Ni, diciamo che col cambio manuale anche lo start&stop è manuale, se guidi senza mai mettere in folle in sosta perde di significato. Con l'automatico invece interviene sempre. Diciamo che manca quel piccolo elemento di intelligenza che non lo faccia intervenire ogni 3 secondi in coda... cosa che appunto rimedio disattivandolo un attimo se mi infastidisce.Vix ha scritto:Lo s&s funziona molto meglio sul cambio manuale dove entra in funzione solo comandato dal conducente, non sei ogni minima fermata. Situazione in coda che procede a tratti.... Chi ha il cambio manuale difficilmente mette in folle per far entrare lo s&s ( a patto che non si sta fermo un po'), il cambio automatico spegne ogni volta rendendo vano ogni risparmio di carburante, anzi aumenta l'usura del mezzo. Parere personale ovviamente.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Tasto fisico disattivazione start & stop
Re: Tasto fisico disattivazione start & stop
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Tasto fisico disattivazione start & stop
Diciamo subito che una coda come si deve fatta su vettura con CA e' una "goduria" unica, se non altro in raffronto ad una coda subita con veicolo e cambio tradizionale.Vix ha scritto:Lo s&s funziona molto meglio sul cambio manuale dove entra in funzione solo comandato dal conducente, non sei ogni minima fermata. Situazione in coda che procede a tratti.... Chi ha il cambio manuale difficilmente mette in folle per far entrare lo s&s ( a patto che non si sta fermo un po'), il cambio automatico spegne ogni volta rendendo vano ogni risparmio di carburante, anzi aumenta l'usura del mezzo.
Non parlando poi della ripartenza,dopo S&S, in quanto e' istantanea usando l'accumulatore d'energia idraulica.
Chi ha il cambio manuale, invece, dovrebbe sempre mettere in folle, proprio per l'usura meccanica citata (consigliato sempre anche nei manuali Uso e Manutenzione)....usura meccanica che sara' giocoforza maggiore in veicolo con cambio tradizionale, e proprio per via degli organi in oggetto.
Personalmente in coda, lo S&S non mi da particolarmente fastidio, anzi, ho imparato ancor dippiu' a stare in coda, lasciando allungare qualche metro prima di ripartire nuovamente....tanto la coda non scappa, garantito al limone

Sempre pareri ed esperienze personalissime, s'intende....
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Tasto fisico disattivazione start & stop
Personalmente, trovo abbastanza fastidioso lo S&S della 3008, per come è impostato e per come interviene, oltre a non avere il tasto fisico per disattivarlo.
La macchina precedente aveva il tasto fisico e lo S&S interveniva solo a macchina ferma e se pigiavo a fondo il pedale del freno.
La macchina precedente aveva il tasto fisico e lo S&S interveniva solo a macchina ferma e se pigiavo a fondo il pedale del freno.
3008 GT 180cv Eat 8 Grigio Amazzonite -
Bmw R1200Gs Adv 2018
Bmw R69S 1967
Vespa 300Gts
Bmw R1200Gs Adv 2018
Bmw R69S 1967
Vespa 300Gts
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 07/02/2018, 19:31
Re: Tasto fisico disattivazione start & stop
Usa per il riavviamento " l'accumulatore di energia idraulica" ? Quindi non il classico motorino d'avviamento ? Potresti spiegare nel dettaglio, ho fortissimi dubbi su quello che scrivi. Anzi ho la certezza che sia pura fantasia. Senza offesa.RogerAL ha scritto:Diciamo subito che una coda come si deve fatta su vettura con CA e' una "goduria" unica, se non altro in raffronto ad una coda subita con veicolo e cambio tradizionale.Vix ha scritto:Lo s&s funziona molto meglio sul cambio manuale dove entra in funzione solo comandato dal conducente, non sei ogni minima fermata. Situazione in coda che procede a tratti.... Chi ha il cambio manuale difficilmente mette in folle per far entrare lo s&s ( a patto che non si sta fermo un po'), il cambio automatico spegne ogni volta rendendo vano ogni risparmio di carburante, anzi aumenta l'usura del mezzo.
Non parlando poi della ripartenza,dopo S&S, in quanto e' istantanea usando l'accumulatore d'energia idraulica.
Chi ha il cambio manuale, invece, dovrebbe sempre mettere in folle, proprio per l'usura meccanica citata (consigliato sempre anche nei manuali Uso e Manutenzione)....usura meccanica che sara' giocoforza maggiore in veicolo con cambio tradizionale, e proprio per via degli organi in oggetto.
Personalmente in coda, lo S&S non mi da particolarmente fastidio, anzi, ho imparato ancor dippiu' a stare in coda, lasciando allungare qualche metro prima di ripartire nuovamente....tanto la coda non scappa, garantito al limone
Sempre pareri ed esperienze personalissime, s'intende....
Saluti
Tasto fisico disattivazione start & stop
Il mio personalissimo parere è che lo s&s così com'è sulla 3008 (non l'ho mai provato su altre vetture) non va assolutamente bene.
Non credo proprio che numerosi riavvii di pochissimi secondi (anche frazioni di secondo) nei tragitti trafficati diano veramente un risparmio in termini di consumo e di emissioni. Credo che alla fine lo spunto necessario per il riavvio consumi di più e generi più emissioni di una marcia regolare.
Sono convinto inoltre che non faccia per niente bene alla batteria e agli organi di avviamento e trasmissione.
Lo s&s avrebbe senso con soste di almeno 4-5 secondi per prolungarsi significativamente come ad esempio ad un semaforo o un passaggio a livello.
Sentire l'auto spegnersi o sobbalzare ad ogni incrocio o peggio durante le manovre di parcheggio è fastidiosissimo e, soprattutto non me la fa sentire pronta negli incroci o nelle svolte con stop.
Credo basterebbe poter regolare un timer di innesco secondo le proprie esigenze o comunque dopo almeno qualche secondo dal completo stazionamento.
È vero che si disattiva automaticamente se la batteria non è pienamente carica o quando l'auto è stato molto al sole ma non si disattiva purtroppo a motore freddo.
Al mattino, a freddo mi si spegne al primo incrocio che ho a 200 m!!!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non credo proprio che numerosi riavvii di pochissimi secondi (anche frazioni di secondo) nei tragitti trafficati diano veramente un risparmio in termini di consumo e di emissioni. Credo che alla fine lo spunto necessario per il riavvio consumi di più e generi più emissioni di una marcia regolare.
Sono convinto inoltre che non faccia per niente bene alla batteria e agli organi di avviamento e trasmissione.
Lo s&s avrebbe senso con soste di almeno 4-5 secondi per prolungarsi significativamente come ad esempio ad un semaforo o un passaggio a livello.
Sentire l'auto spegnersi o sobbalzare ad ogni incrocio o peggio durante le manovre di parcheggio è fastidiosissimo e, soprattutto non me la fa sentire pronta negli incroci o nelle svolte con stop.
Credo basterebbe poter regolare un timer di innesco secondo le proprie esigenze o comunque dopo almeno qualche secondo dal completo stazionamento.
È vero che si disattiva automaticamente se la batteria non è pienamente carica o quando l'auto è stato molto al sole ma non si disattiva purtroppo a motore freddo.
Al mattino, a freddo mi si spegne al primo incrocio che ho a 200 m!!!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
In attesa di:
Peugeot 3008 Gt Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6 S&S
Rosso Ultimate - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control con funzione stop - Keyless System - Pack City Plus - Barre al tetto - Radio DAB - Wireless Charger con presa 230v - Garanzia 5 anni fino a 60.000km.
Ordinata 09/10/2017
Consegna prevista marzo 2018
Peugeot 3008 Gt Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6 S&S
Rosso Ultimate - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control con funzione stop - Keyless System - Pack City Plus - Barre al tetto - Radio DAB - Wireless Charger con presa 230v - Garanzia 5 anni fino a 60.000km.
Ordinata 09/10/2017
Consegna prevista marzo 2018
Re: Tasto fisico disattivazione start & stop
Pienamente d'accordo. Per me che faccio continui stop and go causa rotonde è molto fastidioso sentire che la macchina si spenge e si riaccende anche per pochi secondi. Ho preso l'abitudine di disattivarlo ogni volta che la metto in moto. Mio padre con la Tipo l'ha disattivato prima ancora di uscire dal concessionario. Non sa in pratica nemmeno come funziona 

Peugeot 3008 Gt Line 130 hdi eat8 bianco madreperla,Agc, Acc con funzione stop, visiopack 180, keyless system, radio Dab, Wireless Smartphone Charging, presa 230, Tetto panoramico.
Ordine del 26/03/18 consegna stimata fine luglio. Targata il 29/06/18. Ritirata il 11/07/18.
