PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
saluti a tutti , la mia peugeot 1.6 HDI del 2006 ha ora 130.000 kM .Anno scorso sostituito volano, frizione e fatto cinghia distribuzione e pompa acqua.Tagliandi regolari ogni 20K km. Ora sono due mesi che si accende sempre la spia antiinquninamento, usando la macchina in autostrada si spegne , poi una settimana casa-lavoro ( 30 Km) si riaccende.....E' possibile fare pulire il FAP o conviene sostutuirlo?
Auguri di buon Natale e buon anno Sergio
Auguri di buon Natale e buon anno Sergio
CGS
Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
È possibile pulirlo a nuovo senza sostituirlo, se vuoi maggiori informazioni ti invito a contattarmi in privato.CGS ha scritto:saluti a tutti , la mia peugeot 1.6 HDI del 2006 ha ora 130.000 kM .Anno scorso sostituito volano, frizione e fatto cinghia distribuzione e pompa acqua.Tagliandi regolari ogni 20K km. Ora sono due mesi che si accende sempre la spia antiinquninamento, usando la macchina in autostrada si spegne , poi una settimana casa-lavoro ( 30 Km) si riaccende.....E' possibile fare pulire il FAP o conviene sostutuirlo?
Auguri di buon Natale e buon anno Sergio
Max
EX-Peugeot
Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
Salve a tutti.
In questi giorni di freddo polare anche a me si è accesa la spia motore con la scritta "anomalia antiinquinamento". Da premettere che l'auto è una 307 1.4 hdi del 2002 e quindi senza FAP. Un paio di anni fa si era accesa questa spia ed il meccanico mi disse che il messaggio è generico, nel senso che indica che la centralina ho riscontrato un errore ma poi bisogna vedere con lo strumento quale errore. All'epoca era il sensore del contagiri del motore. Ieri mattina con una temperatura di -9 alle 12 (quindi non oso immaginare di notte..) ho provata ad accendere la macchina, la batteria sembrava morta. Dopo diversi tentativi si è avviata con il classico "dlon" che segnala la batteria scarica. Comunque lascio accesa l'auto per scaldarla e sbrinare i vetri, dopo poco che accellero mi si accende la spia del motore. Provo a fare un centinaio di metri ma la macchina tende a spegnersi o e non accellera. Ora secondo voi è un problema causalmente verificatosi in queste condizioni estreme o è una conseguenza di esse? Ho pensato che forse avrei dovuto metter dell'additivo nel diesel? E' difficile trovare un meccanico in mezzo alle feste e con questo tempo...
Grazie a tutti in anticipo
In questi giorni di freddo polare anche a me si è accesa la spia motore con la scritta "anomalia antiinquinamento". Da premettere che l'auto è una 307 1.4 hdi del 2002 e quindi senza FAP. Un paio di anni fa si era accesa questa spia ed il meccanico mi disse che il messaggio è generico, nel senso che indica che la centralina ho riscontrato un errore ma poi bisogna vedere con lo strumento quale errore. All'epoca era il sensore del contagiri del motore. Ieri mattina con una temperatura di -9 alle 12 (quindi non oso immaginare di notte..) ho provata ad accendere la macchina, la batteria sembrava morta. Dopo diversi tentativi si è avviata con il classico "dlon" che segnala la batteria scarica. Comunque lascio accesa l'auto per scaldarla e sbrinare i vetri, dopo poco che accellero mi si accende la spia del motore. Provo a fare un centinaio di metri ma la macchina tende a spegnersi o e non accellera. Ora secondo voi è un problema causalmente verificatosi in queste condizioni estreme o è una conseguenza di esse? Ho pensato che forse avrei dovuto metter dell'additivo nel diesel? E' difficile trovare un meccanico in mezzo alle feste e con questo tempo...
Grazie a tutti in anticipo
Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
Salve a tutti, ho un problema stranissimo con la mia peugeot 308.Premetto che e' un 1600 a benzina con impianto gpl. Purtroppo e' un po' di tempo che quando la macchina va a gas, e sta andando benissimo senza problemi, improvvisamente mi balbetta come fosse ingolfata,mi si accende la spia del check ,mi scrive il messaggio Anomalia sistema antinquinamento e mi parte al massimo la ventola di raffreddamento e non si spegne piu' per tutta la durata del viaggio .Quando va a benzina e' perfetta e tutto cio' non succede ma se ripasso a gas dopo un po' che sto camminando senza problemi,mi si riaccende tutto come sopra!In officina peugeot non ci stanno capendo molto mi hanno fatto sostituire il sensore della temperatura dell'acqua (non e' cambiato nulla) e mi hanno detto che il computer rivela problemi della sonda lambda e che quindi si potrebbe provare a sostituirla.Io non sono molto esperto,ma ho provato a staccare entrambe le sonde e il problema continuo ad averlo,forse non e' attendibile come prova?
Ma se fossero le sonde non dovrebbero darmi problemi anche quando vado a benzina?


Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
Ciao a tutti ho una 307sw 1.6hdi del2005 ormai è diverso tempo che ho diverse spiee di anomalia varie. Ho sostituito egr un anno fa, caricato la cerina ma ormai il fap è sempre intasato. Qualcuno sa dirmi più o meno quanto costa eliminarlo e cosa bisogna fare? In fase di revisione? Grazie
Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
stesso problema avuto sulla 307 di mia madre a gpl , la macchina a gpl va benissimo poi a benzina invece fa schifo , segnalando anomalia antinquinamento e problema alla lambda, ma se giro solo a benzina per qualche giorno è perfetta e non accende ne spia ne avarie sonda, problema di autoadattivita' a benzina praticamente quando passi a gas o hai qualche iniettore del gpl che "zoppica" o va fatta regolare la megglio la carburazione perchè troppo differente grassa o magra rispetto alla benzina creandoti il medesimo problema . fai controllare gli iniettori se è un brc dopo 100000 km van fatti vedere se è un landi auguri in tanti saltano anche dopo 60000\ 50000 kmTIGERJACK ha scritto:Salve a tutti, ho un problema stranissimo con la mia peugeot 308.Premetto che e' un 1600 a benzina con impianto gpl. Purtroppo e' un po' di tempo che quando la macchina va a gas, e sta andando benissimo senza problemi, improvvisamente mi balbetta come fosse ingolfata,mi si accende la spia del check ,mi scrive il messaggio Anomalia sistema antinquinamento e mi parte al massimo la ventola di raffreddamento e non si spegne piu' per tutta la durata del viaggio .Quando va a benzina e' perfetta e tutto cio' non succede ma se ripasso a gas dopo un po' che sto camminando senza problemi,mi si riaccende tutto come sopra!In officina peugeot non ci stanno capendo molto mi hanno fatto sostituire il sensore della temperatura dell'acqua (non e' cambiato nulla) e mi hanno detto che il computer rivela problemi della sonda lambda e che quindi si potrebbe provare a sostituirla.Io non sono molto esperto,ma ho provato a staccare entrambe le sonde e il problema continuo ad averlo,forse non e' attendibile come prova?![]()
Ma se fossero le sonde non dovrebbero darmi problemi anche quando vado a benzina?
peugeot 307 sw 2.0 16v,subaru impreza gt, citroen bx 14 tge,citroen cx gti turbo2,citroen cx prestige automatic,citroen 2cv.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 13/08/2017, 15:59
Ciao a tutti, ho una 307sw 136cv e da qualche giorno mi compare la spia "Anomalia Antinquinamento". Dalla diagnosi compare errore valvola Egr (cosa che già avevo tamponato tempo fa con il famoso lamierino) ora vorrei sapere se posso eliminare la valvola direttamente dalla centralina e se contemporaneamente mi conviene (se possibile) eliminare anche il FAP. Grazie
Inviato dal mio PLK-AL10 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio PLK-AL10 utilizzando Tapatalk
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 18/06/2018, 15:09
Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
Buongiorno, sono nuovo del forum. A ottobre ho acquistato una peugeot 307 cc 2.0 benzina del 2008 con circa 82.000 km. Da allora ho percorso circa 2200 km e mi è capitato 5 volte a intervalli regolari, che si accendesse la spia "depollution system faulty" e nella maggior parte dei casi anche "esp/asr failure".
Calo di potenza (come se la macchina andasse a 3 cilindri) e non sale sopra i 3000 giri. Spegnendola e riaccendendola un paio di volte il problema se ne va.
Ho provato a leggere tutti i 3d ma non sono riuscito a identificare una soluzione univoca per i motori benzina (sempre che esista
)
Negli anni ho scoperto che i forum spesso sono più affidabili dei meccanici... e a volte ho aiutato i meccanici a valutare quanto suggerito nei forum...
grazie a tutti per l'attenzione!
Calo di potenza (come se la macchina andasse a 3 cilindri) e non sale sopra i 3000 giri. Spegnendola e riaccendendola un paio di volte il problema se ne va.
Ho provato a leggere tutti i 3d ma non sono riuscito a identificare una soluzione univoca per i motori benzina (sempre che esista

Negli anni ho scoperto che i forum spesso sono più affidabili dei meccanici... e a volte ho aiutato i meccanici a valutare quanto suggerito nei forum...

