Anzitutto chiedo gentilmente un chiarimento. Mi aiutate a capire come si chiamano tecnicamente questi cambi "automatici"? Perché nella mia ignoranza ero convinto fossero robottizzati, nel senso che sono abbastanza simili al normale cambio manuale ma la frizione e il cambio marcia è gestito dal sistema e non tramite leva dal guidatore.
Invece ho sentito con le mie orecchie (cit.) i tecnici di un paio di officine spiegarmi che si tratta di cambi automatici stile "Porsche"

La domanda successiva riguarda la manutenzione. I tecnici Peugeot dicono che la manutenzione ufficiale non prevede alcuna manutenzione ordinaria (anche perché richiederebbe particolari attrezzature che pochissime officine dispongono... ?) mentre altri mi hanno vivamente raccomandato di sostituire l'olio ogni 60-70.000 km pena una sicura usura dei meccanismi e notevoli spese successive (la sostituzione del cambio dicono si aggiri attorno ai 4-5000 euro).
Non si tratta di officinette a conduzione familiare... ma anzi sembrano avere ottime referenze. Eppure dicono cose molto contrastanti. Chi ha ragione e perché?
Grazie in anticipo!