PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Centralina aggiuntiva

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatore: Moderatori

matteo9663
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/12/2018, 0:12

Centralina aggiuntiva

Messaggio da matteo9663 »

Buonasera a tutti,
Vorrei installare una centralina aggiuntiva ma non riesco a trovare il connettore di uscita del common rail, qualcuno può aiutarmi indicandomi dove si trova? Dovrebbe essere nella parte posteriore del motore nei pressi della batteria ma non riesco ad individuarlo. Grazie mille!!!

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4642
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Centralina aggiuntiva

Messaggio da Nacot »

Innanzitutto, come nuovo iscritto, ti chiedo cortesemente di presentarti nella apposita sezione.
Sicuro inoltre che il fai da te sia la cosa migliore per queste soluzioni?
Aspettiamo comunque il contributo di altri forumisti

matteo9663
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/12/2018, 0:12

Re: Centralina aggiuntiva

Messaggio da matteo9663 »

Ciao Nacot mi sento di farlo perché sono abbastanza smanettone...
Se però qualcuno più esperto mi dice di lasciar perdere seguirò senz’altro il suo consiglio.

Grazie

Avatar utente
Stefano.87
Peugeottista veterano
Messaggi: 455
Iscritto il: 11/05/2017, 20:33

Re: Centralina aggiuntiva

Messaggio da Stefano.87 »

matteo9663 ha scritto:Ciao Nacot mi sento di farlo perché sono abbastanza smanettone...
Se però qualcuno più esperto mi dice di lasciar perdere seguirò senz’altro il suo consiglio.

Grazie
Ciao, se accetti un consiglio spassionato dopo aver tenuto una centralina aggiuntiva su una 207 per per 8/9 anni: fai una rimappatura da qualcuno bravo è sicuramente meglio.

I risultati che ottieni all'atto pratico sono analoghi cv/Nm in più o in meno, ma la vera differenza è come si ottengono quei risultati. Con la rimappa, NON fatta dal primo mappatore improvvisato, il motore lavora sicuramente meglio e avrà meno problemi nel lungo andare
Peugeot 208 GTI By Peugeot Sport S&S Bianco Madreperla (Marzo 2018) - Cerchi 18" LITHIUM - Kit LED abitacolo - Anabbaglianti Xenovision Edge: Kit Mono LED Canbus Fari Lenticolari - Abbaglianti XE Eagle LED System Xenovision - Bilstein B14 mod. - Intercooler Airtec Stage 2 - Scarico completo Milltek skat 63.5mm - Tubazioni Forge - Popoff Forge - Filtro Sprintfilter P8Zero - mappa al banco - ShortShift Pug1off

---
EX - Peugeot 208 Gt Line 1.6 120cv@140cv S&S Bianco Madreperla (Agosto 2017) - Cerchi 17"Caesium - Spoiler GTI originale - Pack Rangement - Retrovisori elettrici - Sensori di parcheggio post. + retrocamera - antenna corta - Kit LED abitacolo (targa/luce piedi/alette parasole/bagagliaio) - Kit Xenovision (5300k) in tinta con i led posizione - XE Eagle LED System Xenovision - Poggiapiede alluminio Peugeot - rimappatura centralina (20/06/2018) - Bilstein B14 (27/07/2018) + distanziali Sparco 16mm ANT / 20mm POST (20/07/2018) - (venduta 26/07/2019)

Avatar utente
corvorosso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 710
Iscritto il: 11/03/2014, 18:45

Re: Centralina aggiuntiva

Messaggio da corvorosso »

matteo9663 ha scritto:Buonasera a tutti,
Vorrei installare una centralina aggiuntiva ma non riesco a trovare il connettore di uscita del common rail, qualcuno può aiutarmi indicandomi dove si trova? Dovrebbe essere nella parte posteriore del motore nei pressi della batteria ma non riesco ad individuarlo. Grazie mille!!!
Ciao
Sconsiglio spassionato: L A S C I A P E R D E R E

Io l'ho installata (la centralina aggiuntiva) e me ne sono pentito amaramente.
Per arrivare al connettore del common rail devi smontare mezzo motore (coperchio del filtro aria, blocco del
filtro aria, tubazioni varie del filtro aria anteriori, coperchio batteria, batteria, piastra batteria, spostare
la centralina motore - con delicatezza) e non ti basta ancora, visto che per "vedere" il connettore
fatidico, devi lavorare con uno specchietto e un lungo gancio.
Prima di tutto questo, ti consiglio, paga un prete che, in suffragio, ti celebri una messa.

Ripeto, io sono arrivato al connettore, dopo un lunghissimo travaglio, ho rischiato di romperlo, ho installato la
centralina. Dopo pochi giorni mi sono reso conto della cavolata fatta, quindi ho dovuto ripetere tutto, per il
ripristino. Altro travaglio e quando mi sono reso conto di non aver rotto nulla (dopo molte ore di lavoro
paziente e schiena a pezzi), mi sono recato nella più vicina chiesa ad accendere un paio di ceri votivi.....

Non so se sono riuscito a spaventarti abbastanza, spero (per te) di si.....!
Dal 23 giugno 2014 possessore di 2008 1.6 Allure 115 CV eHdi Stop & Start Bianco Banchisa vetri post oscurati Grip Control.

Torna a “208 I ('12->'19) - Fai da te”