grazie a tutti per l'attenzione!
Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
Ciao Marcello sarebbe opportuno una tua presentazione cosi tutti noi possiamo darti il benvenuto
http://www.forumpassionepeugeot.it/viewforum.php?f=25" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.forumpassionepeugeot.it/viewforum.php?f=25" onclick="window.open(this.href);return false;
308 2.0 BlueHDi 180 EAT8 GT 180cv Madreperla....
Tessera socio ufficiale 705
La snorky GT
P.I.M. Friulano-Pizzata a Maniago 02/03/2019
P.I.M.Pre-Pasquale Maniago 14/04/2019
Alby For Friends: 14/07/2019
P.I.M Ragogna 29/09/2019
P.I.M Campano-Cava de' Tirreni 01/08/2021




Tessera socio ufficiale 705
La snorky GT
P.I.M. Friulano-Pizzata a Maniago 02/03/2019
P.I.M.Pre-Pasquale Maniago 14/04/2019
Alby For Friends: 14/07/2019
P.I.M Ragogna 29/09/2019
P.I.M Campano-Cava de' Tirreni 01/08/2021




-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 18/06/2018, 15:09
Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
Ciao ragazzi, qualcuno ha una risposta a questo problema?Marcello B ha scritto:Buongiorno, sono nuovo del forum. A ottobre ho acquistato una peugeot 307 cc 2.0 benzina del 2008 con circa 82.000 km. Da allora ho percorso circa 2200 km e mi è capitato 5 volte a intervalli regolari, che si accendesse la spia "depollution system faulty" e nella maggior parte dei casi anche "esp/asr failure".
Calo di potenza (come se la macchina andasse a 3 cilindri) e non sale sopra i 3000 giri. Spegnendola e riaccendendola un paio di volte il problema se ne va.
Ho provato a leggere tutti i 3d ma non sono riuscito a identificare una soluzione univoca per i motori benzina (sempre che esista)
Negli anni ho scoperto che i forum spesso sono più affidabili dei meccanici... e a volte ho aiutato i meccanici a valutare quanto suggerito nei forum...![]()
grazie a tutti per l'attenzione!
grazie

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
A quasi 150.000km poco fa (di domenica... Uffa!!! ) è apparso il benedetto messaggio di anomalia antinquinamento: l'auto andava normalmente fino a che improvvisamente a circa 60km/h il motore 1.4 hdi non spingeva più e si è spento.
Mi sono fermato, ho riavviato senza problemi ma potevo viaggiare al più a circa 50km/h, se superavo tale velocità, l'auto si spegneva. Ho contattato il meccanico: prevede che si tratti di sensore giri e/o un altro sensore installato, se non erro, sui condotti della presa d'aria, dalle parti della batteria.
Quasi quasi li faccio cambiare entrambi... C'è altro da controllare secondo voi?
Mi sono fermato, ho riavviato senza problemi ma potevo viaggiare al più a circa 50km/h, se superavo tale velocità, l'auto si spegneva. Ho contattato il meccanico: prevede che si tratti di sensore giri e/o un altro sensore installato, se non erro, sui condotti della presa d'aria, dalle parti della batteria.
Quasi quasi li faccio cambiare entrambi... C'è altro da controllare secondo voi?
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
Problema risolto, è bastato cambiare il filtro carburante. La diagnosi parlava di pressione bassa diesel. La cosa strana è che il problema si è verificato 20km dopo un pieno (il serbatoio era vuoto), forse il diesel non era pulito.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14/03/2018, 20:03
Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
Salve ,anchio da um mese circa ho questo problema, ho pensato inizialmente fosse solo colpa del filtro gasolio e siccome avevo ll'appuntamento x fare filtro olio ho fatto fare pure quello del gasolio, la spia a giorni si accende a giorni no ,ho provato a vedere sè tirando le marce avessi cali di giro ma niente, liscia arriva a 210 tranquillamente, quindi dai precedenti commenti nn dovrebbe essere un problema di Pompa o del Tappo , potrebbe essere il catalizzatore??? Ora la porterò in diagnosi e vedremo
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 17/06/2019, 17:51
Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
Buonasera a tutti, sono proprietario di una Peugeot 307 SW 2.0 79KW 107/110 CV anno immatricolazione aprile 2003.simo810411 ha scritto:Salve ,anchio da um mese circa ho questo problema, ho pensato inizialmente fosse solo colpa del filtro gasolio e siccome avevo ll'appuntamento x fare filtro olio ho fatto fare pure quello del gasolio, la spia a giorni si accende a giorni no ,ho provato a vedere sè tirando le marce avessi cali di giro ma niente, liscia arriva a 210 tranquillamente, quindi dai precedenti commenti nn dovrebbe essere un problema di Pompa o del Tappo , potrebbe essere il catalizzatore??? Ora la porterò in diagnosi e vedremo
Il kilometrggio della mia leonessa e di 300.000 km effettuati senza alcun problema serio sulla meccanica, manutenzione ordinaria, sostituito il gruppo volano/ frizione a circa 70/80mila km per il famoso e fastiodissimo cigolio in fase di accenzione e spegnimento del motore.
I problemini di perdita di potenza e/o auto in protezione ( motore che non andava olte i 2.800 giri) li ho avuti anche io durante questi anni, ne ho sentite di tutti i colore, sia dai Concessionari Peugeot, sia dai meccanici primati.
La sistemavano resettando la gentralina, facendo la rigenerazione forzata( fatta fare 2 volte + reset completo errori)
e la macchine riandava bene per un altro pò di tempo. durente i linghi viaggi, partivo bene e dopo un pò il turbo andava in vacanza, si trasformava in un 2000 aspirato, con difficoltà ad effetuare i sorpassi e nelle salite... vi faccio immaginare a voi a quanto andavo con macchina carica per le vacanze



