Salve ragazzi,oggi ho terminato una parte dei lavori che volevo eseguire sul motore 1.6 hdi,non sono riuscito a fare tutto in un giorno dato che era la prima volta che smontavo questi componenti (manco fossi un meccanico peugeot )

,oggi ho fatto sostítuzione guarnizione coperchio punterie il flush al motore con cambio olio e filtro e pulizia egr,per quest'ultima mi sono ammazzato per colpa di quella fascetta maledetta che collega la valvola allo scambiatore

,incredibilmente scomoda sia da togliere che da rimettere,volevo pulire anche lo scambiatore ma non sono riuscito a togliere le fascette che tengono i tubi del liquido refrigerante (ecco quando chiedevo consigli cosa intendevo) la posizione era troppo scomoda da sopra dato che sono bassino e la 3008 ha un muso bello alto e forse ci vorrebbe anche una pinza adatta,ad ogni modo ce un piccolo problema,il motore spinge troppo dopo questi interventi,o meglio e molto più scattante, al minimo segna sempre 800 giri/mn ma sento come se fossero in più, e come se adesso avesse un boost, più coppia,più reattiva,adesso mi chiedo,avrò rimontato la egr in modo errato?io penso di si,non credo sia dovuto al flush ed al cambio olio,smontare di nuovo tutto quell ambaradam e una seccatura,ma se è come penso io credo che sia obbligatorio,a qualcuno di voi e già capitato questo fenomeno strano? Non credo che questo aumento di prestazioni sia dovuta alla sola pulizia,altrimenti quando pulirò il collettore di aspirazione e gli iniettori cosa fa prende il volo?ecco in ordine cronologico che cose strane che sono capitate,appena riassemblato il tutto ho messo in moto e ha borbottato a tratti per un minuto(panico),poi si è assestata,la spengo e la rimetto in moto dopo una mezz'ora, il motore fatica un po (panico 2) ma poi parte,ancora qualche borbottio ma poi si assesta,la rumorosità complessiva e diminuita,faccio qualche km la porto in temperatura ed inizio a godermi questa strana vigorosita del motore,arrivato a casa e spengo ,esco dopo un paio d'ore e il motore fatica ancora di più a partire (panico 3 la vendetta) ma poi parte e stavolta senza borbottare,faccio qualche km e la spengo,dopo 3 ore la rimetto in moto e parte subito senza problemi (sollievo),resta però il mio dubbio sulla egr,un'altra cosa strana sono le vibrazioni sui pedali acceleratore e frizione,cosa credo collegata al malfunzionamento della egr, voi cosa ne pensate?scusate per la lungaggini del messaggio,attendo vostri consigli