Ragazzi ciao a tutti,
sono prossimo all' acquisto ma mi serve qlc dritta....facile dire..TOP di gamma e via andare....ma non è tutto quel budget disponibile.
Per cui...ho virato su una Allure 1.5 Gasolio, con cerchi da 18, antifurto e qlc altra piccola cosa...ho visto vari colori, Bianca Nera Dark blu....ma penso di prenderla NERA mi ricorda troppo KIT ed è meravigliosa.
Il dubbio è il seguente....Interni in pelle con cambio Manuale, oppure automatico con interni misto pelle e tessuto?
La seconda, senza alcun dubbio, e tutta la vita! Ormai il cambio manuale non lo usano manco piu' in pista!.....
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008 C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018 Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006 Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Hai perfettamente Ragione, solo che io sono un filino tradizionalista e mi piace smanettare col Cambio hahahha
senza togliere che automatica consuma un filo di più...ed io ho percorrenza abbastanza elevate....ed un consumo freni forse più elevato ( ed io ho un mattone al posto del piede, diciamo la mia guida è molto molto sportiva hahahaha )
in effetti il cambio automatico è una favola, ho provato la Nuova 508 automatica 2.0 a gasolio e sembra veramente di guidare uno scooter...
Non ci levo le gambe...ahahahhaa!!!!!!
Tra manuale e automatico io preferisco il secondo, ma devi anche mettere in conto quanto davvero desideri gli interni in pelle. Io ad esempio non li amo e quindi la scelta sarebbe ovvia. Inoltre non vorrei che col 1.5 la guida risultasse mortificata, è pur sempre una berlina di 4 metri e 80 e 1600 chili
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018.LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Alex22 ha scritto:Tra manuale e automatico io preferisco il secondo, ma devi anche mettere in conto quanto davvero desideri gli interni in pelle. Io ad esempio non li amo e quindi la scelta sarebbe ovvia. Inoltre non vorrei che col 1.5 la guida risultasse mortificata, è pur sempre una berlina di 4 metri e 80 e 1600 chili
Quoto e condivido in pieno il pensiero del mio omonimo.
Se avessi scelto il 2.0 allora ti direi vai di EAT8,ma con il 1.5 forse ti conviene rimanere sul manuale.
Anche x una questione di rivendita futura.
PEUGEOT 308 E-HDi 1.6 8V S&S del 11/2011 TESSERAN°479 Presente a:Ritrovo sul lago di Barcis 28/09/13;P.I.M.Friulano a Gorizia 14/03/2015;Raduno Nazionale 16/17 maggio 2015 Val D'Orcia;P.I.M.Veneto a Treviso 14/08/2015;P.I.M.Veneto Ponte di Piave (TV) 30/01/2016;Raduno Nazionale 11/12 giugno 2016 Orvieto;P.I.M.Veneto a Conegliano (TV) 14/08/2016 ;P.I.M. Friulano "Scalata al Piancavallo 02/10/2016;P.I.M. Friulano Gianni 5.0 Palmanova-Cormons-Gorizia 08/04/17;Raduno nazionale 24/25 giugno 2017 Alto Vicentino;P.I.M. Veneto Marca Trevigiana 19 agosto 2017;P.I.M. Veneto Trevigiano 10/11/2018;P.I.M. Friulano - Pizzata a Maniago 02/03/2019;P.I.M. Friulano - Incontro Pre-Pasquale Maniago/Spilimbergo Peugeot insieme - Franciacorta 16/06/2019;P.I.M. Friulano a Ragogna 29/09/2019;Raduno Nazionale Toscana 29-30 Agosto 2020P.I.M.Trentino Pergine Valsugana 25/02/23;P.I.M.Veneto Padola 06/05/23
Alex22 ha scritto:Tra manuale e automatico io preferisco il secondo, ma devi anche mettere in conto quanto davvero desideri gli interni in pelle. Io ad esempio non li amo e quindi la scelta sarebbe ovvia. Inoltre non vorrei che col 1.5 la guida risultasse mortificata, è pur sempre una berlina di 4 metri e 80 e 1600 chili
Quoto e condivido in pieno il pensiero del mio omonimo.
Se avessi scelto il 2.0 allora ti direi vai di EAT8,ma con il 1.5 forse ti conviene rimanere sul manuale.
Anche x una questione di rivendita futura.
Perché dici così? Secondo te se.la.cilindrata fosse 1.5 è meglio manuale piuttosto che automatica x una rivendibilità futura?