Ho fatto smontare e lavare il FAT dal mio meccanico di fiducia solo una volta, la macchina ha ripreso ad andare nuovamente per un pò...






Dopo che ha montato il filtro e provata la macchina mi è tornato finalmento il sorriso a 36 denti












LA MIA LEONESSA ORA VOLA VOLA VOLA. a freddo a caldo.. non gliene frega più nulla di niente vuole strada e basta.
percio lasciate stare i vari lavaggi( che vanno "forse bene") per un pò, e cambiate sto benedetto filtro mettenfo quello nuovo.
Un saluto a tutti Voi


Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
Buongiorno a tutti.
La disperazione mi ha fatto cercare questo forum al quale mi sono appena iscritto.
Non pensavo ci fossero tante persone con lo stesso problema.
Ho un 307 SW 1.6 a benzina+GPL comprato nuovo del 2007 e sono arrivato ad appena 100.000 Km. (8000 all'anno).
La macchina è andata bene fino a 4-5 anni fa da quando ha iniziato ad accendersi la famigerata spia antinquinamento con la sensazione di guidare un trattore.
Il difetto però ha sempre fatto strani capricci presentandosi a singhiozzo, a volte per 2-3 giorni e a volte anche dopo settimane.
la macchina sembra andare a 3, fa strani rumori, borbotta, perde potenza, salvo poi ripartire senza problemi. Altre volte parte bene e dopo molti Km inizia ad avere problemi. Capita anche che la spia resti accesa senza anomalie apparenti.
L'ho portata da diversi meccanici che hanno cambiato ora questo, ora quello, ma il problema è sempre riemerso e peggiorato.
A maggio 2019 mi sono deciso a portarla alla "casa madre" dove ho speso quasi 1000 € ma dopo poche settimane tutto come prima.
Mi hanno detto che è colpa del GPL perché non è un impianto originale (all'epoca Peugeot non li faceva di serie) e che la soluzione è andare a benzina. E' da sei mesi che vado a benzina e non è servito a nulla.
Adesso è da un meccanico - elettronico che si è convinto dipenda dalla centralina... spero abbia ragione.
Se la cosa non si risolve la prossima auto non sarà della stessa marca.
Sono molto deluso, saluti a tutti.
La disperazione mi ha fatto cercare questo forum al quale mi sono appena iscritto.
Non pensavo ci fossero tante persone con lo stesso problema.
Ho un 307 SW 1.6 a benzina+GPL comprato nuovo del 2007 e sono arrivato ad appena 100.000 Km. (8000 all'anno).
La macchina è andata bene fino a 4-5 anni fa da quando ha iniziato ad accendersi la famigerata spia antinquinamento con la sensazione di guidare un trattore.
Il difetto però ha sempre fatto strani capricci presentandosi a singhiozzo, a volte per 2-3 giorni e a volte anche dopo settimane.
la macchina sembra andare a 3, fa strani rumori, borbotta, perde potenza, salvo poi ripartire senza problemi. Altre volte parte bene e dopo molti Km inizia ad avere problemi. Capita anche che la spia resti accesa senza anomalie apparenti.
L'ho portata da diversi meccanici che hanno cambiato ora questo, ora quello, ma il problema è sempre riemerso e peggiorato.
A maggio 2019 mi sono deciso a portarla alla "casa madre" dove ho speso quasi 1000 € ma dopo poche settimane tutto come prima.
Mi hanno detto che è colpa del GPL perché non è un impianto originale (all'epoca Peugeot non li faceva di serie) e che la soluzione è andare a benzina. E' da sei mesi che vado a benzina e non è servito a nulla.
Adesso è da un meccanico - elettronico che si è convinto dipenda dalla centralina... spero abbia ragione.
Se la cosa non si risolve la prossima auto non sarà della stessa marca.
Sono molto deluso, saluti a tutti.