Mi sembra di ricordare a memoria che sulla Golf 7 gli xeno gli paghai 1.800 euro.


Reattività? L'Automatico è certamente più "reattivo" nello scalare, per esempio, in caso di sorpasso. É ancora più reattivo nel decidere la marcia giusta in base alle necessità.gioloi ha scritto:Se ho capito bene il discorso di Spinoza, il confronto è improprio perché, tra full led e alogene, le prime superano le seconde in tutto, visibilità e durata.
Uno può dire, legittimamente, che la differenza è minima e non vale il prezzo. D'accordo, ma penso nessuno possa affermare che con i led si vede peggio delle alogene o che abbiano svantaggi di altro tipo. Quindi, c'è un sopravanzamento totale, senza inconvenienti, prezzo a parte.
Invece, cambio manuale e automatico sono due attrezzi differenti, che lavorano in modo diverso, ciascuno con vantaggi e svantaggi. Che tanti trovino il secondo infinitamente più comodo è, ancora una volta, legittimo, ma nessuno può negare che il manuale offra qualcosa in più in termini di reattività e controllo sul mezzo.
Concordo quindi con Spinoza (e ho preso l'automatico, eh).
Questa è una tua personalissima interpretazione. Anche che il cambio manuale consumi meno sarebbe tutto da verificare tra l'altro. Il motivo per “preferire” le luci alogene è il risparmio per dirottare il budget su ciò che ti serve davvero.Spinoza ha scritto:Non è la stessa cosa. I LED fanno esattamente lo stesso lavoro delle alogene, ma molto meglio. Il cambio automatico non puoi dire che fa lo stesso lavoro del cambio manuale ma meglio: prova ne è che il cambio manuale consuma meno. Al massimo puoi dire che lo fa differentemente. Quindi, se tra cambio manuale e cambio automatico è sostanzialmente questione di gusti, non trovo invece nessun motivo per preferire le luci alogene rispetto alle LED.Alex22 ha scritto:Credo che qui nessuno stia dicendo che i full led sono inutili, ma così come qualcuno sta dicendo “col manuale guido lo stesso non è fondamentale” io dico “con gli alogeni ci vedo bene non mi schianto mica”... quindi è un discorso di priorità... dal mio punto di vista e per le mie esigenze è più antiquata un'auto col cambio manuale che una con la luce meno forte e nitida.
Io l'automatico finora l'ho provato solo una volta in un breve giro di prova, ed era un EAT6, quindi non posso giudicare più di tanto. Però, se l'automatico fosse così tanto reattivo a scalare, la modalità Sport che ci starebbe a fare? A consumare di più e basta?Alemason ha scritto:Reattività? L'Automatico è certamente più "reattivo" nello scalare, per esempio, in caso di sorpasso. É ancora più reattivo nel decidere la marcia giusta in base alle necessità.
Cioè può passare da quinta a terza saltando la quarta, per fare un esempio?Controllo? Se parli di freno motore ancora una volta l'automatico stabilisce se inserire le marce basse in una frenata brusca, sicuramente molto più velocemente del cambio manuale
Non condivido.Alex22 ha scritto:Questa è una tua personalissima interpretazione. Anche che il cambio manuale consumi meno sarebbe tutto da verificare tra l'altro. Il motivo per “preferire” le luci alogene è il risparmio per dirottare il budget su ciò che ti serve davvero.Spinoza ha scritto:Non è la stessa cosa. I LED fanno esattamente lo stesso lavoro delle alogene, ma molto meglio. Il cambio automatico non puoi dire che fa lo stesso lavoro del cambio manuale ma meglio: prova ne è che il cambio manuale consuma meno. Al massimo puoi dire che lo fa differentemente. Quindi, se tra cambio manuale e cambio automatico è sostanzialmente questione di gusti, non trovo invece nessun motivo per preferire le luci alogene rispetto alle LED.Alex22 ha scritto:Credo che qui nessuno stia dicendo che i full led sono inutili, ma così come qualcuno sta dicendo “col manuale guido lo stesso non è fondamentale” io dico “con gli alogeni ci vedo bene non mi schianto mica”... quindi è un discorso di priorità... dal mio punto di vista e per le mie esigenze è più antiquata un'auto col cambio manuale che una con la luce meno forte e nitida.
