Ciao a tutti,
non ho mai scritto, principalmente perche' voi siete molto veloci a postare,ma sopratutto perche' non mi ritengo un mega esperto, non ho mai avuto info di segnalazioni da farvi e non avevo ho mai avuto problemi con la mia bellissima 307; ma in compenso vi leggo e seguo sempre, siete come una bibbia.
Purtroppo oggi sono qui per chiedervi alcune delucidazioni.
Causa allagamento della mia 307 (con acqua fino quasi ai sedili)
Ieri avrei avuto la necessita' di trainare la macchina per toglierla dal garage (trainaldola dalla parte anteriore),
purtroppo azzz.zzz .... non ho trovato il gancio dove attaccare la corda.
(Ovviamente fino a quando uno non ne ha necessita' non si pone il problema, almeno per me) scusate l'ignoranza , ma DOV'E????? non l'ho visto neanche dietro (da ignorante non dovrebbe essere facilmente visibile e trovabile).
Fino a quando il livello dell'acqua non e' sceso sotto il tubo di scarico della marmitta,, la macchina e' dovuta rimanere a bagno, dopo di che sono riuscito a metterla in moto e tirarla fuori.
Ovviamente sembrava un albero di natale, il check control ed il quadro segnava qualunque problema, ABS non funzionante, Malfunzionamento AIRBAG, PROBLEMA FRENI, STOP, etc..
secondo voi e' dovuto solamente dall'impianto elettrico bagnato, (contatti etc..) e quando si asciughera' tornera' tutto a posto.
Oltre ad un super lavaggio interno, sedili compresi, avete qualche consiglio da darmi...
SNIFF...
e
VI RINGRAZIO
Lamps a tutti
LuLi
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Allagamento ... alcune delucidazioni ... ma il Gancio Traino
Il gancio di traino, se non ricordo male, dovrebbe essere nella tasca destra che c'è nel bagagliaio.
Per il resto, direi di andare dal concessionario e fargli dare una bella controllata, già è stato un rischio accenderla.....
In bocca al lupo, comunque.

Per il resto, direi di andare dal concessionario e fargli dare una bella controllata, già è stato un rischio accenderla.....

In bocca al lupo, comunque.

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Mi sembra che nelle SW e nelle CC è in due posti diversi, ma posso sbagliarmi....LuLi ha scritto:La mia e' un 1.4 ma penso che per tutte sia uguale.
comunque mi sembra molto pratico ....

Comunque sul libretto di uso e manutenzione dovrebbe essere scritto dove trovare il gancio.

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
La mia macchina ha un gancio davanti (si smonta un piccolo pezzo del paraurti) ed un gancio dietro (si intravede da sotto il paraurti).
Ultimamente c'è solo la sede filettata, e il gancio vero e proprio si avvita, comunque c'è sia davanti che dietro (direi obbligatorio).
Concordo con il fatto che sia stato un rischio accenderla....meglio asciugare tutto e sperare che non ci siano stati corti, e che le varie centraline non abbiano imbarcato acqua.
Salut
Ultimamente c'è solo la sede filettata, e il gancio vero e proprio si avvita, comunque c'è sia davanti che dietro (direi obbligatorio).
Concordo con il fatto che sia stato un rischio accenderla....meglio asciugare tutto e sperare che non ci siano stati corti, e che le varie centraline non abbiano imbarcato acqua.
Salut
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
sul fatto di metterla in moto avete ragione, ma dato che il garage e' sul fondo di un palazzo (con una salita molto ripida) e, se avesse ri-iniziato a piovere, si sarebbe potuto allagare ancora piu di prima, magari affogando totalmente il cofano motore, per cui dato che era impossibile tirarla fuori a spinta e non si poteva trainare, era l'unica soluzione
LuLi
LuLi ha scritto:sul fatto di metterla in moto avete ragione, ma dato che il garage e' sul fondo di un palazzo (con una salita molto ripida) e, se avesse ri-iniziato a piovere, si sarebbe potuto allagare ancora piu di prima, magari affogando totalmente il cofano motore, per cui dato che era impossibile tirarla fuori a spinta e non si poteva trainare, era l'unica soluzione

...consiglio l'installazione di una pompa ad immersione

- Fox is Back!!!
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 24/01/2006, 14:17