Ordine del 26/03/18 consegna stimata fine luglio. Targata il 29/06/18. Ritirata il 11/07/18.
Re: Tasto fisico disattivazione start & stop
Credo che col cambio automatico e col cambio manuale sia totalmente differente. Capisco chi ha il cambio automatico e lo disattiva. Io, col manuale, mi trovo invece molto bene.
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km
Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.
Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.
Re: Tasto fisico disattivazione start & stop
No, guarda, hai capito male....il CA della AISIN, ha una funzione di piccolo accumulo di pressione idraulica, che serve proprio in caso di S&S, per far si che non appena si rilascia il pedale del freno, il veicolo sia in movimento ancora prima che il motore sia acceso completamente. Ad esempio questa funzione non e' parte dei DSG, in quanto hanno un convertitore di coppia meccanico e non idraulico (esiste appunto un piccolo accumulatore d'azoto che mantiene il circuito oleodinamico con una piccola pressione).pegiottone ha scritto: Usa per il riavviamento " l'accumulatore di energia idraulica" ? Quindi non il classico motorino d'avviamento ? Potresti spiegare nel dettaglio, ho fortissimi dubbi su quello che scrivi. Anzi ho la certezza che sia pura fantasia. Senza offesa.
Sono comunque frazioni di secondo, ma ti posso assicurare che ci si muove prima con questo tipo ci CA, piuttosto che con cambio manuale allo scatto del semaforo verde, anzi, bisogna stare attenti a non tamponare il veicolo che precede, se troppo vicini (proprio a culo!).
La fantasia la lascio fuori dal Forum....credimi.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 07/02/2018, 19:31
Re: Tasto fisico disattivazione start & stop
Grazie per la precisazione, ottimo sistema per il cambio. Purtroppo il motore usa sempre il solito sistema.
Re: Tasto fisico disattivazione start & stop
Quoto in pieno, quando all'inizio di questo post chiedevo della difficoltà di convivere con questo sistema mi riferivo a chi a priori sente la necessità di disattivarlo in maniera definitiva.RogerAL ha scritto:Diciamo subito che una coda come si deve fatta su vettura con CA e' una "goduria" unica, se non altro in raffronto ad una coda subita con veicolo e cambio tradizionale.Vix ha scritto:Lo s&s funziona molto meglio sul cambio manuale dove entra in funzione solo comandato dal conducente, non sei ogni minima fermata. Situazione in coda che procede a tratti.... Chi ha il cambio manuale difficilmente mette in folle per far entrare lo s&s ( a patto che non si sta fermo un po'), il cambio automatico spegne ogni volta rendendo vano ogni risparmio di carburante, anzi aumenta l'usura del mezzo.
Non parlando poi della ripartenza,dopo S&S, in quanto e' istantanea usando l'accumulatore d'energia idraulica.
Chi ha il cambio manuale, invece, dovrebbe sempre mettere in folle, proprio per l'usura meccanica citata (consigliato sempre anche nei manuali Uso e Manutenzione)....usura meccanica che sara' giocoforza maggiore in veicolo con cambio tradizionale, e proprio per via degli organi in oggetto.
Personalmente in coda, lo S&S non mi da particolarmente fastidio, anzi, ho imparato ancor dippiu' a stare in coda, lasciando allungare qualche metro prima di ripartire nuovamente....tanto la coda non scappa, garantito al limone
Sempre pareri ed esperienze personalissime, s'intende....
Saluti
Posso in parte essere d'accordo con chi preferisce disattivarlo nelle code con continue ripartenze ogni 1/2 secondi, ma nell'economia di un tragitto medio penso che non si verifichi così tante volte da sentire la necessità di avere un tasto fisico apposito. Oltretutto con la 3008 invece di premere un tasto bisogna premere un tasto e cliccare sullo schermo, Quindi tutto molto rapido.
Riguardo all'usura dei pezzi quasi tutti Avete scritto che pensate o credete che ci possa essere un danno alle parti meccaniche ma ad oggi non c'è nessuna conferma che questo sistema sia dannoso o più dannoso per le parti meccaniche.
Chiedo ai possessori della 3008 con cambio automatico e cruise control adattivo una cosa: quando avete il sistema attivo, e quindi l'auto decellera fino a fermarsi per poi ripartire da sola se l'auto davanti riparte entro 3sec, nel momento in cui si ferma si attiva lo start&stop?
Se si, secondo me é la conferma che questo sistema sia ampiamente collaudato, altrimenti perché una casa come la Peugeot dovrebbe rischiare di rovinare le sue auto?