Claro que si.....questo lo si puo' fare e lo fa il EAT6 o EAT8 in quanto cambio automatico con convertitore di coppia. Cosa non fattibile, invece, sui CA stile DSG.gioloi ha scritto:....Cioè può passare da quinta a terza saltando la quarta, per fare un esempio?
Ma forse parlo arabo... riguarda il mio post al quale spinoza ha replicato... non ho negato che i led siano superiori ma ho detto che PER ME era più importante la superiorità (per le mie esigenze) del cambio automatico. Che poi a voler fare questioni di lana caprina certo che l'automatico è una tecnologia superiore, che poi possa non piacere (forse a chi non l'ha mai provato) è un altro discorso. Nelle competizioni l'hanno dovuto vietare se no sai da quanto ci andavano a spasso (e comunque montano dei sequenziali)francesco_lfs ha scritto:Non condivido.Alex22 ha scritto:Questa è una tua personalissima interpretazione. Anche che il cambio manuale consumi meno sarebbe tutto da verificare tra l'altro. Il motivo per “preferire” le luci alogene è il risparmio per dirottare il budget su ciò che ti serve davvero.Spinoza ha scritto:Non è la stessa cosa. I LED fanno esattamente lo stesso lavoro delle alogene, ma molto meglio. Il cambio automatico non puoi dire che fa lo stesso lavoro del cambio manuale ma meglio: prova ne è che il cambio manuale consuma meno. Al massimo puoi dire che lo fa differentemente. Quindi, se tra cambio manuale e cambio automatico è sostanzialmente questione di gusti, non trovo invece nessun motivo per preferire le luci alogene rispetto alle LED.Alex22 ha scritto:Credo che qui nessuno stia dicendo che i full led sono inutili, ma così come qualcuno sta dicendo “col manuale guido lo stesso non è fondamentale” io dico “con gli alogeni ci vedo bene non mi schianto mica”... quindi è un discorso di priorità... dal mio punto di vista e per le mie esigenze è più antiquata un'auto col cambio manuale che una con la luce meno forte e nitida.
È un po il discorso gtline vs Allure. Ho preso la seconda perché con quello che ho risparmiato c'ho fatto qualcosa "che mi serve davvero" (= tetto panoramico per esempio). Ma non negherò certo che la gtline sia un allestimento superiore all'allure.
I fari a led sono superiori in tutto alle alogene. È oggettivo. Il CA è superiore in tutto al manuale? No. In tante cose sì, in altre no. Dipende anche dal gusto/abitudine delle persone.
Se i fari a led fossero gratis, li metterebbero tutti. Dubito che lo stesso si possa dire del cambio automatico.
E io sono uno di quelli che sostiene "mai più cambio manuale".
Lo dicono tutti, non lo dico io.Alex22 ha scritto:Questa è una tua personalissima interpretazione. Anche che il cambio manuale consumi meno sarebbe tutto da verificare tra l'altro.Spinoza ha scritto:Non è la stessa cosa. I LED fanno esattamente lo stesso lavoro delle alogene, ma molto meglio. Il cambio automatico non puoi dire che fa lo stesso lavoro del cambio manuale ma meglio: prova ne è che il cambio manuale consuma meno. Al massimo puoi dire che lo fa differentemente. Quindi, se tra cambio manuale e cambio automatico è sostanzialmente questione di gusti, non trovo invece nessun motivo per preferire le luci alogene rispetto alle LED.Alex22 ha scritto:Credo che qui nessuno stia dicendo che i full led sono inutili, ma così come qualcuno sta dicendo “col manuale guido lo stesso non è fondamentale” io dico “con gli alogeni ci vedo bene non mi schianto mica”... quindi è un discorso di priorità... dal mio punto di vista e per le mie esigenze è più antiquata un'auto col cambio manuale che una con la luce meno forte e nitida.
Hai ragione.Il motivo per “preferire” le luci alogene è il risparmio per dirottare il budget su ciò che ti serve davvero.