Allora, possiedo una Peugeot 206 1.4 benzina del 2003 motore KFW, comprata usata a Luglio 2018 con 116.000 Km (l'auto ora possiede 120.000 Km).
Tutto regolarmente liscio fino all'arrivo del freddo.
infatti una bella mattina di dicembre alle 8 del mattino l'auto decide di partire a 3 cilindri, e la spia gialla di avaria motore comincia a lampeggiare ad intermittenza con tono di avviso sonoro (anch'esso intermittente).
Decido cosi di procedere e fare strada per capire il sintomo che dava, riuscendo ad arrivare a lavoro sudando.. L'auto girava a 3 e strattonava ed i giri del motore facevano fatica ad arrivare a 3000. La sera al ritiro da lavoro riaccendo l'auto e...tutto perfetto, arrivo a casa e dico vabbè vediamo domani.
Al mattino seguente stessa storia, stavolta però prima di mettermi in marcia spengo, attendo due minuti e la riaccendo, magicamente la spia si spegne e l'auto parte normalmente.
decido cosi di andare dal mecca e mi cambia la bobina d'accensione, e le candele.
Per due giorni tutto ok. Ma ricomincia nuovamente il terzo giorno. Spia avaria lampeggiante.. motore a 3, spengo e riaccendo e vado nervoso a lavoro. Decido poi di andare in Peugeot, faccio fare un check diagnostica, ed esce un errore "mancato avviamento fuggitivo" nient'altro.. ed il gentilissimo meccanico della concessionaria mi dice che se ho cambiato bobina e candele, il problema è uno degli iniettori da cambiare (testandoli uno ad uno) e che non può essere altro.
Ragazzi, a qualcuno è già successa una simile cosa? sostituendo l'iniettore avete risolto oppure potrebbe anche essere altro?
Vi aggiorno inoltre che essendo che la mia auto ha 120mila Km, ne ho approfittato per sostituire cinghia distr., olio (total 9000 5w40) e liquido refrigerante).
il mio meccanico di fiducia non sa dove andare a tappare e adesso mi sta dicendo (dopo avermi fatto spendere soldi tra candele e bobina),
che vuole smontare la testata!! che probabilmente è mezza andata e fa passare acqua in una candela e quindi quest'ultima non si accende... no comment

