PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sensore di pioggia e intermittenza tergicristalli
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 07/02/2018, 19:31
Re: Sensore di pioggia e intermittenza tergicristalli
Non regola la sensibilità ma la frequenza delle battute del tergi. Il nostro rimane molto scarso, oggi entrando in un tunnel lungo 300 metri dal fondo asciutto e senza nessuna auto davanti che potesse lanci armi acqua i tergi continuavano a funzionare come se stesse piovendo. Ridicolo.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 07/02/2018, 19:31
Re: Sensore di pioggia e intermittenza tergicristalli
Non conosci la verità perché forse avrai usato la vettura in questione una o due volte. La mia mi ha servito per più di 200.000 km. Quindi conosco la verità al riguardo. Brutta la coda di paglia.......Alex22 ha scritto:Mi fa piacere che dall'analisi delle parole riesci ad avere queste certezze, buon per te. Se proprio ti interessa ho usato la parola credo perché a differenza di altre persone non pretendo di conoscere la verità... c'è un selettore su 4 livelli, tu dici che regola la velocità dell'intermittenza, a me risulta che sia una regolazione di sensibilità... ma non ho l'arroganza di darlo come dato di fatto incontrovertibile perché tutti possono sbagliarsi. Neanche sulla mia auto attuale ho delle certezze incontrovertibili su molti aspetti.
Re: Sensore di pioggia e intermittenza tergicristalli
vi posso dire che sulla 308 del 2016 Allure che avevo prima funzionava meglio. Potevano utilizzare il medesimo sistema, o almeno pensavo che fosse così.
Quando non piove le spazzole continuano ad andare, inoltre ho notato che in città lavora molto male, impazzisce a velocità massima fermo al semaforo quando ci sono poche gocce. In autostrada tanto quanto non mi lamento, però se il vetro è asciutto dovrebbe fermarsi...
Per quanto mi riguarda sulla 3008 hanno toppato con il tergi automatico e il vivavoce, metallico da far schifo, i clienti non mi sentono bene....quando sulla 308 era perfetto....
Quando non piove le spazzole continuano ad andare, inoltre ho notato che in città lavora molto male, impazzisce a velocità massima fermo al semaforo quando ci sono poche gocce. In autostrada tanto quanto non mi lamento, però se il vetro è asciutto dovrebbe fermarsi...
Per quanto mi riguarda sulla 3008 hanno toppato con il tergi automatico e il vivavoce, metallico da far schifo, i clienti non mi sentono bene....quando sulla 308 era perfetto....

Nuova 3008 1.5 Bluehdi 130cv EAT8 GTLine Rosso Ultimate, Cruise adattivo, Keyless, Advanced Grip Control, DAB, Visiopark 180°, barre al tetto.
Re: Sensore di pioggia e intermittenza tergicristalli
Il secondo però dipende da caso a caso... sulla mia il vivavoce è molto buono.cicus ha scritto:vi posso dire che sulla 308 del 2016 Allure che avevo prima funzionava meglio. Potevano utilizzare il medesimo sistema, o almeno pensavo che fosse così.
Quando non piove le spazzole continuano ad andare, inoltre ho notato che in città lavora molto male, impazzisce a velocità massima fermo al semaforo quando ci sono poche gocce. In autostrada tanto quanto non mi lamento, però se il vetro è asciutto dovrebbe fermarsi...
Per quanto mi riguarda sulla 3008 hanno toppato con il tergi automatico e il vivavoce, metallico da far schifo, i clienti non mi sentono bene....quando sulla 308 era perfetto....
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km
Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.
Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.
Re: Sensore di pioggia e intermittenza tergicristalli
Ripeto sono contento per te.pegiottone ha scritto:Non conosci la verità perché forse avrai usato la vettura in questione una o due volte. La mia mi ha servito per più di 200.000 km. Quindi conosco la verità al riguardo. Brutta la coda di paglia.......Alex22 ha scritto:Mi fa piacere che dall'analisi delle parole riesci ad avere queste certezze, buon per te. Se proprio ti interessa ho usato la parola credo perché a differenza di altre persone non pretendo di conoscere la verità... c'è un selettore su 4 livelli, tu dici che regola la velocità dell'intermittenza, a me risulta che sia una regolazione di sensibilità... ma non ho l'arroganza di darlo come dato di fatto incontrovertibile perché tutti possono sbagliarsi. Neanche sulla mia auto attuale ho delle certezze incontrovertibili su molti aspetti.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- lucas83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
- Località: alto Salento
Re: Sensore di pioggia e intermittenza tergicristalli
Allora, cerco di spiegare meglio le mie esperienze:
con la Vectra, la Corsa e la Clio, che non avevano l'automatismo, c'era un sistema per variare la velocità dell'intermittenza (velocità 1 del tergicristallo), sulla Clio era una rotella, sulla Corsa e sulla Vectra c'era un sistema un po' più macchinoso ma con la stessa funzione
sulla Mégane, sulla 159 e sulla Grandland c'è una rotella, che regola la sensibilità quando si usa in automatico; è ovvio che variando la sensibilità varia anche l'intermittenza, ma NON è una regolazione dell'intermittenza (d'altronde la posizione 1 della leva non è quella intermittente come avveniva sulle auto di 10 anni fa, ma è automatica); la dimostrazione infatti è che se smette di piovere il tergicristallo si ferma;
Sulla 308 non esiste nessuna rotella di regolazione, e bisogna accontentarsi della sensibilità del sistema, che ripeto, nel mio caso è generalmente soddisfacente, ma non lascia spazio di regolazione all'utente, che magari potrebbe richiedere una maggiore tempestività nell'intervento (che ne so, magari di sera o con determinate condizioni di luce, anche una sola gocciolina sul vetro può dare fastidio e voglio che venga rimossa subito, mentre in altre condizioni mi va bene che venga rimossa quando si accumula più bagnato sul parabrezza)
con la Vectra, la Corsa e la Clio, che non avevano l'automatismo, c'era un sistema per variare la velocità dell'intermittenza (velocità 1 del tergicristallo), sulla Clio era una rotella, sulla Corsa e sulla Vectra c'era un sistema un po' più macchinoso ma con la stessa funzione
sulla Mégane, sulla 159 e sulla Grandland c'è una rotella, che regola la sensibilità quando si usa in automatico; è ovvio che variando la sensibilità varia anche l'intermittenza, ma NON è una regolazione dell'intermittenza (d'altronde la posizione 1 della leva non è quella intermittente come avveniva sulle auto di 10 anni fa, ma è automatica); la dimostrazione infatti è che se smette di piovere il tergicristallo si ferma;
Sulla 308 non esiste nessuna rotella di regolazione, e bisogna accontentarsi della sensibilità del sistema, che ripeto, nel mio caso è generalmente soddisfacente, ma non lascia spazio di regolazione all'utente, che magari potrebbe richiedere una maggiore tempestività nell'intervento (che ne so, magari di sera o con determinate condizioni di luce, anche una sola gocciolina sul vetro può dare fastidio e voglio che venga rimossa subito, mentre in altre condizioni mi va bene che venga rimossa quando si accumula più bagnato sul parabrezza)
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
Re: Sensore di pioggia e intermittenza tergicristalli
Appunto, parliamo di regolazione di sensibilità. In teoria, se funziona bene, è una cosa che setti una volta per tutte e ti dimentichi... e in questo la peugeot manca perché ha un unico livello che o ti piace o ti attacchi. Ma se su un'auto dotata di tale regolazione ti ritrovi a settare spesso questo parametro, A MIO GUSTO, tanto vale selezionare manualmente la velocità desiderata.
Piuttosto trovo scomodo che su peugeot la prima accensione vada comunque data a mano, mentre ad esempio sempre parlando di auto che ho guidato su renault non è così e una volta messo il selettore su auto parte sempre da solo... ma riflettendo è un bene perché le spazzole potrebbero partire in momenti inopportuni (magari rompendosi anche) perché settate su auto.
Intanto ho ritrovato come dovrebbe funzionare sulle peugeot (non ho testato di persona) la regolazione dell'intermittenza... si accende in posizione 1, si spegne, si aspetta il tempo che si desidera che stia fermo e poi si riaccende sempre in posizione 1. A questo punto dovrebbe mantenere autonomamente il tempo trascorso tra le due accensioni.
Piuttosto trovo scomodo che su peugeot la prima accensione vada comunque data a mano, mentre ad esempio sempre parlando di auto che ho guidato su renault non è così e una volta messo il selettore su auto parte sempre da solo... ma riflettendo è un bene perché le spazzole potrebbero partire in momenti inopportuni (magari rompendosi anche) perché settate su auto.
Intanto ho ritrovato come dovrebbe funzionare sulle peugeot (non ho testato di persona) la regolazione dell'intermittenza... si accende in posizione 1, si spegne, si aspetta il tempo che si desidera che stia fermo e poi si riaccende sempre in posizione 1. A questo punto dovrebbe mantenere autonomamente il tempo trascorso tra le due accensioni.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Sensore di pioggia e intermittenza tergicristalli
Si, il fatto che alla riaccensione non funzioni l'automatismo o comunque lo spazzolamento manuale prescelto, e' piu' che altro, come suggerisci anche tu, una sicurezza, nel senso che magari, soprattutto in caso di nevicata abbondante o ghiacciatura, si rischia la rottura della racchetta, se si dimenticasse il tergi acceso, sia in manuale che automatico.Alex22 ha scritto: Piuttosto trovo scomodo che su peugeot la prima accensione vada comunque data a mano, mentre ad esempio sempre parlando di auto che ho guidato su renault non è così e una volta messo il selettore su auto parte sempre da solo... ma riflettendo è un bene perché le spazzole potrebbero partire in momenti inopportuni (magari rompendosi anche) perché settate su auto.
Pero' a dirla tutta, questo rischio rimane comunque, in quanto per riportare la leva in posizione OFF,da settaggio in manuale, il tergi un colpo lo da in ogni caso, quindi....
Per la non ri-accensione, e' vero ma solo in parte: c'e' un tempo entro il quale, se si spegne il contatto, riparte alla successiva ripartenza del contato d'accensione. Questo tempo credo pero' dipenda da piu' fattori, forse anche non appena entra in gioco il risparmio energia elettrica.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Sensore di pioggia e intermittenza tergicristalli
Restiamo in argomento senza per forza dover trascendere?pegiottone ha scritto:Non conosci la verità perché forse avrai usato la vettura in questione una o due volte. La mia mi ha servito per più di 200.000 km. Quindi conosco la verità al riguardo. Brutta la coda di paglia.......
Grazie.
La cosa non fa ridere. Se volete vi mando a sganassare su altri forum dove potrete correggere tutto ciò che volete. Nessuno vi obbliga a rimanere.__Mik__ ha scritto:Devi pagare il pizzo per poter correggerepegiottone ha scritto:Scusate touran, purtroppo in questo bellissimo forum non si può correggere.
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
Re: Sensore di pioggia e intermittenza tergicristalli
L'intermittenza del tergi varia in funzione della velocità (a detta del manuale) da verificare i secondi a X km/h
Felice possessore di 3008 GT
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 819
- Iscritto il: 26/12/2016, 11:06
Re: Sensore di pioggia e intermittenza tergicristalli
A me, a parte qualche volta, funziona in maniera egregia ed anche la regolazione in base a intensità della pioggia e velocità dell'auto. Piuttosto le spazzole sembrano già in parte usurate dopo solo una stagione invernale.
In mie mani dal 10/03/17 3008 1,6 BHDI Man. Allure bianco banchisa, BAT, KEY, AGC, TBD, VISIO 180. Ordine 26/11. Consegna prevista aprile/maggio arrivata il 03/03/17
Re: Sensore di pioggia e intermittenza tergicristalli
Però succede che se hai l’intermittenza perché piove poco, se acceleri loro se ne sbattono se c’è poca acqua e vanno per i fatti loro. Mah... non l’ho tanto capita questa cosa a mio parere non funzionale. Questo è e dobbiamo tenercelo. [-(Vix ha scritto:L'intermittenza del tergi varia in funzione della velocità (a detta del manuale) da verificare i secondi a X km/h
Felice possessore di... Nuova Peugeot 3008 GT Hybrid III Serie Blu Ignaro
Ex possessore di... Peugeot 3008 GT Line Pure Tech Turbo 130 EAT6 S&S Grigio Amazonite Metallizzato, Visiopark 180°, Keyless System, 3D Connected Navigation con Peugeot Connected SOS & Assistance con Radio DAB, Barre al tetto
Ex possessore di... Peugeot 3008 GT Line Pure Tech Turbo 130 EAT6 S&S Grigio Amazonite Metallizzato, Visiopark 180°, Keyless System, 3D Connected Navigation con Peugeot Connected SOS & Assistance con Radio DAB, Barre al tetto
- lucas83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
- Località: alto Salento
Re: Sensore di pioggia e intermittenza tergicristalli
A me le spazzole dopo quasi 100.000 km sono ancora perfette, non lasciano nessun alone, è pur vero che in inverno il clima qui è mite e la notte sta in garage, quindi la gomma è meno soggetta a sbalzi termici eccessivi e a gelate. Anche sulla Mégane che avevo (stessi climi e stesso utilizzo), le ho cambiate intorno ai 140.000 km perché fino a quel momento andavano benissimo
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
Re: Sensore di pioggia e intermittenza tergicristalli
Concordo.Alex22 ha scritto:Appunto, parliamo di regolazione di sensibilità. In teoria, se funziona bene, è una cosa che setti una volta per tutte e ti dimentichi... e in questo la peugeot manca perché ha un unico livello che o ti piace o ti attacchi. Ma se su un'auto dotata di tale regolazione ti ritrovi a settare spesso questo parametro, A MIO GUSTO, tanto vale selezionare manualmente la velocità desiderata.
In effetti non riesco a capire che senso abbia regolare la sensibilità di un meccanismo automatico.
Questo meccanismo sarà stato tarato per intervenire a seconda della quantità d'acqua sul parabrezza e seguirà le indicazioni della casa che lo ha prodotto.
Se questa sensibilità non ci garba, vedi esempio della gocciolina di pioggia che ci dà fastidio, significa che stiamo intervenendo manualmente su un sistema automatico, che quindi perde la sua ragion d'essere.
L'automatismo dovrebbe avere lo scopo di non farci agire manualmente e "farcene dimenticare". Se devo regolarlo a seconda delle situazioni meteo, significa che sto in qualche modo bypassando l'automatismo, quindi a questo punto preferisco far agire le spazzole di mia iniziativa.
Dal 27/11/2021: Tesla Model 3 full black, cerchi 18".
EX 3008 Allure PureTech 130 EAT8 S&S, Fari full led, Blu Magnetic, Active Grip Control, Portellone elettrico, Radio DAB, Wireless charging, ACC, Interni Claudia, Pack Electrique & Massage, Pack City 2 (Visiopark 360), Barre al tetto, Ruotino.
Ordinata il 27/08/2018. Arrivata il 28/12/2018. Consegnata il 03/01/2019. Data in permuta il 27/11/2021
EX 3008 Allure PureTech 130 EAT8 S&S, Fari full led, Blu Magnetic, Active Grip Control, Portellone elettrico, Radio DAB, Wireless charging, ACC, Interni Claudia, Pack Electrique & Massage, Pack City 2 (Visiopark 360), Barre al tetto, Ruotino.
Ordinata il 27/08/2018. Arrivata il 28/12/2018. Consegnata il 03/01/2019. Data in permuta il 27/11/2021
Re: Sensore di pioggia e intermittenza tergicristalli
Il senso c'è e come. Non è che, per il solo fatto di essere automatico, allora è perfetto.gioloi ha scritto:Concordo.Alex22 ha scritto:Appunto, parliamo di regolazione di sensibilità. In teoria, se funziona bene, è una cosa che setti una volta per tutte e ti dimentichi... e in questo la peugeot manca perché ha un unico livello che o ti piace o ti attacchi. Ma se su un'auto dotata di tale regolazione ti ritrovi a settare spesso questo parametro, A MIO GUSTO, tanto vale selezionare manualmente la velocità desiderata.
In effetti non riesco a capire che senso abbia regolare la sensibilità di un meccanismo automatico.
Questo meccanismo sarà stato tarato per intervenire a seconda della quantità d'acqua sul parabrezza e seguirà le indicazioni della casa che lo ha prodotto.
Il senso è quello di regolare l'automatismo a nostro piacimento, e da allora in poi si accenderà e si spegnerà da solo secondo i nostri desideri, e non quelli della Casa.
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km
Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.
Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.