PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Batteria 2008 avvisaglie di decadimento
Moderatore: Moderatori
Batteria 2008 avvisaglie di decadimento
Ciao a tutti.
Volevo chiedere conferma a voi esperti se i problemi che sto avendo in questo periodo sulla mia Peugeot 2008 1.6 HDI 92cv del marzo 2015 possono essere causa di decadimento della batteria. E da circa un paio di mesi che il sistema stop & start non funziona più. Lampeggia la spia Eco ma non si spegne. Ho provato ha fare dei cicli di ricarica con il mio carica batterie apposito per batterie srop & start collegando come indicato dal libretto senza staccarla dainpoli All'Avvio rileva un 75% di carica, porta la batteria al 100% ma senza chiudere il ciclo. Ho montato un voltmetro da accendisigari e al mattino prima di avviare la macchina mi indica un voltaggio che varia da 11.4 a 11.8 volt. Percorro circa 30km al giorno e a fine giornata la. Batteria arriva max a 12.8. La domanda è... sta per morire la batteria? Grazie
Volevo chiedere conferma a voi esperti se i problemi che sto avendo in questo periodo sulla mia Peugeot 2008 1.6 HDI 92cv del marzo 2015 possono essere causa di decadimento della batteria. E da circa un paio di mesi che il sistema stop & start non funziona più. Lampeggia la spia Eco ma non si spegne. Ho provato ha fare dei cicli di ricarica con il mio carica batterie apposito per batterie srop & start collegando come indicato dal libretto senza staccarla dainpoli All'Avvio rileva un 75% di carica, porta la batteria al 100% ma senza chiudere il ciclo. Ho montato un voltmetro da accendisigari e al mattino prima di avviare la macchina mi indica un voltaggio che varia da 11.4 a 11.8 volt. Percorro circa 30km al giorno e a fine giornata la. Batteria arriva max a 12.8. La domanda è... sta per morire la batteria? Grazie
Peugeot 2008 HDI 92cv Allure bianco perla , navigatore , grip controllo , lettore Cd, park assist, pack cielo, ruotino, antifurto
Re: Batteria 2008 avvisaglie di decadimento
Confermo che batteria non è più performante .
Ho dei dubbi a riguardo l'affidabilità del tuo voltmetro, perché se al mattino ti da 11,4 volt sarebbe quasi un miracolo riuscire ad avviare il motore. Parte senza problemi al mattino?
Ho dei dubbi a riguardo l'affidabilità del tuo voltmetro, perché se al mattino ti da 11,4 volt sarebbe quasi un miracolo riuscire ad avviare il motore. Parte senza problemi al mattino?
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.
Re: Batteria 2008 avvisaglie di decadimento
Si nessun problema... Due giri di avviamento ed é in moto... È capitato solo una volta una mancato avviamento, ma riprovato ed partita subìto. Forse perché ho solo 56000 km quindi è ancora pressoché nuova. Che la batteria fosse bassa a 11.4 e successo raramente, normalmente si aggira sugli 11.8, poi che il voltmetro non sia precisissimo ci sta... 15 EURO su Amazon.. Allora missa che marzo al tagliando provvedo anche a far sostituire la batteria. Sempre stesso amperaggio o conviene metterla magari leggermente superiore e naturalmente specifixa per stop e startALE714 ha scritto:Confermo che batteria non è più performante .
Ho dei dubbi a riguardo l'affidabilità del tuo voltmetro, perché se al mattino ti da 11,4 volt sarebbe quasi un miracolo riuscire ad avviare il motore. Parte senza problemi al mattino?
Peugeot 2008 HDI 92cv Allure bianco perla , navigatore , grip controllo , lettore Cd, park assist, pack cielo, ruotino, antifurto
Re: Batteria 2008 avvisaglie di decadimento
Ciao,
ho il tuo stesso motore con S&S e l'auto è più o meno dello stesso periodo (vedi in firma).
Penso proprio che sia la batteria che ormai non è più efficiente.