Saluti
Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
Citroen C5 Aircross Hybrid allest. Shine col. Platinum Grey - Hands free Tailgate - Smartphone wireless Charger - Caricatore OBC 7Kw Monofase - Pack Drive Assist con Highway Driver Assist - Pack Color Eletric Blue - Cerchi 19'' Art Black
In Precedenza Peugeot 3008 GT Line BlueHDi 130 EAT8 Grigio Amazonite - Adaptive Criuse Control - Visiopark 180° - Keyless - Radio DAB - Barre al tetto.
Caserta
In Precedenza Peugeot 3008 GT Line BlueHDi 130 EAT8 Grigio Amazonite - Adaptive Criuse Control - Visiopark 180° - Keyless - Radio DAB - Barre al tetto.
Caserta
Tasto fisico disattivazione start & stop
Se ci fosse sensibilità da parte di Peugeot verso il disagio recato da questa modalità di attivazione dello s&s,
credo basterebbe un aggiornamento del NAC e della centralina di controllore prevedendo la possibilità di regolare almeno i tempi di attivazione!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
credo basterebbe un aggiornamento del NAC e della centralina di controllore prevedendo la possibilità di regolare almeno i tempi di attivazione!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
In attesa di:
Peugeot 3008 Gt Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6 S&S
Rosso Ultimate - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control con funzione stop - Keyless System - Pack City Plus - Barre al tetto - Radio DAB - Wireless Charger con presa 230v - Garanzia 5 anni fino a 60.000km.
Ordinata 09/10/2017
Consegna prevista marzo 2018
Peugeot 3008 Gt Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6 S&S
Rosso Ultimate - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control con funzione stop - Keyless System - Pack City Plus - Barre al tetto - Radio DAB - Wireless Charger con presa 230v - Garanzia 5 anni fino a 60.000km.
Ordinata 09/10/2017
Consegna prevista marzo 2018
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 07/02/2018, 19:31
Re: Tasto fisico disattivazione start & stop
Tempi di attivazione ? Come fai a sapere per quanto tempo rimarrai fermo ? Spiegati meglio perché sono molto curioso sui casi di preveggenza.
Re: Tasto fisico disattivazione start & stop
Magari intendeva dire sui tempi di delay rispetto alle condizioni per cui lo S&S potrebbe entrare effettivamente in funzione. Potrebbe essere un'idea....
Saluti

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Tasto fisico disattivazione start & stop
Beh si in effetti il sistema potrebbe rendersi conto delle soste brevissime e ravvicinate e mettersi “in pausa”
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 819
- Iscritto il: 26/12/2016, 11:06
Re: Tasto fisico disattivazione start & stop
Con il cambio manuale lo S&S si attiva in folle sollevando anche il pedale della frizione, in quel senso si può definire impropriamente "manuale" , ma in verità lascia a chi guida la scelta. Se sei in coda è chiaro che con il cambio manuale è un po' più faticoso guidare per il discorso del pedale frizione con il vantaggio della scelta sopra senza perdere significato e senza stressare troppo l'auto, a questo punto paradossalmente diventa manuale sul cambio automatico perché se vuoi disattivarlo devi intervenire manualmente sulle impostazioni. Insomma direi che in entrambi i casi ci siano vantaggi e svantaggi.Alex22 ha scritto:Ni, diciamo che col cambio manuale anche lo start&stop è manuale, se guidi senza mai mettere in folle in sosta perde di significato. Con l'automatico invece interviene sempre. Diciamo che manca quel piccolo elemento di intelligenza che non lo faccia intervenire ogni 3 secondi in coda... cosa che appunto rimedio disattivandolo un attimo se mi infastidisce.Vix ha scritto:Lo s&s funziona molto meglio sul cambio manuale dove entra in funzione solo comandato dal conducente, non sei ogni minima fermata. Situazione in coda che procede a tratti.... Chi ha il cambio manuale difficilmente mette in folle per far entrare lo s&s ( a patto che non si sta fermo un po'), il cambio automatico spegne ogni volta rendendo vano ogni risparmio di carburante, anzi aumenta l'usura del mezzo. Parere personale ovviamente.
In mie mani dal 10/03/17 3008 1,6 BHDI Man. Allure bianco banchisa, BAT, KEY, AGC, TBD, VISIO 180. Ordine 26/11. Consegna prevista aprile/maggio arrivata il 03/03/17