipo, come fatto nelle foto seguenti) la differenza si nota:
le 6000 fanno una luce bianca tendente all'azzurrino, le 5000 una luce bianca tendente al giallino...
kit6000:

kit5000:

Guidatore5000 e Passeggero6000:


PS: le foto non sono della leona ma della FocusRS di un mio collega (infatti potete notare l'alone famoso che vi dicevo! ..neanche con le 5000 H7R và via, invece noi andiamo alla grande col cilindretto metallico attorno ai bulbi


Ecco

ora sbizzarritevi a scegliere i vostri xeno preferiti, ricapitolando:
- H7 o H7R, per noi, non fà differenza
- 5000 o 6000 apparentemente non si nota molto la differenza sulla luce proiettata
- 5000 o 6000 fanno diventare il faro rispettivamente "bianco-giallino" e "bianco-azzurrino"

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...