Dovresti vedere i valori del voltmetro a motore acceso.
Da circa un anno e mezzo ho collegato un voltmetro fisso (più che altro per curiosità) quasi sempre attaccato alla presa accendisigari, e ho tratto un po' di considerazioni..:
- normalmente, a motore accesso sia viaggiando che in folle, senza troppi carichi elettrici, la tensione si attesta intorno i 14 volt e più.
- rallentando, ovvero alzando il pedale dell'aceleratore, la tensione arriva a 14,7 volt se non 15.. la stessa cosa accade percorrendo una discesa senza accelerare (naturalmente non in folle..)
- a volte capita che, a regimi normali, la tensione arrivi a 13 - 12,8 volt circa.. ma ho notato che sembra una cosa normale, poi dopo qualche km o una sosta, ritorni sui 14 volt. Comunque lo S&S funziona ad ogni modo.
- in "stop", dopo una lunga fermata oppure se si hanno accese troppe utenze (la ventola abitacolo impostata al massimo, per esempio, consuma corrente e fa scendere la tensione a vista d'occhio) se la tensione si avvicina alla soglia degli 11,8 volt circa, il motore si riavvia automaticamente.
Mi è capitato solo l'estate scorsa che lo S&S non funzionasse: dopo una lunga coda a passo d'uomo e momenti in folle col motore al minimo in autostrada, col clima acceso al massimo e ventola abitacolo al massimo, mi ero accorto che anche dopo qualche km ad andatura normale e dopo una fermata, l'auto non andasse più in Stop (spia eco lampeggiante). Preciso che non stava rigenerando e la funzione ECO era abilitata (S&S abilitato). Guardavo il voltmetro in tempo reale durante la guida e in folle (es. a un semaforo prima di riprendere l'autostrada), la tensione era a malapena 12 volt.. mai vista così bassa.. Poi dopo un bel po' di km ad andatura normale, si è "ripresa" e lo S&S ha ricominciato a funzionare.
Molto probabilmente, stando troppo in coda col motore al minimo e troppe utenze a carico della batteria, l'alternatore non riusciva a compensare lo "stress" della batteria stessa..
ho il tuo stesso motore con S&S e l'auto è più o meno dello stesso periodo (vedi in firma).
Penso proprio che sia la batteria che ormai non è più efficiente.
Dovresti vedere i valori del voltmetro a motore acceso.
Da circa un anno e mezzo ho collegato un voltmetro fisso (più che altro per curiosità) quasi sempre attaccato alla presa accendisigari, e ho tratto un po' di considerazioni..:
- normalmente, a motore accesso sia viaggiando che in folle, senza troppi carichi elettrici, la tensione si attesta intorno i 14 volt e più.
- rallentando, ovvero alzando il pedale dell'aceleratore, la tensione arriva a 14,7 volt se non 15.. la stessa cosa accade percorrendo una discesa senza accelerare (naturalmente non in folle..)
- a volte capita che, a regimi normali, la tensione arrivi a 13 - 12,8 volt circa.. ma ho notato che sembra una cosa normale, poi dopo qualche km o una sosta, ritorni sui 14 volt. Comunque lo S&S funziona ad ogni modo.
- in "stop", dopo una lunga fermata oppure se si hanno accese troppe utenze (la ventola abitacolo impostata al massimo, per esempio, consuma corrente e fa scendere la tensione a vista d'occhio) se la tensione si avvicina alla soglia degli 11,8 volt circa, il motore si riavvia automaticamente.
Mi è capitato solo l'estate scorsa che lo S&S non funzionasse: dopo una lunga coda a passo d'uomo e momenti in folle col motore al minimo in autostrada, col clima acceso al massimo e ventola abitacolo al massimo, mi ero accorto che anche dopo qualche km ad andatura normale e dopo una fermata, l'auto non andasse più in Stop (spia eco lampeggiante). Preciso che non stava rigenerando e la funzione ECO era abilitata (S&S abilitato). Guardavo il voltmetro in tempo reale durante la guida e in folle (es. a un semaforo prima di riprendere l'autostrada), la tensione era a malapena 12 volt.. mai vista così bassa.. Poi dopo un bel po' di km ad andatura normale, si è "ripresa" e lo S&S ha ricominciato a funzionare.