Alex22 ha scritto:Tra manuale e automatico io preferisco il secondo, ma devi anche mettere in conto quanto davvero desideri gli interni in pelle. Io ad esempio non li amo e quindi la scelta sarebbe ovvia. Inoltre non vorrei che col 1.5 la guida risultasse mortificata, è pur sempre una berlina di 4 metri e 80 e 1600 chili
Forse hai ragione ma il 2.0 è più oneroso da ogni punto di vista...in primis nei consumi....e poi la seconda cosa....anche la 3008 e la 5008 hanno quella motorizzazione....Forse solo quella per il gasolio....quindi secondo te peugeot avrebbe perseverato con una motorizzazione apparentemente sbaglaita?
Alex22 ha scritto:Tra manuale e automatico io preferisco il secondo, ma devi anche mettere in conto quanto davvero desideri gli interni in pelle. Io ad esempio non li amo e quindi la scelta sarebbe ovvia. Inoltre non vorrei che col 1.5 la guida risultasse mortificata, è pur sempre una berlina di 4 metri e 80 e 1600 chili
Quoto e condivido in pieno il pensiero del mio omonimo.
Se avessi scelto il 2.0 allora ti direi vai di EAT8,ma con il 1.5 forse ti conviene rimanere sul manuale.
Anche x una questione di rivendita futura.
Perché dici così? Secondo te se.la.cilindrata fosse 1.5 è meglio manuale piuttosto che automatica x una rivendibilità futura?
Ci tengo a dire che questa è solo la mia opinione, poi uno deve comprare ciò che veramente gli piace.
Sai penso che per il mantenimento, sia consumi che per la manodopera, sia meglio il 1.5.
Per il cambio ho notato che molti nell'usato scelgono il manuale.
Quindi penso che un 1.5 manuale sia più facilmente rivendibile. Come chi cerca un automatico nell'usato ha più difficoltà.
PEUGEOT 308 E-HDi 1.6 8V S&S del 11/2011 TESSERAN°479 Presente a:Ritrovo sul lago di Barcis 28/09/13;P.I.M.Friulano a Gorizia 14/03/2015;Raduno Nazionale 16/17 maggio 2015 Val D'Orcia;P.I.M.Veneto a Treviso 14/08/2015;P.I.M.Veneto Ponte di Piave (TV) 30/01/2016;Raduno Nazionale 11/12 giugno 2016 Orvieto;P.I.M.Veneto a Conegliano (TV) 14/08/2016 ;P.I.M. Friulano "Scalata al Piancavallo 02/10/2016;P.I.M. Friulano Gianni 5.0 Palmanova-Cormons-Gorizia 08/04/17;Raduno nazionale 24/25 giugno 2017 Alto Vicentino;P.I.M. Veneto Marca Trevigiana 19 agosto 2017;P.I.M. Veneto Trevigiano 10/11/2018;P.I.M. Friulano - Pizzata a Maniago 02/03/2019;P.I.M. Friulano - Incontro Pre-Pasquale Maniago/Spilimbergo Peugeot insieme - Franciacorta 16/06/2019;P.I.M. Friulano a Ragogna 29/09/2019;Raduno Nazionale Toscana 29-30 Agosto 2020P.I.M.Trentino Pergine Valsugana 25/02/23;P.I.M.Veneto Padola 06/05/23
Buonasera,
i “vecchi” iscritti forse si ricorderanno di me. Dal 2006 al 2010 ho avuto una splendida 407 SPT poi sostituita con una Mercedes C 220 AVG. Sto pensando di cambiarla con la nuova classe C ma nn vi nascondo che sono passato in conc a dare un’occhiatina alla nuova 508 e nn mi è dispiaciuta; sono in attesa di un test drive (naturalmente il 2.0 con cambio automatico), ma proprio quest’ultimo mi lascia qualche perplessità.
In attesa......
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
Alex22 ha scritto:Tra manuale e automatico io preferisco il secondo, ma devi anche mettere in conto quanto davvero desideri gli interni in pelle. Io ad esempio non li amo e quindi la scelta sarebbe ovvia. Inoltre non vorrei che col 1.5 la guida risultasse mortificata, è pur sempre una berlina di 4 metri e 80 e 1600 chili
Forse hai ragione ma il 2.0 è più oneroso da ogni punto di vista...in primis nei consumi....
Hai scritto di avere il piedino pesante, secondo me rischi di consumare più col 1.5 che col 2.0. Inoltre rischi di rimane deluso dai "soli" 130cv su un corpo vettura comunque abbastanza imponente, concordo con Alex.
RCZ 2.0 HDI 163cv>>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP