PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
__Mik__

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da __Mik__ »

Luigi_F ha scritto:Scusa dimenticavo una cosa.... hai considerato il costo dell'ADBLUE ogni 6/7K km?
Ma quando mai! Al primo tagliando dopo un anno mi hanno fatto solo un piccolo rabbocco

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da RogerAL »

Ma tu hai il "vecchio" 1600, se guardo in firma....per il 1500 le cose (consumo) pare cambi, e di molto, anche, perlomeno leggendo il Forum e consumi accreditati dagli utenti ;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da King80 »

Ormai il filtro antiparticolato è pure montato sui benzina diretto e si potrebbe rompere comunque in entrambe le motorizzazioni.
Concordo con @massi che al di là del puri calcolo al centesimo del costo kilometrico si può anche scegliere un tipo di alimentazione rispetto ad ad un altra valutando il tipo di risposta a cui uno ambiscie.
Ad esempio venendo da esperienze precedenti con benzina,metano e GPL adesso col diesel sto riscoprendo un piacere di guida specie ai bassi regimi che prima non avevo.

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da mancio200 »

Se la tua può andare ancora, ti consiglio di aspettare il prossimo anno, che usciranno tanti ibridi. E li non sbagli come consumi. Logico non so quanto possa costare in peugeot
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

francesco_lfs
Peugeottista veterano
Messaggi: 313
Iscritto il: 02/01/2017, 18:43

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da francesco_lfs »

King80 ha scritto: Ad esempio venendo da esperienze precedenti con benzina,metano e GPL adesso col diesel sto riscoprendo un piacere di guida specie ai bassi regimi che prima non avevo.
sono d'accordo che deve andare un po' oltre i calcoli, e se fosse possibile, provare entrambe le motorizzazioni.
Però... il piacere di guida... si muove per lo più in città, a 40km/h nel traffico... dubito che colga differenze significative, anche perché, in generale, l'uso del Turbo anche nei benzina ha ridotto sensibilmente le differenze da questo punto di vista
3008 1.2 PureTech EAT6 - Allure
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da mancio200 »

Se ti muovi maggiormente cosi. Benzina senza ombra di dubbi, se non vuoi tante noie di fap e combricola bella.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

baronecausio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3697
Iscritto il: 28/01/2011, 9:10
Località: Roma

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da baronecausio »

Bravo peterline per l'ottima analisi! :applause: :applause: :applause:
massi.drago ha scritto: Non capisco però perchè fai la tua scelta solo in base ad un mero calcolo dei consumi/costo iniziale/tenuta del prezzo. Nel senso che stai investendo un bel capitale nell' acquisto di questa vettura che incide sulle tue finanze ben più dei 100 o 200 o 300 euro a favore/sfavore dell' una o dell' altra, forse la scelta migliore e più ragionevole è prendere la motorizzazione che ritieni più appagante alla guida dopo averle provate entrambe ;-)
quoto! :thumbright:
baronecausio - Tessera Passione Peugeot nr. 414
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18

La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11

luca1962
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/11/2018, 19:42

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da luca1962 »

E' un tema complesso. Con il benzina si evitano fastidiose rigenerazioni e magari il prezzo dei tagliandi è più basso. Purtroppo non abbiamo una sfera magica e non possiamo sapere il destino del diesel nei prossimi anni. Se tieni la macchina per un lungo periodo direi diesel, in futuro gli incentivi per il rientro di un "vecchio" diesel saranno sempre maggiori. Se si ha la possibilità di cambiare ogni 4 anni,direi benzina.

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da pegiottone »

Nei tagliandi del benzina va considerato il cambio candele . Non è detto che i tagliandi del diesel costino di più. Qualcuno ha i costi per un confronto ? In ogni caso la coppia del diesel é molto più elevata rispetto al benzina, la cosa è molto importante in montagna o se traini, ma anche se sei a pieno carico.

francesco_lfs
Peugeottista veterano
Messaggi: 313
Iscritto il: 02/01/2017, 18:43

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da francesco_lfs »

pegiottone ha scritto:Nei tagliandi del benzina va considerato il cambio candele . Non è detto che i tagliandi del diesel costino di più. Qualcuno ha i costi per un confronto ?
Io 1.2 benzina, tagliando a 12 mesi poco più di180€
3008 1.2 PureTech EAT6 - Allure
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da King80 »

Ma il benzina con il filtro antiparticolato montato adesso,come si comporta? Non abbiamo adesso dei feedback sul suo utilizzo... forse con il tempo capiremo se sarà soggetto a rogne oppure no come quello del diesel!
Vero anche all'interno del segmento i motori diesel hanno ancora un vantaggio, seppur non più marcato come prima, in termini di coppia rispetto al benzina che in determinate condizioni fanno comodo.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da goliaz »