Molto probabilmente, stando troppo in coda col motore al minimo e troppe utenze a carico della batteria, l'alternatore non riusciva a compensare lo "stress" della batteria stessa..
Peugeot 2008 1.6 92cv e-HDi Active • Grigio Platinum • FAP, Euro 5 • S&S • Cambio manuale 5 m. • Cruise Control • Hill Holder • Clima manuale • Sedili tessuto Tokyo Mistral • Touch 7" (no navi, no CD), 1xUSB+Jack Aux, Bluetooth, comandi al volante • TPMS passivo • Cerchi normali 16", copric. "Silice" • Ruotino di scorta • Immat. Aprile 2015.
Re: Batteria 2008 avvisaglie di decadimento
dashboard ha scritto:Ciao,
ho il tuo stesso motore con S&S e l'auto è più o meno dello stesso periodo (vedi in firma).
Penso proprio che sia la batteria che ormai non è più efficiente.
Dovresti vedere i valori del voltmetro a motore acceso.
Da circa un anno e mezzo ho collegato un voltmetro fisso (più che altro per curiosità) quasi sempre attaccato alla presa accendisigari, e ho tratto un po' di considerazioni..:
- normalmente, a motore accesso sia viaggiando che in folle, senza troppi carichi elettrici, la tensione si attesta intorno i 14 volt e più.
- rallentando, ovvero alzando il pedale dell'aceleratore, la tensione arriva a 14,7 volt se non 15.. la stessa cosa accade percorrendo una discesa senza accelerare (naturalmente non in folle..)
- a volte capita che, a regimi normali, la tensione arrivi a 13 - 12,8 volt circa.. ma ho notato che sembra una cosa normale, poi dopo qualche km o una sosta, ritorni sui 14 volt. Comunque lo S&S funziona ad ogni modo.
- in "stop", dopo una lunga fermata oppure se si hanno accese troppe utenze (la ventola abitacolo impostata al massimo, per esempio, consuma corrente e fa scendere la tensione a vista d'occhio) se la tensione si avvicina alla soglia degli 11,8 volt circa, il motore si riavvia automaticamente.
Mi è capitato solo l'estate scorsa che lo S&S non funzionasse: dopo una lunga coda a passo d'uomo e momenti in folle col motore al minimo in autostrada, col clima acceso al massimo e ventola abitacolo al massimo, mi ero accorto che anche dopo qualche km ad andatura normale e dopo una fermata, l'auto non andasse più in Stop (spia eco lampeggiante). Preciso che non stava rigenerando e la funzione ECO era abilitata (S&S abilitato). Guardavo il voltmetro in tempo reale durante la guida e in folle (es. a un semaforo prima di riprendere l'autostrada), la tensione era a malapena 12 volt.. mai vista così bassa.. Poi dopo un bel po' di km ad andatura normale, si è "ripresa" e lo S&S ha ricominciato a funzionare.
Molto probabilmente, stando troppo in coda col motore al minimo e troppe utenze a carico della batteria, l'alternatore non riusciva a compensare lo "stress" della batteria stessa..
Peugeot 2008 HDI 92cv Allure bianco perla , navigatore , grip controllo , lettore Cd, park assist, pack cielo, ruotino, antifurto
Re: Batteria 2008 avvisaglie di decadimento
Si anche a me era capitato una situazione simile quando funzionava, ma leggendo qua è la sembra sia proprio il sistema S&S che in quel caso si disabilita. Attualmente in movimento come tensione mi da sui 15v, 14.8v forse perché l'alternatore carica a massima potenza vedendola bassa. Poi quando la spengo poco dopo si attesta su 12.8. Al mattino la trovo su 11.8, dopo una nottata. Diciamo che tenendola sempre in garage forse aiuta a non stressata molto. Certo durano poco ste batterie.. Sulla. Classe ho fatto 8 anni... Comunque Provvedero a farla sostituire. Resta solo il dubbio se metterla di amperaggio un po' superiore, non vorrei che poi l' alternatore faticasse a caricarlabdavide73 ha scritto:dashboard ha scritto:Ciao,
ho il tuo stesso motore con S&S e l'auto è più o meno dello stesso periodo (vedi in firma).
Penso proprio che sia la batteria che ormai non è più efficiente.
Dovresti vedere i valori del voltmetro a motore acceso.
Da circa un anno e mezzo ho collegato un voltmetro fisso (più che altro per curiosità) quasi sempre attaccato alla presa accendisigari, e ho tratto un po' di considerazioni..:
- normalmente, a motore accesso sia viaggiando che in folle, senza troppi carichi elettrici, la tensione si attesta intorno i 14 volt e più.
- rallentando, ovvero alzando il pedale dell'aceleratore, la tensione arriva a 14,7 volt se non 15.. la stessa cosa accade percorrendo una discesa senza accelerare (naturalmente non in folle..)
- a volte capita che, a regimi normali, la tensione arrivi a 13 - 12,8 volt circa.. ma ho notato che sembra una cosa normale, poi dopo qualche km o una sosta, ritorni sui 14 volt. Comunque lo S&S funziona ad ogni modo.
- in "stop", dopo una lunga fermata oppure se si hanno accese troppe utenze (la ventola abitacolo impostata al massimo, per esempio, consuma corrente e fa scendere la tensione a vista d'occhio) se la tensione si avvicina alla soglia degli 11,8 volt circa, il motore si riavvia automaticamente.
Mi è capitato solo l'estate scorsa che lo S&S non funzionasse: dopo una lunga coda a passo d'uomo e momenti in folle col motore al minimo in autostrada, col clima acceso al massimo e ventola abitacolo al massimo, mi ero accorto che anche dopo qualche km ad andatura normale e dopo una fermata, l'auto non andasse più in Stop (spia eco lampeggiante). Preciso che non stava rigenerando e la funzione ECO era abilitata (S&S abilitato). Guardavo il voltmetro in tempo reale durante la guida e in folle (es. a un semaforo prima di riprendere l'autostrada), la tensione era a malapena 12 volt.. mai vista così bassa.. Poi dopo un bel po' di km ad andatura normale, si è "ripresa" e lo S&S ha ricominciato a funzionare.
Molto probabilmente, stando troppo in coda col motore al minimo e troppe utenze a carico della batteria, l'alternatore non riusciva a compensare lo "stress" della batteria stessa..
Peugeot 2008 HDI 92cv Allure bianco perla , navigatore , grip controllo , lettore Cd, park assist, pack cielo, ruotino, antifurto
Re: Batteria 2008 avvisaglie di decadimento
@bdavide73: sicuramente è una precauzione onde evitare di non avere più spunto a causa della batteria stressata per troppo carico in uscita.
I tuoi valori in movimento sono in linea con i miei, anche se mi sembrano leggermente più altini (sempre riferendosi ai miei). Hai provato a vedere quando rallenti? (con marcia inserita).
A fine estate scorsa mi hanno fatto un controllo sulla batteria (che è originale di primo equipaggiamento) in officina autorizzata, mi hanno detto che non è come nuova, ma è ancora efficiente. Adesso ho circa 66400 km, e negli ultimi tempi faccio molto cittadino usando quasi sempre lo S&S.
Date le tue percorrenze, penso che tu abbia più km all'attivo, quindi ritengo che tutto sommato la batteria ti sia durata abbastanza. D'accordo che sono batterie apposta per lo S&S (credo che siano del tipo AGM), però sono del parere che lo S&S le "usuri" molto. Poi, "tutto è relativo".. sulla Punto delle mia compagna (benzina) la batteria originale è durata più di sette anni.. poi quelle dopo molto meno.. e sto parlando di batterie di ricambio di marchi "blasonati"..
Tornando alle batterie AGM, purtroppo sono un po' carucce (in relazione ad altre con lo stesso valore di Ah e anche di dimensione) forse perché possono (e devono) fornire una corrente di spunto molto elevata; di contro, hanno valori di Ah più bassi rispetto a batterie di dimensioni simili.
Farò anche io una lettura dei valori di tensione della batteria prima di accendere l'auto dopo una notte in garage: poi ti farò sapere. Almeno hai un confronto con una batteria uguale ma meno "usurata".
Allego foto (spero che si veda) del mio "voltmetrino"
I tuoi valori in movimento sono in linea con i miei, anche se mi sembrano leggermente più altini (sempre riferendosi ai miei). Hai provato a vedere quando rallenti? (con marcia inserita).
A fine estate scorsa mi hanno fatto un controllo sulla batteria (che è originale di primo equipaggiamento) in officina autorizzata, mi hanno detto che non è come nuova, ma è ancora efficiente. Adesso ho circa 66400 km, e negli ultimi tempi faccio molto cittadino usando quasi sempre lo S&S.
Date le tue percorrenze, penso che tu abbia più km all'attivo, quindi ritengo che tutto sommato la batteria ti sia durata abbastanza. D'accordo che sono batterie apposta per lo S&S (credo che siano del tipo AGM), però sono del parere che lo S&S le "usuri" molto. Poi, "tutto è relativo".. sulla Punto delle mia compagna (benzina) la batteria originale è durata più di sette anni.. poi quelle dopo molto meno.. e sto parlando di batterie di ricambio di marchi "blasonati"..
Tornando alle batterie AGM, purtroppo sono un po' carucce (in relazione ad altre con lo stesso valore di Ah e anche di dimensione) forse perché possono (e devono) fornire una corrente di spunto molto elevata; di contro, hanno valori di Ah più bassi rispetto a batterie di dimensioni simili.
Farò anche io una lettura dei valori di tensione della batteria prima di accendere l'auto dopo una notte in garage: poi ti farò sapere. Almeno hai un confronto con una batteria uguale ma meno "usurata".
Allego foto (spero che si veda) del mio "voltmetrino"

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 2008 1.6 92cv e-HDi Active • Grigio Platinum • FAP, Euro 5 • S&S • Cambio manuale 5 m. • Cruise Control • Hill Holder • Clima manuale • Sedili tessuto Tokyo Mistral • Touch 7" (no navi, no CD), 1xUSB+Jack Aux, Bluetooth, comandi al volante • TPMS passivo • Cerchi normali 16", copric. "Silice" • Ruotino di scorta • Immat. Aprile 2015.
Re: Batteria 2008 avvisaglie di decadimento
@bdavide73...scusa non avevo visto che avevi già messo i km.. in effetti con 56000 km forse è un po' presro avere la batteria esausta o a fine vita utile..
Forse magari ti conviene andare in officina e farti fare un check della batteria.
Forse magari ti conviene andare in officina e farti fare un check della batteria.
Peugeot 2008 1.6 92cv e-HDi Active • Grigio Platinum • FAP, Euro 5 • S&S • Cambio manuale 5 m. • Cruise Control • Hill Holder • Clima manuale • Sedili tessuto Tokyo Mistral • Touch 7" (no navi, no CD), 1xUSB+Jack Aux, Bluetooth, comandi al volante • TPMS passivo • Cerchi normali 16", copric. "Silice" • Ruotino di scorta • Immat. Aprile 2015.
Re: Batteria 2008 avvisaglie di decadimento
Sono andato ieri in officina dai miei meccanici di figucia e mi hanno confermato che il non funzionamento dello S&S è la prima avvisaglie del decadimento della batteria. Viene poi disabilitato dalla centralina perché non è garantita l'eventuale ripartenza di n fermate. Sommato poi ai valori di voltaggio che ho rilevato, la batteria è oggettivamente in fase di decadimento. Il km non conta molto, ma più l'utilizzo, abitualmente io faccio percorso cittadino, quindi essendo più soggetta ad accensione e spegnimento si usura di più. Mi hanno poi sconsigliato di mettere amperaggi superiori ma attenersi a quanto indicato come ricambio originale onde evitare di sovraccaricare l'uso del alternatore rischiando poi di usurarlo eccessivamente. Martedì la sostituisco, poi vi terrò aggiornati così se altri hanno lo stesso problema, magari possono trovare un aiuto nel threeddashboard ha scritto:@bdavide73...scusa non avevo visto che avevi già messo i km.. in effetti con 56000 km forse è un po' presro avere la batteria esausta o a fine vita utile..
Forse magari ti conviene andare in officina e farti fare un check della batteria.
Peugeot 2008 HDI 92cv Allure bianco perla , navigatore , grip controllo , lettore Cd, park assist, pack cielo, ruotino, antifurto
Re: Batteria 2008 avvisaglie di decadimento
Ciao a tutti.. Confermo che la batteria era in fase di decadimento e questo causava la disabilitazione del sistema S&S. Ho provveduto alla sostituzione ed ora ricominciato a funzionare. Certo un bel salasso.. La batteria originale costa un botto... 210 euro manodopera compresa. Durata circa media circa 4 anni..
Peugeot 2008 HDI 92cv Allure bianco perla , navigatore , grip controllo , lettore Cd, park assist, pack cielo, ruotino, antifurto
Re: Batteria 2008 avvisaglie di decadimento
Anch'io ho lo stesso problema, solo che è accompagnato da un odore sgradevole di fumo quando spengo la vettura. Il mio dubbio è: è la batteria da sostituire o è il Fap che non funziona?
2008 Active 92 cv ruote in lega, lettore CD, pack urban plus e ruotino di scorta. Ordinata il 3 giugno e ritirata il 2 ottobre 2013.
Re: Batteria 2008 avvisaglie di decadimento
No io non sentivo puzza di bruciato... Ma non si spegneva più e la spia eco lampeggiava verde.. Ora con batteria nuova si spegne e tra l'altro anche con temperature sotto i 7 gradi contrariamente a quanto ho letto su qualche post. Tra l'altro prima il tester mi indicava sempre in movimento 15v probabilmente perché cercava di ricaricare la batteria. Ora solo più in fase di freno motore decelerazione, altrimenti muovendomi in accelerazione 13.8. Per escludere la batteria potresti prendere i tester batteria da accendisigari, pochi euro su Amazon, così indicativamente hai un idea se può essere la batteriaex206 ha scritto:Anch'io ho lo stesso problema, solo che è accompagnato da un odore sgradevole di fumo quando spengo la vettura. Il mio dubbio è: è la batteria da sostituire o è il Fap che non funziona?
Peugeot 2008 HDI 92cv Allure bianco perla , navigatore , grip controllo , lettore Cd, park assist, pack cielo, ruotino, antifurto
Re: Batteria 2008 avvisaglie di decadimento
A me, lo start&stop funziona fino a che il motore è freddo, quando è caldo non funziona più.
2008 Active 92 cv ruote in lega, lettore CD, pack urban plus e ruotino di scorta. Ordinata il 3 giugno e ritirata il 2 ottobre 2013.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Batteria 2008 avvisaglie di decadimento
Confermo
Quando la batteria scende al di sotto del 75% di efficienza (da non confondersi con la carica) lo start e stop viene disattivato.
Soluzione
Sostituire la batteria

Quando la batteria scende al di sotto del 75% di efficienza (da non confondersi con la carica) lo start e stop viene disattivato.
Soluzione
Sostituire la batteria

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Batteria 2008 avvisaglie di decadimento
Ma a voi che avete sostituito la batteria, lo start & stop a motore freddo funzionava? E a caldo non funzionava mai o qualche volta spegneva e riaccendeva la macchina?
2008 Active 92 cv ruote in lega, lettore CD, pack urban plus e ruotino di scorta. Ordinata il 3 giugno e ritirata il 2 ottobre 2013.