pegiottone ha scritto:Non hai scritto se percorri città statale o autostrada, se fai pochi percorsi lunghi o tanti piccoli. Io ho una media, in 8.000 km, di 19,6 km per litro con 1,5 diesel cambio meccanico. Io percorro 20.000 km annui e ritengo che il diesel sia la scelta giusta per il mio uso. Se percorri solo città le media cambiano, idem se fai solo statale oppure autostrada ad alta velocità. Personalmente nel traffico a motore caldo sto sui 16, 5 per litro, in autostrada a 120 di tachimetro sui 20/21 e in statale arrivo a 26/27 con un litro. Bisognerebbe fare la prova con il benzina che ha pari potenza ma coppia più bassa.
in discesa pero' :? non ci credo neanche se lo vedo
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da goliaz »

peterline ha scritto:Calcola che mi capita spesso per lavoro, direi giornalmente, di girare in città.
Ma tutti tratti brevi, 5/6 km e ritorno in ditta.
Diciamo che 9000 km li faccio in città, poi mettici 6000 su extraurbane a velocità bassa e il resto autostrada.
Sto per entrare dal concessionario, vediamo che mi dice!!
quotando questo e questo : '' faccio prevalentemente città.
Praticamente tragitto casa lavoro di 4 km, tutti in città, 4 rotonde, velocità media 4/0 km/h.
Tutto questo per 4 volte al giorno, sabato compreso.

Poi qualche commissione in città, qualche scampagnata e un po' di autostrada 2/3 volte al mese.'' fai si tanti km, ma distribuiti in modo disastroso per un diesel :shock: come hai scritto nella discussione sulla rigenerazione fap, con la tua attuale golf , la spia che ti avverte di fare un tragitto a velocita' sostenuta per ripulirlo, si e' accesa piu' di una volta, aggiungiamo che hai dovuto chiudere l'egr che ti dava noie...dopo tutto questo, io non prenderei mai un diesel per farne il tuo uso, assolutamente. massi drago dice che e' un investimento che ha il suo peso e va fatto per il motore che piu' ti appaga: sono entrambi motori potenti, ti appagheresti con entrambi, il puretech ovviamente sara' piu' brillante. se pero' sul diesel ti mettessero il driver sport pack, diventa moolto brillante anche il 1.5( il mio 1.6 bhdi con dsp attivo, e' molto piu' brillante del 1.2 puretech, fidati, ci ho fatto oltre 10.000 km con il primo e oltre 24.000 con il secondo, su 308 ). 2.100 € di differenza non sono pochi, a meno che tu non ne guadagni molti di piu' di stipendio :D . nel prossimo futuro, la rivendibilita' del benzina dovrebbe essere migliore del diesel, che stanno demonizzando...lo stesso per il carburante: dalle mie parti sono anni che il gasolio costa piu' che la benzina, adesso siamo arrivati a 9 cent/l a favore della benzina, e anche in altre parti d'italia si va almeno verso il pareggio.come scriveva pegiottone, il tagliando con cambio candele, nel benzina, puo' essere costoso e potrebbe essere a livelli del tagliando con cambio filtro gasolio nel diesel. mio fratello con 208 puretech, ha pagato il tagliando dei 40.000 con cambio candele, 350€. sicuramente con il puretech, in citta' con il tuo uso, al massimo farai i 13 km/l, ma non farti spaventare, con il 1.5 al massimo fai i 17-18. dai tuoi precisi calcoli, ti ci vorranno quasi 4 anni per pareggiare, ma con il tuo uso rischi di sperperare parecchi soldi per dpf e egr. io voto per puretech 130 cv. buona scelta
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Alexone
Peugeottista veterano
Messaggi: 363
Iscritto il: 14/01/2017, 16:09

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da Alexone »

Alex22 ha scritto:Io penso che se non ci sono controindicazioni (es utilizzo prettamente cittadino, dannoso per i diesel moderni) è meglio andare di diesel... l'investimento iniziale ti darà in futuro la libertà (psicologica) di poter partire anche per viaggi lunghi senza preoccuparti dei consumi. Quando ti fai (come mi è capitato) un napoli bologna roma con la media del 20 al litro ringrazi di avere preso un diesel. Avessi avuto ancora la precedente a benzina mi sarei messo a cercare i biglietti del treno (eravamo in 4) :lol:
Io ho THP 1.6 e l'anno scorso ho fatto 5.000km per le ferie in giro x l'Europa in 18 giorni e non mi sono sicuramente posto
il problema della differenza prezzo diesel/benzina.
Quest'anno fatti altri 2400km x le ferie con piena soddisfazione ....
Io forse sbaglio ma se compri una macchina di 40.000Euro (circa) il problema (psicologico) della differenza del costo
diesel o benzina non dovresti averlo.
Io ho preso il benzina perchè cmq, ferie a parte, faccio 10.000km anno con meno di 10km tra casa e lavoro al giorno.
Il percorso tutto in collina dove solo in pochi punti riesci a mettere la 5° con il benzina di adesso consumo meno del
Tucson 2.0 Diesel che avevo prima ...
3008 THP165 EAT6 S&S Allure Grigio Artense ord. 14/01 - data cons. 28/03

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da Alex22 »

Se non ti fai il problema “psicologico” è giusto quello che dici... ma tu hai anche preso un motore con “presunzione” di un po’ di prestazioni, quindi fai bene a maggior ragione. Qui si parla, mi sa, di scegliere tra i due 130 cv.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”